[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta ma non so dove altro postare; in pratica mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una scheda video. Attualmente ho una nVidia 9600gt 512mb, ho visto che c'è una geforce 610 GT 2gb a una quarantina di euro...siccome è da tanto che non sono aggiornato sull'hardware, sapreste dirmi se sarebbe l'acquisto migliore? il budget è di max 100€, e c'è da considerare che io al massimo gioco a 1366x768 su un 19" quindi non mi serve il top di gamma
Ciao! C'è la sezione hardware per queste richieste,ti lascio il link al topic ufficiale delle schede video: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=315739

 
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta ma non so dove altro postare; in pratica mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una scheda video. Attualmente ho una nVidia 9600gt 512mb, ho visto che c'è una geforce 610 GT 2gb a una quarantina di euro...siccome è da tanto che non sono aggiornato sull'hardware, sapreste dirmi se sarebbe l'acquisto migliore? il budget è di max 100€, e c'è da considerare che io al massimo gioco a 1366x768 su un 19" quindi non mi serve il top di gamma
sui 100€ puoi anche andare su una gtx 750 per restare sul brand nvidia:sisi:

 
Ciao! C'è la sezione hardware per queste richieste,ti lascio il link al topic ufficiale delle schede video:
grazie! scusatemi ma quella sezione non l'ho proprio vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
La gif della master race aggiunta su SweetFX database rende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come mi hai suggerito tu Evan, riporto la questione in questo topic e grazie della dritta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ricapitolando (si parla di LOTR: The war in the North):

Sì... in effetti dalla descrizione che ho fatto può sembrare un problema di tearing ma non è quello. Allora provo a spiegarmi nel dettaglio: immagina di usare un mago con un bastone, come entri in modalità di mira la schermata zooma verso il braccio armato e la punta del bastone, di conseguenza il movimento rotatorio del personaggio viene vincolato a quello della videocamera come in un fps. A questo punto, se inizio a girare senza muovere un passo in nessuna direzione, puntando gli occhi sulla punta del bastone si vede chiaramente che essa non si sposta con fluidità bensì a microscatti, se poi faccio caso a tutto il pg noto che gli stessi microscatti coinvolgono il torso fino al gomito arretrato. Come se il pg non ruotasse descrivendo una circonferenza perfetta ma un poligono, per quanto minuscola sia la misura dei lati. Si è capito?

Ciao Fusenr,per questo tipo di domande puoi rivolgerti nel topic "L'università del PCista" (Link: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=445723)Da quello che scrivi io penso sia un problema chiamato Stuttering/Microstuttering http://en.wikipedia.org/wiki/Micro_stuttering

In alcuni giochi lo stutter si sente più degli altri,io personalmente la prima prova che faccio è impostare il numero di frame pre-renderizzati su 1 (io uso da sempre il pannello nvidia ma suppongo sia possibile farlo anche su RadeonPro,dovresti di norma tenere anche attivi sincronia verticale e triplo buffer)

Altra cosa,hai provato a monitorare gli fps ingame? Puoi usare programmi come MSI Afterburner o Fraps (io preferisco il primo poichè regolo anche la velocità delle ventole della GPU)
Il gioco mi va a 120fps, RadeonPro ha la funzione di monitoraggio. Ripeto, i microscatti riguardano solo il pg e solo quando ruota... boh forse è semplicemente l'animazione poco curata del gioco stesso, anche se ho qualche dubbio. Non riesco a trovare la voce per il controllo dei frame prerenderizzati... nel pannello invidia dove sono? Magari mi aiuta a trovare il menù corrispondente in radeonpro. V-sync e triplo buffer ho provato ad attivarli, ma a parte abbassarmi gli fps non hanno risolto.

Solitamente le opzioni relative alla scelta della DX sono all'interno delle opzioni del gioco stesso
Purtroppo in LOTR non c'è un'opzione che permetta di farlo.

 
Come mi hai suggerito tu Evan, riporto la questione in questo topic e grazie della dritta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ricapitolando (si parla di LOTR: The war in the North):Sì... in effetti dalla descrizione che ho fatto può sembrare un problema di tearing ma non è quello. Allora provo a spiegarmi nel dettaglio: immagina di usare un mago con un bastone, come entri in modalità di mira la schermata zooma verso il braccio armato e la punta del bastone, di conseguenza il movimento rotatorio del personaggio viene vincolato a quello della videocamera come in un fps. A questo punto, se inizio a girare senza muovere un passo in nessuna direzione, puntando gli occhi sulla punta del bastone si vede chiaramente che essa non si sposta con fluidità bensì a microscatti, se poi faccio caso a tutto il pg noto che gli stessi microscatti coinvolgono il torso fino al gomito arretrato. Come se il pg non ruotasse descrivendo una circonferenza perfetta ma un poligono, per quanto minuscola sia la misura dei lati. Si è capito?

