Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Comunque non credo che se Nintendo dovesse, per assurdo, impedire a Capcom di portare, che ne so, tutta la saga di remake di Resident Evil, questa deciderebbe in alternativa di sviluppare delle esclusive. Non credo funzioni così. Anche posto che un porting tolga risorse a titoli ex novo, cosa sulla quale non mi esprimo, anche se mi sembrerebbe strano.
Poi capisco che chi ha avuto una PS4 possa non essere particolarmente entusiasta, però io continuo a sostenere che questa smania di volere chili di roba third esclusiva sulle console Nintendo sia un po' inutile. Direi che l'equilibrio raggiunto su Switch sia già abbastanza buono e l'offerta variegata. Ma siamo sempre su una console che fa principalmente leva sui suoi franchise, che sono tanti e coprono svariati generi.

Chiaramente quello che può creare il problema per qualcuno è che gli hardware Nintendo sono sempre un passo indietro, perché se così non fosse ci beccheremmo i porting PS5, dubito fiotti di esclusive :asd: . Cambia "solo" che si porta la roba di una generazione precedente, che ok può stufare l'utente PS4, ma mentre succede questo sta uscendo comunque l'inferno di roba esclusiva, almeno portando l'esempio di Switch. Mettiamoci il bonus della portabilità, a questi porting, che ogni tanto può anche fare la differenza.

Tutto questo senza considerare la possibilità di un hardware un po' oltre le aspettative e di avere quindi anche qualcosa da PS5, magari non incastrata a forza come successo per alcuni titoli su Switch, ma nerfata con maggiore eleganza e prestazioni in grado di offrire comunque risultati accettabili. Ma anche su questo non mi esprimo perché non è la mia materia.
Ma poi non è più il tempo delle esclusive terze parti, sviluppare un gioco al giorno d’oggi non è come svilupparlo su DS e 3DS.
Ce ne sono state pochissime su Switch che è una carretta e svilupparci ha costi minori, e tra l’altro poi sono state quasi tutte portate su Pc e altre piattaforme.

Ma poi davvero lamentarsi di eventuali porting da PS5 e XSX?
C’è gente che su Switch si è fiondata sulla roba 360/PS3 :asd:
 
-Fino alla conclusione dell'anno fiscale (31 Marzo 2024) si parlerà solo di Switch.
Come prevedibile c'è almeno un altro Direct only Switch...
Il Direct in cui vedremo Prime 4....... :morty:

PS: Non fate caso a me, sono come gli anziani nei parchi a ripetere le stesse cose.
 
Come prevedibile c'è almeno un altro Direct only Switch...
Il Direct in cui vedremo Prime 4....... :morty:

PS: Non fate caso a me, sono come gli anziani nei parchi a ripetere le stesse cose.
Fammi un'affermazione forte:
se non annunciano mp4 per switch non compri switch 2 per almeno 5 mesi ( dove ovviamente mp4 sarà titolo di lancio)
 
Fammi un'affermazione forte:
se non annunciano mp4 per switch non compri switch 2 per almeno 5 mesi ( dove ovviamente mp4 sarà titolo di lancio)
Sì. Se non annunciano Prime4 a Febbraio 2024 (Direct) non compro Switch2 per 5 mesi, ossia fino a Luglio 2024.
Sottoscrivo.
 
Ma poi davvero lamentarsi di eventuali porting da PS5 e XSX?
Giuro che se leggo un'altra volta sta stronzata mi faccio bannare per bestemmie :sard:
No nessuno si è lamentato dei porting in generale, si parlava della centomillesima riproposizione di Re4, ma evidentemente la lingua italiana è troppo ostica per mezzo forum :dsax:

:fiore: :galliani6:
 
Mi sa che Re4 Remake non l’hai giocato :asd:
No, in compenso l'ho giocato e finito su play2 tramite un amico e poi preso, finito e rifinito su Wii coi comandi adattati, tanto mi basta :asd:
In generale, ripeto per l'ultima volta, un conto è sperare in remake di giochi vecchi due o più generazioni che non hanno mai visto un remake/remaster/porting, un altro è sperare di rivedere per l'ennesima volta giochi riproposti per la x volta ad ogni gen, vale per RE ma vale per tutti i giochi in generale.
Che poi non esiste manco la favoletta dei porting facili fatti da 10 persone in un mese perché raramente su console n puoi fare lavori del genere causa architettura sempre diversa dagli altri (uno dei vari motivi per cui molti titoli o non arrivano o arrivano con ampio ritardo), leggevo giusto stamattina che i batman sono stati rimandati di un mese e mezzo il quale serve solo per ottimizzare il lavoro fatto finora, che da solo è più del famoso mese che servirebbe per fare un porting, eppure dovrebbe essere un porting facilissimo "da far fare a 4 interinali nel tempo libero" dato che sono usciti originariamente su console con potenza simile a switch, invece è un lavoro affidato ad un team di 50-300 persone specializzato in porting (50-300 perché linkedin dice 50, EA parlando del porting di it takes 2 dice che sono in 300 :asd:) quindi sono giochi che o appalti o ti portano via tempo e risorse per nuovi progetti (again, nessuno parla di esclusive, semplicemente nuovi progetti).
Bastasse solo la potenza simile per far diventare veloce un lavoro.
Sperate piuttosto nella retrocompatibilità, così se volete qualcosa riproposto millemila volte basta portarlo una volta sola per poi trovarlo sempre su tutte le console tramite eshop
Post automatically merged:

Come prevedibile c'è almeno un altro Direct only Switch...
Il Direct in cui vedremo Prime 4....... :morty:

