Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
Ora che ci faccio caso, ma non doveva essere uno special di un'ora? perchè la mia puntata dura 43 minuti °-°

 
Ragazzi ma non è che Ted il giorno dopo la morte della moglie si sveglia e va da Robin, sono passati 6 ANNI.

Si sta dicendo da pagine che Ted non può scordarsi di una che ha amato per 8 anni dopo 5 minuti che conosce la donna che diventerà sua moglie (magari è in parte vero, ma infatti il percorso impostato è ben diverso). Però 6 bastano per scordarsi i 10 con la donna che gli ha dato 2 figli, che era "il suo destino", e che ha amato come nessun'altra?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Gente se voi aveste vissuto quella particolare situazione che alla fine è la base di HIMYM, capireste il finale
Se sei innamorato di una donna può presentarti davanti miss mondo che te ne fottesega... Tracy è stata solo una distrazione, Ted non ha mai smesso di amare Robin e Robin non ha mai smesso di pensare a Ted

Il coraggio che hanno avuto a presentare una cosa così umana nel finale di una stagione televisiva con così tanta facilità, è disumana e disarmante...

Lo spazio non dato alla madre è vero che fa storcere il naso... ma alla fine si capisce che la storia alla base è quella di Ted e Robin... non di come ha conosciuto la madre che viene lasciata ai margini volutamente
già peccato che si chiami how i met your mother lol

 
Ho letto le più svariate motivazioni per giustificare questo finale. La realtà è che fa a cazzotti con tutto quello che si è detto prima. Capisco che molti non vogliano rendersi conto di aver perso tempo guardando questo telefilm...ma dopo questo finale non si può che pensare questo. E qua non si parla di semplici buchi di sceneggiatura ed incongruenze, ma di STAGIONI che (sempre considerando il finale) non c'entrano nulla l'una con l'altra.

Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk

 
Un po' deluso. Non mi ha fatto totalmente schifo ma un po' di amaro in bocca l'ha lasciato. La verità è che la storia di Robin vera anima gemella non regge, per il feeling e gli interessi in comune Ted e Tracy erano perfetti insieme. L'idea della madre che muore poi non era male, aveva un ottimo potenziale ma se la sono giocata malissimo...E alla fine il fatto che si metta con Robin solo dopo la morte della madre...Boh, non lo so. Per me il finale doveva essere loro che stavano tutti insieme con le rispettive coppie, happy ending e tutti a casa. Scontato sì, ma l'avrei trovato un finale più "giusto"...
 
Uhm...a me è piaciuto.

Raga, Ted ha pure aspettato 6 anni prima di ripresentarsi da Robin, eh.
 
Uhm...a me è piaciuto.
Raga, Ted ha pure aspettato 6 anni prima di ripresentarsi da Robin, eh.

È il come ci sono arrivati, è il fatto di aver compresso 15 anni di storia in un'ora e che fa risultare tutto troppo frettoloso e senza pathos. Senza contare alcune incongruenze, come già detto.

Anche come hanno spiegato la morte di Tracy è indecente, 10 secondi bastano e avanzano per la donna su cui è basata la serie?
 
me lo sono appena rivisto un'altra volta, finale bellissimo:tragic:

 
l'unico problema è la costruzione del finale,cioè è come se tiene un piede in due scarpe:

A un certo punto prende il tragitto di sad ending,e che sad ending, però no, è come una piccola parentesi che viene sminchiata subito e si trasfoma in una specie di happpy ending,di chiusura del cerchio che tutti si aspettavano....la scoperta della morte della madre e la scena dopo son troppo vicine,e questo strania lo spettatore,anche se a livello di sceneggiatura tutta la storia ha senso. Lui è stato felice come non mai,e triste come non mai,per lei, son stati degli anni bellissimi ma dopo tutto quel tempo è giusto andare avanti....però è come sminchiare Tracy,e ti lascia quell'amaro in bocca...oltre al fatto che robin non è una rebound wife qualsiasi dopo tutta sta storia,dopo di nuovo ted che porta il corno blu,ma è chiaro che tracy era l'anima gemella di ted, nel dubbio non hanno scelto una ma due donne per lui praticamente.

Forse gli autori pensavano che quelli non erano indizi della sua morte,ma che doveva essere chiaro, in tal caso si spiegherebbe...sennò servivano almeno venti minuti,forse un episodio in più. Certo è che Ted è rimasto solo, robin pure,quindi quella è l'ovvia conseguenza, è forse più realistico che fiabesco appunto come finale. E porta taante emozioni contrastanti. L'inizio idilliaco, poi il divorzio che arriva come una mannaia e ti lascia di ***** tutto l'episodio, fino alla fine che perlomeno fa pensare a una riunione maggiore della gang.

Ha senso come finale,ma bisogna digerirlo
 
È il come ci sono arrivati, è il fatto di aver compresso 15 anni di storia in un'ora e che fa risultare tutto troppo frettoloso e senza pathos. Senza contare alcune incongruenze, come già detto.

Anche come hanno spiegato la morte di Tracy è indecente, 10 secondi bastano e avanzano per la donna su cui è basata la serie?

Frettoloso si, in alcune parti. Come la rottura Barney/Robin, troppo affrettata e mal spiegata.

Tuttavia:

Questo è il racconto di Ted ai figli. Omissioni, incongruenze, assurdità, fanno parte del racconto di Ted derivato da ricordi sbiaditi o da omissioni volute.

Questo vale anche per la morte di Tracy. E' un ricordo sia per Ted che per i figli, molto doloroso, che quindi egli accenna soltanto. CI sta tutto.

