Ufficiale Horror - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione €do
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
no non per questo.
Non mi è piaciuto per la prudery vittoriana e l'ethos borghese che permeavano l'opera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Capisco, però devi tenere conto anche di quando è stato scritto e qual era la società circostante, in particolare quella inglese borghese in ascesa.

Che comunque non ha ancora perso il vizietto, oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per dirti, ora sto leggendo Neuromante, di Gibson. Modernissimo che più moderno non si può: inaugura la corrente cyberpunk :kep88:

Ma la scrittura è frammentaria, allucinata, piena di riferimenti a cose, persone e tecnologie che non vengono spiegati, di un mondo che il lettore non può conoscere e per il quale il lettore non può che decidere di andare avanti a leggere eroicamente.

Solitudine, connessione al limite delle possibilità umane, virus innestati nel DNA, chirurgia compatibile con le macchine, estrema povertà o ricchezza offensiva per chi non ha nulla, abiezione, un mondo di porcate, insomma.

Non mi piace ma riflette quest'epoca.

 
Ultima modifica:
"Il giro di vite" di henry James lo consiglio caldamente, bellissimo esempio di romanzo con accenni gotico/paranormali da aprte di uno dei più grandi anglosassoni di inzio 900

 
Bello Il giro di vite, io lo lebbei due volte.

Einaudi ha stampato anche una bella raccolta con tutti i racconti di fantasmi di James (comprende anche Il giro). Ci sono dei racconti stupendi.

Il guaio di James è che le sue apparizioni sono "sì e no" vere... Più no che sì. Ma va bene, esiste anche l'orrore psicologico.

 
Di Henry James ho letto romanzi e non racconti.
Diego, posti un'immagine del testo da cui proviene e le coordinate editoriali, per favore, magari aggiungendo qualche parola di recensione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Poi metto in OP il tuo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
volentieri, appena ho un attimo di tempo faccio una mini recensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo di amare già Brian Keene. Di lui ho divorato solo I vermi conquistatori, e mi è bastato.

iGeKUoRQIhvWk.png


Ovviamente è un americano che scrive per americani (*** bon, quanto sono insopportabili nell'osannare la loro limitata cultura incentrata su musica popolare o quei due o tre scrittori che hanno internazionalizzato la loro letteratura, facendo finta che il resto del mondo non esista...), ma è un romanzo che colpisce fortunatamente per altri meriti. Intanto è incentrato su una visione apocalittica. Le pioggie cadono da settimane incessantemente e il mondo ormai è ridotto a una serie di isole più o meno grandi, che sono poi le cime delle montagne più alte. Le coste devastate dalle acque, pochi sopravvissuti... e poi queste creature che appaiono all'improvviso, sputate dagli abissi di terra e mare... Il bello della storia è che non spiega neanche bene cosa stia accadento: tutto è soffuso di mistero terribile e ignoto. E' vero che forse viene calcata un po' di più l'idea che a scatenare il diluvio sia stato l'intervento

di un gruppo di satanisti,
ma alcuni dettagli non la confermano, anzi le vanno contro. Comunque, bel romanzo davvero. E' così "potente" in fatto di visione che gli perdono tutti quei paragrafi inutili sui gruppi country. Lo trovate ancora in edicola, costa poco ed è una bella edizione di grande formato e grandi caratteri.

PS

La nota sull'autore è per metà un riciclo dell'introduzione al primo volume di Tutti i racconti di HPL... Lippi non ha più voglia di lavorare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
finalmente qualcuno l'ha aperto sto topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif rivolgo qui, la mia domanda, che scrissi per mesi nel topic dei consigli... chi non l'ha letta bene, chi l'ha letta mi odierà a morte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dunque, se cercassi un libro terrificante, nel senso di ansia a livelli disumani, che potreste consigliarmi...???

