[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi ho dovuto sostituire il mio vecchio alimentatore, che non poteva reggere la GTX 970 turbo, il negoziante mi ha messo un Corsair CX 750.Finalmente i giochi non saltano più e tutto mi pare funzioni come si deve. Il fatto è che questo alimentatore (nuovo) emmette un ronzio piuttosto fastidioso. Non grave, però appunto si sente.

Come fosse in mini-motore che gira dentro il case, ma è normale?
un ronzio elettrico o generato dalla ventola?

 
ragazzi ho dovuto sostituire il mio vecchio alimentatore, che non poteva reggere la GTX 970 turbo, il negoziante mi ha messo un Corsair CX 750.Finalmente i giochi non saltano più e tutto mi pare funzioni come si deve. Il fatto è che questo alimentatore (nuovo) emmette un ronzio piuttosto fastidioso. Non grave, però appunto si sente.

Come fosse in mini-motore che gira dentro il case, ma è normale?
Se è più un fischio ad alta frequenza ("iiiiiiiiii" per farti capire), si tratta di coil noise; se è più un fruscio ("shhhhhhhhhh"), si tratta del normale rumore della ventola; se è più un gracchiare a bassa frequenza che magari si ferma e riparte ("frrrrr-frrrrr"), si tratta sempre della ventola ma è fallata (forse il cuscinetto è andato). Nel primo caso poco puoi fare (ci sono modi per tentare di ridurlo, ma sono un po' rischiosi) e non è considerato un difetto, non credo il negoziante te lo sostituisca; nel secondo caso facci l'abitudine; nel terzo riportalo in negozio perché molto probabilmente non era nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se è più un fischio ad alta frequenza ("iiiiiiiiii" per farti capire), si tratta di coil noise; se è più un fruscio ("shhhhhhhhhh"), si tratta del normale rumore della ventola; se è più un gracchiare a bassa frequenza che magari si ferma e riparte ("frrrrr-frrrrr"), si tratta sempre della ventola ma è fallata (forse il cuscinetto è andato). Nel primo caso poco puoi fare (ci sono modi per tentare di ridurlo, ma sono un po' rischiosi) e non è considerato un difetto, non credo il negoziante te lo sostituisca; nel secondo caso facci l'abitudine; nel terzo riportalo in negozio perché molto probabilmente non era nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No no non si ferma mai, in pratica e continuo. E' tipo vrrrrrrr, come fosse elettrico, sembra che ci sia un mini aereoplano che vola dentro il case. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

un ronzio elettrico o generato dalla ventola?
Mi pare più un ronzio elettrico.

 
No no non si ferma mai, in pratica e continuo. E' tipo vrrrrrrr, come fosse elettrico, sembra che ci sia un mini aereoplano che vola dentro il case. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Mi pare più un ronzio elettrico.
Da come lo descrivi però sembra più la ventola...se sei minimamente temerario, c'è la classica verifica empirica: prendi un cotton fioc, infilalo nella grata dell'alimentatore e inseriscilo delicatamente tra le pale della ventola, prima di avviare il pc. Se il rumore cessa è quella, se no è coil noise.

Tranquillo che non fai danni se presti un minimo d'attenzione (ovvio che non devi impizzare il cotton fioc in profondità e non devi lasciare la ventola ferma mentre giochi all'alzabandiera di tomb raider //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif giusto cinque secondi). Se non ti fidi, portalo direttamente in negozio, sperando che non ti faccia pagare per una consulenza da 2 minuti :morris82:

 
Da come lo descrivi però sembra più la ventola...se sei minimamente temerario, c'è la classica verifica empirica: prendi un cotton fioc, infilalo nella grata dell'alimentatore e inseriscilo delicatamente tra le pale della ventola, prima di avviare il pc. Se il rumore cessa è quella, se no è coil noise.Tranquillo che non fai danni se presti un minimo d'attenzione (ovvio che non devi impizzare il cotton fioc in profondità e non devi lasciare la ventola ferma mentre giochi all'alzabandiera di tomb raider //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif giusto cinque secondi). Se non ti fidi, portalo direttamente in negozio, sperando che non ti faccia pagare per una consulenza da 2 minuti :morris82:
Ok grazie!

Eppure è nuovo. Funziona tutto per carità, per adesso, però è troppo rumoroso.

 
Da come lo descrivi però sembra più la ventola...se sei minimamente temerario, c'è la classica verifica empirica: prendi un cotton fioc, infilalo nella grata dell'alimentatore e inseriscilo delicatamente tra le pale della ventola, prima di avviare il pc. Se il rumore cessa è quella, se no è coil noise.Tranquillo che non fai danni se presti un minimo d'attenzione (ovvio che non devi impizzare il cotton fioc in profondità e non devi lasciare la ventola ferma mentre giochi all'alzabandiera di tomb raider //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif giusto cinque secondi). Se non ti fidi, portalo direttamente in negozio, sperando che non ti faccia pagare per una consulenza da 2 minuti :morris82:
Già mi immagino la scena coi pompieri che trovato il cotton fioc annerito in mezzo ai resti carbonizzati dell'abitazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok grazie!Eppure è nuovo. Funziona tutto per carità, per adesso, però è troppo rumoroso.
Sei sicuro al 100%? Ti ha dato scatola, manuali e azzimazzi?

