Geralt, mi sembra che ultimamente la vivi fin troppo male però la passione per i videogiochi.
Il 2025 è un ottimo anno per Switch 2, cosa ci sarebbe da rivalutare? In 6 mesi escono Mario Kart World, Donkey Kong Bananza, Kirby Air Riders, Pokémon ZA e Metroid Prime 4 + il rumoreggiato da più fonti Mario Galaxy 2 Remake e magari ci scappa anche qualche altra espansione con upgrade. Hyrule Warriors Age of Imprisonment è un po' in un limbo ma che esca tra Dicembre o Gennaio poco cambia alla fine, abbiamo già 6 giochi praticamente uno al mese più qualche extra con le espansioni come Kirby.
Lato comunicazione ci aspettavamo tutti che Nintendo avrebbe dato una finestra di uscite maggiore dei primi 6/7 mesi di vita della console. Di fatto Nintendo tratta la comunicazione di Switch 2 in continuità con quella di Switch 1, l'ha presentata in un Direct e come ogni Direct copre solitamente i 6 mesi di giochi per poi rimandare al successivo con i classici due giochi grossi in apertura/chiusura, qualche spotlight intermezzo e poi i reel.
Ora se vi aspettate che a settembre vi rivelino tutta la lineup da qui a fine 2026 state già viaggiando troppo, non è chiaramente la loro intenzione mostrare robe ad anni di distanza dalla loro uscita, lo devono fare solo se devono fare di colpo assunzioni massive per un progetto che lo necessita (Vedasi TotK e Splatoon 3), e basta guardare a TUTTI i direct dell'epoca Switch. Non so, mi viene da dire che non ricordate come anche nella generazione Switch 1 Nintendo arrivava in alcuni periodi che aveva ormai finito i giochi da pubblicizzare e poi droppava un direct con gli annunci da li fino ai 6 mesi successivi e più 3 giochi "grossi" annunciati, non c'erano comunque, perchè tanto si sarebbero ripresentati dopo 4 mesi con un'altra presentazione che ne avrebbe rivelati altrettanti e così via.
Non ti piacciono i primi 3 mesi del 2026 nel caso fossero costituiti da Hyrule Warriors, Rythem Heaven e uno tra Tomodachi/Splatoon Raiders? Legittimo, ma non ci si può neanche aspettare che ogni mese esca un gioco che ci piace (soprattutto con la varietà di IP di Nintendo)... magari certi titoli potrebbero anche essere provati per scoprire magari qualche genere che non ci si aspettava di provare.... e se non piace, bon, si rivende.
E non bisogna neanche sottovalutare l'impatto che certi titoli hanno nella lineup del pubblico generale, Tomodachi può non piacere ma è un gioco che solo sul 3DS si è fatto quasi 7mln di copie, commercialmente è un titolo grosso