Così come ci sta il finale. E' la storia di come Ted ha incontrato la madre dei suoi figli. Ma perchè la racconta, qual è il senso?

Bè, il perchè, il senso, sta nel fatto che Ted vuole giustificare ai figli il suo ritorno da Robin. Racconta la storia dall'inizio alla fine per dimostrare che il suo percorso è stato difficile, che ha amato Robin, ma che ha amato moltissimo Tracy, e che quindi non deve essere giudicato male se dopo 6 anni vuole ricostruirsi una vita.

E io ODIO la coppia Ted/Robin. Ma ci sta.
 
Ok sono passate già diverse ore da quando ho visto il finale e devo parlarne con qualcuno perciò quale posto migliore?

Premetto una cosa prima: bazzico quì dentro da poco perchè da poco, mi sono appassionato a questo mondo, da poco ho iniziato a guardare altre serie all'infuori di HIMYM perciò penso nessuno di voi lo sappia ma per me questa è stata LA serie, a disintegrato anche le precedenti mie serie preferite ovvero FRIENDS e Veronica Mars (che quì non s'incula nessuno tra l'altro, too bad) e sopratutto è stata una compagna fidata da quando iniziai a guardarla, quel giorno in cui la prima puntata venne trasmessa da Italia 1 in quel pessimo adattamento e con quel pessimo titolo alle ore 20:00, ricordo ancora tutto perfettamente come fosse ieri.

Ho instaurato un legame particolare con questo show e i suoi personaggi sopratutto tanto che li considero come fossero davvero amici miei, mi sono molto identificato in loro, nei loro problemi, nelle loro viccissitudini e in particolar modo mi sono sempre sentito molto Ted (anche peggio a dire il vero, la mia vita sentimentale è 100 volte più cacca della sua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Ho davvero riso con loro, provato tristezza quando anche loro la provavvano e gioito con loro perciò per me, sapere che oggi ho visto per l'ultima volta questi amici e triste a prescindere da tutto.

Detto ciò sperando di non essere risultato tropo cagapalle, il season finale...bè anche alla luce di quanto detto sopra sono molto frastornato e sto cercando di non badare a tutte le campane che suonano in questo momento.

L'unica cosa che posso fare sono delle riflessioni in tempo reale perchè esprimere con una sola parola cosa ne penso di questo finale è per me impossibile. Sarà una lettura lunga e mi ci vorrà un bel po', spero interessi a qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:

1. La morte della mamma è stata la causa di tutto. Prima di fare qualsiasi altro ragionamento in merito a questa immane troiata è importante mettere in chiaro quello che per me è stato l'avvenimento cardine che ha mandato a cagare un altrimenti bel finale, quello che c'è dopo sono solo conseguenze.

Lasciando un attimo da parte tutto questo non mi è piaicuta per niente in primis perchè è stata gestita da un branco di babbuini al 200%. Cioè non è che hanno ucciso il cane dei vicini, hanno ucciso l'amore della vita di Ted, la madre dei suoi figli, uno dei personaggi più importanti della serie se non IL più imporante che anche se lo spettatore lo conosceva da poco sono pronto a scommetere le palle che provava già un affetto smodato nei suoi confronti! E cosa fate, rushate tutto così? Non una lacrima, non un approfondimento, nessuno è triste, pare un evento secondario al massimo quando è una specie di catastrofe e te lo liquidano in 4 minuti scarsi! Boh, volete ficcare dentro una cosa così pesa? Benissimo ma almeno fatelo con il giusto rispetto!

E' anche vero che ci sta il fatto che sia successa sta cosa. So che che è brutto da dire ma ehi, la vita è sia rose e fiori sia tempesta di *****, è così. La vera domanda però è questa: una simile scelta è azzeccata in un opera del genere, che si è una commedia ma molto spesso ha proposto momenti seriosi che personalmente mi stavano per far alla gare la stanza e che ho trovato sempre molto "reale" (come dicevo nella premessa mi sono molto immedesimato)? Magari vi sembrerà un controsenso visto cosa penso della serie ma io dico no.

Forse perchè non è il finale che mi sarebbe piaciuto vedere (da quì il punto 1 dello spoiler) e sono vittima delle aspettative o forse perchè una sfiga così Ted non se la meritava dopo tutti i dannati casini che ha dovuto affrontare per conoscere Tracy ma per una volta, sopratutto trattandosi del finale, avrei preferito l'happy ending che uno logicamente si aspettava dall'inizio.

2. Questa è una delle cose che mi ha lasciato più esterrefatto, quasi quanto il finale in se: il divorzio tra Robin e Barney. Bè vi dico che appena l'ho sentito ho esclamato un "ma cosa?!" di getto. Non mi sembra avere senso, hanno costruito due stagioni sul fatto che loro finalmente avevano imparato a stare insieme dopo tutti i casini della prima relazione con tanto di coronazione del sogno d'amore con un bel matrimonio e dopo 3 anni (TRE ANNI, TRE ***** DI ANNI) si mollano? E per cosa poi, per una vaccatella!?

So bene che l'amore è strano, che Robin è strana e che i rapporti amorosi sono complicati ma questa mi sembra la madre delle vaccate! Se io amassi davvero mia moglie e lei pure farei di tutto per superare uno scoglio (se grosso come un topo poi!), in amore come Geralt di Rivia mi ha insegnato (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però condivido sul serio) bisogna sempre fare un piccolo sacrificio se no non è amore. Perciò questi due ci stavano prendendo per il ****?!

