Mastro Bilbo
Apprendista
- Iscritto dal
- 29 Dic 2012
- Messaggi
- 585
- Reazioni
- 361
Offline
Ultima cosa. È innegabile che l'hype per Switch sia ormai galoppante e quindi ci sta di rimanerci male per questa attesa che sembra infinita. Ma ricordiamoci che fino a prova contraria entro massimo marzo la faranno vedere (spero non il 31 marzo se no sono bastardi proprio!!
) e nel frattempo ci sono e ci saranno uscite per ingannare l'attesa. Anche solo Zeldina e il prossimo Mario & Luigi un minimo di tempo lo portano via.
Anche io penso che l'idea sia nata ai tempi del QOL di cui parlava Iwata. Non penso però abbia richiesto chissà quali risorse e, anche fosse, non ne abbiamo risentito negli ultimi 7 anni.

Post automatically merged:
Sono d'accordo con tutto (no, l'ultimo pensiero no), tranne che con il primo.
Immagina solo dover progettare un dispositivo che deve rivelare ogni movimento notturno e che nel farlo non debba crearti problemi alla salute con le sue onde wifi(?), non parlo di sciocchezze da complottisti da 5G, parlo di roba che deve ottenere tutte le certificazioni possibili ed immaginabili.
E poi probabilemnte faceva parte die progetti QOL dei tempi del buon Iwata, il tempo dedicato è stato molto.
Anche io penso che l'idea sia nata ai tempi del QOL di cui parlava Iwata. Non penso però abbia richiesto chissà quali risorse e, anche fosse, non ne abbiamo risentito negli ultimi 7 anni.
Ultima modifica: