Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Dico solo una cosa: ma meno male! Soldi risparmiati. Così, se vedo che per tre mesi ho speso 0, magari mi esce un nuovo Mario a 90, mi sento meno in colpa ad andare di Day1
Anche per me è una cosa positiva da quel punto di vista. L’ultimo gioco Nintendo che comprerò sarà MP4, poi fino all’uscita di uno tra Starfox, Mario (Galaxy 2 o quello nuovo) e l’edizione fisica di Silksong non comprerò altro. Per cui, tolto Galaxy 2 che magari potrà avere una release ravvicinata, fino alla seconda metà dell’anno prossimo prevedo zero acquisti :asd:
 
io lo capisco pure che Nintendo con Switch 2 si è messa in continuità con Switch 1, ma francamente credo che per il lancio/primo anno di una nuova console avrebbero dovuto fare diversamente, e questo già dal Direct reveal del 2 Aprile.

portare di novità N solo Mario Kart e Bananza (con Bananza che per giunta è sbocciato pienamente solo dopo nel suo Direct dedicato), e Kirby AR era solo un teaser, e come esclusive terze parti (di peso) solo Duskbloods (questo sì 2026, allora la storia qual è? si portano o non si portano i giochi un anno prima al Direct?) è stata una mossa che per me ha "depotenziato" molto la percezione di Switch 2 al grande pubblico e lasciato anche l'amaro in bocca ai fan.

ora, che l'anno sia buono non ci piove, mkw, dkb, kirby ar, Prime 4, Pokemon za più espansioni varie, e titoli minori in 6 mesi (e manca Galaxy 2 all'appello) è TANTISSIMO, ciò non toglie che la comunicazione di novità è stata (e possiamo dire che è tutt'ora ferma, perché Kirby AR comunque era già "presentato") ferma a quel 2 aprile lì, e nel frattempo sono passati 5 mesi e mezzo, con il solo Splatoon Raiders teasato (e pure poco e male) come titolo nuovo.

male male male.

per me se portassero solo 1-2 annunci nuovi (con uno di questi essere tra l'altro un remake, per quanto importante, di Galaxy 2) sarebbe veramente da strapparsi i capelli.

si potrebbe salvare il Direct solo se il secondo annuncio è Star Fox e quanto mostrato è da rimanere scemuniti :asd:
 
Però anche qui, perchè non ti interessa?
Te lo dico perchè la serie è estremamente variegata, ha dei bellissimi personaggi inseriti in un contesto anche molto interessante e musiche stupende. Ci sta non apprezzare il lato multiplayer dei giochi, ma Raiders sembra essere un titolo singleplayer e che quindi avrà un suo gameplay unico, una storia probabilmente più strutturata.

Evitare una IP così fresca nel panorama ludico solo perchè non ci si è mai provato ad approcciare :sadfrog:
Non so, non mi convince. Ragazzi, da parte ho questo tesoretto, che ad un certo punto dovrò aprire e giocare, quindi non mi preoccupo per i prossimi mesi

 
Geralt, mi sembra che ultimamente la vivi fin troppo male però la passione per i videogiochi.

Il 2025 è un ottimo anno per Switch 2, cosa ci sarebbe da rivalutare? In 6 mesi escono Mario Kart World, Donkey Kong Bananza, Kirby Air Riders, Pokémon ZA e Metroid Prime 4 + il rumoreggiato da più fonti Mario Galaxy 2 Remake e magari ci scappa anche qualche altra espansione con upgrade. Hyrule Warriors Age of Imprisonment è un po' in un limbo ma che esca tra Dicembre o Gennaio poco cambia alla fine, abbiamo già 6 giochi praticamente uno al mese più qualche extra con le espansioni come Kirby.

Lato comunicazione ci aspettavamo tutti che Nintendo avrebbe dato una finestra di uscite maggiore dei primi 6/7 mesi di vita della console. Di fatto Nintendo tratta la comunicazione di Switch 2 in continuità con quella di Switch 1, l'ha presentata in un Direct e come ogni Direct copre solitamente i 6 mesi di giochi per poi rimandare al successivo con i classici due giochi grossi in apertura/chiusura, qualche spotlight intermezzo e poi i reel.
Ora se vi aspettate che a settembre vi rivelino tutta la lineup da qui a fine 2026 state già viaggiando troppo, non è chiaramente la loro intenzione mostrare robe ad anni di distanza dalla loro uscita, lo devono fare solo se devono fare di colpo assunzioni massive per un progetto che lo necessita (Vedasi TotK e Splatoon 3), e basta guardare a TUTTI i direct dell'epoca Switch. Non so, mi viene da dire che non ricordate come anche nella generazione Switch 1 Nintendo arrivava in alcuni periodi che aveva ormai finito i giochi da pubblicizzare e poi droppava un direct con gli annunci da li fino ai 6 mesi successivi e più 3 giochi "grossi" annunciati, non c'erano comunque, perchè tanto si sarebbero ripresentati dopo 4 mesi con un'altra presentazione che ne avrebbe rivelati altrettanti e così via.

