[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornata la guida Nvidia al downsampling con il DSR. Qualcuno ha novità riguardo ad AMD? Quel metodo funge ancora o sono in previsioni aggiunte (come il dsr) ai driver?

 
Aggiornata la guida Nvidia al downsampling con il DSR. Qualcuno ha novità riguardo ad AMD? Quel metodo funge ancora o sono in previsioni aggiunte (come il dsr) ai driver?
conoscendo AMD, direi proprio di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
AMD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Aggiornata la guida Nvidia al downsampling con il DSR. Qualcuno ha novità riguardo ad AMD? Quel metodo funge ancora o sono in previsioni aggiunte (come il dsr) ai driver?
Ottimo, grazie! Ho impostato Shadow of Mordor a 1440p e nessun problema, Experience mi ha abbassato l'Occlusione Ambientale da Ultra ad Alto.

Cosa è meglio, una maggior risoluzione o effetti di qualità superiore?

 
problema sweetfx windows 8.1

salve a tutti, ho windows 8.1 e vorrei mettere la sweetfx di Bolotaur su Stalker Clearsky (moddato con la Complete).

Preciso che con Radeonpro non funziona, già ho provato.

Leggendo le info bisogna mettere manualmente tutti i file della sweetFX nel folder principale e poi spostare i file dlll's e l'injector.ini dentro bin.

La mia domande sono queste:

1) nella sweetfx 1.5 di Bolotaur manca l'injector.ini, da dove lo prendo?

2) come faccio a settare l'attivazione o meno della sweetFX in game per vedere subito le differenze?

3) che settaggi devo mettere nel menù di gioco e nel pannello nvidia? L'AA deve essere eliminato e questo l'ho capito ma il SSAO?Se uso quello dello sweetFx lo devo disabilitare dal menù di gioco?

Grazie mille a chiunque mi risponderà

 
io uso la versione "Boulotaur2024.Injector_CeeJay.DK's.1.5.Shader+ChromaticAberrationShader" con RadeonPro senza problemi con win8.1 x64 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io uso la versione "Boulotaur2024.Injector_CeeJay.DK's.1.5.Shader+ChromaticAberrationShader" con RadeonPro senza problemi con win8.1 x64 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi puoi dare il link? Guarda con watch dogs e sleeping dogs non avevo problemi con radeonpro ma credo che stalker abbia un modo diverso di settaggio. Scrivono che bisogna mettere l'injector.ini in bin ma nella sweetfx di bolotaur non c'è injector.ini.

 
Mi puoi dare il link? Guarda con watch dogs e sleeping dogs non avevo problemi con radeonpro ma credo che stalker abbia un modo diverso di settaggio. Scrivono che bisogna mettere l'injector.ini in bin ma nella sweetfx di bolotaur non c'è injector.ini.
qui trovi il post dell'utente con gli ultimi aggiornamenti.

 
grazie ma nulla cambia. Allora, io prendo i file tutta la cartella e la trascino nel folder principale, poi dentro bin (dove sta l'eseguibile) ci metto i dile d3d9.dll e dexgi.dll che stanno dentro la cartella sweetFX_64. Poi sovrascrivo un sopra sweetFX_settings e avvio il gioco ma mi pare uguale. Inoltre dovrebbe comparire un file log.log quando lo sweetfx si avvia ma non lo vedo quindi credo che non sia inserita. Qualche consiglio?

 
grazie ma nulla cambia. Allora, io prendo i file tutta la cartella e la trascino nel folder principale, poi dentro bin (dove sta l'eseguibile) ci metto i dile d3d9.dll e dexgi.dll che stanno dentro la cartella sweetFX_64. Poi sovrascrivo un sopra sweetFX_settings e avvio il gioco ma mi pare uguale. Inoltre dovrebbe comparire un file log.log quando lo sweetfx si avvia ma non lo vedo quindi credo che non sia inserita. Qualche consiglio?
Devi mettere tutto dove sta l'eseguibile.

 
Devi mettere tutto dove sta l'eseguibile.
grazie, finalmente qualcosa è successo. Il gioco però non parte e si blocca con schermo nero prima ancora di arrivare al menù. Il file log però si è creato e mi ha dato questo:

[00:49:07] Redirecting CreateDevice : successful (width: 1024, height: 768)

[00:49:07] Unable to load 'FXAA_DX9.fx': ..\..\SweetFX_settings.txt(49,33): warning X1519: 'FXAA_QUALITY__PRESET' : macro redefinition

FXAA.h(1001,33): error X3004: undeclared identifier 'FXAA_QUALITY__P0'

ho messo questo preset dove sta scritto:

Use Split SweetFX install!

SweetFX installation directory:

D:\Steam\SteamApps\common\STALKER Clear Sky\

Split install Folder(d3d9.dll,dxgi.dll+injector):

D:\Steam\SteamApps\common\STALKER Clear Sky\bin

GAME CRASH WITHOUT SPLIT INST.!

ma che significa split install? Ho usato il Configurator with SweetFX 1.5.1 e in game settings ho messo la spunta su enabled split instal ma quando lancio il gioco mi compare questa scritta: "I cannot open file "fsgame.ltx". Check you working folder.