Non è raro trovare negozianti disonesti che rifilano robe usate...

Già mi immagino la scena coi pompieri che trovato il cotton fioc annerito in mezzo ai resti carbonizzati dell'abitazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh quello è il rischio ad usare cotton fioc colanti di cerume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
rettifico tutto, non è l'alimentatore. E' la scheda video GTX 970 (anche questa nuova).

La ventola a basso regime, quando sono nel desktop che non faccio nulla per esempio, fa questo rumore di giro. Ho provato ad aumentare i giri della ventola con EVGA Precision X (preso da Steam) e il rumore diminuisce, anzi sparisce quasi.

Ecco perchè quando gioco con giochi pesanti non lo fa.

Ma che seccatura, con l'alimentatore di prima non lo faceva. Anche se l'alimentatore di prima non poteva reggerne la potenza, motivo per cui ho dovuto mettere un Corsair CX 750.

 
rettifico tutto, non è l'alimentatore. E' la scheda video GTX 970 (anche questa nuova).La ventola a basso regime, quando sono nel desktop che non faccio nulla per esempio, fa questo rumore di giro. Ho provato ad aumentare i giri della ventola con EVGA Precision X (preso da Steam) e il rumore diminuisce, anzi sparisce quasi.

Ecco perchè quando gioco con giochi pesanti non lo fa.

Ma che seccatura, con l'alimentatore di prima non lo faceva. Anche se l'alimentatore di prima non poteva reggerne la potenza, motivo per cui ho dovuto mettere un Corsair CX 750.
A questo punto puoi fare così: imposti una curva rpm tale per cui in idle la ventola giri ad una velocità pari o superiore a quella che annulla il rumore :cat:

Oppure la porti in assistenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Comunque dubito possa essere dovuto all'alimentatore...a meno che quello vecchio fosse così messo male che non dava il voltaggio corretto alle ventole in idle. Se fosse così, era proprio un catorcio :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi continuate in sezione Hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ho ricominciato Ryse per PC e questa volta l'ho provato in 4K (giocato la prima volta in 1080p). Inutile dire che, a quella risoluzione, con una GTX 970 e un i7 4790K riscontro continui cali e il framerate non è praticamente mai a 60 e per questo ho provato a lockarlo a 30 FPS tramite l'apposita opzione in-game. In termini di fluidità i risultati sono stati decisamente deludenti seppur i 30 FPS sono granitici (ben lontano dalla "fluidità", sempre se di fluidità si può parlare quando si gioca a 30 FPS, di Batman AK bloccato dal menu di gioco dopo una delle ultime patch) e per questo mi è tornata alla mente una breve guida riguardo a come ottenere i 30 FPS più fluidi possibili su PC, vista qui sul forum di sfuggita tempo fa e scritta da (credo) The Train. Qualcuno è in grado di riesumarla dato che non ricordo in quale thread si trovava? Mi sarebbe utile. Grazie.

 
Ultima modifica:
Invece del 4k, prova 2560x1440.

 
Ho ricominciato Ryse per PC e questa volta l'ho provato in 4K (giocato la prima volta in 1080p). Inutile dire che, a quella risoluzione, con una GTX 970 e un i7 4790K riscontro continui cali e il framerate non è praticamente mai a 60 e per questo ho provato a lockarlo a 30 FPS tramite l'apposita opzione in-game. In termini di fluidità i risultati sono stati decisamente deludenti seppur i 30 FPS sono granitici (ben lontano dalla "fluidità", sempre se di fluidità si può parlare quando si gioca a 30 FPS, di Batman AK bloccato dal menu di gioco dopo una delle ultime patch) e per questo mi è tornata alla mente una breve guida riguardo a come ottenere i 30 FPS più fluidi possibili su PC, vista qui sul forum di sfuggita tempo fa e scritta da (credo) The Train. Qualcuno è in grado di riesumarla dato che non ricordo in quale thread si trovava? Mi sarebbe utile. Grazie.
Blocca a 30 o 31 con Rivaturner (programmino compreso in MSI Afterburner). Null'altro.

Le ho fatte pure io le prove con Ryse, l'ho giocato con la 960 lockato a 30 fps. Con il lock in game non avevo mai un frametime di 33.3 ms. Oscillava dai 32 ai 34 ms. Per questo non si ha la sensazione di fluidità, i frame non permangono a schermo per lo stesso lasso di tempo.