Il gioco mi va a 120fps, RadeonPro ha la funzione di monitoraggio. Ripeto, i microscatti riguardano solo il pg e solo quando ruota... boh forse è semplicemente l'animazione poco curata del gioco stesso, anche se ho qualche dubbio. Non riesco a trovare la voce per il controllo dei frame prerenderizzati... nel pannello invidia dove sono? Magari mi aiuta a trovare il menù corrispondente in radeonpro. V-sync e triplo buffer ho provato ad attivarli, ma a parte abbassarmi gli fps non hanno risolto.

Purtroppo in LOTR non c'è un'opzione che permetta di farlo.
Anche abbassando il framerate col vsync non aiuta?

Leggendo il tuo ultimo post avevo pensato che essendo LOTR War in The North un porting (fatto anche male) i 120 fps potevano creare qualche problema..ma se anche a 60 ti crea quel difetto proprio non so..

(Io in quel gioco ho avuto problemi di connessione nelle partite multi ma tecnicamente a 60fps era tutto liscio,nessuna 'imperfezione')

Nel pannello nvidia i pre-rendered frames sono quì:

l8q281z.jpg
Aspettiamo qualcuno più competente di me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come mi hai suggerito tu Evan, riporto la questione in questo topic e grazie della dritta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ricapitolando (si parla di LOTR: The war in the North):Sì... in effetti dalla descrizione che ho fatto può sembrare un problema di tearing ma non è quello. Allora provo a spiegarmi nel dettaglio: immagina di usare un mago con un bastone, come entri in modalità di mira la schermata zooma verso il braccio armato e la punta del bastone, di conseguenza il movimento rotatorio del personaggio viene vincolato a quello della videocamera come in un fps. A questo punto, se inizio a girare senza muovere un passo in nessuna direzione, puntando gli occhi sulla punta del bastone si vede chiaramente che essa non si sposta con fluidità bensì a microscatti, se poi faccio caso a tutto il pg noto che gli stessi microscatti coinvolgono il torso fino al gomito arretrato. Come se il pg non ruotasse descrivendo una circonferenza perfetta ma un poligono, per quanto minuscola sia la misura dei lati. Si è capito?
Stai usando il pad per caso? Perchè io avevo lo stesso problema con Fallout 3, ma solo se usavo il pad. Non ho mai capito il perchè, ma era decisamente un bug del gioco.

 
Anche abbassando il framerate col vsync non aiuta?Leggendo il tuo ultimo post avevo pensato che essendo LOTR War in The North un porting (fatto anche male) i 120 fps potevano creare qualche problema..ma se anche a 60 ti crea quel difetto proprio non so..

(Io in quel gioco ho avuto problemi di connessione nelle partite multi ma tecnicamente a 60fps era tutto liscio,nessuna 'imperfezione')

Nel pannello nvidia i pre-rendered frames sono quì:

Aspettiamo qualcuno più competente di me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ecco infatti ieri la sfiga più nera, mi si è buggato il simbolo bianco per procedere al boss di Bosco Atro e sono rimasto bloccato nell'area precedente senza possibilità di uscire dal livello. :( Quindi dovrei riprendere da un salvataggio più vecchio che per "fortuna" avevo copiato (3 capitoli prima), ma l'ho disinstallato e lo riprenderò più avanti, fra qualche tempo. Ho salvato la tua immagine per quando arriverà il momento, farò un altro paio di tentativi per quel problemino altrimenti pace. Non ricordo al 100% se ho provato a tenere il v-sync abbassando il framerate ma mi pare di sì, stesso risultato.

Stai usando il pad per caso? Perchè io avevo lo stesso problema con Fallout 3, ma solo se usavo il pad. Non ho mai capito il perchè, ma era decisamente un bug del gioco.
No, mouse e tastiera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif A me succedeva con Mass Effect, possibile che diversi giochi abbiano un bug così specifico e così simile?

 
ciao ragazzi devo cambiare il portatile e pensavo per l'occasione di prendermene uno che potesse sopportare degnamente i giochi, non sono un patito del tutto a ultra quindi anche dettagli medi mi andrebbero benone, l'importante è che mantengano un frame rate stabile, il negozio di hardware da cui sono andato mi ha consigliato un asus da 750€ circa con intel i5, HD da 500GB, windows 7, 8 giga di RAM e scheda grafica geforce 820M; oppure uno con le stesse caratteristiche però con un i7 a windows 8 a 930€; io me ne intendo relativamente e mi piacerebbe sapere se secondo voi è un buon acquisto o meno, e quale dei due conviene sul lungo periodo, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se chiedi in sezione Hardware è meglio, ma se posso dirti la mia, io non comprerei mai un notebook per giocare.

