PS5 Immortals of Aveum

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dipende, non mi pare che la situazione sia proprio questa. Che poi mi fido più della stampa italiana che di quella straniera, dove Edge dà i voti controcorrente giusto per fare click e il sito di fanboy di Nintendo/Sony/Microsoft regala 10 come se non ci fosse un domani.

Magari si apprezza più il lavoro degli sviluppatori, invece che dare 6 giusto perché "il gioco verrà scontato tra tre mesi" (cit.)
insomma non sempre basti pensare forspoken e callisto se non erro
Se per questo posso citare un The Quarry che dalla critica Italiana é stato ricepito meglio che in USA.

Io mi fido poco della stampa in generale, anche perché non mi affido a nessuno in generale se non per capire meglio il gioco o levarmi dubbi o ci fermarmi, ma se mi fido poco della stampa straniera, ancora meno di quella Italiana, a parte pochi, che non si offenda nessuno, trovo molto più dilatentistica che d'oltreoceano, che pure lì insomma... Dia per i motivi detti, molto spesso molto più buoni, che per i contenuti stessi delle recensioni.
 
Giudicando solo trailer e appeal estetico, forspoken e callisto pisciano proprio in testa a questo… veramente troppo ma troppo pacchiano per i miei gusti. Mi sembra un esplosione di roba senza una vera e propria direzione precisa e caratteristica, esattamente come god fall xD infatti ha attirato 3 gatti in croce, appena 10 pagine ha fatto sul forum xD
Se dobbiamo basarci su questo, sai quanti giochi belli dovremmo buttare perché con poche pagine, e quanti giochi cessi dovremmo applaudire con 1000 pagine.
 
Se dobbiamo basarci su questo, sai quanti giochi belli dovremmo buttare perché con poche pagine, e quanti giochi cessi dovremmo applaudire con 1000 pagine.

Ma questo è un gioco che vuole essere mega commerciale, hanno pure chiamato degli attori per i main chara… se non se ne parla è un bel problema ahah
 
Giudicando solo trailer e appeal estetico, forspoken e callisto pisciano proprio in testa a questo… veramente troppo ma troppo pacchiano per i miei gusti. Mi sembra un esplosione di roba senza una vera e propria direzione precisa e caratteristica, esattamente come god fall xD infatti ha attirato 3 gatti in croce, appena 10 pagine ha fatto sul forum xD

La storia del vedere i trailer senza aver provato i giochi dopo un po' stanca, perché è giusto che ognuno abbia le sue opinioni, ma sparare sentenze alla CDC è il classico atteggiamento che sui forum dovrebbe essere bandito, perché se voglio leggere i pareri di chi non ha provato il gioco vado sui social o al limite su YouTube. Ma poi che senso ha paragonare tre giochi che hanno poco o nulla a che spartire? Posso capire Forskpoken che ha come minimo comune denominatore la magia, ma The Callisto Protocol? Ci vuole coraggio a tirarlo in mezzo eh :asd:

Che poi la maggior parte delle produzioni fantasy AA e AAA è su questo stile, inutile girarci intorno, come se su Destiny non ci fossero le robe pacchiane con armature scintillanti e placcature d'oro...

Se per questo posso citare un The Quarry che dalla critica Italiana é stato ricepito meglio che in USA.

Io mi fido poco della stampa in generale, anche perché non mi affido a nessuno in generale se non per capire meglio il gioco o levarmi dubbi o ci fermarmi, ma se mi fido poco della stampa straniera, ancora meno di quella Italiana, a parte pochi, che non si offenda nessuno, trovo molto più dilatentistica che d'oltreoceano, che pure lì insomma... Dia per i motivi detti, molto spesso molto più buoni, che per i contenuti stessi delle recensioni.

Nah, i dilettanti in Italia scrivono perlopiù sui sitarelli da due soldi, gente con 10/20 e passa anni d'esperienza non ha nulla a che invidiare con chi scrive per le maggiori testate internazionali, e te lo dice uno che spesso traduce articoli da parte di gente che lavora per le testate più importanti e si mette le mani nei capelli per il modo in cui scrivono.

L'unica cosa da invidiare alle testate internazionali sono i soldi che girano e la creatività dei contenuti creati, poi a livello di professionalità e scrittura è una grandissima balla pensare che in Italia ci siano solo cani e nel resto del mondo siano tutti fenomeni.

PS: fidarsi poco dei redattori nostrani ci sta, il problema è se ti affidi a certi "sommelier di Twitch e YouTube" che giudicano un gioco da un trailer...
 
Ma questo è un gioco che vuole essere mega commerciale, hanno pure chiamato degli attori per i main chara… se non se ne parla è un bel problema ahah
Discorso che comunque non cambia. Alla fine anche Fort Solis vuole essere commerciale, ma non credo lo sarà, anche un Alone in the Dark forse. Anche se alcuni giochi vogliono essere commerciale non sempre ci riescono, e non bisogna basarsi certo sul fatto che ci riescano o meno per giudicarli, finendo nel discorso detto sopra.
 
La storia del vedere i trailer senza aver provato i giochi dopo un po' stanca,

Perché scusa? Se mi fa cagare dai trailer posso dirlo, ovviamente lo dovete prendere come commento di uno vhe ha avvisto appunto solo i trailer :asd: mica devo giocarlo per forza per fare un commento sull’estetica
 
Che poi la maggior parte delle produzioni fantasy AA e AAA è su questo stile
Mmmh no. Non appiattirei tutte le direzioni artistiche fantasy AA/AAA a questo stile (che può piacere o meno, questo è sacrosanto).
 
