[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma una buona scheda video che costi intorno ai 70-80 e che sia meglio della mia uber gt-9500 ddr2 512mb esiste o mi tocca spendere più di un centone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ma una buona scheda video che costi intorno ai 70-80 e che sia meglio della mia uber gt-9500 ddr2 512mb esiste o mi tocca spendere più di un centone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Beh a quella cifra personalmente ti consiglierei una 7750-7770, certo devi considerare che è di fascia entry, quindi non aspettarti troppo, ovviamente il salto di qualità rispetto a quella 9500 lo noterai e anche molto.

Poi devi fare due conti tu a seconda di che risoluzione giochi, quanto vuoi spingere i settings ingame etc...

Comunque per maggiori consigli sul lato puramente hardware puoi chiedere nella sezione adatta: http://forum.spaziogames.it/board/forumdisplay.php?f=1539

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh a quella cifra personalmente ti consiglierei una 7750-7770, certo devi considerare che è di fascia entry, quindi non aspettarti troppo, ovviamente il salto di qualità rispetto a quella 9500 lo noterai e anche molto.Poi devi fare due conti tu a seconda di che risoluzione giochi, quanto vuoi spingere i settings ingame etc...

Comunque per maggiori consigli sul lato puramente hardware puoi chiedere nella sezione adatta: http://forum.spaziogames.it/board/forumdisplay.php?f=1539
Grazie, volevo evitare di chiedere in sezione hardware perchè tanto delle specs non mi interessa più di tanto. gioco in res 1360 x 768 e i setting li tengo su "normal" quando tiene, raramente vado sul max dipende dai giochi. La volevo cambiare solo per giocare all'unico gioco che non mi parte fino ad adesso: the witcher 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Grazie, volevo evitare di chiedere in sezione hardware perchè tanto delle specs non mi interessa più di tanto. gioco in res 1360 x 768 e i setting li tengo su "normal" quando tiene, raramente vado sul max dipende dai giochi. La volevo cambiare solo per giocare all'unico gioco che non mi parte fino ad adesso: the witcher 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ah ok, se giochi a quella risoluzione riesci a maxare tranquillamente tutti i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Aggiungo i parametri da usare per il v-sync.

Usando un programma come nvidia inspector potremo decidere come usare il v-sync,ovvero i giusti parametri per ogni esigenza.

I paramentri standard sono questi.

30 frame.Immagine poco fluida,il frame rate da usare come base standard per avere la minima sensazione di fluidità.(causa scarsa giocabilità soprattutto in fps online)

Più sono bassi i frame più alto sarà l'input lag dei controlli,causa perdita di reattività e quindi di giocabilità.

60 frame.(la base ideale per avere una fluidità dignitosa e ottima risposta ai comandi).

Pannello richiesto almeno 60 hz.

75 frame(non ho mai notato differenze sostanziali dal 60)

Pannello richiesto almeno 75 hz.

120 frame ovvero il futuro.(a 120 frame si ha il massimo di fluidità concepibile dall'occhio umano e l'input lag dei comandi diventa il paradiso terrestre per ogni pro gamer o meno).A questo limite non esistono compromessi,sia per la fluidità di immagine che per reattività=giocabilità e reattività dei comandi allo stato dell'arte.

Pannello richiesto almeno 120 hz.

C'è un trucco per abbassare ulteriormente l'input lag dei controlli usando il v-sync come segue.

58 frame.

73 frame.

118 frame.

La spiegazione è alquanto complicata sulla scelta di questi parametri,non fate domande e limitatevi ad usarla.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Buon gameplay a tutti.

 
Aggiungo i parametri da usare per il v-sync.Usando un programma come nvidia inspector potremo decidere come usare il v-sync,ovvero i giusti parametri per ogni esigenza.

I paramentri standard sono questi.

30 frame.Immagine poco fluida,il frame rate da usare come base standard per avere la minima sensazione di fluidità.(causa scarsa giocabilità soprattutto in fps online)

Più sono bassi i frame più alto sarà l'input lag dei controlli,causa perdita di reattività e quindi di giocabilità.

60 frame.(la base ideale per avere una fluidità dignitosa e ottima risposta ai comandi).

Pannello richiesto almeno 60 hz.

75 frame(non ho mai notato differenze sostanziali dal 60)

Pannello richiesto almeno 75 hz.

120 frame ovvero il futuro.(a 120 frame si ha il massimo di fluidità concepibile dall'occhio umano e l'input lag dei comandi diventa il paradiso terrestre per ogni pro gamer o meno).A questo limite non esistono compromessi,sia per la fluidità di immagine che per reattività=giocabilità e reattività dei comandi allo stato dell'arte.

