[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ci mancherebbe,ma è più la mancanza di fiducia ad avermi infastidito.Prima di indicare con il dito chiedete spiegazioni in pm almeno,non chiedo nulla di più.
Guarda che era tra le mie ultime intenzioni non portarti fiducia, ma la tua uscita come se non ci interessase un fico secco di questo topic mi è sembrata un attimino azzardata.

Comunque resto disponibile via pm, onde evitare di annoiare gli altri utenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che era tra le mie ultime intenzioni non portarti fiducia, ma la tua uscita come se non ci interessase un fico secco di questo topic mi è sembrata un attimino azzardata.
Esagerato,rileggi il mio post,non sono stato così avventato ed estremista.

Ho solo fatto notare che il topic poteva avere più supporto da parte vostra e anche dagli utenti,visto che credo che sia a dir poco interessante.

Comunque.

Vedo che manca anche la definizione di texture in prima pagina.

Possiamo paragonare una texture virtuale,per fare un paragone,con la carta da parati nella vita reale.(immaginate che la parete sia il poligono e la carta da parati la texture,semplice)

Una texture non è altro che uno strato creato per l'occasione che si va a depositare sul poligono per dargli una superficie.

Si può creare con programmi scanner con foto reali o può essere disegnata a mano.Molte volte si applica una superficie presa dalla realtà come una foto e poi viene elaborata dall'artista per l'occasione.

La qualità di una texture dipende principalmente dalla sua risoluzione nativa,più è alta la res,più la qualità risulta maggiore e definita soprattutto quando ci si avvicina con la telecamera per ammirarla.

Ai tempi dei giochi bidimensionali si parlava di sprite per creare sfondi e personaggi,ma oggi si potrebbe parlare benissimo di texture visto che la metodologia è la stessa.

Esempio.

Texture a 320x200 pixel.

rage_texture_detail_off.jpg


Texture 4k ((4,096 × 2,304 pixel)

crysistexturemod.jpg


Qui abbiamo un paragone tra texture a 640x480 che passa a 2k.

uid_133d5c7503e.900.0.jpg


Ci sarebbe da menzionare anche il multi texture,cioè la sovrapposizione di due o più texture sulla stessa superficie.

Tecnica poco usata perchè molto dispendiosa in termini di ram,ma dall'effetto devastante.

Questa tecnica oltre a necessitare di almeno il doppio delle risorse ram è molto elaborata e richiede almeno una settimana di lavoro all'artista per finire una sola texture.Per farvi un esempio bisognerebbe disegnare il doppio o il triplo delle texture che richiede un gioco normale con normale texture mapping=il doppio dei stipendi da pagare e il doppio del tempo disponibile per completare l'opera.

Image00001.jpg


Qui abbiamo multy texture,pom e parallax.Praticamente tre effetti applicati alla texture principale,giudicate voi il risultato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Salve non so se è il topic giusto ma lo sweetFX si può applicare in tutti i giochi?

 
Salve non so se è il topic giusto ma lo sweetFX si può applicare in tutti i giochi?
Che io sappia è un injector Directx, quindi funziona solo sui giochi Directx (e la maggior parte lo sono).

Vedo che manca anche la definizione di texture in prima pagina.
Grande! Provvedo a inserire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Scrivo due righe per gli shader model,tema abbastanza bistrattato ma dall'assoluta importanza in termini grafici.

Gli shader in ambito software non sono altro che texture elaborate per l'occasione e spesso vengono inclusi in programmi(già pronti da usare ovviamente) come unreal engine 3/4 e cryengine 3.

Quindi per ogni materiale fisico che dovremmo riprodurre c'è uno shader già pronto all'uso,oppure si può creare per l'occasione.

Tipici esempi di shader.

Per mettere a schermo effetti quali acqua e trasparenze si usano degli shader come qui in figura.

water-shader.jpg




[video=youtube_share;5M9IWluUfVI]




Gli shader includono effetti in real time o scriptati come gli shader map,a seconda del motore grafico e codice binario.Includono quindi effetti come riflessioni,rifrazioni o effetti applicati come gli spruzzi d'acqua.

