Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Prime open world per me è un enorme sì.
Bha alla fine una delle cose più belle di Metroid sono proprio le ambientazioni claustrofobiche, l'idea di essere bloccato in dei corridoi tenebrosi dove qualsiasi cosa ti può nuocere. Certo si hanno delle ambientazioni a più ampio respiro ma sono poche e le aspetti come il messia per riprenderti un attimo :rickds:
Non vedo proprio il senso di un Metroid open world a meno di non snaturare completamente il concept.
Detto questo, potrebbero pure farlo con lo stile di Peppa pig e comunque farei i salti di gioia :rickds:
 
Bha alla fine una delle cose più belle di Metroid sono proprio le ambientazioni claustrofobiche, l'idea di essere bloccato in dei corridoi tenebrosi dove qualsiasi cosa ti può nuocere. Certo si hanno delle ambientazioni a più ampio respiro ma sono poche e le aspetti come il messia per riprenderti un attimo :rickds:
Non vedo proprio il senso di un Metroid open world a meno di non snaturare completamente il concept.
Detto questo, potrebbero pure farlo con lo stile di Peppa pig e comunque farei i salti di gioia :rickds:
attenzione, non blocchiamoci a concepire l'ow come ampi campi erbosi e passeggiate sotto le stelle.
Io parlo più di connessione delle varie aree e libertà di esplorazione. Alla fine anche Prime cercava di restituire quell'illusione, mascherando i caricamenti con porte ed ascensori.

Pensiamo a delle connessioni in tempo reale e alla possibilità di esplorare le aree con maggiore libertà. Oltre al fatto che i Prime hanno sempre avuto gli overworld, all'aria aperta. Lì è tutta direzione artistica.
Tranquilli, il mood metroid non verrà violentato in alcun caso :sisi:
 
Le nuove leve le prendi di più con un remake con grafica e gameplay aggiornati che con una trilogia di porting. In verità ha molto senso. Senza dimenticarci che prime 1 funziona benissimo anche come storia autoconclusiva, visto che non era stato creato per essere già dall'inizio inserito necessariamente in una saga.
Anche perché il ciclo del phazon è concluso e secondo me il quarto capitolo sarà un nuovo inizio da tanti punti di vista.
Al massimo c'è sylux, che comunque è un pg presente in uno spin off, quindi non crea problemi di comprensione ai neofiti.
Mi avete convinto per le nuove leve, ma io li voglio tutti e 3:tristenev:
Post automatically merged:

Lo faranno open world raga, sarà questa l'attrattiva principale per le masse.
Come ammazzare Metroid proprio. Della serie facciamo Tetris fps:rickds:
Il fatto è che Metroid è un gioco di genere...Metroid. se lo fai open world viene meno la struttura delle mappe e puoi chiudere la saga per quanto mi riguarda
 
Prime open world per me è un enorme sì.
Non è meglio open map? Il level design di prime è troppo studiato, un mappa ampia e incredibilmente intricata coerente e collegata è un casino :hmm:
 
su metroid mi aspetto un trattamento alla botw, vorrei che i titolo mantenga le sue peculiarità e riesca a sviluppare il suo concetto di gioco in salsa moderna.

in fin dei conti che hanno fatto con zelda? hanno preso il concetto di quel primissimo the legend of zelda e lo hanno sviluppato con tecnologia moderna con quslche elemento piu main stream preso quà e la'.

per quello che mi riguarda dell'OP non mi interessa, vorrei una mappa, o serie di mappe, ben disegnata, e alta spettacolarità in azione, Metroid è Metroid e non un FPS classico ma non nego che una qualche influenza piu odierna non sarebbe male
 
su metroid mi aspetto un trattamento alla botw, vorrei che i titolo mantenga le sue peculiarità e riesca a sviluppare il suo concetto di gioco in salsa moderna.

in fin dei conti che hanno fatto con zelda? hanno preso il concetto di quel primissimo the legend of zelda e lo hanno sviluppato con tecnologia moderna con quslche elemento piu main stream preso quà e la'.

per quello che mi riguarda dell'OP non mi interessa, vorrei una mappa, o serie di mappe, ben disegnata, e alta spettacolarità in azione, Metroid è Metroid e non un FPS classico ma non nego che una qualche influenza piu odierna non sarebbe male
Infatti a me piacevano di più i zelda pre-botw.
Botw è un ottimo gioco, è innegabile, ma è troppo dispersivo per i miei gusti. Preferisco decisamente wind waker, ad esempio.
 