Pannello richiesto almeno 120 hz.

C'è un trucco per abbassare ulteriormente l'input lag dei controlli usando il v-sync come segue.

58 frame.

73 frame.

118 frame.

La spiegazione è alquanto complicata sulla scelta di questi parametri,non fate domande e limitatevi ad usarla.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Buon gameplay a tutti.
da come hai descritto i 30 frame sembra che sia impossibile giocare con quegli fps.:rickds:

120? chi ha realmente bisogno di 120 fps al secondo?

 


---------- Post added at 21:40:09 ---------- Previous post was at 21:34:32 ----------

 




comuqnue sono curioso di sapere perchè 58 sono meglio di 60 e cosi via:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
da come hai descritto i 30 frame sembra che sia impossibile giocare con quegli fps.:rickds:
120? chi ha realmente bisogno di 120 fps al secondo?

 


---------- Post added at 21:40:09 ---------- Previous post was at 21:34:32 ----------

 




comuqnue sono curioso di sapere perchè 58 sono meglio di 60 e cosi via:ahsisi:
E' questione di punti di vista,per me 30 frame sono la preistoria e un traguardo inaccettabile per il 2013,vallo a dire ai consolari che giocano spesso al di sotto dei 30.:patroll::rickds:

Per me la giocabilità viene prima di tutto,mi ci pulisco il sedere con un mega graficone a 20/30 frame se permetti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Diventa anche un discorso di capienza di portafogli oppure di tolleranza ad abbassare i dettagli e filtri,il discorso potrebbe occupare decine di pagine.

I frame consigliati in verde sono tratti da calcoli matematici correlati all'interpolazione dello schermo in uso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
A me basta stare mai sotto i 50 frame e son contento.

 
Per l'online sono completamente d'accordo...vedi i vari crysis 3 o battlefied 3

Per il singolo preferisco pompare la grafica ed accontentarmi dei 30 costanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' questione di punti di vista,per me 30 frame sono la preistoria e un traguardo inaccettabile per il 2013,vallo a dire ai consolari che giocano spesso al di sotto dei 30.:patroll::rickds:Per me la giocabilità viene prima di tutto,mi ci pulisco il sedere con un mega graficone a 20/30 frame se permetti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Diventa anche un discorso di capienza di portafogli oppure di tolleranza ad abbassare i dettagli e filtri,il discorso potrebbe occupare decine di pagine.

I frame consigliati in verde sono tratti da calcoli matematici correlati all'interpolazione dello schermo in uso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

per quanto me la cavi bene in matematica con questa frase hai ucciso la mia curiosità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

tralasciando il discorso fps e parlando di schede video, chi mi racconta che hanno di cosi speciale le schede quadro nvidia?

 
A me basta stare mai sotto i 50 frame e son contento.
50 frame??Non dirmi che giochi con un pannello a 50 hz?:morris82:

Se la risposta è no v-synca immediatamente a 58 frame o 60.

 
Salve vorrei provare ad usare lo SweetFx ma solo se non posso fare danni:asd:

Ma ho delle domande

1)Di quelli in prima pagina qule devo scaricare?

2)Che settaggi devo scegliere per avere il meglio?(anche se credo che dipenda dal gioco e dai gusti)

3)Lo SweetFX si istalla come una mod?cioè metto la cartella dello SweetFX in una cartella all'inteno del gioco?Se si quale cartella?

Grazie in anticipo

 
Aggiungo i parametri da usare per il v-sync.Usando un programma come nvidia inspector potremo decidere come usare il v-sync,ovvero i giusti parametri per ogni esigenza.

I paramentri standard sono questi.
Si potrà fare anche con radeonpro? Giusto per cercare di coprire anche "l'utenza" AMD.

 
E' sbagliato parlare di VSync, è piu' semplicemente un frame lock a x fps

 


---------- Post added at 13:02:50 ---------- Previous post was at 13:01:32 ----------

 




Si potrà fare anche con radeonpro? Giusto per cercare di coprire anche "l'utenza" AMD.
Nella scheda ottimizzazione imposti la frequenza di refresh a tot Hz. A livello di VSync io ormai ho sposato in pieno il Dynamic, è una manna quando non si riescono a tenere i 60 rock solid

 
da come hai descritto i 30 frame sembra che sia impossibile giocare con quegli fps.:rickds:
120? chi ha realmente bisogno di 120 fps al secondo?

