[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo quanto dice treno, con gedosato ho già provato BioShock Infinite, Amalur, Darksiders 2 e Castlevania LoS a 4k con la mia 7850, che in teoria sarebbe limitata a 1400p. Ancora non mi è chiaro come riuscire a downsamplare il primo Dark Souls con il nuovo tool, ma immagino si debba utilizzare sia il gedosato che il DSFix :moia:

 
premetto che non ho testato il gedosato ma ho due domande:

1. salendo tanto di res, a livello di framerate come si comporta? perché il ds nei giochi spesso dimezza (o quasi) gli fps.

2. io sono rimasto che funge solo in dx9 e leggendo in giro pare che le dx11 non le supporti ancora. è vero?

 
premetto che non ho testato il gedosato ma ho due domande:
1. salendo tanto di res, a livello di framerate come si comporta? perché il ds nei giochi spesso dimezza (o quasi) gli fps.

2. io sono rimasto che funge solo in dx9 e leggendo in giro pare che le dx11 non le supporti ancora. è vero?
1 - Sempre di downsampling si tratta, quindi non è che sia una rivoluzione nelle prestazioni. Dipende dalla pesantezza del gioco, ovviamente. La mia VGA ormai non è più recentissima, quindi l'ho provato soprattutto con titoli non troppo pesanti, provenienti da console. Con questi, posso dire che li si può tranquillamente mandare ben oltre i 1080p senza sacrificare il frame rate, se non ci sono problemi di compatibilità. Personalmente ho provato Castlevania: Lords of Shadow e Remember Me. Ma anche Dark Souls II, per cui il GDST è nato, mantiene i 60 frame stabili.

2 - Esatto. Rilavorarlo per funzionare anche con le DX11 non è un lavoro semplice, richiederebbe una riscrittura consistente. Non è detto che non accadrà in futuro, ma per ora ci si limita alla versione per DX9, che già non funziona inequivocabilmente con ogni titolo.

 
Confermo quanto dice treno, con gedosato ho già provato BioShock Infinite, Amalur, Darksiders 2 e Castlevania LoS a 4k con la mia 7850, che in teoria sarebbe limitata a 1400p. Ancora non mi è chiaro come riuscire a downsamplare il primo Dark Souls con il nuovo tool, ma immagino si debba utilizzare sia il gedosato che il DSFix :moia:
Lavorano tutte e 2 come injector nelle dx9, non credo che riesci a concatenarli.

Piuttosto hai provato solo col DSFix a mettere la render resolution al valore che vuoi e in present la risoluzione del tuo monitor? Teoricamente dovrebbe fare la stessa cosa.

 
Lavorano tutte e 2 come injector nelle dx9, non credo che riesci a concatenarli.Piuttosto hai provato solo col DSFix a mettere la render resolution al valore che vuoi e in present la risoluzione del tuo monitor? Teoricamente dovrebbe fare la stessa cosa.
No, così non funge. Ma penso sia un problema dei nuovi driver della AMD; aggiornando ai 14.4 ho perso il downsampling ottenuto con il metodo crucco, e da quel momento non riesco più ad usare l'effetto su Dark Souls, mentre con il gedosato non ho problemi con gli altri giochi compatibili.

 
No, così non funge. Ma penso sia un problema dei nuovi driver della AMD; aggiornando ai 14.4 ho perso il downsampling ottenuto con il metodo crucco, e da quel momento non riesco più ad usare l'effetto su Dark Souls, mentre con il gedosato non ho problemi con gli altri giochi compatibili.
Attento però che con DSFix non risulta la risoluzione vera e propria nel menù di gioco, ma viene direttamente sovrascritta ingame.

 
Attento però che con DSFix non risulta la risoluzione vera e propria nel menù di gioco, ma viene direttamente sovrascritta ingame.
Sì sì, ma anche provando a fare uno screen per fare la prova del nove è sempre in 1080p.

 
Sì sì, ma anche provando a fare uno screen per fare la prova del nove è sempre in 1080p.
Cosa hai usato per fare gli screen? Perchè con il dsfix o con GeDoSaTo le immagini poste nel buffer RAM della vga risultan già scalate (a differenza del downsampling tradizionale) perciò i programmi soliti beccano l'immagine già downsamplata (esattamente quella che vedi a schermo). Dovresti controllare se i due injector hanno una funzione di screen propria che permetta di fare lo screen prima del downsampling.

 
Quel "beyond" è usato come rafforzativo alla prima affermazione, seppur è vero che puo' trarre in inganno per come è posta la frase. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifProvato con mano btw, la mia 5870 arriva massimo a 2560x1440 mentre con Gedosato son riuscito a downsamplare DS2 a 4K e Lost Alpha a 2880x1620. :mah:
Ma così non rischi di danneggiare il monitor, o cos'altro?