Boh non so che dire se non che idiozia. Forse c'è un'altra chiave di lettura che non riesco a cogliere perciò domando il vostro aiuto perchè davvero non riesco ad afferrare.

3. Barney che dopo la rottura ritorna a fare il playboy mi ha da una parte divertito perchè oh Barney è quello e diciamocelo, è amato principalmente per quello ma dall'altra mi ha lasciato pure sta cosa parecchio basito perchè, come giustamente detto da altri, voleva dire tipo prendere tutto il lavoro di evoluzione del personaggio perfetto per chiudere la sua storia e gettarlo nel WC. Fortunatamente si sono ripresi con la storia della sua figlioletta (caruccia tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e gli è tornata la ragione. Salvataggio in extremis, ci vedo il lato positivo e l'ho gradito, ma era anche telefonata che andava a finire così perciò: perchè non fermarsi prima, al dannato matrimonio?!? La maturazione era già avvenuta li, perchè fare un giro così inutile?! No sense totale.

4. Arriviamo alla questione centrale di tanta shitstorm sul finale, principale artefice di tanti bruciori di ****, incazzature e rottura di schermi (tra poco magari pure minacce di morte stile Evafags vs. Hideaki Anno conoscendo il pubblico e vedendo le reazioni qua e la sull'internet) ovvero Ted che si mette con Robin a.k.a. vera conclusione della serie e happy ending secondo gli autori.

Faccio una piccola premessa prima di tutto: è normale che un vedovo dopo 6 anni che gli è venuta a mancare la moglie cerchi di rifarsi una vita, almeno secondo me lo è. E' un dolore grande ne sono consapevole ma prima o poi si supera gatzo ed è normale che uno voglia...provare almeno a cercare un altra persona perciò per me non è questo il problema e non credo lo sia neanche per voi.

Ok detto ciò, tralasciando per un momento che tutto questo non avremmo dovuto ASSOLUTAMENTE vederlo perchè, come già ho detto, ciò che ha mandato tutto ammerda è sempre la scelta idiota di uccidere la mamma, sarei stato anche clamorosamente disposto ad accettare questa faccenda.

Mamma purtroppo a miglior vita e Ted che spinto dai figli chiama questa ipotetico nuovo amore. Ok punto fine così, la storia non finisce esattamente come ho sempre pensato e sopratutto sperato ma vabbè si poteva ancora salvare la baracca fosse finita in questo modo anche un po' nel mistero, nella curiosità se vogliamo per questa ipotetica nuova donna. Invece va da Robin. Robin (conciata anche malissimo tra l'altro, Madonna santa).

Cioè cosa mi stai dicendo Ted? Che Tracy l'hai per caso presa per il ****? Che quel famoso episodio in cui la lasci finalmente andare era un ammasso di balle? Che il matrimonio tra lei e Barney era pure una balla? O che l'amore a volte può tornare? Io vedo questi due punti di vista ma non so perchè, seppur l'ultimo sia possibile, mi sembra sempre tutto una grossa presa in giro.

Ma come detto queste alla fine sono solo le conseguenze (per quanto gravi siano), tanto ormai la frittata era fatta ben prima con Tracy che in 4 minuti scarsi passa da sposa felice, a malata di...qualcosa fino alla più brutta delle conclusioni tratta come fosse il barista del MacLaren's.

Morale: Se l'episodio si fosse fermato a 40:13 circa senza questa storia o almeno con la guarigione di Tracy se proprio ci tenevano a farci cagare sotto, io sicuro sarei quì si triste per quello detto nella premessa ma tutto sommato soddisfatto invece sticazzi.
 
Non ci scordiamo che la nona serie l'hanno fatta per allungare il brodo visto il successo, che l'attore di marshall firmò per la nona a forza con la promessa che non ci sarebbe stata una decima e che hanno usato il matrimonio per proporre qualcosa di diverso per paura che il pubblico perdesse interesse.

Detto questo, questo finale, proposto un paio di serie addietro avrebbe avuto sicuramente più senso... purtroppo per allungare si sono dovuti inventare la coppia barney-robin ed è lì che hanno rovinato tutto.

 
Ok, ho visto la puntata. E onestamente questo finale per me è LAMMERDA. E ora spiegherò anche perchè

Parto col dire una cosa: imho il motivo per il quale il pubblico è così diviso su questo finale e sul significato della serie in generale è perchè c'è stata una fondamentale INCOERENZA.

Mi spiego: per tutto il resto della serie, vuoi per sorprendere, vuoi per cambi in itinere,ci sono stati vari segnali contrastanti e contraddittori riguardo i messaggi e gli insegnamenti che la serie vuole dare. Esempio: avevano già girato la scena nella quale i figli dicevano a Ted che in realtà era innamorato di Robin e poteva andare a bombarsela? E allora perchè enfatizzare così tanto sull'universo (considerato praticamente una divinità parlante e senziente), sui segni del destino, sull'attesa di questa spasmodica moglie, sul rapporto tra Ted e Robin che non può funzionare, il discorso della 8x01...se era per fuorviare, beh, è uscito male, e sembra che vogliano dare 2 insegnamenti contrastanti.

