Ufficiale [Il ritorno] Una volta mi è successa 'sta cosa che non è importantissima però la voglio dire pt. 3

ufficiale
Pubblicità
Un distributore automatico mi ha fregato la bellezza di 1,50 euro in un modo assurdo. :tristenev:
 
Il prodotto che volevo aveva numero 52. Il numero non appariva esattamente sotto il prodotto ma qualche millimetro più in là. Non ci faccio caso subito e cosa fa il distributore? Muove la fila appena dopo la 52 (quindi in teoria la n. 53) che era completamente vuota. Perdo i soldi e, prima di riprovarci premo il 51 per verificare se lo prende. Risultato: numero inesistente.:sadfrog:
 
Il prodotto che volevo aveva numero 52. Il numero non appariva esattamente sotto il prodotto ma qualche millimetro più in là. Non ci faccio caso subito e cosa fa il distributore? Muove la fila appena dopo la 52 (quindi in teoria la n. 53) che era completamente vuota. Perdo i soldi e, prima di riprovarci premo il 51 per verificare se lo prende. Risultato: numero inesistente.:sadfrog:
Ammazza che sfiga però :rickds:
 
Più che sfiga sembra fatto a posta per fregare soldi alla gente. Se la fila è vuota, il distributore dovrebbe mantenere il credito o restituirlo.
Io ricordo alle superiori questo ragazzo che ogni volta faceva la spesa alle macchinette se non prendeva croccantelle a manetta questo moriva mi sa comunque una volta gli si sono Incastrati qualcosa come 7/8 pacchetti ed era incazzato un botto perché i soldi ovviamente glieli avevano scalati chiama i bidelli e urla per tutto il corridoio fate qualcosa o vi denunciooooooo :asd:
 
Io ricordo alle superiori questo ragazzo che ogni volta faceva la spesa alle macchinette se non prendeva croccantelle a manetta questo moriva mi sa comunque una volta gli si sono Incastrati qualcosa come 7/8 pacchetti ed era incazzato un botto perché i soldi ovviamente glieli avevano scalati chiama i bidelli e urla per tutto il corridoio fate qualcosa o vi denunciooooooo :asd:
Successe un episodio simile quando frequentavo l'università: ad un mio amico si inceppò il distributore di caffè e lo prese a calci. Poco dopo altri amici gli fecero uno scherzo: lo chiamarono con l'anonimo fingendo di essere la ditta che produceva i distributori e chiedendogli il risarcimento dei danni.:rickds:
 
Successe un episodio simile quando frequentavo l'università: ad un mio amico si inceppò il distributore di caffè e lo prese a calci. Poco dopo altri amici gli fecero uno scherzo: lo chiamarono con l'anonimo fingendo di essere la ditta che produceva i distributori e chiedendogli il risarcimento dei danni.:rickds:
Watching Season 10 GIF by One Chicago

cosa pensava che avessero qualche micro telecamera ? :asd:
 
Io ricordo alle superiori questo ragazzo che ogni volta faceva la spesa alle macchinette se non prendeva croccantelle a manetta questo moriva mi sa comunque una volta gli si sono Incastrati qualcosa come 7/8 pacchetti ed era incazzato un botto perché i soldi ovviamente glieli avevano scalati chiama i bidelli e urla per tutto il corridoio fate qualcosa o vi denunciooooooo :asd:
Bart Simpson in real life, che poi finì in ospedale in quell'episodio, spero che questo non ci sia finito davvero:asd:
 
È raro che ci sia vento forte nella piana di Firenze, Prato, Pistoia. Di solito l'aria è così ferma che c'è sempre la cappa da smog.
Oggi sembra di stare a Trieste con la Bora.
 
3 giorni di fila che vado alle poste per fare resi di Amazon, domani ci devo tornare perché invece che un vinile degli Amon Amarth mi è arrivata la colonna sonora di Ghostbusters
 
Il vento mi ha fatto volare via il cappello e non sono riuscito a ritrovarlo. Mi sento come Mario senza cappello in Super Mario 64: debole e triste.:sadfrog:
 
Ci ho messo giorni per trovare il regalo che voleva mio padre e... oggi scopro che è un falso. :sadfrog:
 
Chi? Tuo padre?
Il cappello. :facepalm:

Oggi episodio assurdo: mi chiama in ufficio uno da Dubai che mi fa un sacco di salamelecchi e vuole una consulenza da me tramite Signal perché, a suo dire, è l'unica app che funziona laggiù. Gli rispondo di scrivermi una email e lui, riluttante, acconsente.
Inizialmente penso ad uno scherzo, poi ad un tentativo di phishing. Intanto arriva la email con altri salamelecchi. Indeciso se rispondere o segnalare come spam, all'ora di pranzo apro i social e trovo un messaggio iper confidenziale di uno che non sento da decenni e che vuole una consulenza da me.... sempre lui. :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top