Invece, se cercassi un libro d'orrore, ma pesante, senza umanità, splatter, con scene descritte, scene pesanti, potrei dire sadico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png esiste qualcosa del genere..? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

se è possibile niente mattoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Dunque, se cercassi un libro terrificante, nel senso di ansia a livelli disumani, che potreste consigliarmi...???
Io non ho mai trovato un libro così. Ma c'entra il fatto che la narrativa non riesce mai a spaventarmi del tutto, figurati trovare un libro che lo faccia davvero da cima a fondo.

Esistono opere che titillano però corde più profonde, e inquietano sottilmente... Un'inquietudine che permane... Mi riferisco ai racconti di Lovecraft, ad alcune pagine di Hodgson, e altri autori però vecchi... Non so se farebbero al caso tuo, se cerchi roba più moderna.

Invece, se cercassi un libro d'orrore, ma pesante, senza umanità, splatter, con scene descritte, scene pesanti, potrei dire sadico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png esiste qualcosa del genere..? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Skip Spector e forse ho detto tutto.

 
finalmente qualcuno l'ha aperto sto topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif rivolgo qui, la mia domanda, che scrissi per mesi nel topic dei consigli... chi non l'ha letta bene, chi l'ha letta mi odierà a morte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dunque, se cercassi un libro terrificante, nel senso di ansia a livelli disumani, che potreste consigliarmi...???

Invece, se cercassi un libro d'orrore, ma pesante, senza umanità, splatter, con scene descritte, scene pesanti, potrei dire sadico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png esiste qualcosa del genere..? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

se è possibile niente mattoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Per il primo concordo su Lovecraft. Di recente ho letto L'Orrore nel Museo che ho trovato molto bello e terrificante, oppure, come già detto, La Casa Stregata, meno terrificante e più inquietante.

Per il secondo due consigli.

Splatter: sicuramente Clive Barker. Ho letto per ora solo il primo dei Books of Blood (già il titolo dice tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e secondo me è quello che cerchi.

Sadico: Misery di King, uno dei suoi libri più belli.

 
Credo di amare già Brian Keene. Di lui ho divorato solo I vermi conquistatori, e mi è bastato.
iGeKUoRQIhvWk.png


Ovviamente è un americano che scrive per americani (*** bon, quanto sono insopportabili nell'osannare la loro limitata cultura incentrata su musica popolare o quei due o tre scrittori che hanno internazionalizzato la loro letteratura, facendo finta che il resto del mondo non esista...), ma è un romanzo che colpisce fortunatamente per altri meriti. Intanto è incentrato su una visione apocalittica. Le pioggie cadono da settimane incessantemente e il mondo ormai è ridotto a una serie di isole più o meno grandi, che sono poi le cime delle montagne più alte. Le coste devastate dalle acque, pochi sopravvissuti... e poi queste creature che appaiono all'improvviso, sputate dagli abissi di terra e mare... Il bello della storia è che non spiega neanche bene cosa stia accadento: tutto è soffuso di mistero terribile e ignoto. E' vero che forse viene calcata un po' di più l'idea che a scatenare il diluvio sia stato l'intervento

di un gruppo di satanisti,
ma alcuni dettagli che gli non la confermano, anzi. Comunque, bel romanzo davvero. E' così "potente" in fatto di visione che gli perdono tutti quei paragrafi inutili sui gruppi country. Lo trovate ancora in edicola, costa poco ed è una bella edizione di grande formato e grandi caratteri.

PS

La nota sull'autore è per metà un riciclo dell'introduzione al primo volume di Tutti i racconti di HPL... Lippi non ha più voglia di lavorare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bravo Gargaros //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi hai incuriosito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi sa che gli do una chance dopo Weslh e dopo la Morante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si trova in edicola giusto? (Sapete che non vado in un'edicola penso da tipo 8 mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

finalmente qualcuno l'ha aperto sto topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif rivolgo qui, la mia domanda, che scrissi per mesi nel topic dei consigli... chi non l'ha letta bene, chi l'ha letta mi odierà a morte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dunque, se cercassi un libro terrificante, nel senso di ansia a livelli disumani, che potreste consigliarmi...???