Avrebbe funzionato SE i 2 input fossero stati "complementari" o accettabili tra di loro, ma mi spiace, o è l'uno o è l'altro...perchè da una parte ci possiamo vedere il fatto che how i met your mother è la storia di come Ted riesca finalmente a mettere da parte Robin, cosa che gli permetterà di maturare e trovare la donna della sua vita (e c'erano teorie parecchio gettonate a riguardo), l'altra è che Ted va avanti, vive mille relazioni, storie, casini, si innamora della sua anima gemella (lo è evidentemente lol, viene tratteggiata così), della madre dei suoi figli, lei muore e alla fine torna dalla donna che in realtà ha sempre amato...ma seriamente, dopo aver visto insieme Ted e Tracy, chi potrebbe pensare che lui umanamente dopo una simile relazione potesse ancora stare a pensare a Robin se non come effetto nostalgia? Onestamente ci sarà un motivo se tutti quanti ogni volta che vedevano Ted e Robin insieme nelle ultime 3 stagioni gridavano "che palle, puzzano di vecchio, ci hanno rotto i cojoni"

per carità, avrebbero anche potuto farlo, ma allora impostavi il racconto in maniera TOTALMENTE differente...perchè così è mezzo idealista e mezzo realistico, e quindi viene fuori un miscuglio insensato che scontenta i più. E poi badate, realistico---> vorrei far presente ai sostenitori dei grandi amori esasperati di una vita che molto spesso le coppie alla Ted/Robin fanno continui tira e molla non perchè si amano, ma perchè non sono fatte per stare insieme, e si trascinano all'inverosimile per via di attaccamento, immagini idealizzate dell'altro, immaturità, nostalgia ecc..ma se in tutti quegli anni Ted e Robin non sono stati insieme è perchè non erano compatibili, e mi sembra una forzatura idealistica ben più brutale il contrario...mi è sembrato quasi voler cercare il "colpo di scena a tutti i costi".

Ah, e a chi dice che il rapporto tra Robin e Barney era superficiale: ci vuole coraggio lol, dopo aver visto il cambiamento RADICALE di Barney (brucia il playbook????? Cambia vita???? Le promette di NON MENTIRE?????) come cappero si fa a dire che era un rapporto superficiale?

La verità è che questi 2 ultimi episodi sembrano il sequel di un'altra serie in quanto a contenuti...

Voglio dire anche un'altra cosa: al di là del contenuto, secondo me alla serie ha fatto MALISSIMO la dilatazione di puntate evidentemente imposta agil autori, che dev'essere alla base di serie orribili come la settima e l'ottava, nonchè dell'erronea enfasi data a determinati argomenti che era in realtà un modo di ristagnarci sopra e che ha dato origine a molte delle incoerenze..

e per finire, concordo DI BRUTTO con chi ha detto che la puntata sbaglia del tutto le tempistiche...questo è un altro grande problema. Serio cristo, gli ultimi 3 minuti sembrano una parodia, mi sono letteralmente cascate le palle a terra...a metà puntata mi sono chiesto dove càzzo volessero andare a parare perchè mancava del tutto un filo logico, una struttura organicamente decente e determinata...a sto punto che li hanno usati a fare 40 minuti, in 20 gli sarebbe venuto pure meglio.

Detto questo, finale infelice e incoerente per una serie che invece finora si era dimostrata brillante in diversi aspetti...personalmente deluso

 
l'unico problema è la costruzione del finale,cioè è come se tiene un piede in due scarpe:
A un certo punto prende il tragitto di sad ending,e che sad ending, però no, è come una piccola parentesi che viene sminchiata subito e si trasfoma in una specie di happpy ending,di chiusura del cerchio che tutti si aspettavano....la scoperta della morte della madre e la scena dopo son troppo vicine,e questo strania lo spettatore,anche se a livello di sceneggiatura tutta la storia ha senso. Lui è stato felice come non mai,e triste come non mai,per lei, son stati degli anni bellissimi ma dopo tutto quel tempo è giusto andare avanti....però è come sminchiare Tracy,e ti lascia quell'amaro in bocca...oltre al fatto che robin non è una rebound wife qualsiasi dopo tutta sta storia,dopo di nuovo ted che porta il corno blu,ma è chiaro che tracy era l'anima gemella di ted, nel dubbio non hanno scelto una ma due donne per lui praticamente.

Forse gli autori pensavano che quelli non erano indizi della sua morte,ma che doveva essere chiaro, in tal caso si spiegherebbe...sennò servivano almeno venti minuti,forse un episodio in più. Certo è che Ted è rimasto solo, robin pure,quindi quella è l'ovvia conseguenza, è forse più realistico che fiabesco appunto come finale. E porta taante emozioni contrastanti. L'inizio idilliaco, poi il divorzio che arriva come una mannaia e ti lascia di ***** tutto l'episodio, fino alla fine che perlomeno fa pensare a una riunione maggiore della gang.

Ha senso come finale,ma bisogna digerirlo

Vero, è un finale che lascia l'amaro in bocca, non tanto perchè brutto, ma perchè triste e felice allo stesso tempo. Emozioni contrastanti che ti lasciano spaesato. In pratica, ci sentiamo come si è sentito Ted.

Posso solo dire che adesso ho un gran vuoto. Bè, grazie HIMYM.

 


---------- Post added at 17:32:10 ---------- Previous post was at 17:30:40 ----------

 




Ok, ho visto la puntata. E onestamente questo finale per me è LAMMERDA. E ora spiegherò anche perchè

Parto col dire una cosa: imho il motivo per il quale il pubblico è così diviso su questo finale e sul significato della serie in generale è perchè c'è stata una fondamentale INCOERENZA.

