Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Penso che nessuno gli sta chiedendo Xenoblade e Zelda a settembre.

Loro possono dire: "Guardate, non chiedeteci troppo, perché abbiamo bisogno di tempo. In questo momento non ce la facciamo."

Va bene, tutte le scuse che vuoi. Ma invece di contare i soldi di Switch 1, me lo riesci a fare un nuovo Paper Mario ed un remake, magari Galaxy 2? Non lasciarmi con Tomodachi Life, Rhythm Heaven e Splatoon Riders
 
Ok è legittimo ma a livello comunicativo e di far vedere quanto ce l'hai grosso al mondo, convengono di più 20 minuti di Raiders qui al posto di un teaser più o meno approfondito di un'IP/nuova IP fatta con tutti i crismi dei first party Nintendo, o avere quest'ultima e Splatoon Raiders riservagli una comunicazione ad hoc approfondita a margine?

Per me non c'è paragone e loro stessi piuttosto che mostrare nel dettaglio Bananza, han scelto di fare un teaser per The Duskbloods. Quindi non so secondo me è abbastanza lecito aspettarsi un certo tipo di annunci e se non ci saranno è altrettanto giusrificato lamentarsene :asd:
Non so, non sono convinto che la comunicazione a Direct specifico per ogni first sarà uno standard, credo sia solo una necessità di questo periodo proprio per la cancellazione del direct di Giugno.
 
Sì, quello di Luglio sarebbe dovuto essere il Direct moscetto, quello di Settembre il Direct con le bombe. Ora non solo non abbiamo avuto quello estivo, ma potremmo anche avere una presentazione…debole?

Poi sia chiaro, ne approfitto anche tirando in mezzo geralt31: non è che stiamo vivendo male i videogiochi, ma mi sembra il minimo essere un po’ più informati su ciò che ci aspetta realmente e viversela più da videogiocatori e meno da consulenti della comunicazione.
Mi arrabbio solo perche' volevo e vorrei sempre il massimo dall azienda che videoludicamente mi ha " Cresciuto" E forse sono io a chiedere troppo, lo ammetto.. Vedo tutto quello che fanno, O non fanno piu' che altro come una roba lenta, moscia e non in Linea con l entusiamo che dovrebbe generare una new gen

Ammetto sono io che mi aspetto troppo
 
Sì ma zì, non ci sono titoli annunciati per il 2026 se non 1 e manco è first party. Raiders per quel che sappiamo puó essere 2028 :rickds:

Non è normale. Non è stato ritenerlo normale per Sony che si è presa, giustamente, i fischi e non lo è per Nintendo.

Anzi, a maggior ragione non lo è per Nintendo la cui lineup first parte è il motore di vendita delle console e ne hanno appena lanciata una
Post automatically merged:
Se confermano Raiders nel 2026, che mi sembra più che probabile, sono 3-4 titoli più Duskbloods, non ho capito perché 0.

Il problema di Sony, da possessore della console, non sono stati gli annunci, ma proprio il fatto che i titoli non sono usciti.

Allo stato attuale non mi sembra che manchino titoli da giocare in questo 2025.
 
Ultima modifica:
Anche Hyrule Warriors è molto probabile per 2026, è fissato come inverno ma non entro il 2025 e Tomodachi avrà sicuro una edizione Switch 2, sarà cross-gen al 100% visto le vendite dell'IP.
 
Sì cioè, Microsoft ha sganciato 20 titoli al primo evento possibile e 25 sono andati incontro a morte certa già dai tempi dell’annuncio, quelli sono casi da evitare. A me semplicemente preoccupa una eventuale Nintendo che decide di andare a braccetto con Sony e i suoi 3 annuncetti l’anno di first tanto per dire “toh, pensiamo anche ai core gamers”

Anche perché se permettete i discorsi sui leak sono potenzialmente molto più noiosi e logoranti del dover semplicemente aspettare qualcosa MA con la certezza che esista, anche con uno stralcio di trailer da un minuto.
Ma onestamente cosa ti farebbe pensare che il caso sia assimilabile a quello Sony?
La line-up fino a dicembre non è solida?

Io ed altri stiamo solo dicendo di non aspettarsi 5 annunci, ma 1-2, non che il direct di Settembre sarà uno schermo bianco per 30 minuti.
 
