Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Si è comportata bene su Switch si... eccetto nel 2018. Quell'anno fu tremendo per Switch, a parte Smash nell'ultimo mese fu il vuoto assoluto. Per il primo anno Nintendo dovrebbe avere abbastanza roba per coprire tutto, ma a me spaventa avere un altro anno di vuoto totale come il 2018. In questo senso mi preoccupo.
2018 fu povero a livello di "AAA", ma le esclusive (First e third) ci furono, anche se in misura minore rispetto alla media degli anni Switch (ad oggi sarebbe considerato un ottimo anno su Ps5 :asd: ). Oltre a Smash abbiamo avuto Pokémon Lets Go, Mario Tennis Aces, Kirby Star Allies, MH Generations Ultimate HD, Octopath Traveler e poi i soliti titoletti minori (mi ricordo Sushi Striker, ma forse anche altro) :ahsisi:
Post automatically merged:

Non c'entra tanto il fatto di guardare alla console precedente, quanto a guardare alle tempistiche che intercorrono tra l'uscita di una serie/team e l'altra. Richiede diversi anni di tempo. Cioè per esempio ti aspetteresti un altro gioco di Good Feel o di Grezzo nell'anno di lancio di Switch 2 quando hanno fatto uscire i loro ultimi lavori quest'anno? Oppure che so un altro Famicom Detective Club quando l'ultimo è uscito un mese fa? Oppure un altro Zelda e Pikmin quando gli ultimi risalgono all'anno scorso e passano MOLTI anni tra un capitolo e l'altro di queste? Anche per un nuovo Mario in 2d avrei i miei dubbi in un uscita nell'anno di lancio di Switch 2 visto che l'ultimo risale a meno di un anno fa. E poi c'è il team di Xenoblade, Monolith Soft, che ancora adesso sta assumendo figure chiave per il prossimo progetto quindi non lo vedremo presto (non credo sia uno Xenoblade, la saga è conclusa. Al massimo potrebbe essere un altro X visto che c'è anche quello). Questo è il senso del mio ragionamento: con tutta la caterva di giochi fatta negli anni, ci vorrà ancora del tempo per i prossimi, e visto che molti team hanno fatto uscire roba di recenti, ne sono rimasti pochi con potenziali release vicine, che a sto punto saranno direttamente su Switch 2. Ho menzionato Mario 3d, Kirby e Mario Kart perché sono gli unici per i quali i tempi sono abbastanza maturi per un nuovo gioco che ovviamente si tengono per la nuova console e commercializzata meglio (tecnicamente ci sarebbero anche Smash Bros e Animal Crossing, ma credo che quelli li spalmeranno poco a poco negli anni dopo, dubito li lancino subito per poi lasciare un vuoto negli anni dopo. Stesso discorso per un Metroid in 2d, ma per lo più per il fatto che il prossimo anno esce Prime 4 e avere due Metroid in un anno sarebbe ridondante). Non parlo andando a guardare quello che è uscito sulla console precedente negli ultimi anni, ma semplicemente alle tempistiche che intercorrono tra la release di una saga o di un team alla successiva.
per il lancio (e i primi due anni a seguire) ci sono numerose opzioni.

Oltre a Marione 3D, non dimentichiamoci che Monolith Soft ha cacciato il suo ultimo titolo nel 2022 e l'anno prossimo fa 3 anni (non impossibile aspettarsi un nuovo progetto entro il 2026 o 2027, con nel 2025 a tamponare Xeno X remastered), senza contare che hanno più di un team (e la cosa vale per molti studi N, motivo per cui non condivido il tuo scetticismo).

Oltre a Mario 3D e Prime 4, ci sono anche due pesi massimi come Mario Kart e Smash che sono fermi al 2014 e al 2018 rispettivamente, e che usciranno nei primi 2 anni, così come un nuovo Luigi's Mansion. Avremo quasi sicuramente nei primi 2 anni (ma io dico direttamente nel primo) un nuovo Astral Chain.