Mi spiego: per tutto il resto della serie, vuoi per sorprendere, vuoi per cambi in itinere,ci sono stati vari segnali contrastanti e contraddittori riguardo i messaggi e gli insegnamenti che la serie vuole dare. Esempio: avevano già girato la scena nella quale i figli dicevano a Ted che in realtà era innamorato di Robin e poteva andare a bombarsela? E allora perchè enfatizzare così tanto sull'universo (considerato praticamente una divinità parlante e senziente), sui segni del destino, sull'attesa di questa spasmodica moglie, sul rapporto tra Ted e Robin che non può funzionare, il discorso della 8x01...se era per fuorviare, beh, è uscito male, e sembra che vogliano dare 2 insegnamenti contrastanti.

Avrebbe funzionato SE i 2 input fossero stati "complementari" o accettabili tra di loro, ma mi spiace, o è l'uno o è l'altro...perchè da una parte ci possiamo vedere il fatto che how i met your mother è la storia di come Ted riesca finalmente a mettere da parte Robin, cosa che gli permetterà di maturare e trovare la donna della sua vita (e c'erano teorie parecchio gettonate a riguardo), l'altra è che Ted va avanti, vive mille relazioni, storie, casini, si innamora della sua anima gemella (lo è evidentemente lol, viene tratteggiata così), della madre dei suoi figli, lei muore e alla fine torna dalla donna che in realtà ha sempre amato...ma seriamente, dopo aver visto insieme Ted e Tracy, chi potrebbe pensare che lui umanamente dopo una simile relazione potesse ancora stare a pensare a Robin se non come effetto nostalgia? Onestamente ci sarà un motivo se tutti quanti ogni volta che vedevano Ted e Robin insieme nelle ultime 3 stagioni gridavano "che palle, puzzano di vecchio, ci hanno rotto i cojoni"

per carità, avrebbero anche potuto farlo, ma allora impostavi il racconto in maniera TOTALMENTE differente...perchè così è mezzo idealista e mezzo realistico, e quindi viene fuori un miscuglio insensato che scontenta i più. E poi badate, realistico---> vorrei far presente ai sostenitori dei grandi amori esasperati di una vita che molto spesso le coppie alla Ted/Robin fanno continui tira e molla non perchè si amano, ma perchè non sono fatte per stare insieme, e si trascinano all'inverosimile per via di attaccamento, immagini idealizzate dell'altro, immaturità, nostalgia ecc..ma se in tutti quegli anni Ted e Robin non sono stati insieme è perchè non erano compatibili, e mi sembra una forzatura idealistica ben più brutale il contrario...mi è sembrato quasi voler cercare il "colpo di scena a tutti i costi".

Ah, e a chi dice che il rapporto tra Robin e Barney era superficiale: ci vuole coraggio lol, dopo aver visto il cambiamento RADICALE di Barney (brucia il playbook????? Cambia vita???? Le promette di NON MENTIRE?????) come cappero si fa a dire che era un rapporto superficiale?

La verità è che questi 2 ultimi episodi sembrano il sequel di un'altra serie in quanto a contenuti...

Voglio dire anche un'altra cosa: al di là del contenuto, secondo me alla serie ha fatto MALISSIMO la dilatazione di puntate evidentemente imposta agil autori, che dev'essere alla base di serie orribili come la settima e l'ottava, nonchè dell'erronea enfasi data a determinati argomenti che era in realtà un modo di ristagnarci sopra e che ha dato origine a molte delle incoerenze..

e per finire, concordo DI BRUTTO con chi ha detto che la puntata sbaglia del tutto le tempistiche...questo è un altro grande problema. Serio cristo, gli ultimi 3 minuti sembrano una parodia, mi sono letteralmente cascate le palle a terra...a metà puntata mi sono chiesto dove càzzo volessero andare a parare perchè mancava del tutto un filo logico, una struttura organicamente decente e determinata...a sto punto che li hanno usati a fare 40 minuti, in 20 gli sarebbe venuto pure meglio.

Detto questo, finale infelice e incoerente per una serie che invece finora si era dimostrata brillante in diversi aspetti...personalmente deluso
Con tutto il rispetto....ma che ***** sta a dì? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
no vabbè sono incazzato nero

ci rompono i coglioniiii porca di una vacca per 1 stagione intera con sto cristo di matrimonio di ***** e poi in 3 minuti del càazzzzzo no vabbè senti non c'ho voglia di viaggiare io me ne vado a casa e si lasciano? ma che si sono fumati?

tutta la progressione fino al finale fa veramente pena, in quest'ora abbiamo visto gli eventi che ci avrebbe dovuto raccontare in questa stagione. PUNTO E STOP. E' COSI'.

Posso pure passare sopra al fatto che ted vada a scopare robin con il corno blu nell'ano ma non che la morte della madre venga trattata in 3 secondi, senza uno straccio di emozione, è una vergogna, potevano chiamare la serie how I defeat the friendzone in 25 years, sarebbe stato meglio.

ma poi che discorsi assurdi fate su robin? non si possono dimenticare 8 anni di amore, ehm guardate che con la madre ne ha avuti 11 o 12 o quanti minchia sono di anni di amore e ok che passano 6 anni ma è ridicolo, potevano almeno che ne so fare come scena finale lui che guarda la loro foto il giorno del matrimonio e piangeva pensando a lei che non c'era più non sta cacata qui

scusate le parolacce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Con tutto il rispetto....ma che ***** sta a dì? :rickds:
Sì in effetti la tua argomentazione è schiacciante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se hai da argomentare bene, sennò ignorami grazie

