Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Eh, meno male. A fine anno recupero tutti i gekiga pubblicati (visto che completano anche la mia vita in barca :sisi:)

 
Grazie della segnalazione! :gab: Editore sconosciutissimo per quanto mi riguarda :morris82:
siamo sicuramente in ambito indipendente e un po' di nicchia, ma come editori hanno già fatto esperienze con prodotti e autori internazionali :sisi:

dalla pagina facebook della 001 invece:

Prendendo spunto da diverse email e richieste su facebook vi sveliamo nel dettaglio la nuova edizione di Tales from the Crypt. La prima edizione risale al 2008, e da allora il mondo del fumetto ha acquistato sempre più consapevolezza e interesse dei media e di tanti nuovi lettori. Proprio per questo abbiamo ideato una edizione che riunisce insieme la collana classica e le nuove tendenze. Entriamo nei dettagli, i trenta numeri originali compresi i tre Crypt of Terror saranno presentati in soli 3 volumi di 336 pagine!!! Ogni volume conterrà anche i racconti e la ironica pagina della posta contenuta nei singoli albi originali. A fondo volume una sezione di apparati critici di una 15ina di pagine e le cover a colori originali. Grossi volumi brossurati con la copertina nel consueto stile della Biblioteca Ec Comics, per chi vuole qualcosa di diverso sarà disponibile una edizione con sovracoperta. Il primo volume uscirà ad aprile e gli altri due a cadenza bimestrale.
ci sto seriamente facendo un pensierino.

 
la settimana inizia con una notizia bomba targata coconino:



Dall'underground delle prime riviste ciclostilate alle invenzioni di FRIGIDAIRE che ispirarono il gusto grafico europeo. Dall'urlo punk di RanXerox all'ironia citazionista dei fumetti di Snake Agent. Geniale e irriverente, morto a soli trent'anni, Stefano Tamburini ha stravolto i canoni del pop, usando il disegno, il collage e il racconto come lame affilate per sezionare, svelare, rovesciare la realtà. Un'antologia definitiva per riprecorrere il cammino di un autore che ha lasciato un segno indelebile.
Muscoli e forbici

un'antologia grafica definitiva a cura di Michele Mordente

Con un saggio di Vincenzo Sparagna

Presto in #libreria!
 
Igort non è più il direttore editoriale di Coconino :morris82:
Ammazza, si è chiusa un'epoca. Ma sono fiducioso che l'editore rimarrà molto attivo, nell'ultimo anno è stato fra i migliori del panorama italiano.
per come se ne parla uno dei "problemi" legati all'abbandono può essere proprio la volontà di aumentare i ritmi e le uscite, volontà che sta portando la casa editrice a non essere più quella che era fino a qualche anno fa. non un male in sé, a maggior ragione per noi lettori, ma è comprensibile che igort abbia voluto ritirarsi da una realtà che non è più quella che aveva avviato.

sul lato bombe, hikari annuncia che porterà il manga di ping pong :gab:

 
Meno male che esiste Hikari, altro annuncio bomba per quanto mi riguarda. Ora se solo riuscissero ad essere un pò più puntuali e celeri con le uscite saremmo a cavallo :asd:

 
Come avete già anticipato, oggi Hikari ci ha dato dentro! :ooo:

Primo annuncio delle uscite di marzo firmate Hikari!Gli strani avvenimenti del feudo di Tengai di Shintaro Kago uscirà in tutte le fumetterie il 17 marzo. A distanza solo di un paio di mesi da Anamorphosis, Hikari presenta questa nuova opera dove l'autore raggiunge il suo apice con storie ambientate nell'epoca Edo.

Il nuovo sistema di lavorazione ci permetterà di far uscire con sempre maggiore regolarità i vari titoli.

Tra un'ora il secondo annuncio.
Secondo annuncio delle uscite di marzo firmate Hikari!Unlucky Young Men vol. 1 di Eiji Otsuka (Mpd Psycho) e Kamui Fujiwara (Dragon Quest, Kerberos Panzer corps) arriva in tutte le fumetterie venerdì 24 marzo. Un'opera importante che offre uno spaccato del Giappone degli anni Settanta e con un protagonista d'eccezione Takeshi Kitano! Il secondo volume che chiude l'opera esce a maggio 2017.

Tra un'ora il terzo annuncio.
Hikari è orgogliosa di annunciare l'arrivo nella scuderia dei nostri autori del maestro Taiyo Matsumoto con una delle sue opere più profonde e dove l'autore riesce ad esprimersi al meglio.PING PONG verrà presentata in cinque volumi uguali all'originale ad un prezzo concorrenziale. Maggiori dettagli nelle prossime settimane.

Domani altri annunci e la data di uscita di Gen di Hiroshima vol. 3.
Bel colpo, dopo J-Pop con Sunny un altro editore ci porta un manga di Taiyo Matsumoto, tanta roba! :dajee:

Meno male che esiste Hikari, altro annuncio bomba per quanto mi riguarda. Ora se solo riuscissero ad essere un pò più puntuali e celeri con le uscite saremmo a cavallo :asd:
Io infatti non capisco come fai a dire "meno male" :asd: Per carità contentissimo di questi annunci, ma ricordo che in origine Unlucky Young Men doveva uscire lo scorso maggio mentre a Lucca 2016 dovevano esserci sia Gen 1 ristampato che Gen 3 :rickds:

 
Come avete già anticipato, oggi Hikari ci ha dato dentro! :ooo:




Bel colpo, dopo J-Pop con Sunny un altro editore ci porta un manga di Taiyo Matsumoto, tanta roba! :dajee:

Io infatti non capisco come fai a dire "meno male" :asd: Per carità contentissimo di questi annunci, ma ricordo che in origine Unlucky Young Men doveva uscire lo scorso maggio mentre a Lucca 2016 dovevano esserci sia Gen 1 ristampato che Gen 3 :rickds:
Tutto vero e infatti hanno degli enormi margini di miglioramento, però è indubbio che stiano annunciando e portando manga di qualità e di un certo spessore (cosa che ultimamente pochi altri fanno). Sempre meglio che un titolo venga annunciato e ci metta 2 anni a concludersi che non venga annunciato affatto, poi ovvio che dei tempi più umani sarebbero molto apprezzati :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top