Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
voi il nuovo zelda come lo vorreste? sempre formula ow o un gioco piu lineare con una storia piu "curata" ?

io ho la mia visione, che non è dissimile aquella che avevo per il seguito di botw, per alzare il livello, ma spetto voi
Voglio il figlio legittimo di BotW e WW
 
il mio sogno è un botw+elden ring :sisi:

meccaniche alla botw, mondo di hyrule ma una costruzione come l'ow di elden ring, dungeon che non sono solo sacrari ma costruiti in maniera labirintica, qualche dugeon piu grosso ed esplorabile pieno di segreti come i dungeon pricipali di elden ring....e boss, molti boss magari pescando da tutta la storia degli zelda prendendo spunti e riportandoli al 2025
 
voi il nuovo zelda come lo vorreste? sempre formula ow o un gioco piu lineare con una storia piu "curata" ?

io ho la mia visione, che non è dissimile aquella che avevo per il seguito di botw, per alzare il livello, ma spetto voi
Assolutamente basta open world, troppo diluito e non ha personalità, botw e totk mi hanno annoiato a morte

Tornerei alla formula classica alla WW / TP, mondi magari aperti ma più contenuti, non mappe alla Assassin's Creed
 
Io vorrei prima uno spin off, poi un remake.
Il prossimo Zelda main può aspettare
 
Potrebbero fare una progressione. Si comincia con Link bambino fino ad arrivare a Link adulto (sui 30 anni) come guerriero formato. Mano a mano che si cresce si acquisiscono nuove abilità in combattimento, ecc..
Perché non lo facciamo al contrario?
Sì parte con Link adulto e si perdono le abilità ringiovanendo.
Così giustamente il gioco diventa mano mano più difficile.
The Legend of Benjamin Button.
 
voi il nuovo zelda come lo vorreste? sempre formula ow o un gioco piu lineare con una storia piu "curata" ?

io ho la mia visione, che non è dissimile aquella che avevo per il seguito di botw, per alzare il livello, ma spetto voi
Open world con qualche limitazione che faccia bene alla progressione e alla componente narrativa magari. Una via di mezzo alla EOW. Meno contenuti ma più densi e vari.
Decisamente meno virato sul cazzeggio inutile e sulle cretinate da condivisione sui social. Tanto tanto focus sull'avventura e tanto lavoro di world building.
Stile? Non saprei ma ribalterei di nuovo il tavolo.
 
Open world con qualche limitazione che faccia bene alla progressione e alla componente narrativa magari. Una via di mezzo alla EOW. Meno contenuti ma più densi e vari.
Decisamente meno virato sul cazzeggio inutile e sulle cretinate da condivisione sui social. Tanto tanto focus sull'avventura e tanto lavoro di world building.
Stile? Non saprei ma ribalterei di nuovo il tavolo.
Sono d'accordo, sia sullo stile sia in generale, con Zelda hanno spesso ribaltato il tavolo e credo i tempi siano ben maturi per provare qualcosa di ancora più nuovo.

BotW e TotK stanno agli antipodi con Skyward Sword dal punto di vista dell'apertura del mondo. Magari si potrebbe provare una via di mezzo da questo punto di vista.

E visto che siamo andati in cielo e sottoterra, mancano i fondali marini da esplorare a questo punto :gogogo:
 
ribadisco che se proponessero nuovamente un ow non vorrei semplicemente un "piu spazio" ma vorrei una costruzione migliore e piu dettagliata.

elden ring piaccia o non piaccia, sulla sua costruzione ci sono pareri discordanti, ha mostrato come riempire un ow in maniera incredibile, piccoli e veri propri dungeon, che si vengano anche riproposti in maniera furbesca qualche volta riproponendoli altre volte invertendo l'ingresso con la fine e via dicendo ma ricchi di segreti che possano essere completati in tanti modi, tipo arrivare in fondo semplicemente, o saltare al posto giusto da un ascensore, o sfruttare una trappola per giungere ad aree segrete con boss segreti con drop unici, per arrivare poi ai macro dungeon che a loro volta possano essere completati in maniera semplicistica ma che per essere realmente esplorati e farti trovare tutto possano richiedere ore e ore di girovagamenti quà e la' scoprendo sempre qualcosina in qualche anfratto, stanza segreta e via dicendo.

ecco io una roba così in uno zelda ow lo vedrei bene, d'altra parte parliamo, anche se a tinte diverse e genere diverso, un titolo fatasy comn una storia enorme, tanti elementi dietro, personaggi, storia, lore, nemici e boss, magari non mi aspetto un cambio ruolistico alla er con costruzione del personaggio con aumenti di livelli e similari ma un qualcosa piu incentrato sull'esploraizone e la risoluzione degl inenigmi, a me i tempi di totk mi osno piaicuti ma li ho trovati sin troppo smelicistici nella loro risoluzione, sono stati bravi a dare quella struttura e inventarsi diverse ide per non renderli monotoni, e già rispetto ai colossi siamo spanne sopra qualitativamente, ho apprezzato anche i loro rispettivi boss molto piu ispirati rispetto alle emanazioni di ganon, ma oestamente mi aspetterei di più d aun prossimo capitolo.