Ma vedete che rispondete con i se e con i ma? :asd:

Tutti sti "sicuramente" che vengono detti dal 2 aprile in poi, quante volte dovranno essere disattesi prima che si aspetti di avere una comunicazione vera ed efficice su cui poi giudicare? :asd:

Torno al primo messaggio che ha generato il dibattito: il confine tra comunicazione e rumor/leak per alcuni è così sottile che la seconda ha sostituito la prima. Peró non è vero e basare tutto sui rumor e leak, oltre a creare e generare aspettative totalmente irrealistiche, non succedono nei termini e nei modi che si pensa succederanno. Quindi non è legittimo giudicare la situazione del 2026 in base a che forse esce la decima gen di Pokémon e quinsi non avremo un altro gioco di novembre perché é occupato lo slot.

Altrimenti che Ace faccia il listone precompilato da qui al 2027. Tanto si sa tutto. Peccato che qui nessuno Bananza se lo sarebbe aspettato e Starfox nessuno si puó immaginare come effettovamente sarà.
 
Ma vedete che rispondete con i se e con i ma? :asd:

Tutti sti "sicuramente" che vengono detti dal 2 aprile in poi, quante volte dovranno essere disattesi prima che si aspetti di avere una comunicazione vera ed efficice su cui poi giudicare? :asd:

Torno al primo messaggio che ha generato il dibattito: il confine tra comunicazione e rumor/leak per alcuni è così sottile che la seconda ha sostituito la prima. Peró non è vero e basare tutto sui rumor e leak, oltre a creare e generare aspettative totalmente irrealistiche, non succedono nei termini e nei modi che si pensa succederanno. Quindi non è legittimo giudicare la situazione del 2026 in base a che forse esce la decima gen di Pokémon e quinsi non avremo un altro gioco di novembre perché é occupato lo slot.

Altrimenti che Ace faccia il listone precompilato da qui al 2027
Studia.
 
Ma vedete che rispondete con i se e con i ma? :asd:

Tutti sti "sicuramente" che vengono detti dal 2 aprile in poi, quante volte dovranno essere disattesi prima che si aspetti di avere una comunicazione vera ed efficice su cui poi giudicare? :asd:

Torno al primo messaggio che ha generato il dibattito: il confine tra comunicazione e rumor/leak per alcuni è così sottile che la seconda ha sostituito la prima. Peró non è vero e basare tutto sui rumor e leak, oltre a creare e generare aspettative totalmente irrealistiche, non succedono nei termini e nei modi che si pensa succederanno. Quindi non è legittimo giudicare la situazione del 2026 in base a che forse esce la decima gen di Pokémon e quinsi non avremo un altro gioco di novembre perché é occupato lo slot.

Altrimenti che Ace faccia il listone precompilato da qui al 2027. Tanto si sa tutto. Peccato che qui nessuno Bananza se lo sarebbe aspettato e Starfox nessuno si puó immaginare come effettovamente sarà.
Te lo dico io un ma.
Ma Ninja Gaiden 4 che è fatto da platinum , ormai collaboratrice da più di 10 anni con Nintendo, che ha ottimizzato il gioco a quanto pare da Dio vedendo i requisiti pc, per la versione switch, quanto diamine dobbiamo attendere?!
Anche digimon.
Io un third party direct invece del Just Dance d luglio lo vorrei vedere con sta roba. Tanto i titoli N escono ,i big sono al lavoro dal 2023
Post automatically merged:

Ma vedete che rispondete con i se e con i ma? :asd:

Tutti sti "sicuramente" che vengono detti dal 2 aprile in poi, quante volte dovranno essere disattesi prima che si aspetti di avere una comunicazione vera ed efficice su cui poi giudicare? :asd:

Torno al primo messaggio che ha generato il dibattito: il confine tra comunicazione e rumor/leak per alcuni è così sottile che la seconda ha sostituito la prima. Peró non è vero e basare tutto sui rumor e leak, oltre a creare e generare aspettative totalmente irrealistiche, non succedono nei termini e nei modi che si pensa succederanno. Quindi non è legittimo giudicare la situazione del 2026 in base a che forse esce la decima gen di Pokémon e quinsi non avremo un altro gioco di novembre perché é occupato lo slot.

Altrimenti che Ace faccia il listone precompilato da qui al 2027. Tanto si sa tutto. Peccato che qui nessuno Bananza se lo sarebbe aspettato e Starfox nessuno si puó immaginare come effettovamente sarà.
Te lo dico io un ma.
Ma Ninja Gaiden 4 che è fatto da platinum , ormai collaboratrice da più di 10 anni con Nintendo, che ha ottimizzato il gioco a quanto pare da Dio vedendo i requisiti pc, per la versione switch, quanto diamine dobbiamo attendere?!
Anche digimon.
Io un third party direct invece del Just Dance d luglio lo vorrei vedere con sta roba. Tanto i titoli N escono ,i big sono al lavoro dal 2023
 
Siccome la console l'ho già comprata e quindi non devono vendermela di nuovo, ad oggi onestamente anche io sono del partito di quelli che preferiscono vedere "poco ma bene".
Credo poi che le buone vendite in generale abbiano messo anche loro nella condizione di gestire la comunicazione in questo modo, ad oggi non hanno tutta questa fretta di allargare la base installata.