 
Con questo finale hanno

praticamente reso inutile tutta la serie, la nona stagione poi, annullata da una scena?? Cioè a me questo doppio episodio è anche piaciuto, ma il finale proprio no. Certo, è una comedy quindi io non l'ho guardata per la storia e non sono iper deluso come con Dexter che ho cercato di rimuovere dalla mia mente. Avrò sempre un bel ricordo di questa serie, le prime 5 stagioni sono state perfette. Però un finale illegale davvero, gestito malissimo. Che peccato
 
Beh oddio

Il fatto che il primo amore di Tracy fosse morto e quindi lei fa la stessa fine per Ted è più una forzatura che altro se si dà ragione a chi parla di realismo. Se invece ci si vuole attenere alla lettura della serie per quello che ha voluto esprimere per 9 anni, resta comunque incoerente con tutto il resto, a partire dai valori espressi nel corso degli episodi. Senza scordarci che è una sit-com, e che il finale bittersweet non è necessario perché questo sia bello, commovente ed adeguato. Infatti, e qui parlo per me, non mi sono mai commosso in questi 40 minuti, sono riusciti a non farmi provare nulla per Tracy che muore con la strafottenza e sbrigatività con cui hanno gestito la scena (e lo scarso background che le hanno dato), o per le sorti di Marshall e Lily (irrilevanti, come già detto prima, ed è sbagliatissimo visto che sono protagonisti tanto quanto gli altri) e poco più che antipatia per Ted e Robin.

E poi "la fine che tutti si aspettavano"... La speculazione sulla morte di Tracy è nata con The Funeral alla 8x01 e da allora nessuno sapeva realmente cosa aspettarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi magari avrebbero anche potuto rendere in maniera diversa il tutto e farci dire "oh dai, mi dispiace per la madre che era adorabile e la donna perfetta per Ted, mi ha davvero commosso la scena in cui muore, però effettivamente va bene anche così perché...".

Ma il modo in cui lo hanno reso è una maialata ancora maggiore del tema in sé, quindi non riesco a dargli attenuanti. E vorrei, sia perché ho amato questa serie come poche sia perché mi sembra di aver buttato anni dietro a questo telefilm ed è una sensazione spiacevole. Certo non è la fine del mondo, però la delusione è molta ed è sicuramente lecita.

non era quello che intendevo con il parallelismo tra Tracy e Ted.

Tracy perde il suo primo vero amore per una fatalità, perde anni dietro al lutto e all'autonegazione della felicità. prova ad entrare in un'altra storia, ma più per inerzia che per altro. e alla fine, lo lascia davanti alla proposta di matrimonio. al punto massimo di sconforto e rinuncia, incontra Ted, il suo secondo vero amore.

la storia di Ted la conosciamo, ma limitiamoci alla sola Robin, visto che le altre non fanno testo (giusto la panettiera, che tra l'altro è parallelismo nel parallelismo con il ragazzo "di mezzo" di Tracy). Robin è il primo vero amore di Ted, la insegue per anni e periodicamente risaltava fuori. Lei si nega, rifiuta la cosa, insegue la carriera e sposa Barney... ma si rende conto tardi che ha sbagliato tutto, e passa 20 anni praticamente da sola, in uno stato d'animo che è facile immaginare, ovvero il Ted dei peggiori momenti elevato alla n. Ted cerca di cancellare questo sentimento frequentando diverse ragazze, ma niente, il pensiero rimane lì. quando Barney riesce nell'impresa e si avviano verso il matrimonio, Ted persevera nei dubbi e solo all'ultimo momento capisce che non c'è nulla da fare e forse è giusto così e lasciar andare Robin. proprio per non vederla più e non pensare più alla cosa decide di trasferirsi a Chicago, ma ecco che succede l'inatteso, nel suo momento di massimo sconforto: trova la seconda donna della sua vita. la donna che riesce a cancellare il ricordo di Robin e a fargli credere nuovamente nell'amore (così come Ted è stato per Tracy, visto che ancora pensava al ragazzo morto quando stava col ragazzo della proposta [non mi ricordo i nomi, chiedo perdono se alcuni periodi escono come escono]). purtroppo però la vita a volte sa essere ingiusta e Tracy muore per una malattia, lasciando Ted nuovamente da solo... ma comunque grato a *** per gli anni trascorsi con la donna che più ha amato e che gli ha regalato 2 figli. dopo 6 anni di lutto, realizza che forse il messaggio di Tracy (quello del "la vita va avanti, non puoi vivere di solo storie del passato, devi continuare ad essere felice", chiaramente mutuato dalla sua esperienza di vita e che cerca di trasmettere al marito finchè è in tempo, ben conscia di quello che dovrà passare Ted in futuro) può valere anche per lui e realizzando a maggior ragione dopo il racconto fatto ai figli dell'affetto che ancora prova per Robin (e con la benedizione dei figli stessi), decide di darsi una seconda possibilità di essere felice insieme al suo primo amore.

alla fine il discorso primo/secondo amore è una disamina temporale e poco più.

secondo me, la morale di HIMYM è molto più profonda di quello che appare. il vero amore esiste, ma non per tutti si manifesta allo stesso modo.

