PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
a parte le magie quello che studi lo applichi anche in combattimento e questa cosa mi fa impazzire
 
Il gioco sembra davvero molto ispirato e le meccaniche promettenti.
Peccato per il comparto visivo che nonostante il video mostri il gioco su PS5 non mi sembra nulla che non sia stato già visto su PS4.
 
A mente fredda sono ancora più eccitato. Cioè è praticamente il sogno di qualsiasi bambino cresciuto con Harry Potter poter vivere Hogwarts così, onestamente il gameplay dei combattimenti per me è quasi un accessorio. Ora se mi annunciano anche il quidditch vado ad ibernarmi per far passare prima il tempo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Beh, con tutto quello che si è visto, con accento particolare sulla meccanica di volo a cavallo della scopa, l'assenza del Quidditch mi sembrerebbe come aver fatto 30 senza fare 31. Il campo sullo sfondo si è visto e quella che arriva davanti all'inquadratura sulla scopa... l'insegnante di volo? Chissà se gli sarà dedicato un video da qui all'uscita.
 
Ultima modifica:
Secondo me il Quidditch in qualche forma giocabile ci sarà :asd:
Già hanno mostrato l'universo ieri sera e molte feature giusto "di passaggio" senza troppo approfondimento.

Esce tra non meno di 8 mesi, avoja a droppare roba.

Btw, per chi è interessato (:sard:) è prenotabile su Amazon :asd:
 
Il gioco sembra davvero molto ispirato e le meccaniche promettenti.
Peccato per il comparto visivo che nonostante il video mostri il gioco su PS5 non mi sembra nulla che non sia stato già visto su PS4.
E' un gioco PS4 in tutto e per tutto, su current gen ci esce come semplice porting :asd: Speriamo nei 60FPS stabili almeno e una buona implementazione del Dualsense/caricamenti
In ogni caso mi sembra un lavoro comunque onesto, non sarà un top grafico ma è bellino da vedere, anche grazie ad una direzione artistica degli ambienti molto ispirata
Post automatically merged:

Per me sarà digitale, alla mezzanotte e un secondo devo essere già ad Hogwarts :rickds:
Idem, questo è il classico gioco che voglio avere sempre installato e lanciare immediatamente ogni volta che ho voglia di un giretto per i corridoi di Hogwarts, quindi andrò di digitale :sisi:
Se poi fanni una bella edizione speciale da collezione, si va di doppia copia e fanculo resetera :adrian:
 
Secondo me il Quidditch in qualche forma giocabile ci sarà :asd:
Già hanno mostrato l'universo ieri sera e molte feature giusto "di passaggio" senza troppo approfondimento.

Esce tra non meno di 8 mesi, avoja a droppare roba.

Btw, per chi è interessato (:sard:) è prenotabile su Amazon :asd:
Se c'è e risulterà almeno in linea (come qualità) con quello che fanno pensare le features mostrate nel trailer di presentazione, potrebbe essere veramente figo. C'è da dire che, se devo confrontare le dinamiche action che dovrebbe prevedere una partita di Quidditch con quanto di più spinto in questa direzione/componente (action) visto sinora (cioè il cs), il Quidditch potrebbe andare oltre risultando la fase di gioco più continuativamente fast paced nel complesso, e quindi bisogna vedere se saranno eventualmente altrettanto abili nel gestirla (anche sul piano tecnico). Cioè, nel bilancio da fare su quanto visto sinora mi sembra che la realizzazione del gameplay di una partita di Quidditch rappresenti una sfida sulla quale non abbiamo per ora termini di paragone (se non il basilare traversal aereo) per capire cosa siano capaci di fare. A differenza per esempio dell'ipotesi aggiuntiva di una componente gestionale (è giusto chiamarla così?) per giudicare la riuscita della quale mi sembra che disponiamo già di vari esempi apparentemente promettenti, visto che su questo versante si nota un impegno non indifferente attraverso la scansione della vita scolastica.
 