Quello che vorrei sono quindi approfondimenti concreti di quanto già annunciato, perchè ad oggi capire lo scope di uno Splatoon Raiders per me è più importante di un annuncio di un Fire Embelm a caso a fine 2026.
A tal proposito, ecco, non vorrei più vedere annunci di questo tipo, messi a caso sull'app Today senza uno straccio di informazione.

Poi ok, la prima metà del 2026 non è chiaramente coperta come si deve ma non ho dubbi che questo direct serva proprio a questo, con l'annuncio di almeno un big per la prima parte dell'anno più qualche progetto secondario.
Al resto ci si può pensare l'anno prossimo.
Chiaro è che se nemmeno questo verrà fatto, allora abbiamo un grosso problema :asd:

In generale devo ammettere che questa generazione mi ha sfiancato talmente tanto a livello di gestione di annunci/fiere/eventi che sono arrivato a realizzare che dare un voto alla comunicazione di una HH è l'ultimo dei miei interessi.
A livello di contenuti mi ritengo soddisfatto dal lancio e da quanto annunciato fino a fine anno, se manteranno questo ritmo sarò soddisfatto anche nel futuro prossimo altrimenti inizierò a drizzare le antenne.
 
Te lo dico io un ma.
Ma Ninja Gaiden 4 che è fatto da platinum , ormai collaboratrice da più di 10 anni con Nintendo, che ha ottimizzato il gioco a quanto pare da Dio vedendo i requisiti pc, per la versione switch, quanto diamine dobbiamo attendere?!
Anche digimon.
Io un third party direct invece del Just Dance d luglio lo vorrei vedere con sta roba. Tanto i titoli N escono ,i big sono al lavoro dal 2023
Francamente, ho smesso di cercare di capire i motivi e mi arrendo all'unica verità che posso constatare: non sono previsti per la console.
 
Ma Luigi's Mansion 4 noto che è tornato con prepotenza, qualche gallo ha cantato a riguardo e me lo son perso? :hmm:
 
Te lo dico io un ma.
Ma Ninja Gaiden 4 che è fatto da platinum , ormai collaboratrice da più di 10 anni con Nintendo, che ha ottimizzato il gioco a quanto pare da Dio vedendo i requisiti pc, per la versione switch, quanto diamine dobbiamo attendere?!
Anche digimon.
Io un third party direct invece del Just Dance d luglio lo vorrei vedere con sta roba. Tanto i titoli N escono ,i big sono al lavoro dal 2023
NG4 è si sviluppato dai Platinum, ma il Publisher e quello che gestisce le release, budget e sviluppo del progetto è Team Ninja
 
Ma Luigi's Mansion 4 noto che è tornato con prepotenza, qualche gallo ha cantato a riguardo e me lo son perso? :hmm:
Speculazione ragionevole. Manca da un po', è una serie forte, e c'è l'anniversario di Mario.
 
Io discutendo sto semplicemente analizzando le uscite, non dico che mi sta bene tutto questo ermetismo, se si sbottonano un poco mi fa piacere, ma meglio essere anche realista.
Hanno Mario anniversario alle porte e con gli annunci possono riempire i primi 5/6 mesi del 2026, volendo i big potrebbero cicciare fuori anche a Gennaio, triste ma è così.
Da fan mi piacerebbe un po' di fumo negli occhi, basta che sia poco e non troppo fumoso.
Quindi non difendo a spada tratta la cosa, la comprendo semplicemente. Solo Drag X drive merita la mia assoluta difesa.
 
Ma da Splatoon Raiders voi cosa vi aspettate? Perchè non riesco a capire se lo scope è quello appunto di un LM oppure di qualcosa di più contenuto alla Cap Toad.

Le modalità di annuncio mi fanno pensare a qualcosa di piccolo, però ragionandoci c'è potenziale per qualcosa di più grosso, un TPS con una spolverata di adventure manca effettivamente nel catalogo e l'IP secondo me si presta (parlo da profano, non avendo mai appropcciato alla saga per via della sua natura online-centrica).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top