Gli effetti che possiamo trovare in Nvidia Physx sono quasi tutti shader modellati per le nuove schede video Nvidia,per facilitare e velocizzare i lavori agli sviluppatori.

Esistono vari tipologie di shader e spesso questi si legano fisicamente alla scheda video a disposizione.(quando comprate una nuova gpu ci dovrebbe essere scritto lo shader model che monta di serie)

Gli shader vengono generati inoltre dalle librerie grafiche dx e opengl e qui faremo un breve sunto.

Pixel shader(ne abbiamo parlato sopra,sono gli effetti texturali sull'oggetto che hanno il compito di simulare un materiale fisico come legno,acciaio etc.)

Vertex shader.(sono shader per modificare la forma di oggetti 3d,pensate ad una goccia che cambia forma scivolando da una roccia)

Geometry shader(simile al tessellation ma un po' più primitivo,serve a eliminare le geometrie scorrette di un oggetto poligonale)

 
Ultima modifica:
Usando sweetfx ho modificato il tasto che mi permette di spegnere/accendere questi effetti.

E dopo averlo blindato come tasto nove, anche se lo schiaccio non cambia niente :(

[injector]

; See the following URL to find out what keycode a key has:

; http://www.cambiaresearch.com/articles/15/javascript-char-codes-key-codes

;toggle shader keycode

key_toggle = 57 ; 57 = the SCROLL_LOCK key

 
Ultima modifica da un moderatore:

Cross post doveroso.

Ci sono altri giochi che utilizzano la tessellation per l'acqua?

Crysis forse?

 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è qualche mod interessante per the witcher 1?

sweetfx ecc

 
grazie, proverò sicuramente:sisi:
sul lato del combattimento invece c'è qualche mod? qualcosa che lo migliori?
Non è il topic adatto per queste domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non è il topic adatto per queste domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
errore mio, pensavo si potesse parlare di mod in generale e non solo grafica

 
Nvidia crede nel PC come la maggiore piattaforma da gioco

Nvidia, il noto produttore di VGA americano, ha ribadito durante il recente E3 2013 il proprio impegno nel supportare il PC come sistema da gioco, grazie ai propri prodotti che vanno oltre i processori grafici e arrivano sino alla piattaforma Tegra, passando per il cloud computing e il progetto di nuova uscita Shield.
Considerato come il PC viene spesso relegato dall'indutria al ruolo di fanalino di coda rispetto alle più remunerative console, le affermazioni e l'impegno di Nvdia sono rimarchevoli, soprattutto alla luce del parziale disinteresse da parte di Microsoft stessa, che gioco forza ha privilegiato Xbox 360 prima e investirà su Xbox One nel prossimo futuro.

A supporto di tale impegno, la compagnia ha pubblicato e condiviso una serie di dati, che potete vedere qui sotto in due immagini. Il primo schema mostra i ricavi del mercato PC a confronto con quello console e la percentuale sul totale di sviluppatori impegnati su questa piattaforma rispetto a quelle concorrenti. Infine, il grafico finale evidenzia lo scarto tra una GTX 680 e una nuova GPU GTX Titan, entrambe nettamente superiori in quanto a potenza computazionale (circa il doppio e misurata in GigaFLOPS) rispetto alla next-gen console PS4.
Fonte: Spaziogames

Eccovi le immagini:

177128_1.jpg


177128_2.jpg


..niente di nuovo quindi :morris82:

 
una AMD Radeon™ HD 6480G in che fascia potrebbe essere posizionata ( io non l'ho trovata nella tabella :morris82: )

 
una AMD Radeon™ HD 6480G in che fascia potrebbe essere posizionata ( io non l'ho trovata nella tabella :morris82: )
Ultra (bassa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Va come una 6570...

All'incirca va come quelle indicate in fascia bassa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultra (bassa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Va come una 6570...All'incirca va come quelle indicate in fascia bassa.
Azz.. addirittura non è neanche degna di essere posizionata in fascia bassa.

Eppure io ultimamente ci faccio girare sopra Dead Space e Borderlands senza problemi.. tenete conto anche che di processore ho un AMD A4-3305M APU ( alias lammerda fatta hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top