Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
edit: sì, i poveracci li aiuta comunque lol
che è un altro pezzo meh meh meh,

lui esce fuori e butta giù una corda che sta già lì, ma quelli non potevano farla cadere? Tipo che quando uno arriva alla misteriosa sporgenza usa la corda dell'imbracatura con un uncino legato all'estremità per tirarla giù. oppure un amico che semplicemente arriva e la fa cadere, o un passante, o un uccello!
comunque tutto quello che riguarda il pozzo mi è piaciuto zero, ma è proprio la sceneggiatura in generale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh sì, gli uccelli misericordiosi

 
Visto ieri sera. Mi è piaciuto molto. Forse il migliore della trilogia per quanto riguarda il coinvolgimento dello spettatore. Alla fine stavo praticamente facendo il tifo per Batman in sala:asd:

L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è la sequenza finale a cui potevano dedicare più tempo. Bane muore senza proferire parola e Talia, il vero nemico finale, che viene liquidata in cinque minuti morendo in un incidente stradale, lol.
Per il resto capolavoro del genere supereroistico. Gli do un bel 9

 
che è un altro pezzo meh meh meh,
lui esce fuori e butta giù una corda che sta già lì, ma quelli non potevano farla cadere? Tipo che quando uno arriva alla misteriosa sporgenza usa la corda dell'imbracatura con un uncino legato all'estremità per tirarla giù. oppure un amico che semplicemente arriva e la fa cadere, o un passante, o un uccello!
comunque tutto quello che riguarda il pozzo mi è piaciuto zero, ma è proprio la sceneggiatura in generale.

Beh, il dialogo tra Bane e Bruce al risveglio di quest'ultimo in prigione è bellissimo, e in originale è ancora meglio. La sofferenza e il senso di sconfitta negli occhi di Bale sono molto intensi. Poi svacca, e sicuramente una costruzione affascinante come la buca - che per quel poco che si è visto sembrava vagamente Escheriana - poteva essere sfuttata molto meglio. Però il punto debole del film è sicuramente la totale implausibilità di tutto ciò che succede dopo che Bane impone la legge marziale. Poi non capisco perché Gordon-Levitt ha avuto un minutaggio superiore a quello di Batman (perché di fatto è sicuramente così), anche perché ogni volta che appariva sullo schermo cominciavo a sbadigliare della grossa.
 
si,coinvolgimento tra spettatore e sedile c'è stato molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non so se l'avete già fatto notare ma io ho diversi dubbi

Sulle ginocchia di Batman :Morristend:

È ridotto da schifo (ed è dimostrato anche dalla parte dove lastre alla mano l'ortopedico gli dice che farà fatica anche a camminare.

Così, decide di utilizzare delle particolari protesi alle gambe che facciano da impalcatura che possiede praticamente sempre nel film tranne quando viene portato in prigione.

Qui, guarisce miracolosamente?
 
il lavoro di nolan di rendere più verosimile possibile l'universo di batman è veramente impressionante, visto che a quanto pare è diventato sport mondiale analizzare ogni singolo fotogramma alla ricerca del minimo errore dimenticato che parliamo di un film preso da un fumetto che parla di un miliardario che si veste da topo volante e va in giro a picchiare i cattivi.

ma secondo voi il batwing è aerodinamico? per me una cosa del genere mica può volare così tra i palazzi, ma vi pare?

giusto per specificare cosa voglio dire, il soggetto del film è un fumetto, mai letto nulla del genere? il ritorno del cavaliere oscuro di miller? ha senso discutere dei problemi nella sceneggiatura, il resto sono proprio critiche a caso

 
Ecco, questo è un altro grande quesito...A me è venuto il dubbio che

Batman/Wayne sia morto e che nel finale Alfred immagini di vederlo a Firenze con Selina...
Non ha senso, considerato la scena in l'ingegnere

dice a Lucius Fox che il pilota automatico è stato patchato dallo stesso Bruce Wayne