Non ti piacciono i primi 3 mesi del 2026 nel caso fossero costituiti da Hyrule Warriors, Rythem Heaven e uno tra Tomodachi/Splatoon Raiders? Legittimo, ma non ci si può neanche aspettare che ogni mese esca un gioco che ci piace (soprattutto con la varietà di IP di Nintendo)... magari certi titoli potrebbero anche essere provati per scoprire magari qualche genere che non ci si aspettava di provare.... e se non piace, bon, si rivende.
E non bisogna neanche sottovalutare l'impatto che certi titoli hanno nella lineup del pubblico generale, Tomodachi può non piacere ma è un gioco che solo sul 3DS si è fatto quasi 7mln di copie, commercialmente è un titolo grosso :asd:
Ma la vivo benissimo la passione lo stesso, ti assicuro che non esistendo solo Nintendo tra pc e ps5 sto serenamente..

Io parlo solo di Nintendo qui perche eravamo in discussione

E ripeto, per me fino alla fine del 2025 sara' un anno OTTIMO per Nintendo considerando I soli 6 mesi di switch 2

La considerazione era solo per " Oh gia' ci sono 5-6 giochi pronti per il 2026"

Si, legittimo, ma bisogna vedere a chi piacciono.. Belli I tempi in cui a gennaio usciva un fire emblem.. Ora tomodachi, che avra' venduto 100 milioni di copie, ma a ME fa cagarissimo

Il musou di Zelda? Anche basta, e cmq non e' un titolo per me da prima pagina

Duskbloods l ennesima cagata multiplayer

Rhythm heaven carino quello si

La summa del discorso e' che spero in un grande direct a September con tante robe nuove in arrivo

Non cominciate a rompere con " Non vi aspettate nulla, volate bassihhh"

DEVE essere un direct massiccio
Post automatically merged:

io lo capisco pure che Nintendo con Switch 2 si è messa in continuità con Switch 1, ma francamente credo che per il lancio/primo anno di una nuova console avrebbero dovuto fare diversamente, e questo già dal Direct reveal del 2 Aprile.

portare di novità N solo Mario Kart e Bananza (con Bananza che per giunta è sbocciato pienamente solo dopo nel suo Direct dedicato), e Kirby AR era solo un teaser, e come esclusive terze parti (di peso) solo Duskbloods (questo sì 2026, allora la storia qual è? si portano o non si portano i giochi un anno prima al Direct?) è stata una mossa che per me ha "depotenziato" molto la percezione di Switch 2 al grande pubblico e lasciato anche l'amaro in bocca ai fan.

ora, che l'anno sia buono non ci piove, mkw, dkb, kirby ar, Prime 4, Pokemon za più espansioni varie, e titoli minori in 6 mesi (e manca Galaxy 2 all'appello) è TANTISSIMO, ciò non toglie che la comunicazione di novità è stata (e possiamo dire che è tutt'ora ferma, perché Kirby AR comunque era già "presentato") ferma a quel 2 aprile lì, e nel frattempo sono passati 5 mesi e mezzo, con il solo Splatoon Raiders teasato (e pure poco e male) come titolo nuovo.

male male male.

per me se portassero solo 1-2 annunci nuovi (con uno di questi essere tra l'altro un remake, per quanto importante, di Galaxy 2) sarebbe veramente da strapparsi i capelli.

si potrebbe salvare il Direct solo se il secondo annuncio è Star Fox e quanto mostrato è da rimanere scemuniti :asd:
Quoto tutti, bravo
 
Ma la vivo benissimo la passione lo stesso, ti assicuro che non esistendo solo Nintendo tra pc e ps5 sto serenamente..

