ribadisco che se proponessero nuovamente un ow non vorrei semplicemente un "piu spazio" ma vorrei una costruzione migliore e piu dettagliata.
elden ring piaccia o non piaccia, sulla sua costruzione ci sono pareri discordanti, ha mostrato come riempire un ow in maniera incredibile, piccoli e veri propri dungeon, che si vengano anche riproposti in maniera furbesca qualche volta riproponendoli altre volte invertendo l'ingresso con la fine e via dicendo ma ricchi di segreti che possano essere completati in tanti modi, tipo arrivare in fondo semplicemente, o saltare al posto giusto da un ascensore, o sfruttare una trappola per giungere ad aree segrete con boss segreti con drop unici, per arrivare poi ai macro dungeon che a loro volta possano essere completati in maniera semplicistica ma che per essere realmente esplorati e farti trovare tutto possano richiedere ore e ore di girovagamenti quà e la' scoprendo sempre qualcosina in qualche anfratto, stanza segreta e via dicendo.
ecco io una roba così in uno zelda ow lo vedrei bene, d'altra parte parliamo, anche se a tinte diverse e genere diverso, un titolo fatasy comn una storia enorme, tanti elementi dietro, personaggi, storia, lore, nemici e boss, magari non mi aspetto un cambio ruolistico alla er con costruzione del personaggio con aumenti di livelli e similari ma un qualcosa piu incentrato sull'esploraizone e la risoluzione degl inenigmi, a me i tempi di totk mi osno piaicuti ma li ho trovati sin troppo smelicistici nella loro risoluzione, sono stati bravi a dare quella struttura e inventarsi diverse ide per non renderli monotoni, e già rispetto ai colossi siamo spanne sopra qualitativamente, ho apprezzato anche i loro rispettivi boss molto piu ispirati rispetto alle emanazioni di ganon, ma oestamente mi aspetterei di più d aun prossimo capitolo.
simpatiche le isole, un po' meno i lsottosulo nonostante sia interessante esplorarlo per ottenere certe cose ma non nego che avrei voluto una struttura diversa ma capisco che il focus di totk fosse più incentrato sulle abilità di link e quindi far inventare cose anche per diminuire i tragitti