[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Complimenti all'autore del topic,la descrizione è impeccabile.
Consiglierei di aggiungere questo per il TXAA.

TXAA migliora, inoltre, il filtro "spaziale" rispetto alle altre tecniche 2xMSAA e 4xMSAA, principalmente per quelle superifici complicate per i filtri di anti-alising come recinzioni e foglie. Per tutte queste superfici, TXAA consente dunque di avere degli spigoli più morbidi rispetto alle altre tecniche di anti-aliasing. Naturalmente è molto difficile riuscire a catturare i vantaggi consentiti dal TXAA in screenshot statici, per cui la tecnica andrebbe vista con le immagini del gioco in movimento. Disponibile solo per gpu della serie 600 in poi.

Aggiungere il trasparency sampling AA,anche se poco usato è un antialiasing temporale d'appoggio che agisce sulle cosidette texture alpha e lavora insieme al filtro AA principale.Dona alle immagini una pulizia fantascientifica.L'impatto sulle prestazioni è minimo mentre è notevole il miglioramento nel dettaglio dell'immagine.

Immagine comparativa in questo link.

http://international.download.nvidia.com/geforce-com/international/comparisons/call-of-duty-black-ops-2/nvidia-geforce-call-of-duty-black-ops-2-trsaa-comparison.html

Vi scriverò qualcosa sul SMAA t2x di proprietà Crytek che differisce in maniera sostanziale dal SMAA classico che potete trovare sullo sweet fx o nel SMAA injector,ma quando troverò un po' di tempo.:kappe:
Non conoscevo questo filtro,davvero ottimo! L'immagine comparativa rende molto bene l'idea imho.

Quali sono i giochi che ne fanno uso?

 
Non conoscevo questo filtro,davvero ottimo! L'immagine comparativa rende molto bene l'idea imho.Quali sono i giochi che ne fanno uso?
Assassin's Creed 3, Crysis 3, The Secret Worlds.

 
Assassin's Creed 3, Crysis 3, The Secret Worlds.
Esatto,anche black ops 2.

 


---------- Post added at 14:24:04 ---------- Previous post was at 14:22:58 ----------

 




Quanto mi piace oldino versione SpazioPc!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Stasera o domani scriverò qualcosa sul MSAA t2x.

 
Assassin's Creed 3, Crysis 3, The Secret Worlds.
..non ne ho giocato neanche uno di questi. Da provare comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fantastici ragazzi. Io posto pochissimo in sezione ma seguo sempre tutti i topic. Mi son sempre chiesto l'utilità di ogni filtro e,sotto sforzo, a quale dare priorità. Grazie davvero!!!!!!!!!

p.s: domanda per molti di voi di banale ma, da buon nabbo, la propongo ugualmente: ho un monitor da 27 con refresh da 120hz e una gigabyte gtx 670 OC da 2b. Mi conviene fare il downsampling?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fantastici ragazzi. Io posto pochissimo in sezione ma seguo sempre tutti i topic. Mi son sempre chiesto l'utilità di ogni filtro e,sotto sforzo, a quale dare priorità. Grazie davvero!!!!!!!!!
p.s: domanda per molti di voi di banale ma, da buon nabbo, la propongo ugualmente: ho un monitor da 27 con refresh da 120hz e una gigabyte gtx 670 OC da 2b. Mi conviene fare il downsampling?
A mio parere il downsampling serve solo per screenshot e bullshot.

Per di più con una scheda video sola è assolutamente sconsigliabile attuarlo per giocare visto che già ad una res come il 2560x1440 si pregiudica di non poco il frame rate,in particolare in titoli esosi di risorse come può esserlo un crysis 3 o metro last light.

Il mio consiglio è quello di giocare a 1080p nativo scegliendo il miglior compromesso tra filtro AA e cercar di raggiungere sempre,almeno i 60 frame al secondo.

Dai la priorità a filtri quali fxaa e msaa,forzato o meno.

 
Ultima modifica:
Ora sei costretto a farla :stema: 


Vai tranquillo, a parte oldgamer, nessuno mangia gli utenti
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds:

No in pratica, nel primo post sta scritto che:

Il risultato è una migliore pulizia dell'immagine e funge anche da anti-aliasing.
Quindi, l'AA in-game si potrebbe anche non usarlo? O lo si può usare ma in modo leggero (2x ecc ecc)? :rickds:

Mi son espresso da schifo. :rickds:

 
:rickds:No in pratica, nel primo post sta scritto che:

Quindi, l'AA in-game si potrebbe anche non usarlo? O lo si può usare ma in modo leggero (2x ecc ecc)? :rickds:

Mi son espresso da schifo. :rickds:
Si con il downsampling le seghettature si vedono meno quindi puoi controbilanciare utilizzando un filtro anti-aliasing più leggero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fratelli con una scheda video simile alla mia, ricordate, tutto ciò che vedete qui, sui nostri PC è meglio evitarlo, poiché i nostri fratelli FPS ci odiano, purtroppo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Si con il downsampling le seghettature si vedono meno quindi puoi controbilanciare utilizzando un filtro anti-aliasing più leggero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah perfetto. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

 
A mio parere il downsampling serve solo per screenshot e bullshot.Per di più con una scheda video sola è assolutamente sconsigliabile attuarlo per giocare visto che già ad una res come il 2560x1440 si pregiudica di non poco il frame rate,in particolare in titoli esosi di risorse come può esserlo un crysis 3 o metro last light.

