Offline
Non conoscevo questo filtro,davvero ottimo! L'immagine comparativa rende molto bene l'idea imho.Complimenti all'autore del topic,la descrizione è impeccabile.
Consiglierei di aggiungere questo per il TXAA.
TXAA migliora, inoltre, il filtro "spaziale" rispetto alle altre tecniche 2xMSAA e 4xMSAA, principalmente per quelle superifici complicate per i filtri di anti-alising come recinzioni e foglie. Per tutte queste superfici, TXAA consente dunque di avere degli spigoli più morbidi rispetto alle altre tecniche di anti-aliasing. Naturalmente è molto difficile riuscire a catturare i vantaggi consentiti dal TXAA in screenshot statici, per cui la tecnica andrebbe vista con le immagini del gioco in movimento. Disponibile solo per gpu della serie 600 in poi.
Aggiungere il trasparency sampling AA,anche se poco usato è un antialiasing temporale d'appoggio che agisce sulle cosidette texture alpha e lavora insieme al filtro AA principale.Dona alle immagini una pulizia fantascientifica.L'impatto sulle prestazioni è minimo mentre è notevole il miglioramento nel dettaglio dell'immagine.
Immagine comparativa in questo link.
http://international.download.nvidia.com/geforce-com/international/comparisons/call-of-duty-black-ops-2/nvidia-geforce-call-of-duty-black-ops-2-trsaa-comparison.html
Vi scriverò qualcosa sul SMAA t2x di proprietà Crytek che differisce in maniera sostanziale dal SMAA classico che potete trovare sullo sweet fx o nel SMAA injector,ma quando troverò un po' di tempo.:kappe:
Quali sono i giochi che ne fanno uso?