Invece, se cercassi un libro d'orrore, ma pesante, senza umanità, splatter, con scene descritte, scene pesanti, potrei dire sadico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png esiste qualcosa del genere..? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

se è possibile niente mattoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sul primo direi anche io i racconti di Lovecraft tutta la vita (alcuni sono delle perle).

Sul secondo dico Clive Barker //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si trova in edicola giusto?
Sì, confermo, lo trovi in edicola questo mese bello freshco. Inoltre, essendo una collana trimestrale, dovresti poterlo torvare tranqillamente anche il prossimo.

(Sapete che non vado in un'edicola penso da tipo 8 mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif

 
Lovecraft l'hai letto? L'altro giorno parlavo con un ragazzo che aveva letto il giorno prima La casa stregata. Mi ha scritto un sms sul cell dicendomi: "Ma che libro mi hai dato, *****?! Ieri notte mi era venuta un'ansia da far fatica a dormire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif "
mmm pero non voglio dei racconti brevi, vorrei un libro..

Io non ho mai trovato un libro così. Ma c'entra il fatto che la narrativa non riesce mai a spaventarmi del tutto, figurati trovare un libro che lo faccia davvero da cima a fondo.
Esistono opere che titillano però corde più profonde, e inquietano sottilmente... Un'inquietudine che permane... Mi riferisco ai racconti di Lovecraft, ad alcune pagine di Hodgson, e altri autori però vecchi... Non so se farebbero al caso tuo, se cerchi roba più moderna.

Skip Spector e forse ho detto tutto.
ho cercato in internet ma non l'ho trovato O.o, e va bene sia roba moderna epoche attuali che roba più vecchia... va bene sia storia con personaggi umani che mostri che soprannaturale..

Io ieri avevo scritto un altro autore poi, ripensandoci, ho cancellato. Non voglio essere la responsabile di qualche cervello bacato.
no dai bic dimmiiiiiiiiiiii

Per il primo concordo su Lovecraft. Di recente ho letto L'Orrore nel Museo che ho trovato molto bello e terrificante, oppure, come già detto, La Casa Stregata, meno terrificante e più inquietante.
Per il secondo due consigli.

Splatter: sicuramente Clive Barker. Ho letto per ora solo il primo dei Books of Blood (già il titolo dice tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e secondo me è quello che cerchi.

Sadico: Misery di King, uno dei suoi libri più belli.
ho un libro di clive ma è un megamattone, lo terrò comunque in considerazione... (p.s: se mi spieghi i book of blood che anche quello in internet non l'ho trovato...)

per quanto riguarda misery, l'ho letto, ma non mi ha entusiasmato molto, si ok c'è molta ansia, ma non è sadico in senso figurato, io intendo vere e proprie scne edescritte, un libro da matti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.... come ansia va bene ma cerco qualcosa ancor di più..!!!!!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
no dai bic dimmiiiiiiiiiiii
No, sei troppo giovane per certe cose.

Comunque ho capito che cosa cerchi, va...

Fatti una base, piuttosto, prima di andare oltre il confine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

Per te vanno bene:

Bram Stoker: Dracula

Mary Shelley: Frankestein

Gustav Meyrink: Il Golem

Edgar Allan Poe: I racconti del terrore (tra cui "Una discesa nel Maelstrom": capolavoro!!)

Richard Mateson: Io sono leggenda (diverso dal film, tranquillo).

Stephen King: Shining

Ira Levin: Rosemary’s Baby

Ray Bradbury: L'albero di Halloween (mi manca e me l'hai fatto venire in mente).

 
Ultima modifica:
No, sei troppo giovane per certe cose.
Comunque ho capito che cosa cerchi, va...


 


Fatti una base, piuttosto, prima di andare oltre il confine
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.