Non è meglio open map? Il level design di prime è troppo studiato, un mappa ampia e incredibilmente intricata coerente e collegata è un casino :hmm:
Esatto. Magari a macroaree per riprendere quel bellissimo indie che è Dread, ma non voglio che la cosa più bella dei Metroid venga snaturata in nome del "dura 100 ore quindi vale i 60€". Dio ci scampi da questa mentalità
Post automatically merged:

su metroid mi aspetto un trattamento alla botw, vorrei che i titolo mantenga le sue peculiarità e riesca a sviluppare il suo concetto di gioco in salsa moderna.

in fin dei conti che hanno fatto con zelda? hanno preso il concetto di quel primissimo the legend of zelda e lo hanno sviluppato con tecnologia moderna con quslche elemento piu main stream preso quà e la'.

per quello che mi riguarda dell'OP non mi interessa, vorrei una mappa, o serie di mappe, ben disegnata, e alta spettacolarità in azione, Metroid è Metroid e non un FPS classico ma non nego che una qualche influenza piu odierna non sarebbe male
Attenzione: Zelda e Metroid sono due saghe diverse. Con Zelda ha funzionato ma al costo dei bellissimi dungeon, perché comunque ha mantenuto la centralità dei vari strumenti; Metroid invece è 100% esplorazione della mappa in stile METROIDvania
 
Mi avete convinto per le nuove leve, ma io li voglio tutti e 3:tristenev:
Pure io vorrei 3 remake :asd: ma chissà magari piano piano succede.
Oddio, forse forse solo di Corruption non me ne fregherebbe troppo (mai amato come i primi due) ma se ne fanno due, non vedo perché escludere il terzo :asd:
Realisticamente ne dubito, forse magari una collection con secondo e terzo capitolo remastered per il successore di Switch.
Bisogna prima vedere come va questo ritorno.

@Daisuke Non è meglio open map? Il level design di prime è troppo studiato, un mappa ampia e incredibilmente intricata coerente e collegata è un casino :hmm:
sì magari sì. Chiaramente l'obiettivo di Metroid non dev'essere lo stesso di un Halo Infinite, per rimanere più o meno vicini al genere. Il punto non dev'essere vagare per un mondo aperto alla ricerca di missioni secondarie, da svolgere in mezzo a una quest principale.
Però al contempo vorrei non si percepisse troppo una struttura a livelli, così come mi piacerebbe poter scegliere più liberamente dove andare sin dall'inizio. Siccome Prime in particolare è molto incentrato sul senso di avventura, più del suo padre bidimensionale, mi piacerebbe trovassero un modo per esaltarlo.
Poi questo non vuol dire Botw, gli ostacoli da superare coi power up per proseguire nelle zone possono anche esserci. Non so spiegare benissimo cosa intendo forse, solo non voglio più la "linea dritta" ecco.
sarebbero interessanti anche delle aree opzionali, in tutto questo. Sto giocando a Dark Souls 3 ed è magnifico cambiare strada e ritrovarsi in aree totalmente inaspettate, con nuove bestie e boss.

In aggiunta a quel che riguarda l'esplorazione sono anche molto curioso di vedere come e se rivoluzioneranno i puzzle ambientali e il sistema di combattimento. Il secondo aspetto, come ho detto tante volte, mi piacerebbe bello "FPSoso", rapido, dinamico, ricco di avversari con buona IA e con potenziamenti del braccio cannone che cambino radicalmente l'approccio. Sarei un pelo stufo del raggio plasma/raggio ghiaccio/raggio onda e anche un po' della sola morfosfera come trasformazione (altre trasformazioni fanno anche nuovi modi di risolvere puzzle).

Speriamo Samus trovi una tuta pazzesca con tante nuove funzioni.
Post automatically merged:

Esatto. Magari a macroaree per riprendere quel bellissimo indie che è Dread, ma non voglio che la cosa più bella dei Metroid venga snaturata in nome del "dura 100 ore quindi vale i 60€". Dio ci scampi da questa mentalità
Post automatically merged:


Attenzione: Zelda e Metroid sono due saghe diverse. Con Zelda ha funzionato ma al costo dei bellissimi dungeon, perché comunque ha mantenuto la centralità dei vari strumenti; Metroid invece è 100% esplorazione della mappa in stile METROIDvania
non direi che abbia funzionato al costo dei dungeon eh. Semplicemente per quello specifico capitolo si sono concentrati su altro, anche come compromesso.
I dungeon classici possono starci BENISSIMO in un open world alla Botw, anzi, potenzialmente possono essere l'esaltazione definitiva di quel sistema lì. Basta averlo come obiettivo, cosa che Imho succederà nel sequel.

