[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dovevo anche inserire tutti i file però. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngRisolto comunque. Un grazie al supporto di Han in chat e grazie anche a te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Intendi i file dello SweetFX, se si io con lascia tutto per comè intendevo questo perche già li avevi messi nella cartella di gioco

 
Intendi i file dello SweetFX, se si io con lascia tutto per comè intendevo questo perche già li avevi messi nella cartella di gioco
se guardi bene l'immagine non li aveva ancora inseriti nella cartella di gta

 
se guardi bene l'immagine non li aveva ancora inseriti nella cartella di gta
A niente misono confuso con la cartella dello SweetFX, vabbe:asd:

 
azz, questo sweetfx fa miracoli:

20rmpab.jpg
sinistra no fx destra fx

Su un intel q9000@2.0ghz, nvidia gt240m 1gb.

La risoluzione è 720p.

Mi sapete dire come mai a risoluzione 1600x900 (la massima del mio monitor) mi appaiono quelle linee fastidiose a schermo orizzontali quando mi muovo?

capisco che il mio pc non sia il top ma Borderlands è del 2009...

 
Ultima modifica:
azz, questo sweetfx fa miracoli:

20rmpab.jpg
sinistra no fx destra fx

Su un intel q9000@2.0ghz, nvidia gt240m 1gb.

La risoluzione è 720p.

Mi sapete dire come mai a risoluzione 1600x900 (la massima del mio monitor) mi appaiono quelle linee fastidiose a schermo orizzontali quando mi muovo?

capisco che il mio pc non sia il top ma Borderlands è del 2009...
E' tearing, in prima pagina trovi la descrizione e la soluzione del problema sotto la voce "V-Sync".

 
E' tearing, in prima pagina trovi la descrizione e la soluzione del problema sotto la voce "V-Sync".
Ho abilitato ''buffering triplo'' e ''sincronizzazione verticale'' nel pannello Nvidia. Ok così ?

 
Ho abilitato ''buffering triplo'' e ''sincronizzazione verticale'' nel pannello Nvidia. Ok così ?
Si è giusto.

Il " Triple Buffering" puoi anche disabilitarlo tanto quello dal pannello Nvidia non funziona sotto Directx funziona solamente sotto OpenGl.

Se vuoi attivarlo sotto Directx devi scaricare D3Doverrider ( tool di RivaTuner )

 
Si è giusto.Il " Triple Buffering" puoi anche disabilitarlo tanto quello dal pannello Nvidia non funziona sotto Directx funziona solamente sotto OpenGl.

Se vuoi attivarlo sotto Directx devi scaricare D3Doverrider ( tool di RivaTuner )
come si usa ? ho scaricato la cartella di D3D ma quando clicco sull'exe non si apre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

edit: ho capito come funziona. Grazie.

 
Ultima modifica:
Una cosa, una volta entrato in modalità provvisoria e aperto il suddetto programma e fatto analyze poi devo fare clean e poi reistallare i 13.9?

BO9rh8D.jpg
E per curiosità perche devo farlo in modalità provvisoria e no normalmente?
Uppp

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se sto per porvi una domanda che riguarda più un qualcosa di riferito agli hardware, mi sento di porre la questione qui nel topic della grafica.

Il tutto nasce dal fatto che fra un mese procederò all'acquisto di un assemblato (se tutto va bene) e come ogni persona che si accinge a sborsare una cifra con 3 o 4 numeri, si pone delle questioni, prima fra tutti "voglio un pc che duri degli anni". Vi chiederete, perché non posta su hardware? Intanto vi dico che ho già aperto la un topic perché volevo dei consigli sui componenti (se volete dargli un'occhiata, ben venga!), quindi fin li ci siamo.

Ora il punto della questione è: cosa significa un pc che duri negli anni? Penso che il tutto sia da mandare alla grafica dei giochi (lasciando a "eccezioni" i casi in cui la pesantezza di un gioco dipende da un porting e/o da un ottimizzazione del gioco in se).