 
Cosa hai usato per fare gli screen? Perchè con il dsfix o con GeDoSaTo le immagini poste nel buffer RAM della vga risultan già scalate (a differenza del downsampling tradizionale) perciò i programmi soliti beccano l'immagine già downsamplata (esattamente quella che vedi a schermo). Dovresti controllare se i due injector hanno una funzione di screen propria che permetta di fare lo screen prima del downsampling.
Ho usato lo sweetfx per gli screen, e solitamente mi lascia appunto la risoluzione non scalata...

 
Ho provato giusto poco fa a downsamplare DS2 a 3840×2160, raggiungendo i 5fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho provato a fare screen con steam (che cattura il post-processing del Gedosato), fraps (cattura sia gedosato che sweetfx) e la funzione di screen di gedosato (che non cattura i suoi stessi effetti, mah). Il fatto è che in tutti e 3, ma devo dire anche in gioco, a parte il grosso calo di frame, non ho notato differenze sostanziali nell'immagine. Devo aver sbagliato qualcosa immagino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho provato giusto poco fa a downsamplare DS2 a 3840×2160, raggiungendo i 5fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHo provato a fare screen con steam (che cattura il post-processing del Gedosato), fraps (cattura sia gedosato che sweetfx) e la funzione di screen di gedosato (che non cattura i suoi stessi effetti, mah). Il fatto è che in tutti e 3, ma devo dire anche in gioco, a parte il grosso calo di frame, non ho notato differenze sostanziali nell'immagine. Devo aver sbagliato qualcosa immagino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il fatto è che tutti lavorano in tempi diversi.

[Rendering] --> [GeDoSaTo downsampling] -> [GeDoSaTo post-process] -> [steam overlay] -> [sweetFx] -> [back buffer] --> [Front buffer]

Il GeDoSaTo piglia lo screen prima del downsampling, Steam dopo il lavoro del GeDoSaTo e infine lo SweetFx è l'ultimo che lavora dopodichè l'immagine viene inviata allo schermo. E' facile presuppore che FRAPS vada a leggere direttamente nel Back Buffer una volta completata l'immagine.

L'unico che cattura la res non downsamplata è il GeDoSaTo stesso, ma non avrai tutti gli effetti aggiuntivi successivi.

Ho usato lo sweetfx per gli screen, e solitamente mi lascia appunto la risoluzione non scalata...
Con il downsampling tradizionale te la lascia perchè il downsampling viene effettutato nella fase finale al momento dell'invio al monitor.

Con il GeDoSaTo (così come il dsfix) non può prendertela.

 
Ultima modifica da un moderatore:
GeDoSaTo:

PC Games Hardware published an article (in German) about GeDoSaTo.

What surprised me most about it (in addition to the article’s existence) is the difference they measured between performance with GeDoSaTo downsampling and “native” downsampling. I always expected that to be negligible, at least if you use bilinear downsampling, but I never really benchmarked it. I’ll try to see if I can reproduce their results, and what can be done about it.

In other news, I’m getting closer to the next release, which will primarily be about adding a new HDR bloom & eye adaption effect for Dark Souls 2. This image shows it in-game.

screenshot_2014-05-128kkut.jpg


 
Han :sbav::sbav::sbav::sbav:

Grazie!

 
GeDoSaTo verso nuove frontiere!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ottimo per i nuovi effetti di bloom :morris82:

 
Con il downsampling tradizionale te la lascia perchè il downsampling viene effettutato nella fase finale al momento dell'invio al monitor.Con il GeDoSaTo (così come il dsfix) non può prendertela.
Ovviamente avevi ragionissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Ho provato anche a settarlo a 8k, e diventava una serie di cartoline dei luoghi più ameni di Oolacile :rickds: Scusa se ho dubitato, non sono degno

vSVG6fv.gif


 
Salve ragazzi avrei una domanda, ho da poco acquistato un pc con una GTX 780 CPU i7, ho notato che the witcher 2 con settaggi ultra soffriva di tearing , allora sono andato sul pannello di controllo nvidia dove diceva di far fare tutto all'applicazione 3D e ho attivato il V-sync direttamente disattivandolo sui settaggi del gioco! così niente tearing, solo che mi viene un dubbio non é che per gli altri settaggi succede la medesima cosa cioé che in realtà non gli attiva e li dovrei attivare tutti da pannello di controllo nvidia,a voi é mai capitata una cosa del genere?

 
Salve ragazzi avrei una domanda, ho da poco acquistato un pc con una GTX 780 CPU i7, ho notato che the witcher 2 con settaggi ultra soffriva di tearing , allora sono andato sul pannello di controllo nvidia dove diceva di far fare tutto all'applicazione 3D e ho attivato il V-sync direttamente disattivandolo sui settaggi del gioco! così niente tearing, solo che mi viene un dubbio non é che per gli altri settaggi succede la medesima cosa cioé che in realtà non gli attiva e li dovrei attivare tutti da pannello di controllo nvidia,a voi é mai capitata una cosa del genere?
Nono stai tranquillo, hai fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top