Ufficiale IA - Intelligenza Artificiale | Google Bard e Sparrow VS OpenAI ChatGPT

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Domanda... ma in Italia master certificati e validi, sull'intelligenza artificiale, non ve ne sono?
 



"I spent $250 in Kling credits and 9 hours re-editing the Fellowship trailer to showcase what a Ghibli version could look like"
 
Sto sperimentanto con chatgbt, devo dire che è veramente assurdo.....

f317a599c41527b424ec9924353a1d2c.jpg
 
Google alza l'asticella della AI video con Veo 3 e Flow.
Questi video sono 100% AI, video, audio e lipsync multiplo su più personaggi.





Ci sono ogni tanto i soliti errori ma la qualità è eccezionale, per realismo mai visto nulla del genere.
Il video della jeep con il fango è clamoroso, la fisica dell'acqua per la macchina è indistinguibile dalla realtà.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non riesco a postare un video che gira su Reddit di un test privato con Vevo 3.
E' qualcosa di inspiegabile per quanto assurdamente tutto troppo reale.
In pratica si vede una fiera di automobili dove ci sono vari giornalisti che intervistano le persone.
Tutto 100% AI.

Riporto il commento più votato.

Ho quasi 40 anni. Lavoro nell'informatica a livelli piuttosto alti. Ultimamente, mi sono occupato molto di implementazioni di intelligenza artificiale nell'istruzione superiore. Mi piace pensare di essere piuttosto esperto di tecnologie emergenti.

Se avessi semplicemente scorrendo il mio feed di Instagram e mi fosse apparso questo video, non avrei mai dubitato che fosse vero. Se lo guardi con attenzione , puoi iniziare a notare errori. Ma non è questo il punto. Nessuno guarda qualcosa con occhio critico quando scorre in modo catastrofico. È solo un altro contenuto che viene assorbito nella tua mente senza che tu ci pensi davvero.

Questa merda è pericolosa. Punto. La maggior parte delle persone su questo pianeta è già suscettibile a fake news facilmente smentibili. Come dovrebbero le società mondiali affrontare le fake news diffuse da video di intelligenza artificiale apparentemente reali?

E pensare che Will Smith mangiava gli spaghetti solo due anni fa.
 
Purtroppo non riesco a postare un video che gira su Reddit di un test privato con Vevo 3.
E' qualcosa di inspiegabile per quanto assurdamente tutto troppo reale.
In pratica si vede una fiera di automobili dove ci sono vari giornalisti che intervistano le persone.
Tutto 100% AI.

Riporto il commento più votato.

Su cellulare è sostanzialmente impossibile notare errori, li noti da pc e sulla tv, ma su uno schermo piccolo sono perfetti
 
Su cellulare è sostanzialmente impossibile notare errori, li noti da pc e sulla tv, ma su uno schermo piccolo sono perfetti

il problema che ora manco dalla TV riesci a capire che è AI. :asd:
Il video del vecchio e della Jeep sono in 4K e visto su una TV da 65 per me è impossibile dire che è AI, non vedo un minimo errore, nemmeno nelle mani, non c'è traccia di artefatto, che in molti casi è dato dalla bassa risoluzione.

E' incredibile pensare che davvero 2 anni fa Will Smith mangiava la pasta e oggi siamo già a questo livello.
Tra un paio di anni Hollywood dovrà smontare tutti gli studi cinematografici, sono serio.

Edit: video rimossi.
 
Ultima modifica:


Il nuovo Will Smith, ora pure con il suono sincronizzato perfettamente. :asd:
Evoluzione incredibile come incredibile il prezzo per poter usare Veo 3, 250 dollari al mese!!. Disponibile solo Us, per ora.

Eccolo il video della fiera postato su Reddit.
Tutto quello che si vede e si sente è 100% ai. :morris2:



Se avete 13 minuti di tempo guardatevi questo video con tanti test, è allucinante.

 
Ultima modifica:


Il nuovo Will Smith, ora pure con il suono sincronizzato perfettamente. :asd:
Evoluzione incredibile come incredibile il prezzo per poter usare Veo 3, 250 dollari al mese!!. Disponibile solo Us, per ora.

Eccolo il video della fiera postato su Reddit.
Tutto quello che si vede e si sente è 100% ai. :morris2:



Se avete 13 minuti di tempo guardatevi questo video con tanti test, è allucinante.



Da pc continuo a vedere gli errori e riconoscerli, da cellulare faccio fatica ahah ma io ho l'occhio comunque allenato per il lavoro che faccio. Veo 4 o 5 inculerà anche me probabilmente :sard:

Da capire il controllo che si ha a livello di sequenze, campo e controcampo ecc perché sono comunque tutti shot singoli molto fini a se stanti. A parte questo la velocità di miglioramento è senza senso.
 
Prendendo il video del marinaio Io l'unica cosa che noto è una leggerissima patina di pixel sulla barba, ma è stare lì con la lente di ingrandimento e per scrupoli ho visto quel filmato 4K su uno schermo virtuale da 700 pollici. Io uso AI tutti i giorni tra Freepik, Heygen e altri tools con migliaia di generazioni create e di solito trovo subito gli errori e quali sono, in quel caso no.