Con Rivaturner hai 33.3 ms granitici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Non sono i 60 fps, ma avrai una decente sensazione di fluidità, Ryse l'hanno sviluppato con i 30 fps in mente.

In generale, se si vuol lockare, sempre meglio snobbare i locker in game e andare di riva turner. Spesso è anche consigliato staccare il Vsync in game e attivarlo da pannello, ma con Ryse non ho trovato alcun problema nel lasciare il Vsync del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Blocca a 30 o 31 con Rivaturner (programmino compreso in MSI Afterburner). Null'altro.
Le ho fatte pure io le prove con Ryse, l'ho giocato con la 960 lockato a 30 fps. Con il lock in game non avevo mai un frametime di 33.3 ms. Oscillava dai 32 ai 34 ms. Per questo non si ha la sensazione di fluidità, i frame non permangono a schermo per lo stesso lasso di tempo.

Con Rivaturner hai 33.3 ms granitici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Non sono i 60 fps, ma avrai una decente sensazione di fluidità, Ryse l'hanno sviluppato con i 30 fps in mente.

In generale, se si vuol lockare, sempre meglio snobbare i locker in game e andare di riva turner. Spesso è anche consigliato staccare il Vsync in game e attivarlo da pannello, ma con Ryse non ho trovato alcun problema nel lasciare il Vsync del gioco.
In effetti con Rivatuner l'immagine risulta decisamente più "fluida" rispetto al lock tramite l'apposita opzione in-game. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però ho in mente questa guida e se non ricordo male non si limitava a consigliare l'utilizzo di Rivatuner... :morristend:

 
Ultima modifica:
In effetti con Rivatuner l'immagine risulta decisamente più "fluida" rispetto al lock tramite l'apposita opzione in-game. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPerò ho in mente questa guida e se non ricordo male non si limitava a consigliare l'utilizzo di Rivatuner... :morristend:
uhm, vsync adattivo half refresh rate?

 
In effetti con Rivatuner l'immagine risulta decisamente più "fluida" rispetto al lock tramite l'apposita opzione in-game. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPerò ho in mente questa guida e se non ricordo male non si limitava a consigliare l'utilizzo di Rivatuner... :morristend:
Non c'era una guida. Train disse di bloccare con riva turner e io feci delle prove su Borderlands Pre Sequel e Metro postando i benchmark scaturiti dal lock con RadeonPro e dal lock con Rivaturner. Ne risultò che i risultati di Rivaturner erano più stabili.

Poi se è stata fatta non lo so, ma fidati che oltre quello che ti ho detto non c'è altro.

Vsync da pannello (se quello in game è fallato) + Lock con rivaturner. Train nello specifico consigliò di bloccare a 31 ma a mio parere anche a 30 si ottengono ottimi risultati.

Alcuni poi utilizzano il Vsync con frequenza dimezzata attivabile da pannello Nvidia, ma io preferisco locakre con riva turner sempre. Solo con questo ottengo 33.3ms costanti.

 
Non c'era una guida. Train disse di bloccare con riva turner e io feci delle prove su Borderlands Pre Sequel e Metro postando i benchmark scaturiti dal lock con RadeonPro e dal lock con Rivaturner. Ne risultò che i risultati di Rivaturner erano più stabili.
Poi se è stata fatta non lo so, ma fidati che oltre quello che ti ho detto non c'è altro.

Vsync da pannello (se quello in game è fallato) + Lock con rivaturner. Train nello specifico consigliò di bloccare a 31 ma a mio parere anche a 30 si ottengono ottimi risultati.

Alcuni poi utilizzano il Vsync con frequenza dimezzata attivabile da pannello Nvidia, ma io preferisco locakre con riva turner sempre. Solo con questo ottengo 33.3ms costanti.
Perfetto, allora. Ti ringrazio per il chiarimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
comunque per me i 30 fps pc continuano ad essere insoddisfacenti...

Ho provato a lockare con riva tuner a 30 (e anche a 31) vari giochi ma chi piu chi meno danno una sensazione di non fluidità...sembrano andare alla metà del frame. Quando muovi la telecamera volocemente vedi tutta l'immagine che si trascina e dunque non riesci a percepire nessun dettaglio.

Vorrei capire veramente come fate perchè solo rivatuner non basta il piu delle volte.

 
Ma infatti 30 è la metà di 60 :morristend: che intendi?
no intendo alla metà dei 30 frame che percepisco quando gioco su console.

Soprattutto quando muovi la visuale velocemente....ingiocabile.

Su console se giro la visuale riesco ancora a percepire i contorni netti degli oggetti...su pc appunto tutto si trascina e di fatto è fastidiosissimo da vedere.

Infatti cerco sempre di scalare ma puntare ai 60 perchè è l'unico modo per godermi un gioco in termini di fluidità

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top