simpatiche le isole, un po' meno i lsottosulo nonostante sia interessante esplorarlo per ottenere certe cose ma non nego che avrei voluto una struttura diversa ma capisco che il focus di totk fosse più incentrato sulle abilità di link e quindi far inventare cose anche per diminuire i tragitti
 
Comunque Branci, secondo me stai banalizzando un po' TotK perchè di strutture e dungeon unici interconnessi con il mondo di gioco ce ne sono. Non sono solo isole volanti e sottosuolo. E la mobilità di Link è tutt'altra cosa rispetto a quella del personaggio di ER, che da un certo punto di vista ti rende strutture e zone enormi, più "piccole".
Dopo da un lato secondo me lo stai anche un po' troppo impuntando ad una impronta RPG che Zelda non ha mai avuto e la cui struttura poi dipende anche dalle pretese di gameplay necessarie a quello che vogliono ambire, in Elden Ring fare una spada unica ci vuole relativamente poco, in Zelda TotK invece ci sono troppe variabili da tenere in considerazione per via dell'ultra mano e la fusione delle armi e degli elementi.
Su una cosa sono concordo, lato Lore e narrativa devono impegnarsi di più, BotW non era male lato lore (storia un po' meno) ma in TotK hanno fatto dei casini.
 
Io sono il primo a volere qualcosa di simile ai grandi dungeon di Elden Ring, ma le catacombe proprio no, piuttosto mi tengo i sacrari :asd:.

Sullo stile possono fare quello che gli pare, preferirei rimanesse toon, ma saprebbero fare qualsiasi stile, ora che hanno pure meno limitazioni e molta più potenza. Certo tra SS e BotW-TotK sembra che la serie abbia un po’ trovato una sua quadra, quindi penso in qualcosa di simile, magari cercando un’altra chiave interpretativa rispetto allo stile Ghiblish degli ultimi due Zelda.
 
Secondo me lo stile di TOTK/BOTW è l’apice della serie. È visivamente uno dei giochi più belli di sempre. Poi per carità, a livello tecnico può fare pietà quanto volete, ma l’apertura di BOTW tutt’ora cura l’animo.

Spero riprendano da lì e facciano delle giuste evoluzioni, anche se temo anch’io possano ribaltare tutto e prendere una via un po’ più realistica, alla TP.
 
Comunque Branci, secondo me stai banalizzando un po' TotK perchè di strutture e dungeon unici interconnessi con il mondo di gioco ce ne sono. Non sono solo isole volanti e sottosuolo. E la mobilità di Link è tutt'altra cosa rispetto a quella del personaggio di ER, che da un certo punto di vista ti rende strutture e zone enormi, più "piccole".
Dopo da un lato secondo me lo stai anche un po' troppo impuntando ad una impronta RPG che Zelda non ha mai avuto e la cui struttura poi dipende anche dalle pretese di gameplay necessarie a quello che vogliono ambire, in Elden Ring fare una spada unica ci vuole relativamente poco, in Zelda TotK invece ci sono troppe variabili da tenere in considerazione per via dell'ultra mano e la fusione delle armi e degli elementi.
Su una cosa sono concordo, lato Lore e narrativa devono impegnarsi di più, BotW non era male lato lore (storia un po' meno) ma in TotK hanno fatto dei casini.
si ci sono ma ER è su un altro livello di profondità e di costruzione pur, lo ribadisco, avendo anche un ricco riciclo di asset, ma c'è tanta roba che il riciclo non è così asfissiante.

ma io non voglio mica uno zelda che scimmiotti un souls, a me interesserebbe una costruzione del mondo fantasy di tale profondità ambientale, zelda dal canto suo ha tutto, ha personaggi, razze, tipologie di nemici, boss unici, nemici iconici, non gli manca nulla per costruire qualcosa in più. anche la conclusione di un eventuale serie di dungeon non necessariamente lo leghi a ricompense legate alla build personaggio che con link non centra un cazzo, però potresti far ottenere oggetti unici, materie estremamente rare, armi uniche (e nello storico di link abbiamo visto di tutto) e una maggiore difficoltà nell'ottenere certe cose.

faccio un esempio in un dungeon ottieni l'ocarina base con cui poter finire il gioco, sta poi al giocatore continuare a esplorare a piacimento pe ottenere i vari spartiti, ed è una meccanica che potresti applicare a diverse armi uniche viste nella storia di zelda.

non è che nel prossimo zelda devano per forza continuare ad inventarsi nuovi poteri, potrebbero anche fermarsi un attimo e cambiare direzione e ripartire con un nuovo filone sfruttando comunque quanto di già buono fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top