Il mio consiglio è quello di giocare a 1080p nativo scegliendo il miglior compromesso tra filtro AA e cercar di raggiungere sempre,almeno i 60 frame al secondo.

Dai la priorità a filtri quali fxaa e msaa,forzato o meno.
Tutto chiarissimo. Grazie mille.

 
Ottimo! Bravi Bravi.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
No ma davvero, che *** illumini il vostro cammino. Grazie, grazie e ancora grazie per questa interessantissima guida :morristend:

Non ci capivo un cazz e non avevo voglia di sbattermi per imparare ma ho dato una letta al primo post ed ho capito praticamente tutto (tutto no, ma quasi) quello mi serviva per impostare a dovere la mia gpu.

Ottimo lavoro, davvero :kep88:

 


---------- Post added at 20:08:42 ---------- Previous post was at 20:07:51 ----------

 




Domanda stupida: ma tutti queste impostazioni è preferibile settarle in game (dove permesso) o direttamente sulle impostazioni della scheda video una volta per tutte ?
Credo proprio ad ogni game visto che son troppo diversi l'uno dall'altro.

 
Domanda stupida: ma tutti queste impostazioni è preferibile settarle in game (dove permesso) o direttamente sulle impostazioni della scheda video una volta per tutte ?
Nel gioco è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nel gioco è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non sempre,a volte capita che un gioco esce con impostazioni buggate.

Esempio Mafia 2 ha l'antialiasing buggato,quindi meglio disattivarlo nel gioco e forzarlo dal pannello o meglio ancora aggiungere lo sweet fx con l'msaa ad ultra.

Per concludere pochi giochi hanno l'opzione nel pannello del triple buffering,quindi è bene andare nel pannello di controllo nvidia o in alcuni casi ancor meglio usare nvidia inspector che ha impostazioni più avanzate e quindi più efficaci in certe circostanze.

Mi sono fatto spiegare come funziona l'msaa t2x ma non ci ho capito una mazza,credo mi serva altro tempo per illuminarvi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Una dimostrazione di effettistica made in cryengine 3.4,senza annoiare nessuno con termini incomprensibili e discussioni dall'alito pesante.

Ogni effetto visibile nel video è stato elaborato dai grafici Crytek e disponibile di default nel kit di sviluppo del Cryengine,buona visione.

[video=youtube_share;JWvgETOo5ek]



Ho pensato infine di stilare una classifica dei migliori 10 titoli(al momento)sotto il profilo grafico/tecnico,ditemi se ne convenite.

1 Crysis 3.

2 Battlefield 3

3 Metro last light

4 The witcher 2.

5 Skyrim con le migliori mod.

6 Sleeping dogs.

7 Max Payne 3

8 Crysis e crysis warhead

9 Planetside 2

10 Need for speed most wanted 2012.

 
Ultima modifica:
Una dimostrazione di effettistica made in cryengine 3.4,senza annoiare nessuno con termini incomprensibili e discussioni dall'alito pesante.
Ogni effetto visibile nel video è stato elaborato dai grafici Crytek e disponibile di default nel kit di sviluppo del Cryengine,buona visione.

[video=youtube_share;JWvgETOo5ek]


il cryengine è pazzesco, chiunque dica il contrario è un folle:sisi:

invece per quanto riguarda la classifica, IMHO considererei solo i giochi base e toglierei skyrim

 
Una dimostrazione di effettistica made in cryengine 3.4,senza annoiare nessuno con termini incomprensibili e discussioni dall'alito pesante.
Ogni effetto visibile nel video è stato elaborato dai grafici Crytek e disponibile di default nel kit di sviluppo del Cryengine,buona visione.

[video=youtube_share;JWvgETOo5ek]


In termini assoluti sono d'accordo con te.

In termini relativi, ossia in relazione alle risorse usate, credo che il source engine di Half Life 2 sia uno dei migliori compromessi mai esisti...ancora oggi mi stupisce come pochi.

 
In termini assoluti sono d'accordo con te.In termini relativi, ossia in relazione alle risorse usate, credo che il source engine di Half Life 2 sia uno dei migliori compromessi mai esisti...ancora oggi mi stupisce come pochi.
Il source engine è ancora un ottimo motore grafico ma purtroppo sulle mappe aperte risente dei suoi limiti ormai.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top