Ultima modifica:
Mmmh no. Non appiattirei tutte le direzioni artistiche fantasy AA/AAA a questo stile (che può piacere o meno, questo è sacrosanto).

Dopo aver giocato Godfall, Destiny 2, aver provato la demo di Forspoken e aver da poco finito Immortals ti posso dire che tutti i giochi citati hanno una direzione artistica (o comunque un'estetica) che tira in ballo il fantasy medievale. Poi chiaramente Destiny 2 ha la sue idee in tal senso, così come tutto il resto dei giochi, ma se per alcuni Godfall e Immortals sono pacchiani, beh, allora anche Destiny in parte lo lo è, basta guardare certe armature in oro 200 carati che sono tamarre come altre poche cose al mondo.

Che poi a me nemmeno piace lo stile di Immortals, però davvero non lo trovo un unicum visto che tanti altri giochi seguono questa idea del fantasy medievale con armature scintillanti, re e regine, magie e incantesimi. E ogni gioco che ho citato prima ha la maggior parte di questi elementi, anche se poi offrono esperienze di gioco diverse, ma vogliamo forse negare che Destiny o Godfall non richiamano in qualche modo il fantasy medievale? No, non lo si può negare, perché l'estetica parla chiaro. Questo a grandi linee eh, perché poi è chiaro che i vari designer hanno intrapreso varie strade, ma in linea teorica gli elementi in comune ci sono, eccome se ci sono.

PS: chi non è ancora convinto può cercare su Reddit o nel web le concept art del primo Destiny, dove praticamente l'idea di base era di realizzare un gioco con un setting medievale.
 
Dopo aver giocato Godfall, Destiny 2, aver provato la demo di Forspoken e aver da poco finito Immortals ti posso dire che tutti i giochi citati hanno una direzione artistica (o comunque un'estetica) che tira in ballo il fantasy medievale. Poi chiaramente Destiny 2 ha la sue idee in tal senso, così come tutto il resto dei giochi, ma se per alcuni Godfall e Immortals sono pacchiani, beh, allora anche Destiny in parte lo lo è, basta guardare certe armature in oro 200 carati che sono tamarre come altre poche cose al mondo.
Su Forspoken e Godfall assolutamente hanno molte linee in comune con questo a livello di "pacchianità". Destiny 2 secondo me alterna molto da Espansione ad Espansione, però lo vedo con un carattere più definito.

Però sì non è la prima volta che si vede questo stile, però è anche vero che tra i Fantasy (di vario genere) si vedono anche stili molto diversi (anche roba più sobria, così come roba sopra le righe ma più contenuta nella mescolanza di stili e colori). Per il resto, come dicevo, son gusti alla fine.
 
Destiny mi pare molto più a fuoco e con una sua identità ben precisa. Questo mi pare un miscuglio di roba generica che punta molto sull’effettistica super satura a quantità… bho, ha tutto un godfall direction a livello prettamente visivo. Mi viene proprio naturale l’associazione di questi due giochi, a destiny manco c’ho pensato sinceramente
 
Per il momento mi sta piacendo davvero tanto. L'unico versante su cui mi ha deluso tantissimo è quello visivo, gli scenari sembrano proprio slavati ed in generale graficamente è proprio grezzo. Il cs invece lo sto apprezzando tantissimo, così come narrativa, trama e doppiaggio (rigorosamente in inglese). Nel complesso molto soddisfatto comunque :sisi:
 
Per il momento mi sta piacendo davvero tanto. L'unico versante su cui mi ha deluso tantissimo è quello visivo, gli scenari sembrano proprio slavati ed in generale graficamente è proprio grezzo. Il cs invece lo sto apprezzando tantissimo, così come narrativa, trama e doppiaggio (rigorosamente in inglese). Nel complesso molto soddisfatto comunque :sisi:
Fa piacere sapere che ti sta piacendo, Alucard.A me brt ha spostato di nuovo la consegna a domani e, se tutto andrà bene, arriverà contemporaneamente alla Collector di Armored Core 6.Venerdi li proverò entrambi e sono discretamente hyppato :pokidance:
 
Per il momento mi sta piacendo davvero tanto. L'unico versante su cui mi ha deluso tantissimo è quello visivo, gli scenari sembrano proprio slavati ed in generale graficamente è proprio grezzo. Il cs invece lo sto apprezzando tantissimo, così come narrativa, trama e doppiaggio (rigorosamente in inglese). Nel complesso molto soddisfatto comunque :sisi:
Bene mi fa piacere leggere queste cose, in sostanza è un buon gioco. Io lo recupero tra un paio di settimane.:iwanzw:
 
Comunque come ampiamente prevedibile ha floppato malamente. Su Steam al D1 ha avuto un picco di 750 giocatori con 218 attuali :sisi:
 
Comunque come ampiamente prevedibile ha floppato malamente. Su Steam al D1 ha avuto un picco di 750 giocatori con 218 attuali :sisi:

Il problema è stato anche a farlo uscire tra BG3 e Armored Core, perché per il resto è un buon FPS e chi afferma il contrario può anche tornare a giocare con le figure Panini :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top