Cnmq questo film ha più buchi di Sara Tommasi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il lavoro di nolan di rendere più verosimile possibile l'universo di batman è veramente impressionante, visto che a quanto pare è diventato sport mondiale analizzare ogni singolo fotogramma alla ricerca del minimo errore dimenticato che parliamo di un film preso da un fumetto che parla di un miliardario che si veste da topo volante e va in giro a picchiare i cattivi.

ma secondo voi il batwing è aerodinamico? per me una cosa del genere mica può volare così tra i palazzi, ma vi pare?

giusto per specificare cosa voglio dire, il soggetto del film è un fumetto, mai letto nulla del genere? il ritorno del cavaliere oscuro di miller? ha senso discutere dei problemi nella sceneggiatura, il resto sono proprio critiche a caso
Critiche a caso un par di cippe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè c'è gente che dice che la corda in cima al pozzo avrebbe potuto buttarla giù una persona a caso o addirittura un uccello. Trollava vero? Perché se così non fosse, lo sapete vero che se nolan avesse fatto così vi sareste lamentati lo stesso perché è inverosimile?

 
il lavoro di nolan di rendere più verosimile possibile l'universo di batman è veramente impressionante, visto che a quanto pare è diventato sport mondiale analizzare ogni singolo fotogramma alla ricerca del minimo errore dimenticato che parliamo di un film preso da un fumetto che parla di un miliardario che si veste da topo volante e va in giro a picchiare i cattivi.

ma secondo voi il batwing è aerodinamico? per me una cosa del genere mica può volare così tra i palazzi, ma vi pare?

giusto per specificare cosa voglio dire, il soggetto del film è un fumetto, mai letto nulla del genere? il ritorno del cavaliere oscuro di miller? ha senso discutere dei problemi nella sceneggiatura, il resto sono proprio critiche a caso
Ma la nostra tendenza a spulciare ogni cosa nasce dalla presunzione di Nolan di far passare tutto come credibile e verosimile. Insomma, non è Avengers in cui ti affidi del tutto alla sospensione di incredulità, qui si parla di un uomo visibilmente malato alle gambe che non sta in piedi, e la cosa viene confermata da un medico che ne descrive le condizioni come "disastrose", parla di ginocchia senza cartilagine. Poi tutta questa verosimiglianza va a farsi fottere quando Wayne indossa un tutore e comincia a spaccare le colonne. Insomma, non è cercare l'ago nel pagliaio, sono evidenti e vistose mancanze e incongruenze che potrebbero anche passare inosservate se Nolan non impiegasse metà film a cercare di farcele bere con chiacchiere a vanvera.

Vabbè c'è gente che dice che la corda in cima al pozzo avrebbe potuto buttarla giù una persona a caso o addirittura un uccello. Trollava vero? Perché se così non fosse, lo sapete vero che se nolan avesse fatto così vi sareste lamentati lo stesso perché è inverosimile?
La domanda è un'altra: a cosa serve quella corda piazzata lì? A chi serve? Perché è lì?

Comunque quella del vento non è un'assurdità. Una piana del genere (anche considerando l'altitudine) sicuramente affronterebbe dei venti letali ad ogni ora del giorno e della notte. E' improbabilissimo che una corda piazzata lì non cada a causa del vento. Ma sono dettagliucci da niente, comunque..

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh sì, gli uccelli misericordiosi

Dietro c'è una super città. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un passante, UN CAGNOLINO!!