Se c'è e risulterà almeno in linea (come qualità) con quello che fanno pensare le features mostrate nel trailer di presentazione, potrebbe essere veramente figo. C'è da dire che, se devo confrontare le dinamiche action che dovrebbe prevedere una partita di Quidditch con quanto di più spinto in questa direzione/componente (action) visto sinora (cioè il cs), il Quidditch potrebbe andare oltre risultando la fase di gioco più continuativamente fast paced nel complesso, e quindi bisogna vedere se saranno eventualmente altrettanto abili nel gestirla (anche sul piano tecnico). Cioè, nel bilancio da fare su quanto visto sinora mi sembra che la realizzazione del gameplay di una partita di Quidditch rappresenti una sfida sulla quale non abbiamo per ora termini di paragone (se non il basilare traversal aereo) per capire cosa siano capaci di fare. A differenza per esempio dell'ipotesi aggiuntiva di una componente gestionale (è giusto chiamarla così?) per giudicare la riuscita della quale mi sembra che disponiamo già di vari esempi apparentemente promettenti, visto che su questo versante si nota un impegno non indifferente attraverso la scansione della vita scolastica.
Infatti bisogna capire come potrebbero porla in essere.
Potrebbe essere meramente gestionale, potrebbe essere relegata ad una semplice modalità multiplayer, potrebbe essere impostato come una sorta di blitzball, potrebbe essere un gioco nel gioco...
Le possibilità son tantissime.
 
Infatti bisogna capire come potrebbero porla in essere.
Potrebbe essere meramente gestionale, potrebbe essere relegata ad una semplice modalità multiplayer, potrebbe essere impostato come una sorta di blitzball, potrebbe essere un gioco nel gioco...
Le possibilità son tantissime.
Vero, la mia ipotesi era circoscritta ad un indirizzo quasi full action. Ci andrò cauto...

Modalità multiplayer o singleplayer con IA (bot) così:



Ma con nimbus ottocentesca, pluffa, bolidi e boccino. Con skill dedicate da usare strategicamente e pausa tattica in slow-motion (magari limitata in qualche modo) stile FFVIIR. :azz:

Oppure una versione attualizzata/rivista/migliorata di questo?



Si sa a quanto ammonta il budget o è stato dichiarato genericamente come un "big budget"? (in realtà non so nemmeno se questa domanda sia sensata perché non so quanto sia possibile/plausibile che rivelino il budget prima dell'uscita di un gioco)
 
Visto ieri con la mia ragazza (motivo per cui non potevo postare). Ci è piaciuto tantissimo, io trattenevo l'entusiasmo. Però una cosa non mi è piaciuta: lato artistico. Non è brutto (affatto), ma è diverso, non ricalca lo stile dei film e dei libri, in particolar modo il castello di Hogwarts. Troppo adornato e colorato, senza quell'aura oscura di mistero. Assomiglia più ad una reggia Viennese piuttosto che ad un castello scozzese. Ma è davvero il pelo nell'uovo.
 
Io sto ancora godendo, per fortuna che l'avevo prenotato da Game Stop alla Games Week, lo pagherò al lancio a 50€ :ivan:
 
Ha fatto 1.5 milioni in 12 ore il video :asd:

Ps: speriamo non sia anche lui colpito da un rinvio :sisi:
 
Visto ieri con la mia ragazza (motivo per cui non potevo postare). Ci è piaciuto tantissimo, io trattenevo l'entusiasmo. Però una cosa non mi è piaciuta: lato artistico. Non è brutto (affatto), ma è diverso, non ricalca lo stile dei film e dei libri, in particolar modo il castello di Hogwarts. Troppo adornato e colorato, senza quell'aura oscura di mistero. Assomiglia più ad una reggia Viennese piuttosto che ad un castello scozzese. Ma è davvero il pelo nell'uovo.
Però la palette non è così sgargiante, probabilmente è per bilanciare il tutto.
Altrimenti questa palette con una direzione artistica più ortodossa, poteva pesare troppo sul colpo d'occhio :hmm:
 
Non sono un fan di HP. Ho visto giusto i film.

Tuttavia quello che ho visto nel video ha la mia attenzione :banagol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top