Essendo stato lontano dal gaming per parecchi anni, da quando mi sono comprato il portatile (2011) ad oggi ho visto che dal punt di vista grafico questi due anni sono stati caratterizzati sopratutto da titoli graficamente di riferimento come battlefield 3, far cry 3, crysis 3 (lol tutto col 3 ... half life confirmed :pffs: ), etc. Da quanto ho potuto assistere con il mio portatile ho visto che bene o male questi tre giochi li ho sempre gestiti con stessi settaggi (più o meno!).

Però credo che assemblare oggi un pc avendo come riferimento questi titoli, sia una mossa non troppo buona nell'ottica del pc che dura un po d'anni, perché probabilmente sono titoli che diventeranno old-gen, non dico perché stanno per uscire le console next-gen (fattore che penso avrà in ogni caso la sua importanza), ma perché forse ormai è arrivato il momento in cui ci sarà un nuovo passo avanti a livello grafico; magari non da subito (non penso bf4 apporterà lo stesso peso di bf3 sotto questo punto di vista, ma potrei sbagliarmi), però potrebbe succedere da qui ad un anno...

Nei miei panni, voi cosa fareste? Come pensereste di agire?

Probabilmente mi sto anche sbagliando nel pensare che il cambiamento sia "visibile", magari l'evoluzione avviene pian piano e comprando ad oggi una scheda media come una 760 si fa comunque una scelta legittima.

Non so mi piacerebbe sapere voi esperti del settore come vedete il futuro della grafica su pc in questa fase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

EDIT: ok Crysis3 è molto più pesante di bf3 graficamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se sto per porvi una domanda che riguarda più un qualcosa di riferito agli hardware, mi sento di porre la questione qui nel topic della grafica.
Il tutto nasce dal fatto che fra un mese procederò all'acquisto di un assemblato (se tutto va bene) e come ogni persona che si accinge a sborsare una cifra con 3 o 4 numeri, si pone delle questioni, prima fra tutti "voglio un pc che duri degli anni". Vi chiederete, perché non posta su hardware? Intanto vi dico che ho già aperto la un topic perché volevo dei consigli sui componenti (se volete dargli un'occhiata, ben venga!), quindi fin li ci siamo.

Ora il punto della questione è: cosa significa un pc che duri negli anni? Penso che il tutto sia da mandare alla grafica dei giochi (lasciando a "eccezioni" i casi in cui la pesantezza di un gioco dipende da un porting e/o da un ottimizzazione del gioco in se).

Essendo stato lontano dal gaming per parecchi anni, da quando mi sono comprato il portatile (2011) ad oggi ho visto che dal punt di vista grafico questi due anni sono stati caratterizzati sopratutto da titoli graficamente di riferimento come battlefield 3, far cry 3, crysis 3 (lol tutto col 3 ... half life confirmed :pffs: ), etc. Da quanto ho potuto assistere con il mio portatile ho visto che bene o male questi tre giochi li ho sempre gestiti con stessi settaggi (più o meno!).

Però credo che assemblare oggi un pc avendo come riferimento questi titoli, sia una mossa non troppo buona nell'ottica del pc che dura un po d'anni, perché probabilmente sono titoli che diventeranno old-gen, non dico perché stanno per uscire le console next-gen (fattore che penso avrà in ogni caso la sua importanza), ma perché forse ormai è arrivato il momento in cui ci sarà un nuovo passo avanti a livello grafico; magari non da subito (non penso bf4 apporterà lo stesso peso di bf3 sotto questo punto di vista, ma potrei sbagliarmi), però potrebbe succedere da qui ad un anno...

Nei miei panni, voi cosa fareste? Come pensereste di agire?

Probabilmente mi sto anche sbagliando nel pensare che il cambiamento sia "visibile", magari l'evoluzione avviene pian piano e comprando ad oggi una scheda media come una 760 si fa comunque una scelta legittima.

