PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Ma il mio invito esula completamente dal gioco.

Ho visto solo i film, e il mio prefe e' ovviamente il terzo diretto da quel genio di Alfonsino Cuaron, son sempre stato attratto da cose piu cupe, marce, decadenti che fa atmosfere fiabesche. Ma nn vuol dire che queste nn mi piacciano specie nei videogames.
 
Comunque a sto giro secondo me ha ragione ninokane, se il gioco (o qualsiasi altro media) è fatto bene a prescindere non bisogna essere per forza fan per poterlo apprezzare. Sicuramente un fan lo apprezza di più, quello si.

È chiaro che se uno invece mi dice "odio la magia" o "non mi piacciono i fantasy" non ha nemmeno senso avvicinarci.





Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Io sto avendo un hype che non immaginavo avrei avuto...sto pure in un periodo abbastanza di merd* nella vita e sto pure giocando meno (sono umano anche io, purtroppo :asd: ) eppure ho voglia di prendermi la deluxe per giocarlo prima e per evitare di inserire il disco :rickds:
 
Comunque a sto giro secondo me ha ragione ninokane, se il gioco (o qualsiasi altro media) è fatto bene a prescindere non bisogna essere per forza fan per poterlo apprezzare. Sicuramente un fan lo apprezza di più, quello si.

È chiaro che se uno invece mi dice "odio la magia" o "non mi piacciono i fantasy" non ha nemmeno senso avvicinarci.





Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Abbiamo 2 ore di giocato (anche 1 ora e mezza praticamente uncut), e sono già emersi tutti i difetti evidenti (limitazioni tecniche, combat system iperbasico, profondità delle meccaniche non enorme), mentre sono già emersi i pregi di un prodotto che trae la sua forza nell'essere una lettera d'amore ai fan (dopo 20 e passa anni).

Non credo servano scienze alchemiche per trarre conclusioni sul tipo di gioco che sarà, e dove saranno rivolti i suoi punti di forza.
 
Abbiamo 2 ore di giocato (anche 1 ora e mezza praticamente uncut), e sono già emersi tutti i difetti evidenti (limitazioni tecniche, combat system iperbasico, profondità delle meccaniche non enorme), mentre sono già emersi i pregi di un prodotto che trae la sua forza nell'essere una lettera d'amore ai fan (dopo 20 e passa anni).

Non credo servano scienze alchemiche per trarre conclusioni sul tipo di gioco che sarà, e dove saranno rivolti i suoi punti di forza.
Si si questo è chiarissimo, ma esula dal discorso che stava facendo lui secondo me che era più generale.

Io per dire sono un fan di Harry Potter ma causa altre uscite e a causa delle cose che hai scritto anche tu lo recupero con calma e a prezzo più basso davanti, tra arretrati e nuove uscite non riuscirei a stargli dietro.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Si si questo è chiarissimo, ma esula dal discorso che stava facendo lui secondo me che era più generale.

Io per dire sono un fan di Harry Potter ma causa altre uscite e a causa delle cose che hai scritto anche tu lo recupero con calma e a prezzo più basso davanti, tra arretrati e nuove uscite non riuscirei a stargli dietro.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma il punto del discorso è esattamente quello.

”per un fan di ..” e per chi come me non lo è?

Per chi non è fan? Non sarà il gioco a cui puntare... Ed è già evidente dal gameplay mostrato. Che non vuol dire che se un non fan lo gioca muore o si annoia per forza, ma è palesemente fuori target rispetto ai punti di forza (chiari) del gioco. Parliamo di un A-RPG che palesemente non avrà enorme profondità Action (il CS è molto basico), o enorme profondità RPG (il sistema ruolistico di quest e C&C sono abbastanza certo sarà elementare), ma compenserà (e lo ribadisco: è lapalissiano dai molti video) le sue mancanze e scorciatoie con il setting/fanservice.
 
Ma poi perché uno non fan dovrebbe comprarlo?
Questo mi chiedo.