Io parlo solo di Nintendo qui perche eravamo in discussione

E ripeto, per me fino alla fine del 2025 sara' un anno OTTIMO per Nintendo considerando I soli 6 mesi di switch 2

La considerazione era solo per " Oh gia' ci sono 5-6 giochi pronti per il 2026"

Si, legittimo, ma bisogna vedere a chi piacciono.. Belli I tempi in cui a gennaio usciva un fire emblem.. Ora tomodachi, che avra' venduto 100 milioni di copie, ma a ME fa cagarissimo

Il musou di Zelda? Anche basta, e cmq non e' un titolo per me da prima pagina

Duskbloods l ennesima cagata multiplayer

Rhythm heaven carino quello si

La summa del discorso e' che spero in un grande direct a September con tante robe nuove in arrivo

Non cominciate a rompere con " Non vi aspettate nulla, volate bassihhh"

DEVE essere un direct massiccio
Post automatically merged:


Quoto tutti, bravo
Ma sarà un direct massiccio, quello che dico è non aspettatevi 4/5 giochi nuovi annunciati medio/grossi con una finestra che copre l'intero 2026.
Uno degli annunci dovrebbe anche essere un titolo in uscita il mese stesso :asd:

Fire Emblem lo do quasi certo per dire nel 2026, che cada in inverno, primavera, estate o autunno è difficile da capire. Personalmente trovo più semplice ipotizzare che i giochi già annunciati arrivino nei primi mesi e che quindi i nuovi annunci saranno più in la e che quindi nintendo preferisca concentrarsi al marketing dei titoli già annunciati e fornire solo 2/3 titoli nuovi
 
Ma la vivo benissimo la passione lo stesso, ti assicuro che non esistendo solo Nintendo tra pc e ps5 sto serenamente..

Io parlo solo di Nintendo qui perche eravamo in discussione

E ripeto, per me fino alla fine del 2025 sara' un anno OTTIMO per Nintendo considerando I soli 6 mesi di switch 2

La considerazione era solo per " Oh gia' ci sono 5-6 giochi pronti per il 2026"

Si, legittimo, ma bisogna vedere a chi piacciono.. Belli I tempi in cui a gennaio usciva un fire emblem.. Ora tomodachi, che avra' venduto 100 milioni di copie, ma a ME fa cagarissimo

Il musou di Zelda? Anche basta, e cmq non e' un titolo per me da prima pagina

Duskbloods l ennesima cagata multiplayer

Rhythm heaven carino quello si

La summa del discorso e' che spero in un grande direct a September con tante robe nuove in arrivo

Non cominciate a rompere con " Non vi aspettate nulla, volate bassihhh"

DEVE essere un direct massiccio
Post automatically merged:


Quoto tutti, bravo
per me se ci fossero solo due annunci (esempio Galaxy 2 remake e Star Fox) potrei ritenermi soddisfatto solo se si verificano attorno ad essi una serie di cose che, egoisticamente, mi rendono felice, ad esempio:

  • quanto mostrato di Prime 4 introduce belle novità e sembra tutto perfetto, in più ci danno la data ed esce Prime 2 echoes nell'nso il giorno stesso
  • rilasciano una serie di upgrade di titoli switch 1 lasciati colpevolmente dietro (gli xeno, ma anche Astral Chain, Bayonetta 3, yoshi's crafted world, wonder con modalità a 120fps ed eventuale espansione anche)
  • carrellata di titoli nso gc di peso (re4, killer7, Viewtiful Joe, wave race bluestorm, 1080 avalanche, Twilight princess, ecc)
  • nuovi third interessanti e date per quelli noti come FF7R, Elden ring
 
carrellata di titoli nso gc di peso (re4, killer7, Viewtiful Joe, wave race bluestorm, 1080 avalanche, Twilight princess, ecc)
Aspettati il drop di Mario Sunshine, di third party ci sarà solo la roba Rare però prima devono smaltire i titoli già annunciati in arrivo. RE4 per dire è già acquistabile su eshop.
 
Aspettati il drop di Mario Sunshine, di third party ci sarà solo la roba Rare però prima devono smaltire i titoli già annunciati in arrivo. RE4 per dire è già acquistabile su eshop.
sì ma io non lo voglio acquistare :trollface:

scherzi a parte, roba third negli altri nso è sempre arrivata, penso a Turok, Shadowman e altri (questi citati proprio perché sono anche su eshop)

chiaramente Sunshine arriverà per l'anniversario, ma avendo la Collection in digitale non me ne può fregar de meno :asd:

voglio al più presto wave race, 1080 e star fox assault
Post automatically merged:

Aspettati il drop di Mario Sunshine, di third party ci sarà solo la roba Rare però prima devono smaltire i titoli già annunciati in arrivo. RE4 per dire è già acquistabile su eshop.
cosa manca dei titoli in arrivo a parte fe?
 