se è possibile la coppia classica praticamente perfetta (Lily e Marshall), è possibile pure trovare l'amore in forme meno scontate e imprevedibili (come per Barney, quando si rende conto di non poter amare nessuna come Robin, ma trova l'amore della sua vita nella figlia nata per errore), ed è possibile pure che il destino tiri brutti scherzi e l'amore della propria vita possa andare via (Tracy che muore, o il ragazzo di Tracy). ma questo non può significare un tirare i remi in barca e bon, lasciarsi allo sconforto eterno. la vita ti porta altre occasioni di felicità e sta a te individuo decidere se coglierla o meno (sia che sia un nuovo amore come fu Ted per Tracy, sia che sia un ritorno ad un vecchio amore come Robin per Ted)... questo cancella quanto può essere accaduto in passato o sminuirlo? assolutamente no. (Tracy, prima di rispondere al ragazzo della proposta, si rivolge in veranda al ragazzo morto per avere la sua "benedizione", quindi pure dopo anni ed anni il suo ricordo rimane vivo e tangibile) ma non per questo è impossibile trovare una persona che ti faccia comunque stare bene, per la quale provi amore e con la quale costruire una famiglia (come fa appunto Tracy con Ted e come forse farà Ted con una Robin che nel frattempo è maturata moltissimo dalla ragazza della prima season).

io non faccio fatica a dire che mi sono commosso con questo finale, boh, forse sarà che sono insegnamenti che ho visto direttamente all'opera nella vita vera.

alla fine il post uber l'ho fatto, spero di aver espresso con chiarezza il mio punto di vista... ho dato una riletta al volo e non è impeccabile a livello lessicale/grammaticale, ma per oggi mi perdonerete dai. ;p

 
Ok sono passate già diverse ore da quando ho visto il finale e devo parlarne con qualcuno perciò quale posto migliore?
Premetto una cosa prima: bazzico quì dentro da poco perchè da poco, mi sono appassionato a questo mondo, da poco ho iniziato a guardare altre serie all'infuori di HIMYM perciò penso nessuno di voi lo sappia ma per me questa è stata LA serie, a disintegrato anche le precedenti mie serie preferite ovvero FRIENDS e Veronica Mars (che quì non s'incula nessuno tra l'altro, too bad) e sopratutto è stata una compagna fidata da quando iniziai a guardarla, quel giorno in cui la prima puntata venne trasmessa da Italia 1 in quel pessimo adattamento e con quel pessimo titolo alle ore 20:00, ricordo ancora tutto perfettamente come fosse ieri.

Ho instaurato un legame particolare con questo show e i suoi personaggi sopratutto tanto che li considero come fossero davvero amici miei, mi sono molto identificato in loro, nei loro problemi, nelle loro viccissitudini e in particolar modo mi sono sempre sentito molto Ted (anche peggio a dire il vero, la mia vita sentimentale è 100 volte più cacca della sua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Ho davvero riso con loro, provato tristezza quando anche loro la provavvano e gioito con loro perciò per me, sapere che oggi ho visto per l'ultima volta questi amici e triste a prescindere da tutto.

Detto ciò sperando di non essere risultato tropo cagapalle, il season finale...bè anche alla luce di quanto detto sopra sono molto frastornato e sto cercando di non badare a tutte le campane che suonano in questo momento.

L'unica cosa che posso fare sono delle riflessioni in tempo reale perchè esprimere con una sola parola cosa ne penso di questo finale è per me impossibile. Sarà una lettura lunga e mi ci vorrà un bel po', spero interessi a qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:

1. La morte della mamma è stata la causa di tutto. Prima di fare qualsiasi altro ragionamento in merito a questa immane troiata è importante mettere in chiaro quello che per me è stato l'avvenimento cardine che ha mandato a cagare un altrimenti bel finale, quello che c'è dopo sono solo conseguenze.

Lasciando un attimo da parte tutto questo non mi è piaicuta per niente in primis perchè è stata gestita da un branco di babbuini al 200%. Cioè non è che hanno ucciso il cane dei vicini, hanno ucciso l'amore della vita di Ted, la madre dei suoi figli, uno dei personaggi più importanti della serie se non IL più imporante che anche se lo spettatore lo conosceva da poco sono pronto a scommetere le palle che provava già un affetto smodato nei suoi confronti! E cosa fate, rushate tutto così? Non una lacrima, non un approfondimento, nessuno è triste, pare un evento secondario al massimo quando è una specie di catastrofe e te lo liquidano in 4 minuti scarsi! Boh, volete ficcare dentro una cosa così pesa? Benissimo ma almeno fatelo con il giusto rispetto!

E' anche vero che ci sta il fatto che sia successa sta cosa. So che che è brutto da dire ma ehi, la vita è sia rose e fiori sia tempesta di *****, è così. La vera domanda però è questa: una simile scelta è azzeccata in un opera del genere, che si è una commedia ma molto spesso ha proposto momenti seriosi che personalmente mi stavano per far alla gare la stanza e che ho trovato sempre molto "reale" (come dicevo nella premessa mi sono molto immedesimato)? Magari vi sembrerà un controsenso visto cosa penso della serie ma io dico no.

Forse perchè non è il finale che mi sarebbe piaciuto vedere (da quì il punto 1 dello spoiler) e sono vittima delle aspettative o forse perchè una sfiga così Ted non se la meritava dopo tutti i dannati casini che ha dovuto affrontare per conoscere Tracy ma per una volta, sopratutto trattandosi del finale, avrei preferito l'happy ending che uno logicamente si aspettava dall'inizio.

2. Questa è una delle cose che mi ha lasciato più esterrefatto, quasi quanto il finale in se: il divorzio tra Robin e Barney. Bè vi dico che appena l'ho sentito ho esclamato un "ma cosa?!" di getto. Non mi sembra avere senso, hanno costruito due stagioni sul fatto che loro finalmente avevano imparato a stare insieme dopo tutti i casini della prima relazione con tanto di coronazione del sogno d'amore con un bel matrimonio e dopo 3 anni (TRE ANNI, TRE ***** DI ANNI) si mollano? E per cosa poi, per una vaccatella!?