Il controllo già oggi è impressionante, ci sono tools dove puoi gestire ogni posizione di camera, per tre quarti, semi soggettiva e mantenendo coerenza in ogni scena con più personaggi utilizzando anche transizioni, dof, ecc. Ovviamente la perfezione assoluta ad oggi è ancora difficile ma sicuramente migliorerà sempre di più anche questo aspetto.


Cmq, Google alza l'asticella ma non da meno Runway.
Queste possibilità fino due anni fa era fantascienza.



 
Prendendo il video del marinaio Io l'unica cosa che noto è una leggerissima patina di pixel sulla barba, ma è stare lì con la lente di ingrandimento e per scrupoli ho visto quel filmato 4K su uno schermo virtuale da 700 pollici. Io uso AI tutti i giorni tra Freepik, Heygen e altri tools con migliaia di generazioni create e di solito trovo subito gli errori e quali sono, in quel caso no.

Il controllo già oggi è impressionante, ci sono tools dove puoi gestire ogni posizione di camera, per tre quarti, semi soggettiva e mantenendo coerenza in ogni scena con più personaggi utilizzando anche transizioni, dof, ecc. Ovviamente la perfezione assoluta ad oggi è ancora difficile ma sicuramente migliorerà sempre di più anche questo aspetto.


Cmq, Google alza l'asticella ma non da meno Runway.
Queste possibilità fino due anni fa era fantascienza.





una domanda. Secondo te dei vari strumenti di creazione immagine/video quali i migliori? gratis e non?
 
una domanda. Secondo te dei vari strumenti di creazione immagine/video quali i migliori? gratis e non?


Di gratis e di qualità non c'è nulla anzi, entrare in questo mondo è un po' come entrare in un Casinò.

Mi spiego.

Ogni strumento AI si basa su abbonamenti mensili/annuali e ogni azienda offre diversi tier. Più o meno si chiamano tutti cosi.

  • FREE
  • BASIC
  • PRO
  • ENTERPRISE

Con questi abbonamenti ti danno dei crediti al mese per generare contenuti secondo il tier scelto.
Esempio. Un abbonamento BASIC sono 1000 crediti, PRO 3000 crediti ecc.
I crediti non sono accumulabili, quelli che non usi al mese scadono.

Esempio.
KLING AI. Per molti il miglior strumento AI per i video.
Un abbonamento PRO costa 47 euro al mese.
Ti danno 3000 crediti per generare 15 mila immagini e 300 video di qualità base (5 sec, bassa risoluzione e senza funzioni).

Questi numeri potrebbero sembrare tanti ma per chi crea AI tutti i giorni sono numeri normali, almeno per i video.
Quando generi non crei mai un lavoro perfetto al primo colpo e alla fine fai 50 o più generazioni alla volta.
E ogni generazione si paga, non esiste nessuna anteprima, paghi anche foto/video con errori o magari non corretti.

Esempi.
Generare un video 480p di 10 secondi ti costa 5 crediti.
720p 20 crediti. 1080p 50 crediti. 4K 100 crediti.
Generare un video a 4K + upscale + effetti + filtri ecc ti costa 300 o più crediti.
Generare riferimenti ti può costare anche 5000 crediti, per un singolo contenuto.
Più usi tecnologie per migliorare la qualità con più funzioni e più spendi crediti. Idem per le immagini.

L'unico modo per avere crediti infinti è fare abbonamenti ENTERPRICE, ovvero contratti come azienda.
Prezzi non disponibili sui siti.


Gli abbonamenti FREE (solo iscrizione) ti danno pochissimi crediti al mese per generare tot foto/video di bassissima qualità e limitati in tutti gli strumenti, nulla a che vedere con i vari abbonamenti a pagamento dove hai a disposizione la migliore qualità, le migliori tecnologie, i migliori server e nessuna attesa di generazione, o comunque code molto più veloci di pochi minuti.


Tornando alla tua domanda.
E' difficile rispondere perché ogni piattaforma ha le sue caratteristiche con le sue tecnologie e gli abbonamenti cambiano le funzioni disponibili, quindi dipende non solo da quello cerchi ma anche dal tipo di abbonamento, e le differenze a volte sono enormi tra i vari tier.


Io uso questi con i loro rispettivi abbonamenti PRO.

Freepik
E' una Suite AI completa dove puoi utilizzare diverse piattaforme del settore per poter creare immagini, video e tanto altro.



HeyGen
Azienda specializzata per generare avatar di altissima qualità con sincronizzazione del labiale in ogni lingua.




Per generare senza abbonamento ci sono i vari Stable Diffusion, Unstable et simili, ma in questo caso tutto il lavoro si crea in locale dal tuo PC e ci vogliono schede GPU potenti per generare contenuto di alta qualità, ma sono più strumenti per creare immagini non video.

La parte positiva di queste piattaforme è che sono totalmente open source e senza censure nei prompt con possibilità di creare anche contenuti espliciti di ogni tipo. Ora non so la situazione attuale di Stable e Unstable, non seguo più da tempo. Con SD 1.5 potevi veramente creare qualsiasi cosa come immagini, con SD3 era ipercensurato con molti problemi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top