Per te vanno bene:


 


Bram Stoker: Dracula

Mary Shelley: Frankestein

Gustav Meyrink: Il Golem

Edgar Allan Poe: I racconti del terrore (tra cui "Una discesa nel Maelstrom": capolavoro!!)

Richard Mateson: Io sono leggenda (diverso dal film, tranquillo).

Stephen King: Shining

Ira Levin: Rosemary’s Baby

Ray Bradbury: L'albero di Halloween (mi manca e me l'hai fatto venire in mente).
Ma scusami un attimo non ho mica capito, chi ti credi di essere per giudicare cosa devo o non devo leggere in base a se sono piccolo o meno (che poi nemmeno mi conosci e sai chi sono come sono o quello che faccio) :patpat:. per te vanno bene sti titoli dove l'hai deciso..? Sono venuto a chiedere qui appositamente, perchè sto cercando cose con una certa linea, (ah tanto per conoscenza, dracula l'ho gia letto, e non è quello che sto cercando, altrimenti non vi chiedevo) e almeno gli altri mi hanno risposto, non hanno giudicato. Se devi giudicare fai senza rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Comunque nessun problema, cerco da solo altrove e mi arrangio. :gaf:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusami un attimo non ho mica capito, chi ti credi di essere per giudicare cosa devo o non devo leggere in base a se sono piccolo o meno (che poi nemmeno mi conosci e sai chi sono come sono o quello che faccio) :patpat:. per te vanno bene sti titoli dove l'hai deciso..? Sono venuto a chiedere qui appositamente, perchè sto cercando cose con una certa linea, (ah tanto per conoscenza, dracula l'ho gia letto, e non è quello che sto cercando, altrimenti non vi chiedevo) e almeno gli altri mi hanno risposto, non hanno giudicato. Se devi giudicare fai senza rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Comunque nessun problema, cerco da solo altrove e mi arrangio. :gaf:
susu non c'è bisogno di questi toni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Bic non ti sta giudicando, ti ha consigliato degli ottimi titoli che hanno fatto la storia di questo genere, se li hai letti tanto di guadagnato! Dobbiamo solo farci venire in mente altri libri più adatti a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusami un attimo non ho mica capito, chi ti credi di essere per giudicare cosa devo o non devo leggere in base a se sono piccolo o meno (che poi nemmeno mi conosci e sai chi sono come sono o quello che faccio) :patpat:. per te vanno bene sti titoli dove l'hai deciso..? Sono venuto a chiedere qui appositamente, perchè sto cercando cose con una certa linea, (ah tanto per conoscenza, dracula l'ho gia letto, e non è quello che sto cercando, altrimenti non vi chiedevo) e almeno gli altri mi hanno risposto, non hanno giudicato. Se devi giudicare fai senza rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Comunque nessun problema, cerco da solo altrove e mi arrangio. :gaf:
Mamma mia, come salti su subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

I titoli che ti ho elencato sono alcuni di quelli che in letteratura orrifica vengono ritenuti tra i più paurosi, cioè orrifici.

Quello che intendo è che letteratura orrifica non significa splatter. E' molto diversa da certi concetti di disgusto pauroso che ci stanno propinando di questi tempi.

Tu cerchi qualcosa che abbia un confine molto vicino allo splatter e che però abbia una dignità letteraria, io credo. Trovare qualcosa che sia "splatter" e che allo stesso tempo abbia una dignità letteraria, e leggerselo, occorre di una certa maturità esperienziale (premesso che c'è gente che a ottant'anni ancora non l'ha, ma questo è un altro discorso), perchè, diversamente, si finisce col leggere anche questa letteratura per il fine della storia che invece non è importante perché nasconde, in realtà, altre chiavi di lettura che vanno ben al di là della storia stessa.

Ora, io credo che a ventitrè anni non si abbia ancora questa capacità di discriminare e sopportare la profonda schifezza che può raggiungere l'essere umano. Ma forse mi sbaglio. E in ogni caso ero anche un po' scherzosa, non credi?