So bene che l'amore è strano, che Robin è strana e che i rapporti amorosi sono complicati ma questa mi sembra la madre delle vaccate! Se io amassi davvero mia moglie e lei pure farei di tutto per superare uno scoglio (se grosso come un topo poi!), in amore come Geralt di Rivia mi ha insegnato (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però condivido sul serio) bisogna sempre fare un piccolo sacrificio se no non è amore. Perciò questi due ci stavano prendendo per il ****?!

Boh non so che dire se non che idiozia. Forse c'è un'altra chiave di lettura che non riesco a cogliere perciò domando il vostro aiuto perchè davvero non riesco ad afferrare.

3. Barney che dopo la rottura ritorna a fare il playboy mi ha da una parte divertito perchè oh Barney è quello e diciamocelo, è amato principalmente per quello ma dall'altra mi ha lasciato pure sta cosa parecchio basito perchè, come giustamente detto da altri, voleva dire tipo prendere tutto il lavoro di evoluzione del personaggio perfetto per chiudere la sua storia e gettarlo nel WC. Fortunatamente si sono ripresi con la storia della sua figlioletta (caruccia tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e gli è tornata la ragione. Salvataggio in extremis, ci vedo il lato positivo e l'ho gradito, ma era anche telefonata che andava a finire così perciò: perchè non fermarsi prima, al dannato matrimonio?!? La maturazione era già avvenuta li, perchè fare un giro così inutile?! No sense totale.

4. Arriviamo alla questione centrale di tanta shitstorm sul finale, principale artefice di tanti bruciori di ****, incazzature e rottura di schermi (tra poco magari pure minacce di morte stile Evafags vs. Hideaki Anno conoscendo il pubblico e vedendo le reazioni qua e la sull'internet) ovvero Ted che si mette con Robin a.k.a. vera conclusione della serie e happy ending secondo gli autori.

Faccio una piccola premessa prima di tutto: è normale che un vedovo dopo 6 anni che gli è venuta a mancare la moglie cerchi di rifarsi una vita, almeno secondo me lo è. E' un dolore grande ne sono consapevole ma prima o poi si supera gatzo ed è normale che uno voglia...provare almeno a cercare un altra persona perciò per me non è questo il problema e non credo lo sia neanche per voi.

Ok detto ciò, tralasciando per un momento che tutto questo non avremmo dovuto ASSOLUTAMENTE vederlo perchè, come già ho detto, ciò che ha mandato tutto ammerda è sempre la scelta idiota di uccidere la mamma, sarei stato anche clamorosamente disposto ad accettare questa faccenda.

Mamma purtroppo a miglior vita e Ted che spinto dai figli chiama questa ipotetico nuovo amore. Ok punto fine così, la storia non finisce esattamente come ho sempre pensato e sopratutto sperato ma vabbè si poteva ancora salvare la baracca fosse finita in questo modo anche un po' nel mistero, nella curiosità se vogliamo per questa ipotetica nuova donna. Invece va da Robin. Robin (conciata anche malissimo tra l'altro, Madonna santa).

Cioè cosa mi stai dicendo Ted? Che Tracy l'hai per caso presa per il ****? Che quel famoso episodio in cui la lasci finalmente andare era un ammasso di balle? Che il matrimonio tra lei e Barney era pure una balla? O che l'amore a volte può tornare? Io vedo questi due punti di vista ma non so perchè, seppur l'ultimo sia possibile, mi sembra sempre tutto una grossa presa in giro.

Ma come detto queste alla fine sono solo le conseguenze (per quanto gravi siano), tanto ormai la frittata era fatta ben prima con Tracy che in 4 minuti scarsi passa da sposa felice, a malata di...qualcosa fino alla più brutta delle conclusioni tratta come fosse il barista del MacLaren's.

Morale: Se l'episodio si fosse fermato a 40:13 circa senza questa storia o almeno con la guarigione di Tracy se proprio ci tenevano a farci cagare sotto, io sicuro sarei quì si triste per quello detto nella premessa ma tutto sommato soddisfatto invece sticazzi.
Quoto ogni singola parola, ma

per me, il punto centrale è la durata del finale. Per me, se non rushavano così tanto, facevano pesare molto di più la morte della madre, non ci sarebbe stato tutto questo casino. Perché', si, sono passati 6 anni, ma ***** nell'episodio non si sentono ovviamente per NIENTE. In uqel caso mi sarebbe piaciuto, anche se nelle ultime stagioni non sopportavo più l'infinito rapporto Ted-Robin.

Se solo non avessero allungato così tanto il brodo e avessero messo più puntate incentrate sulla storia futura...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto ogni singola parola, ma
per me, il punto centrale è la durata del finale. Per me, se non rushavano così tanto, facevano pesare molto di più la morte della madre, non ci sarebbe stato tutto questo casino. Perché', si, sono passati 6 anni, ma ***** nell'episodio non si sentono ovviamente per NIENTE. In uqel caso mi sarebbe piaciuto, anche se nelle ultime stagioni non sopportavo più l'infinito rapporto Ted-Robin.

Se solo non avessero allungato così tanto il brodo e avessero più puntate incentrate sulla storia futura...

Secondo me no. La morte della madre è un ricordo dolorosissimo per Ted, che egli non vuole ripercorrere più del dovuto accenno e che non vuole raccontare ai figli. La storia è raccontata da Ted, e ci stà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top