PS: Non fate caso a me, sono come gli anziani nei parchi a ripetere le stesse cose.
Più di uno considerando che di mezzo ce ne sarà qualcuno dedicato ai giochi singoli in arrivo, poi magari ci metti un indie o un mini...
Sta cosa che si va parlare di scenari fino a marzo 2025 non fa che rafforzare la mia idea che la finestra di lancio di switch 2 oscilla tra ottobre 2024 ed aprile 2025 e la data finale non è ancora decisa a causa di molte variabili, tra le quali quanto venderà switch nei prossimi mesi, a che punto è nvidia coi lavori, a che punto sono le sh coi giochi di lancio, a che punto è messa nintendo con sistema operativo, infrastruttura, servizi, quante console riusciranno ad accumulare per il lancio, più varie ed eventuali, da qui il famoso "Nintendo vorrebbe anticipare, se possibile" dove quell'anticipare sta appunto a ottobre 24 che sarebbe il mese migliore

La cosa certa è che la tanta ram ipotizzata serva in discreta parte per gestire l'eshop che già ora fa parecchia fatica dopo tot giochi visualizzati, figuriamoci in futuro se la console sarà retrocompatibile e vorrai sfogliare l'intero catalogo :sard: :draper:
 
Ultima modifica:
No, in compenso l'ho giocato e finito su play2 tramite un amico e poi preso, finito e rifinito su Wii coi comandi adattati, tanto mi basta :asd:
In generale, ripeto per l'ultima volta, un conto è sperare in remake di giochi vecchi due o più generazioni che non hanno mai visto un remake/remaster/porting, un altro è sperare di rivedere per l'ennesima volta giochi riproposti per la x volta ad ogni gen, vale per RE ma vale per tutti i giochi in generale.
Che poi non esiste manco la favoletta dei porting facili fatti da 10 persone in un mese perché raramente su console n puoi fare lavori del genere causa architettura sempre diversa dagli altri (uno dei vari motivi per cui molti titoli o non arrivano o arrivano con ampio ritardo), leggevo giusto stamattina che i batman sono stati rimandati di un mese e mezzo il quale serve solo per ottimizzare il lavoro fatto finora, che da solo è più del famoso mese che servirebbe per fare un porting, eppure dovrebbe essere un porting facilissimo "da far fare a 4 interinali nel tempo libero" dato che sono usciti originariamente su console con potenza simile a switch, invece è un lavoro affidato ad un team di 50-300 persone specializzato in porting (50-300 perché linkedin dice 50, EA parlando del porting di it takes 2 dice che sono in 300 :asd:) quindi sono giochi che o appalti o ti portano via tempo e risorse per nuovi progetti (again, nessuno parla di esclusive, semplicemente nuovi progetti).
Bastasse solo la potenza simile per far diventare veloce un lavoro.
Sperate piuttosto nella retrocompatibilità, così se volete qualcosa riproposto millemila volte basta portarlo una volta sola per poi trovarlo sempre su tutte le console tramite eshop
Post automatically merged:

Fidati, anche se hai giocato RE4 originale l'altro ieri ti puoi godere questo. è praticamente una nuova esperienza visiva, di gameplay, di scrittura, anche se la base è ovviamente quella. Ma anche se tu puoi essere comunque stufo, non ha senso prendere proprio questo esempio per dire agli altri cosa dovrebbero o non dovrebbero sperare di avere sulla propria console :asd: non si può fare il minestrone dai.
Sotto la dicitura "remake" possono esserci cose diversissime. E un remake "REimmaginato" può essere valido anche se la base è uscita su tutte le console esistenti ed oltre :sisi: Anzi direi piuttosto GRAZIE a chi dovesse decidere di portare questo piuttosto che la solita versione vista e rivista su ogni console.

Sulla retrocompatibilità non si può che essere d'accordo, ma a me sembra che non ci sia da preoccuparsi in alcun modo.
 
centomillesima riproposizione di Re4, ma evidentemente la lingua italiana è troppo ostica per mezzo forum :dsax:

:fiore: :galliani6:
Non solo mi fai alterare nel topic di TOTK, ma anche qui.
Mi sa che stai sottovalutando l’etichetta da Remake, nel caso specifico di RE4.
Perché fidati che è tutto fuorché una…riproposizione.

Ma poi oh regà ma seriamente fate? Ma che vi cambia averlo disponibile al lancio (my 2cents) o no? :rickds:
 
Non segui e poi ti alteri :hmm: :asd:
Ah vero, hai ragione, scusa.
Allora perdonami, ci toccherà avere i primi 7 anni di Switch 2 senza titoli Capcom per colpa del dannatissimo RE4R.
Forza ragazzi, di sicuro avremo altro. :uhmsisi:
 

Il discorso è (inutilmente) virato su altro, la mia domanda è: quanto è affidabile sto insider?

Dice di essere eccitato per le specifiche di Switch, ma non scende nel dettaglio.

Io continuo a credere che la macchina sarà praticamente una Series S portatile :ahsisi:
 
Il discorso è (inutilmente) virato su altro, la mia domanda è: quanto è affidabile sto insider?

Dice di essere eccitato per le specifiche di Switch, ma non scende nel dettaglio.

Io continuo a credere che la macchina sarà praticamente una Series S portatile :ahsisi:
se esce nel 2025 penso sia sicuro avere una serie s portatile, la tecnologia sarà molto avanzata e i costi non troppo alti
 
Il discorso è (inutilmente) virato su altro, la mia domanda è: quanto è affidabile sto insider?

Dice di essere eccitato per le specifiche di Switch, ma non scende nel dettaglio.

Io continuo a credere che la macchina sarà praticamente una Series S portatile :ahsisi:
Secondo me dobbiamo volare un attimo più in basso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top