Annunci per il 2027 non me li aspetto, non credo ce ne sia bisogno al momento. Ma penso che al di là di quel drop per il 2025 (che riempirà lo spaziale mese di Settembre) e le date mancanti (Prime4), un paio di annunciotti penso ci sarà. E sì mi piacerebbe un sacco se comparisse la Volpe di cui parlate spesso.
 
Leggendovi effettivamente non mi ero minimamente accorto di quanti titoli fossero già confermati per il 2026 sotto publishing N:
  • The Duskbloods (questo ce lo dimentichiamo spesso ma è chiaro che ha un peso per loro).
  • Tomodachi Life (coda di SWC1).
  • Rythm heaven (coda di SWC1).
  • Hyrule Warriors AoI (questo formalmente è Inverno ma... Fidatevi è il primo del 2026).
  • Splatoon Raiders (formalmente non confermato per il 2026, ma sembra assolutamente plausibile).

Sono già 5 titoli per l'anno prossimo. Ne mancano probabilmente 6-7 (tralasciando qualche Upgraded Version riempitivo qua e là). Uno di questi, come detto sopra, potrebbe essere il misterioso MMO/Minecraft/SomethingSomething del Playtest.

DI questi mi interessa il solo The Duskbloods (che infatti ho già preso da G&M a metà prezzo, quindi se si rivelasse una m*rda lo venderei anche in guadagno :asd: )

Speriamo annuncino roba anche per me :unsisi:
 
DI questi mi interessa il solo The Duskbloods (che infatti ho già preso da G&M a metà prezzo, quindi se si rivelasse una m*rda lo venderei anche in guadagno :asd: )

Speriamo annuncino roba anche per me :unsisi:
Io sono interessato a tutto a parte Rythm (io e il ritmo siamo rette parallele), anche se su Musou Zelda ci vado cauto.

Su The Duskbloods ammetto di essere curioso (perché è Miyazaki) ma dovranno fare i salti mortali per convincermi.
 
Capisco il topic in cui siamo ma temo che il confine tra rumor e comunicazione stia diventando per troppi un po' troppo come se fosse la stessa cosa. Non la é.

Non giudico un evento che ancora non è successo e non lo giudico in base ai rumor e al fatto che la roba esiste perchè è ovvio che esista. Questo come ho già scritto non è fiducia è un atto di fede.

Che esistano aspettative irrealistiche che è ovvio vengano disattese è normale ma appunto gli eventi non vanno giudicati in base a quello che non c'è ma in base a quello che c'è.

La console è uscita da 3 mesi e abbiamo ancora titoli relegati su Switch1 che giocati su Switch2 restituiscono un'esperienza peggiore che giocarli sul predecessore, come Shinobi o Ni ja Gaiden Ragebound. In aggiunta, abbiamo più titoli first party annunciati nel 2026 per Switch1 che per Switch2.

Ora, io credo Nintendo ci tenga a vendere la nuova console ed è partita molto MOOOOOOLTO bene per farlo tanto che la stagione natalizia se la porta a casa con Pokémon in aggiunta ai già rilasciati Mario Kart World e Donkey Kong Bananza.

Detto ció non è pensabile che la forza di questi due titoli come ragiune sufficiente vada oltre il Natale: se qualcuno vuole Switch2 per questi due titoli li prenderà entro l'anno, no?

Arriva il momento in cui devi far vedere che questa è la casa dei tuoi prossimi 5 anni e per farlo devi imbastire un'impalcatura, un'idea di futuribilità che ad oggi per i motivi sopra esposti, combinata con una strategia riservata alle terze parti di late port e non di presentazione di nuove esperienze, manca.

Non è la quantità di titoli che verranno annunciati che darà la misura ma la qualità perchè se pensano di convincere a comprare la console con Tomodachi Life Nintendo Switch 2 Edition, titolo disponibile su Nintendo Switch al lancio, o con una presentazione colma di titoli già usciti per altre piattaforme da più o meno mesi, non credo siano così in touch con la loro utenza come dice Shawn Layden.
 
Se per il 2027 giustamente non ci si deve aspettare nulla non capisco come mai molti si aspettano un teaser sul prossimo Zelda che come minimo sarà 2028/2029 :asd:
 
abbiamo ancora titoli relegati su Switch1 che giocati su Switch2 restituiscono un'esperienza peggiore che giocarli sul predecessore, come Shinobi o Ni ja Gaiden Ragebound
Dici per via della risoluzione dello schermo?
Non mi sono informato su questi giochi ma dicono che hanno problemi sulla 2?
 
Ma vivetela con più gioia :sisi:
Ho già fin troppi giochi da iniziare o da finire, e il 28 esce pure Kirby.

Diva Kirby GIF by Kéké
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top