Comunque nella struttura invece io penso che Zelda e Metroid siano esattamente la stessa cosa: affronti area, sconfiggi boss, prendi strumento e vai avanti. Sono sempre stati fratelli di sangue.
Metroid aggiunge il backtracking e un diverso level design e combat system ma il succo quello è (era).
Per questo non vedrei così male una reinterpretazione di Metroid come è avvenuta per Zelda, concettualmente ovviamente, non che debba essere la stessa reinterpretazione.
 
Ultima modifica:
Esatto. Magari a macroaree per riprendere quel bellissimo indie che è Dread, ma non voglio che la cosa più bella dei Metroid venga snaturata in nome del "dura 100 ore quindi vale i 60€". Dio ci scampi da questa mentalità
Post automatically merged:


Attenzione: Zelda e Metroid sono due saghe diverse. Con Zelda ha funzionato ma al costo dei bellissimi dungeon, perché comunque ha mantenuto la centralità dei vari strumenti; Metroid invece è 100% esplorazione della mappa in stile METROIDvania
e infatti vorrei una esplorazione metroidvania pura al 100% con elementi moderni, un OW sarebbe una sorta di imposizione non necessaria al brand.

il mio esempio verte sul fatto che zelda nasce come un gioco di esplorazione ad aree aperte e con botw hanno dato massimo sfogo a questa caratteristica, nel contempo vorrei che metroid fosse metroid al 100% rivisto con la stessa cura maniacale di botw, quindi una mappa interattiva, bella da vedesi, bella da esplorare e con 1000 segreti, una roba che richieda anche piu di una partita per scoprirne tutte le finezze
 
Mi avete convinto per le nuove leve, ma io li voglio tutti e 3:tristenev:
Post automatically merged:


Come ammazzare Metroid proprio. Della serie facciamo Tetris fps:rickds:
Il fatto è che Metroid è un gioco di genere...Metroid. se lo fai open world viene meno la struttura delle mappe e puoi chiudere la saga per quanto mi riguarda
Ma il Metroid Prime per Wii non avrebbe dovuto essere open world e, per motivi di Hardware, hanno cambiato rotta?

Mica ho detto open world a la Breath of the Wild, con lande sconfinate da esplorare. Puoi fare comunque un mondo interconnesso, senza caricamenti e con aree accessibili solo quando hai ottenuto certi upgrade e definirlo open world, senza snaturare il genere.
 
Secondo me bisogna bene capire cosa si intende per open world in un gioco come Metroid: un'enorme mappa unica? No grazie. Un insieme di mappe collegate fra loro (proprio come Dread) che siano più ampie di quanto visto in precedenza? Sì, purché rimangano la claustrofobia e il meraviglioso map design tipici della serie
 
Secondo me bisogna bene capire cosa si intende per open world in un gioco come Metroid: un'enorme mappa unica? No grazie. Un insieme di mappe collegate fra loro (proprio come Dread) che siano più ampie di quanto visto in precedenza? Sì, purché rimangano la claustrofobia e il meraviglioso map design tipici della serie
Perché non una enorme mappa unica?
La varietà non viene compromessa e le aree tematiche possono comunque esserci, come d'altronde in zelda.
Ipotizzo eh, non dico che sia l'unica via percorribile. Solo non la escluderei a priori, in questo momento mi piace fantasticare.

L'atmosfera metroid rimarrà quella in ogni caso, stiamo sereni su questo.

Per curiosità, cos'è che ti spaventa di un approccio aperto al mondo di gioco? (Che ripeto, non vuol dire "all'aperto" :asd:)
 
Perché non una enorme mappa unica?
La varietà non viene compromessa e le aree tematiche possono comunque esserci, come d'altronde in zelda.
Ipotizzo eh, non dico che sia l'unica via percorribile. Solo non la escluderei a priori, in questo momento mi piace fantasticare.

L'atmosfera metroid rimarrà quella in ogni caso, stiamo sereni su questo.