Facciamo così: dimmi qual è l'obiettivo per cui cerchi questa letteratura e ti rispondo francamente. Perchè, se l'obiettivo è solamente voyeuristico, ci si fa del male.

Guarda che non tutti sono dei libri per tutti. Lungi da me il voler giudicare. Pensa che ho un amico - e io sono ben più grande di te - a cui ogni tanto passo dei libri da leggere perché trattano di tematiche che a me farebbero male. E poi gli chiedo di parlarmene alla luce del suo filtro, perché di lui mi fido e so me ne parlerebbe con i dovuti modi. Perché lui mi conosce e sa che che cosa riesco a sopportare.

Tieni poi anche conto che in questa sezione girano anche ragazzi di quindici anni. Io non mi metto a elencare titoli che potrebbero segnare male l'immaginario di un ragazzo molto giovane.

Ed è appunto perché non ti conosco che ho delle remore a elencare. Non certo per una mia voglia insana di incuriosire o di fare la preziosa.

Tutto a posto, adesso?

 
Ultima modifica:
ho un libro di clive ma è un megamattone, lo terrò comunque in considerazione... (p.s: se mi spieghi i book of blood che anche quello in internet non l'ho trovato...)
Sono delle raccolte di racconti tra il satirico, lo splatter e l'horror.

La serie è composta da sei volumi:

1984 - Infernalia (Books of Blood – Volume 1), Sonzogno, tr. Tullio Dobner (ISBN 8845418898)

1984 - Ectoplasm (Books of Blood – Volume 2), Sonzogno, tr. Rossana Terrone (ISBN 884541891X)

1984 - Sudario (Books of Blood – Volume 3), Sonzogno, tr. Tullio Dobner (ISBN 8845418901)

1985 - Creature (Books of Blood – Volume 4), Sonzogno, tr. Tullio Dobner (ISBN 8845420965)

1985 - Visions (Books of Blood – Volume 5), Sonzogno, tr. Piero Spinelli (ISBN 884542216X)

1985 - Monsters (Books of Blood – Volume 6), Sonzogno, tr. Fabio Zucchella (ISBN 8845422151)

Non so se sono facilmente reperibili, francamente non ci ho guardato, magari nel mercato dell'usato si trovano.

Mi rimarrà sempre impresso il racconto dove due città si danno battaglia... Che detta così non sembra niente di che, ma lo fanno in modo veramente anomalo: tutte le migliaia persone di ogni città si uniscono per costruire un enorme "robot umano", ogni abitante diventa una "cellula" di questo essere composto da persone. Cose fuori di testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Barker su queste cose è una sicurezza, basta pensare che Hellraiser l'ha creato lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S.: Nessuno è qui per giudicare gli altri, concordo sul fatto che ci siano alcuni libri che non sono adatti ad un pubblico troppo giovane, piuttosto se ne discute in privato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono quasi a metà de I Vermi Conquistatori. Niente male, il racconto in prima persona e alcune atmosfere mi ricordano Lovecraft, mentre i personaggi e alcune situazioni mi ricordano King.

Mi sono rovinato un po' l'atmosfera leggendolo d'estate e con la parodi in sottofondo perché la morosa voleva guardare la tele... :rickds: Andrebbe letto in una piovosa notte di metà Novembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lovecraft l'hai letto? L'altro giorno parlavo con un ragazzo che aveva letto il giorno prima La casa stregata. Mi ha scritto un sms sul cell dicendomi: "Ma che libro mi hai dato, *****?! Ieri notte mi era venuta un'ansia da far fatica a dormire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif "
Bo non capisco, ho il libro mattone:

LOVECRAFT : Tutti i romanzi e i racconti

-tutte le storie dell'orrore puro

-tutte le storie oniriche e fantastiche

-tutte le storie del ciclo di Cthulhu

-miscellanea e saggi

2000 pagine di roba,

possibile che non c'è La casa Stregata? c'è la Casa Evitata, sbagliate titolo o il mio libro ha un buco?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top