In ogni caso, come processore stai apposto anche con un i5, ma quella scheda video (820M) è davvero scarsa e sul lungo periodo non ci fai nulla.

I giochi recenti (1-2 anni) dovrai impostarli a 720p in low per farli girare, altri invece non ci girano nemmeno.

Giochi più anzianotti potresti gestirli meglio. Qui trovi i benchmark http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-820M.108477.0.html

Se la tua intenzione è giocare, allora con 750€ ti fai un pc fisso da gaming con i fiocchi.

Se ti serve necessariamente un portatile, ma vuoi anche giocare, quelli la secondo me non vanno bene per farlo decentemente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se chiedi in sezione Hardware è meglio, ma se posso dirti la mia, io non comprerei mai un notebook per giocare.In ogni caso, come processore stai apposto anche con un i5, ma quella scheda video (820M) è davvero scarsa e sul lungo periodo non ci fai nulla.

I giochi recenti (1-2 anni) dovrai impostarli a 720p in low per farli girare, altri invece non ci girano nemmeno.

Giochi più anzianotti potresti gestirli meglio. Qui trovi i benchmark http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-820M.108477.0.html

Se la tua intenzione è giocare, allora con 750€ ti fai un pc fisso da gaming con i fiocchi.

Se ti serve necessariamente un portatile, ma vuoi anche giocare, quelli la secondo me non vanno bene per farlo decentemente.
grazie per i consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png purtroppo mi serve necessariamente portatile, però appunto non ho grosse pretese sulla grafica anche perchè su pc gioco prevalentemente RTS mi basta sapere se quella scheda mantiene una fluidità quantomeno decente xD

 
Allora, potendo finalmente spingere la grafica e gli effetti dei giochi vorrei usare mods e tools. Mi consigliate qualcosa per iniziare?

 
Allora, potendo finalmente spingere la grafica e gli effetti dei giochi vorrei usare mods e tools. Mi consigliate qualcosa per iniziare?
il nexus mod manager, ma per lo più dipende dal gioco. non esiste un tool universale per le mod...

 
il nexus mod manager, ma per lo più dipende dal gioco. non esiste un tool universale per le mod...
Lo sweetfx ad esempio non si può applicare praticamente a tutto?

 
Lo sweetfx ad esempio non si può applicare praticamente a tutto?
tool come questo si, qui trovi anche i preset per i giochi.

per il resto, leggi i primi post.

per le mod come ti ho detto dipende dal gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
tool come questo si, qui trovi anche i preset per i giochi.per il resto, leggi i primi post.

per le mod come ti ho detto dipende dal gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
fantastica la lista, grazie! i primi post ero convinto di averli letti invece non mi ero accorto di essere nel topic degli screenshots... mi sono perso tanta roba. Comunque sì, chiedevo tool "generici" come lo sweet (non so in che altro modo chiamarli), poi so che le mod sono specifiche per il gioco.

Ok ho installato un preset per Divinity, a questo punto i settaggi del menù opzioni del gioco e quelli del pannello della vga che avevo precedentemente impostato si possono lasciare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito dello sweet fx, ho provato ad applicarlo a kingdoms of amalur, ma se metto i file nella cartella del gioco questo nemmeno parte. Consigli?

 
Altra grande rivoluzione per GeDoSaTo, injectare sweetFX solo sul rendering del titolo e non sull'HUD. Non solo, con questo stesso metodo è possibile catturare Hudless screen su qualsiasi titolo e, mia supposizione, si potrà aggirare il problema dello scaling dell'HUD su grandissime risoluzioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

http://www.pcgamer.com/2014/07/24/how-to-create-sweetfx-style-shaders-that-dont-affect-the-hud-with-durantes-gedosato/
se è riuscito ad isolare il layer dell'HUD credo sarà solo questione di tempo prima che diventi realtà.

una vera manna per giochi con interfaccia molto complessa/piccola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per eliminare l'aliasing che c'è sullo sfondo delle piste nei giochi di guida devo pompare ancora di più l'anti-aliasing o devo andare di filtro anisotropico? :morristend:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top