Per curiosità, cos'è che ti spaventa di un approccio aperto al mondo di gioco? (Che ripeto, non vuol dire "all'aperto" :asd:)
Mi spaventano una minore cura della mappa e un forzato rallentamento degli spostamenti. In Metroid amo spostarmi velocemente e cambiare con rapidità area di gioco, trovandomi quindi a dovermi approcciare a un diverso level design, cambiato perché dalla fabbrica sono passato al vulcano
 
Un Metroid Prime senza le cutscene degli ascensori e senza le porte da sparare potrebbe definirsi open world per me.
Sarebbe un world claustrofobico, ma comunque Open perché ci puoi scorrazzare liberamente senza caricamenti di mezzo. Io intendo questo.
 
Mi spaventano una minore cura della mappa e un forzato rallentamento degli spostamenti. In Metroid amo spostarmi velocemente e cambiare con rapidità area di gioco, trovandomi quindi a dovermi approcciare a un diverso level design, cambiato perché dalla fabbrica sono passato al vulcano
mh, sul primo punto sinceramente non mi spaventerei. Non esiste un metroid con una mappa poco curata, farlo open world per scassarlo non conviene a nessuno :asd: se è open è fatto con criterio, poi i ragazzoni di retro ormai li conosciamo bene.
Forzato rallentamento degli spostamenti perché? Dread ha introdotto i teletrasporti, ogni singolo open ha i teletrasporti, e poi potrebbero esservi tantissimi collegamenti in ogni punto della mappa. Anche qui, pensare a queste cose e farle funzionare è tipo l'abc dello sviluppo di un buon gioco.
Poi magari il casino starebbe proprio nel connettere tutto, ma se non funziona non hanno sicuramente scelto questo approccio.
 
Un Metroid Prime senza le cutscene degli ascensori e senza le porte da sparare potrebbe definirsi open world per me.
Sarebbe un world claustrofobico, ma comunque Open perché ci puoi scorrazzare liberamente senza caricamenti di mezzo. Io intendo questo.
Basterebbe lasciare l'ordine di sblocco dei power up libero (o almeno gran parte di essi) e piazzare qua e là qualche porta speciale, o magari nemici che possono essere eliminati solo con una specifica abilità o arma, in modo che l'ordine di avanzamento nelle aree non sia prefissato, già questo sarebbe quell'aria di libertà che piace oggi, open o closed world che sia
 
I know this is 99% fake, but it was interesting and I figured it should be documented just in case it turned out to be real later on
We’ve had enough BS things come true on here in the past that I know anything is possible

https://boards.4channel.org/v/thread/586833945

Reason for not having the Master Sword is that Link returned it to the KorokForest, which is now floating in the sky

Game difficulty is the same. Not harder or easier

More traditional dungeons as well as a replacement for shrines which are even older ruins located all over the overworld

Setup is like the first game just a more dramatic intro

Mostly the same enemies with some “evolutions”, music is still simple but sounds out of tune

New underground enemies that can play around with time mechanics

Items still have the same durability, but there are some enemies that have a time reversal mechanic that ends up with your weapons healing each time you strike them

Plot revolves around time manipulation and another dimension

Green arm is a motif for courage, arm is the last power from a sage that gives you new mechanics

Zelda plays a role in character swap mechanic, she’s in another dimension and you have to switch characters for puzzles to influence the regular hyrule overworld and vice versa. Lots of teamwork between Link and Zelda

Zelda has the Shekiah slate, no real combat for her from what was played, mostly stealth and puzzle solving for Zelda. No gear, inventory is just materials and quests

Link only uses the new powers from the Sages while Zelda uses slate features from BOTW1

Lots of Ocarina of Time references

“Identity of the lead sage should satisfy you”

“Surrealist” tone

“Kill the past” story about champions taking place as new sages, more traditional Link Ganon Zelda plot

Six total dungeons

Takes place almost immediately after BOTW1

Never saw ganon but from what he saw he can understand that the undead form of Ganon is invincible and Link/Zelda have to work to restore Ganon’s physical prime form to be able to injure him

Bolson dies, now a ghost who gives hints like Kass in BOTW1

When asked to list 3 things that werent in the trailers he replies “there's lanmola that are like the size of two horses that burrow between sky islands, double sword weapons, and a power that both slows time and speeds up link”
 
Allora ragazzi, prossimi appuntamenti con la N?

Abbiamo un direct in arrivo a breve;
Project triangle e kirby a marzo, advance wars.. ad aprile? Non ricordo
Mancherebbe il gioco di febbraio. O ricordo male io
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top