Quakeman90
Apprendista
- Iscritto dal
- 2 Ago 2010
- Messaggi
- 143
- Reazioni
- 0
Offline
Io uso nvidia inspector per lockare gli fps e per abilitare il v-sync.. faccio bene o c'è un'altro sistema?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se non ricordo male entrambi i giochi hanno la possibilità di fare il supersampling dalla risoluzione nativa, sparando il gioco a risoluzione più alta dei 1080p. Se lo hai fatto è normale avere meno fps.Ciao a tutti ragazzi. Vi scrivo per un consulto. Bazzicando sul sito più di una persona mi ha fatto notare che con la configurazione che ho io è strano che giochi come shadow of mordor o ryse mi vadano a 30 FPS (con cali anche a 28). I7 3770k, RAM corsaire vegeance 16 GB, zotac 680 4gb, ssd250 Samsung, alimentatore 750w plus bronze. Mobo non ricordo (ora sono fuori casa). Windows 7 ultimate 64 bit, driver nvidia costantemente aggiornati. Ovviamente tutti i giochi al massimo in full HD. È plausibile già essere tirati a 30 FPS e che quindi i discorsi di qualcuno sono campati per aria solo per far vedere che c'è la più lungo delle console spendendo 500 euro di pc, oppure c'è effettivamente qualcosa che non va? Grazie per le risposte.
No quello lo sapevo e scendo a 15 fpsSe non ricordo male entrambi i giochi hanno la possibilità di fare il supersampling dalla risoluzione nativa, sparando il gioco a risoluzione più alta dei 1080p. Se lo hai fatto è normale avere meno fps.
Io ho impostato da pannello di controllo nvidia il vsync su adattivo come impostazione generale.Io uso nvidia inspector per lockare gli fps e per abilitare il v-sync.. faccio bene o c'è un'altro sistema?
No, nessuna sostanziale differenza, ora il riscontro visivo è identico.Al di là dei numeri, è il riscontro visivo che conta. Comparando ora un vero lock a 30FPS su PC con i 30FPS su console noti delle differenze sostanziali? Se no, SpazioPC rulez. :mah:
I boxari? :evan:Di certo gli utenti verdi non hanno bisogno di RadeonPro.
Se locki a 30 fps il frametime è giusto che sia 33.333 ms (1/30 s). A 31 risulta 1/31 --> 32.258 ms.Buonasera ragazzi, vengo a portarvi altri numeretti riguardanti il frametime con il lock a 30 fps ;pDopo che Train mi mise sulla giusta via, l'altra volta provai un gioco che in realtà non aveva bisogno del lock a 30 fps. Borderlands Pre Sequel è piuttosto leggero e 60 rock solid sulla mia config (i7 3770, AMD 7850).
Ora invece ho provato Metro LL, che con il preset Molto Alto non tiene i 60 fps sulla mia config. Oscilla dai 55/60 nelle zone più ristrette della metro, fino ai 30/35 negli esterni più complessi (tipo i livelli ambientati nelle paludi con molti mostri).
Anche in questo caso il lock a 30, che facevo con RadeonPro, non mi soddisfava. La sensazione di fluidità era scarsina. Ora non ricordo, ma penso che all'epoca bloccai a 40 o 50, così da rendere i frame drop meno pesanti.
Oggi ho fatto la prova bloccando prima con RadeonPro a 31 fps, e poi con MSI (via RTSS) sempre a 31 fps. In entrambi i casi il Vsync era disattivo in-game, ma attivo in RadeonPro. Subito il gioco mi è sembrato più fluido con il lock con MSI. L'immagine era più gradevole e priva della sensazione di scarsa fluidità (pure nell'ambito dei 30 fps). Così sono uscito, ho ricominciato la prova prendendo i dati del frametime.
Ecco i risultati:
Lock 31 FPS con RadeonPro
Lock 31 FPS con MSI Afterburner (RTSS)![]()
![]()
CVD. Anche qui si nota che il lock con MSI è migliore. Minor differenza tra i singoli valori e soprattutto non supera mai i 33 ms, cosa che invece avviene con RadeonPro.
Con un framerate di 30 fps, il frametime non deve mai superare i 33 ms, e da quanto ho capito, lower is better. Più basso è il valore, meglio è.
In sostanza: se volete lockare, fatelo con MSI. Tutto questo chiaramente vale per configurazioni AMD, non so le NVIDIA come si comportano e se ci sono differenze sostanziali. Di certo gli utenti verdi non hanno bisogno di RadeonPro.
Prova a lockare a 40 e vsyncare.ragazzi potete dirmi se con schermo a 120Hz e frame rate che va intorno ai 45-60 mi conviene lockare a 60 con rivaturner e attivare il v-sync? O è sempre meglio a 30? o devo mettere il doppio vsync?Grazie
scusate ma per vedere questo grafico mi serve MSI afterburner? Io uso GPU TWEAK, non va bene?Frame pacing, ti lascio con due link che sapranno sicuramente esser più utili di me:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-frame-rate-vs-frame-pacing
http://www.anandtech.com/show/7195/amd-frame-pacing-explorer-cat138/2
Hai MSI Afterburner? Se si, vai nelle opzioni ed attiva il grafico per il frame time, un buon vsync + FPS lock ti darà un grafico granitico che non andrà oltre i 33ms per i 30FPS, una linea retta con margine d'errore di 1-2 ms. Perchè ti dico di far questo, ecco cosa succede nel tuo caso: [Questo è il vsync di FC4, ed è uno dei motivi per cui non bisogna mai utilizzare il vsync in game ma solo quello da pannello in aggiunta al frame lock di MSI]
![]()
Come vedi il rendering rimbalza continuamente da 16ms a 33ms causando micro stuttering ed una generale inconsistenza dell'immagine. Questo è il motivo per cui i 30FPS sul tuo PC non sono fluidi come dovrebbero essere.
Come mitigare il problema? Di solito la combo vSync da pannello + Frame Lock riesce ad essere efficace. Il problema è che il software è molto sensibile ai frame lock, MSI Afterburner [RTSS] + vSync da pannello è generalmente la soluzioni migliore. In alcuni casi forzando il vSync da D3dOverrider e lockando con RTSS si ha il risultato migliore, in altri casi ancora bisogna scegliere se sopportare un minimo di Tearing o un'immagine un pò inconsistente.
in questo modo non va bene perchè mi capitano dei cali di frames che non ho mai avuto. Credo che la soluzione migliore per me sia non lockareProva a lockare a 40 e vsyncare.
UpppSalve, oggi accendo il PC e apposto di spuntare la solita finestra di RP mi spunta questa:![]()
E non si può levare, cioè la chiudo o schiaccio OK e si riapre subito dopo, neanche mezzo secondo e si riapre, che significa?