Beh, il dialogo tra Bane e Bruce al risveglio di quest'ultimo in prigione è bellissimo, e in originale è ancora meglio. La sofferenza e il senso di sconfitta negli occhi di Bale sono molto intensi. Poi svacca, e sicuramente una costruzione affascinante come la buca - che per quel poco che si è visto sembrava vagamente Escheriana - poteva essere sfuttata molto meglio. Però il punto debole del film è sicuramente la totale implausibilità di tutto ciò che succede dopo che Bane impone la legge marziale. Poi non capisco perché Gordon-Levitt ha avuto un minutaggio superiore a quello di Batman (perché di fatto è sicuramente così), anche perché ogni volta che appariva sullo schermo cominciavo a sbadigliare della grossa.
Non c'è un solo dialogo che mi sia piaciuto. C'è poco da fare. La buca è una bellissima idea ripresa (ma anche scritta) in un modo che non mi piace.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se l'avete già fatto notare ma io ho diversi dubbi

Sulle ginocchia di Batman :Morristend:

È ridotto da schifo (ed è dimostrato anche dalla parte dove lastre alla mano l'ortopedico gli dice che farà fatica anche a camminare.

Così, decide di utilizzare delle particolari protesi alle gambe che facciano da impalcatura che possiede praticamente sempre nel film tranne quando viene portato in prigione.

Qui, guarisce miracolosamente?
Con ginocchia ridotte a quel modo si può tornare a muoversi liberamente solo con l'installazione di una protesi in ferro nel ginocchio (perché se Wayne aveva bisogno del bastone il menisco era rovinato) e di diverse iniezioni che rimpiazzino la cartilagine mancante. Roba che richiede molto tempo, non risolvibile con nessun tutore e sopratutto SEMPRE degenerativa. Dopo 5 mesi di prigionia senza cure trovo difficile che Wayne possa anche solo camminare liberamente, figurarsi salvare il mondo.

Queste considerazioni certo, si possono fare con qualunque film, ma con quelli scritti da Nolan ha più senso, per due semplici motivi: sono presenti in quantità monstre e sopratutto Nolan fa di tutto per rendere questi errori credibili e a prova di bomba. Insomma, un Michael Bay ti piazza il triplo di cazzate, ma lo fa da cazzaro, e non da fastidio a nessuno. Qui si cerca la massima plausibilità, e quando ci si prende responsabilità di questo genere si deve accettare che la gente spulcia qualsiasi cosa. Ad esempio: la valigetta di Inception. Certo, qualche spiegazione in più avrebbe giovato, sopratutto alla mitologia del film, però questo occultare ha compensato l'impossibilità di Nolan di esporre qualcosa in modo credibile, al contrario del fratello che invece è esperto in ciò.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dietro c'è una super città. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un passante, UN CAGNOLINO!!

Non c'è un solo dialogo che mi sia piaciuto. C'è poco da fare. La buca è una bellissima idea ripresa (ma anche scritta) in un modo che non mi piace.
A me qualche punch-line è piaciuta, niente di trascendentale, ma roba abbastanza

Tipo "La prossima parte del piano?" "Schiantare l'aereo. Zero sopravvissuti" per esposizione e interpretazione è una gran bella battuta, poi certo i fratelli Nolan hanno una visione molto superficiale e stereotipata dei rapporti umani e sentimentali (da buoni autori inglesi, mi azzardo a dire), però si è ascoltato molto, molto di peggio.

