Con il 2022 ufficialmente concluso posso stilare anche io le mie classifiche
Flop
3 Edge Of Eternity
Non che sia pessimo, il problema è che per tutto il tempo ha continuato a darmi la brutta sensazione di non essere né carne né pesce e purtroppo, non mi ha lasciato davvero nulla una volta finito, tant'è che non ricordo già quasi più nulla se non il tremendo prologo buggato che mi stava quasi per far droppare il gioco
2 Disaster Report 4
Mi dispiace davvero doverlo inserire in questa posizione ma ahimè, è davvero insalvibile per praticamente ogni aspetto del gioco. Giocata la versione Switch ma non credo che le altre versioni migliorino più di tanto la situazione, tecnicamente è davvero insufficiente e ho fatto non poca fatica a proseguire. Ammetto di essere arrivato solo a metà gioco prima di dropparlo ma conto comunque di volerci riprovare questo anno, il concept è figo e spero seriamente che gli sviluppatori vogliano riprovarci con un sequel un minimo decente.
1 Dying Light 2
Anche qua, titolo che ho droppato a, credo, metà gioco ma non posso farci niente. Rispetto al prequel l'ho trovato nettamente peggiore, fin troppo ingigantito e in maniera completamente inutile, la storia mi ha preso davvero poco e il gameplay, per quanto divertente, non è bastato a farmi proseguire più di tanto. Conto di dare una seconda chance anche a questo prima o poi, ma ora come ora non ho per niente voglia
Piccola nota di demerito anche per Strangers of Paradise che sto giocando in questo periodo, non mi aspettavo di trovare un titolo bello quanto Nioh 2 ma allo stesso tempo, non mi aspettavo neanche qualcosa di così "bruttino", peccato.
Passando invece alle cose belle
Top
10 Mafia 1 Remake
Ne avevo sempre solo sentito parlare un gran bene e quindi, visto anche quanto avevo apprezzato il 2, quale occasione migliore per recuperarlo se non con il remake? Davvero poco da dire a riguardo, trama che mi ha tenuto incollato allo schermo fino ai titoli di coda (pur non proponendo nulla che non sappia di già visto, ma sono consapevole che magari ai tempi poteva risultare più "fresco" ) e un gameplay che per quanto semplice, mi ha divertito non poco. Escludendo giusto certe fasi di guida fin troppo esasperanti, lo ammetto
9 Gas Station Simulator
Da un po' di tempo a questa parte, è nato in me questa sorta di piccolo fetish per i vari tipi di simulatori o simili, ho avuto modo di manovrare (o pilotare?

) treni diversi, ho gestito fattorie di ogni tipo, guidato autobus e persino fatto il ristrutturatore di case ma mai avrei pensato che ciò che mi avrebbe divertito di più, sarebbe stato gestire la mia stazione di benzina. Ore e ore passate a spaccarmi di prodotti da passare in cassa, serbatoi di auto da riempire, bagni da pulire, pareti da rivernicare, fare ordine nel magazzino e specchietti dell'auto da sostituire, sembra noioso (e magari per molti lo è davvero) ma per me è stato tutto iper mega rilassante
8 Devil Slayer Raksasi/Crown Trick
Due piccoli roguelike/lite che ho trovato molto carini nella loro semplicità. Da una parte un titolo basato sulla mitologia cinese con un gameplay simil-hades con diverse idee carine (anche se l'hud è da rivedere, sembra troppo un titolo ftp mobile

) e dall'altra un gioco con un particolarissimo combat system a turni che devo dire, funziona egregiamente. Se siete appassionati del genere e volete provare qualcosa di diverso dal solito Isacco, provate a dare un'occhiata
7 Xenoblade Chronicles 3
Devo ancora finirlo e non sono neanche metà, finisce così in basso giusto per questo ma per il resto, quelle 40 ore che ho già giocato, mi bastano per decretarlo nettamente superiore di molti dei jrpg che ho finito negli ultimi anni. Ma poi voglio dire, parliamo di Xenoblade, c'erano davvero dubbi a riguardo?
6 Tiny Tina's Wonderlands
Risate a non finire unite al solito gameplay ben rodato dei Borderlands che anzi, ho pure trovato molto più solido e divertente dei precedenti (l'idea delle magie al posto delle granate è ottima) e il tutto, condito in salsa fantasy con tanto di diverse citazioni ai classici del genere, videoludici e non. Personalmente è la mia sorpresa dell'anno e giuro che non ci avrei mai scommesso un euro prima di giocarci

E poi dai, c'è Stallone da culo in tutta la sua maestosità, non vi basta questo?
5 Elden Ring
4 Elden Ring
3 Elden Ring
2 Elden Ring
1 ...
Pochi cazzi, c'è un motivo se quest'anno ho avuto modo di giocare pochi titoli e quel motivo risponde al nome di Elden Ring. Al netto dei difetti che posso comprendere che non lo abbiano fatto piacere a diverse persone, per me è un Capolavoro con la C maiuscola, un instant classic di quelli che fanno la storia del videogioco e che mi rendono davvero felice di avere i videogiochi tra le mie passioni principali. È inutile stare a ripetere i pregi che ha questo gioco, penso che ormai durante l'anno ne avrete sentito parlare in tutte le salse e magari ne avrete anche le orecchie piene ormai. Posso solo dirvi che personalmente, è finito in cima alla mia lista dei giochi preferiti di sempre e credo che ci rimarrà a lungo per tanti taaaanti anni.
Grazie Miyazaki e grazie From Software, rifarei subito le mie quasi 320 ore di gioco, passate solo nella prima run, se solo potessi.
Edit: Uh quasi dimenticavo, c'è anche un certo signor Sifu tra i titoli che ho completato questo anno. Non so bene in che posizione classificarlo ma di certo rientra nella top ten di questo 2022, altro bel gioiello di un anno incredibile