Non so mi piacerebbe sapere voi esperti del settore come vedete il futuro della grafica su pc in questa fase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

EDIT: ok Crysis3 è molto più pesante di bf3 graficamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

bè... arrivi in un momento particolare.

la next gen si sta avviando, presto uscirà la nuova generazione di vga e con questa cosa dello steamOS e dell'ipotetica steambox, direi che è tutto da capire e da informarsi.

fossi in te, al momento, non farei nulla e starei a guardare gli sviluppi per capire quale sarà la tendenza futura, e solo poi trarne le conclusioni e quindi fare le scelte.

in ogni caso il tuo dubbio riguarda un approccio che è personale e quindi dare dei consigli è anche limitante, in quanto alla fine tutto dipende da come hai intenzione di gestirti il pc.... devi capire se sei uno di quelli che vuole sempre il top e che quindi è disposto a fare upgrade annuali, oppure vuoi un bon pc che ti duri non meno di 8 anni....e allora è un altro approccio.

io fossi in te agirei così:

1. starei ancora qualche mese in standby per informarmi bene su tutte le nuove uscite tecnologiche (tra l'altro si dice che entro brevissimo nvidia presenta qualcosa di rivoluzionario.... anche se non si sa cosa...)

2. capito l'andazzo degli eventi mi darei dei paletti del tipo: quanto hai intenzione di spendere, entro quando vuoi avere il pc nuovo, a quanti e quali tipi di giochi ti dedicheresti, fatte queste considerazione

3. decidi il periodo di acquisto e il pc stesso in base a caratteristiche che soddisfino le necessità segnate poco sopra.

banalmente ti direi... investi un po' di più, prenditi un top di gamma che bene o male ti riesce a durare un 4, 5 anni... anche se c'è da valutare le nuove uscite per il 2014 e gli anni a seguire.... oppure attendi, segui le uscite e via....

l'unica cosa che davvero ti consiglio è di importi un paletto che sia l'arrivo... perchè se cominci con quella del "attendo un componente migliore" allora passi un sacco di tempo dietro alla continua uscita di hardware e non riesci a concretizzare nulla. piuttosto è meglio dire... aspetto tutto e a febbraio mi faccio un signor pc e in quel momento te lo fai a prescindere da altre news ed uscite. imponiti un limite.

 
Si il momento è molto particolare, come ho detto mi sembra un momento di transizione! Però è anche vero che di mio non sono uno che gioca tantissimo e ora come ora sono più eccitato dall'assemblamri un pc che al giocare in se, anche se ormai qui sul forum sono fisso perché mi piace stare qui in sezione, mi piace la gente, mi piace parlare di videogame...ma questo è un altro discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tornando al punto, probabilmente è più una voglia temporanea, ma riflettendoci bene ho davanti a me 2 anni di università, non chissà quanti anni di scuola per cui potenzialmente il tempo per videogiocare andrà sempre in calando da quel momento. Quindi la mia idea non è quella di comprare una top-gamma con cui avere la pretesa di stare 4-5 anni al massimo dei dettagli (anche perché è cmq un incognita), ma trascorrere questi 2 anni in modo da avere un glorioso gaming e da lì in poi si comincia ad abbassare il tiro dei dettagli fruibili. Poi, per carità magari finita l'università sarò disoccupato e avrò tutto il tempo del mondo per giocare :rickds: ma anche qui sto divagando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad esempio intanto sto aspettando un mesetto, quindi la fine di ottobre, perché potrebbero arrivarmi dei soldini, che magari mi danno quella libertà di 50-100€ in più da spendere in una gpu migliore, passando che so da una 760 ad una 770 (non sto aspettando un carico di droga tranquilli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Poi domani dovrebbero uscire info sulle ati 8000, con uscita nel mercato per la fine di ottobre. Quindi diciamo che come paletto ci sono.

Per nvidia non lo sapevo proprio, però anche lì chissà questa cosa innovativa quanti soldini richiederanno.

SteamOS e SteamBox onestamente non mi stanno attirando più di tanto, per carità non si sa nulla, però penso che non sarà mai una cosa da 600€ con roba super powa. Però chi lo sa, peccato solo che non si smuovono a dare info.

Grazie per la consulenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Istallati i 13.9:), utile la GebUtility:rickds:

 
Stai fermo va, hanno fatto la GebUtility per venire incontro a chi, come te, incontra difficoltà nell'eseguire le piu' semplici azioni di questo mondo.
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

Scaricala, avviala come se fosse un normalissimo programma, aspetto due minuti, riavvii quando te lo dice, installi i nuovi driver.
Oddio :rickds:

Grazie, la uso anche io ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dice che toglie tutti i driver AMD. Dovrei installare qualcosa quindi oltre a quelli della scheda video? mi sembra tutto in regola ma magari dimentico qualcosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top