 


---------- Post added at 21:40:09 ---------- Previous post was at 21:34:32 ----------

 




comuqnue sono curioso di sapere perchè 58 sono meglio di 60 e cosi via:ahsisi:
In un racing 120 fps sono da orgasmo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' sbagliato parlare di VSync, è piu' semplicemente un frame lock a x fps
Mhmm eh infatti, quindi se per caso il gioco non riesce a raggiungere quella freq è come se il vsync non ci fosse, con tutti i problemi del caso.

Anzi praticamente non c'è proprio il vsync.

Più che altro non riesco a capire perchè scrivono che mettendo il frame limiter a 58 potrebbe migliorare l'input lag con il vsync.

Ma se ho il frame limiter a 58 e il vsync attivo gli fps vengon cappati a 30... almeno teoricamente :hmmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un racing 120 fps sono da orgasmo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
io non me ne accorgerei neanche se un gioco va a 120 fps o 60:sisi:

 
E' sbagliato parlare di VSync, è piu' semplicemente un frame lock a x fps 


---------- Post added at 13:02:50 ---------- Previous post was at 13:01:32 ----------

 




Nella scheda ottimizzazione imposti la frequenza di refresh a tot Hz. A livello di VSync io ormai ho sposato in pieno il Dynamic, è una manna quando non si riescono a tenere i 60 rock solid
Ma non scherziamo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il v-sync serve per ancorare il frame rate ed eliminare il tearing, di solito si attiva al refresh del pannello.Serve anche per non andare oltre il refresh del pannello,quindi giocare a 90 frame su un pannello a 60 hz è solo controproducente e si verificherebbe tearing a palate.

Se avessimo un pc senza limiti di potenza il frame si ancorerebbe in automatico a 60 frame se il monitor è 60 hz,120 se il monitor è 120 hz per fare un esempo.

Per questo vi ho consigliato di usare un programma come nvidia inspector per controllare manualmente il fenomeno del v-sync e soprattutto di fare pratica per imparare ad usarlo.

Da qui la conferma di quello che vi dicevo.

2379462-hey.png


 
Ultima modifica:
Ma non scherziamo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl v-sync serve per ancorare il frame rate e di solito si attiva al refresh del pannello.Serve anche per non andare oltre il refresh del pannello,quindi giocare a 90 frame su un pannello a 60 hz è solo controproducente e si verificherebbe tearing a palate.

Se avessimo un pc senza limiti di potenza il frame si ancorerebbe in automatico a 60 frame se il monitor è 60 hz,120 se il monitor è 120 hz per fare un esempo.

Per questo vi ho consigliato di usare un programma come nvidia inspector per controllare manualmente il fenomeno del v-sync e soprattutto di fare pratica per imparare ad usarlo.

Da qui la conferma di quello che vi dicevo.

2379462-hey.png
ma questa cose è la stessa che mettono anche i alcuni giochi? ad esempio quando modifichi la risoluzione ti viene 1920x1080 59hz.è lo stesso?

 
Ma non scherziamo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl v-sync serve per ancorare il frame rate e di solito si attiva al refresh del pannello.Serve anche per non andare oltre il refresh del pannello,quindi giocare a 90 frame su un pannello a 60 hz è solo controproducente e si verificherebbe tearing a palate.

Se avessimo un pc senza limiti di potenza il frame si ancorerebbe in automatico a 60 frame se il monitor è 60 hz,120 se il monitor è 120 hz per fare un esempo.

Per questo vi ho consigliato di usare un programma come nvidia inspector per controllare manualmente il fenomeno del v-sync e soprattutto di fare pratica per imparare ad usarlo.

Da qui la conferma di quello che vi dicevo.
Sì, ma come ho scritto sopra la cosa non ha senso perchè con vsync attivo te li lockerebbe a 30.

Ha senso solo se disabiliti il vsync, ma a quel punto il tearing (seppur poco) rientra in gioco, sopratutto se non riesci ad arrivare ai fatidici 58 fps.

ma questa cose è la stessa che mettono anche i alcuni giochi? ad esempio quando modifichi la risoluzione ti viene 1920x1080 59hz.è lo stesso?
Quella è la frequenza di refresh del monitor (cioè il numero di volte in cui il monitor aggiorna l'immagine a schermo). Gli fps sono il numero di frame per secondo generati dalla vga.

Se gli fps generati sono maggiori della frequenza di refresh, alcuni verranno scartati, se inferiori alcuni dureranno per due refresh (cioè 2/59 di secondo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top