Poi "Quando Gotham sarà cenere avrai il mio permesso di morire", per quanto spoilerata ovunque, per me è già una punch-line leggendaria, emblema di un villain che in quanto a perfidia demoniaca ha e avrà molto da insegnare per parecchi anni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ha senso discutere dei problemi nella sceneggiatura, il resto sono proprio critiche a caso
comunque sono d'accordo, certi errori li vedo anch'io durante il film ma non sono quelli che non me lo fanno piacere. Voglio dire, nel cavaliere oscuro c'è una caduta impressionante con una mezza ala che si apre alla fine e un impatto pazzesco, e sono illesi. Ma chissene. Qui però è diverso. A parte che c'è un rigurgito continuo di stereotipi e cose già viste, non sono alla ricerca del colpo di scena e non parlo solo del finale (anche certo). Inception era riuscito a trasmettermi poco perché il gioco prendeva il sopravvento su tutto ma qui manca pure il gioco. Idee nada, struttura ancora peggiore. E' tutto affrettato e buttato lì, ora non mi fraintendete, non voglio un batman di 16 ore :rickds: Nemmeno so come le ha riempite queste tre ore (che comunque non "annoiano", e ci mancherebbe pure), sembra che vada tutto velocissimo e senza un minimo di rispetto per gli spazi. Si rimbalza un po' a casaccio e senza creare alcun gioco di forze, che in the dark knight c'era. Poi le grandi emozioni a cui punta io non le capivo, mi sembravano ridicole. Per non parlare del retroterra ideologico, se il resto fosse andato meglio sarei forse potuto soprassedere sul fatto che è un prodotto partorito da un capitalismo che davvero sembra essere allo stadio terminale (ma non credo lo sia purtroppo) soprattutto in quanto a propaganda. La rivoluzione più macchiettistica della storia, certi discorsi che manco su rivoluzionando.com Non sto facendo riferimenti specifici perché non potrei nemmeno fare la conta degli interrogativi sorti durante la visione, manco sono interrogativi, sono facepalm.

Comunque, non c'è una linea di sceneggiatura che salverei, sarebbe bello se spuntasse fuori su internet così potremmo fare il gioco di prendere delle righe a caso e commentarle.

Non so nemmeno perché ho dato 6 al film (anzi lo so, Marion Cotillard è porca e la Hathaway nel costume nero pure). Inception era di sicuro migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
una cosa assurda che ho notato nel 2 era

la scena dell'auto sui tetti. un veiocolo di quel genere che pesa chissà quante tonnellate che saltava da un tetto all'altro avrebbe dovuto sfondare tutto e invece si staccava giusto qualche tegola
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me qualche punch-line è piaciuta, niente di trascendentale, ma roba abbastanza
Tipo "La prossima parte del piano?" "Schiantare l'aereo. Zero sopravvissuti" per esposizione e interpretazione è una gran bella battuta, poi certo i fratelli Nolan hanno una visione molto superficiale e stereotipata dei rapporti umani e sentimentali (da buoni autori inglesi, mi azzardo a dire), però si è ascoltato molto, molto di peggio.

Poi "Quando Gotham sarà cenere avrai il mio permesso di morire", per quanto spoilerata ovunque, per me è già una punch-line leggendaria, emblema di un villain che in quanto a perfidia demoniaca ha e avrà molto da insegnare per parecchi anni.
Entrambe già sentite, non so dove ma già sentite. Funzionano sì, per gusto personale più la prima che è semplice semplice. La seconda invece avrebbe bisogno di una costruzione grossa attorno. A me a quel punto di Batman, di Gotham, di Bane non fregava più nulla. Come dice Allen la punch-line senza tutta la preparazione vale 0. Non 0,1. 0.


Devi usare gli spoiler legion, anche per le battute singole e anche se sono all'inizio o già spoilerate. Non ho davvero il tempo di editare, stai attento altrimenti rischi il cartellino.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi il capitalismo becero in questo film vince. Mentre gli indignados/Occupy Wall street vengono praticamente raffigurati come teppistelli violenti che si offrono come carne da macello a Bane. Checché ne dica Nolan in questo film di politica ce n'è tanta; non sono casuali gli attacchi di Bane

alla borsa e allo stadio, templi del capitalismo moderno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, secondo me ha inciso il fatto che fosse un film fatto "per forza", un obbligo sul contratto che Nolan ha dovuto accettare per girare il suo Inception. Spero che la cosa non ricada pure sul prossimo Superman ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono d'accordo su quasi tutto quello che avete detto...le critiche sono giuste e veritiere, però il film alla fine mi ha garbato:sisi:

certo, non è ai livelli del predecessore (come anche di the prestige e memento), però vale senza dubbio la pena di vederlo...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top