O meglio: idealmente capisco il ragionamento -> Un buon ARPG lo compri al di là del setting, basta che sia buono.
Ci sta.

Ma guardiamo a sti 3 anni (mamma mia, quanto è passato): cos'è che ha catturato il 99% delle discussioni sul gioco?
  • L'incredibile qualità del gameplay? Mah.
  • L'intravista profondità ruolisitica? Boh.
  • Un quest design avveniristico? Lol (aspettatevi fetch quest).

A me sembra che tutte le discussioni siano:
  • Che figo c'è Hogwarts 1:1
  • Uao ci sono tante magie, e anche le maledizioni.
  • Ci sono le creature dei film.
  • OMG c'è Hogsmeade.
  • Posso scegliermi la casa e seguire le lezioni!

Che può essere svilente nel grande schema delle cose? Sì. Ma mi pare chiarissimo (da un po') che cosa sia questo gioco.
 
Sono d'accordo in parte, perché una cosa che non si sta prendendo in considerazione banalmente è il fattore scuola.

C'è una parte di gente che è attratta da questo setting e il relativo sistema che ne può derivare, basti pensare al boom di Persona, e quindi una fetta di gente a mio avviso può essere interessato al gioco anche solo per un setting scolastico, con eventi, lezioni, cambio di stagioni ecc... Questo non è da sottovalutare imho.

Insomma alcuni vogliono bully coi maghi. :sard:
 
Questo mi chiedo.

O meglio: idealmente capisco il ragionamento -> Un buon ARPG lo compri al di là del setting, basta che sia buono.
Ci sta.

Ma guardiamo a sti 3 anni (mamma mia, quanto è passato): cos'è che ha catturato il 99% delle discussioni sul gioco?
  • L'incredibile qualità del gameplay? Mah.
  • L'intravista profondità ruolisitica? Boh.
  • Un quest design avveniristico? Lol (aspettatevi fetch quest).

A me sembra che tutte le discussioni siano:
  • Che figo c'è Hogwarts 1:1
  • Uao ci sono tante magie, e anche le maledizioni.
  • Ci sono le creature dei film.
  • OMG c'è Hogsmeade.
  • Posso scegliermi la casa e seguire le lezioni!

Che può essere svilente nel grande schema delle cose? Sì. Ma mi pare chiarissimo (da un po') che cosa sia questo gioco.
Questo post ha delle vibes da Spider-Man: No Way Home :asd:
 
A che ora le anteprime?
 
  • L'incredibile qualità del gameplay? Mah.
  • L'intravista profondità ruolisitica? Boh.
  • Un quest design avveniristico? Lol (aspettatevi fetch quest).
Tutte cose che dovranno eventualmente esserci in un ipotetico Hogwart's Legacy 2. Il primo resta un titolo fatto dai fan per i fan :asd:
 
Tutte cose che dovranno eventualmente esserci in un ipotetico Hogwart's Legacy 2. Il primo resta un titolo fatto dai fan per i fan :asd:
Se questo va bene (nel senso "molto bene"), in 3 anni ti buttano fuori il sequel reskinnato, altro che miglioramenti. :sard:
 
Non mi capacito di come EA dopo il fenomenale (per essere un tie-in) L'Ordine della Fenice che proponeva già una hogwarts free roaming, le magie, le lezioni da seguire, qualche altra ambientazione ecc abbia potuto trasformare i successivi in tps :morris2:

Questo sembra riprendere quel concept ampliandolo in ogni direzione :sisi:
 
Ma poi perché uno non fan dovrebbe comprarlo?
Ma che discorso e? Quindi un non fan nn puo apprezzare giochi come.batman arkam,.spiderman ecc? Se un titolo e' bello e' bello a prescindere.

Tra l.altro qua manco ci sta harry p e tutti i personaggi annessi con vicende, riferimenti ecx a differenza dei batman arkam, ergo dovrebbe essere ancora piu per un pubblico vasto tendenzialmente e non solo per i fanz.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top