Sappiamo che Fire Emblem Engage era pronto da moooolto prima della release (circa a metà 2022) e ci si può aspettare già l'anno prossimo il vociferato remake di FE Thracia, che andrà a rimpolpare la lineup, e un nuovo capitolo entro il 2027 massimo.

In tutto questo ci dimentichiamo del classico Pokemon annuale, eventuali spin off, sportivi, eccetera eccetera.

i primi 2 anni avranno Mario 3D, Smash, Mario Kart, Prime 4, Pokémon, Astral Chain 2, FE Remake, Xeno X remastered, Luigi's Mansion 4 più i soliti titoli di seconda fascia comunque apprezzati come Kirby, Mario Tennis/Golf/Football, Wario Ware e simili. E ci metto la mano sul fuoco, avremo anche Wind Waker e Twilight Princess HD, Prime 2+3 Remastered e svariate esclusive third :asd:
 
Ultima modifica:
i primi 2 anni avranno Mario 3D, Smash, Mario Kart, Prime 4, Pokémon, Astral Chain 2, FE Remake, Xeno X remastered, Luigi's Mansion 4 più i soliti titoli di seconda fascia comunque apprezzati come Kirby, Mario Tennis/Golf/Football, Wario Ware e simili. E ci metto la mano sul fuoco, avremo anche Wind Waker e Twilight Princess HD, Prime 2+3 Remastered e svariate esclusive third :asd:
Onestamente, Pokemon (Legends a parte) e gli sportivi di Mario non li tengo manco più in considerazione visto come sono calati qualitativamente... E non è che l'idea di un remake di un vecchio Fire Emblem mi attizza particolarmente visto il mio rapporto con l'ultimo remake fatto anni fa (Shadow of Valentia aveva una gran bella storia, ma in termini di gameplay... oh cielo...). Per il resto... teniamo le dita incrociate, ma mi sembra che tu abbia una visione fin troppo ottimista... (anche perché al momento PlatinumGames pare essere in una fase di stallo dopo che Kamiya se n'è andato. Non abbiamo più saputo notizie di loro da allora).
 
Questo l'ho capito. Il fatto è che realisticamente parlando, a meno che Nintendo non faccia qualche esclusiva in outsource come ha fatto coi recenti remake di Advance Wars e Another Code, non ha opzioni oltre a quelle che ho elencato visto che ogni team ha le sue tempistiche su determinati giochi e i tempi per i primi due anni non saranno abbastanza maturi per i prossimi. Come ho detto non possono di certo fare miracoli. Ed è proprio questa la cosa che mi preoccupa per i primi anni della prossima console...
Nintendo ha tanti team e a parte il team, ad esempio per Mario non ha un unico team che ci lavora, ma tanti diversi. Comunque il 2024 a fatto uscire quasi solo remastered se escludi Zelda fatto dai Grezzo (team che comunque a sempre fatto solo remake fino ad ora) e Mario e Luigi, ci sono tanti studi vhe non sappiamo cosa stanno facendo da anni, tipo il team di arms e non dimentichiamo il supporto divtema esterni per le sue Ip (vedi team come i Platinum).
Non dimenticare Metroid prime esce su switch ma quasi sicuramente spingerà switch 2 , specie se devi scegliere se giocarlo a 900p su TV o a 4k.

Anche se sembra brutto il crossgen sarà necessario per almeno i primi 2 anni, non può Nintendo abbandonare di colpo quasi 150 milioni di utenti.
 
Naa, sarebbe più swag :asd:
Slippy sarebbe donna e marrone invece che verde, che sarebbe "più inclusivo" e non darebbe modo a qualche sbandato in rete di gridare al razzismo (il quale poi verrebbe preso come esempio da decine di pagine in rete che per far soldi facili tramite clickbait parlerebbero di "migliaia di commenti come questo" e le major pronte a crederci :tunak: ), poi ci mettono una dozzina di personaggi femminili per bilanciare i 4 maschili rimasti (contando wolf) e voilà, il cast netflix/amazon/disney è servito.
 
No, è letteralmente una lepre. Peppy Hare
Post automatically merged:


No, è letteralmente una lepre. Peppy Hare
È proprio vero che non si finisce mai di imparare:ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top