- - - Aggiornato - - -

Il file log mi dice questo: secondo me sbaglio a mettere i file

[10:36:34] Redirecting CreateDevice : successful (width: 1024, height: 768)

[10:36:34] Failed to load 'C:\Program Files (x86)\GSC Game World\S.T.A.L.K.E.R. - Clear Sky\bin\SweetFX\Shaders\FXAA_DX9.fx'... Are you sure the file is at the right location ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei porre un quesito un po' particolare, a cui non sono ancora riuscito a dare una risposta.

In sintesi: perché i 30 fps su PS4 mi sembrano più fluidi dei 30 fps restituiti dal mio pc? Chiaramente il confronto lo faccio sullo stesso schermo con i medesimi setting.

Dall'uscita di Destiny ho anche la PS4, e su questo gioco ho macinato tante (troppe) ore. Posseggo anche inFamous e Killzone. Tutti e tre sono lockati a 30 fps (gli ultimi due hanno il selettore, che ho impostato intenzionalmente a 30 fps per evitare altalene sgradite).

Il punto è questo: anche se sono a 30 fps e la differenza con i 60 fps è indubbia, mi risultano comunque piacevoli agli occhi.

Quando blocco a 30 fps su Pc (sia in game se previsto dal gioco, sia da pannello), il gioco mi risulta davvero sgradevole da vedere. In giochi come Thief e altri si presenta anche uno sgradevole effetto scia.

Ho un i7 3770, una 7850 e 8 gb di ram. Ho sempre prediletto frame elevati, e con la mia configurazione non ho mai avuto grossi problemi, escluso i soliti giochi come Crysis 3 e Metro, per i quali comunque scendevo a compromessi per andare vicino i 60.

Ora però i giochi stanno diventando più esosi e non prevedo d acquistare una nuova scheda prima del 2015 inoltrato. Potrei tranquillamente lockare tutto a 30 se l'effetto restituito sarebbe uguale a quello delle console, ma come vi ho detto, sul mio pc non lo è.

Mi sfugge qualcosa?

 
a furia di mettere e togliere i file della sweetfx ora che li ho tolti il caricamento dei salvataggimi sembra molto più lungo, all'avvio mi compare per un attimo un riquadro bianco nello schermo nero e prima di entrare nel gioco si sente uno sfarfallio dell'audio. Ho fatto qualche danno?

 
Com'è che RadeonPro non mi funziona più con gli ultimi 4 giochi comprati che sono The Evil Within, Lord of The Fallen, CoD Advanced Warfare e DA Inquisition ???

Con altri giochi funziona, ho provato con Far Cry 3, Watch Dogs (anche con sweetFX). Lo uso principalmente per vedere la Ram usata e gli FPS.

Cosa posso fare??? :nzero:

- - - Aggiornato - - -

Vorrei porre un quesito un po' particolare, a cui non sono ancora riuscito a dare una risposta.
In sintesi: perché i 30 fps su PS4 mi sembrano più fluidi dei 30 fps restituiti dal mio pc? Chiaramente il confronto lo faccio sullo stesso schermo con i medesimi setting.

Dall'uscita di Destiny ho anche la PS4, e su questo gioco ho macinato tante (troppe) ore. Posseggo anche inFamous e Killzone. Tutti e tre sono lockati a 30 fps (gli ultimi due hanno il selettore, che ho impostato intenzionalmente a 30 fps per evitare altalene sgradite).

Il punto è questo: anche se sono a 30 fps e la differenza con i 60 fps è indubbia, mi risultano comunque piacevoli agli occhi.

Quando blocco a 30 fps su Pc (sia in game se previsto dal gioco, sia da pannello), il gioco mi risulta davvero sgradevole da vedere. In giochi come Thief e altri si presenta anche uno sgradevole effetto scia.

Ho un i7 3770, una 7850 e 8 gb di ram. Ho sempre prediletto frame elevati, e con la mia configurazione non ho mai avuto grossi problemi, escluso i soliti giochi come Crysis 3 e Metro, per i quali comunque scendevo a compromessi per andare vicino i 60.

Ora però i giochi stanno diventando più esosi e non prevedo d acquistare una nuova scheda prima del 2015 inoltrato. Potrei tranquillamente lockare tutto a 30 se l'effetto restituito sarebbe uguale a quello delle console, ma come vi ho detto, sul mio pc non lo è.

Mi sfugge qualcosa?
Guarda succede anche a me, e sai cosa ho pensato?? Psicologia :kep88:

Infatti giocando col PC se non vedo i 60 fps fissi mi scoccia al contrario giocando su console manco ci pensi.

Almeno a me capita...

 
Salve ragazzi, ho eseguito correttamente ogni singolo passaggio riguardante il downsampling.

Posseggo una scheda AMD.

Praticamente dopo aver eseguito tutto e riavviato. Non posso scegliere le risoluzioni.

Ho rifatto il procedimento tre volte e non sbagliato nulla.

Cosa può essere?

 
Vorrei porre un quesito un po' particolare, a cui non sono ancora riuscito a dare una risposta.
In sintesi: perché i 30 fps su PS4 mi sembrano più fluidi dei 30 fps restituiti dal mio pc? Chiaramente il confronto lo faccio sullo stesso schermo con i medesimi setting.

Dall'uscita di Destiny ho anche la PS4, e su questo gioco ho macinato tante (troppe) ore. Posseggo anche inFamous e Killzone. Tutti e tre sono lockati a 30 fps (gli ultimi due hanno il selettore, che ho impostato intenzionalmente a 30 fps per evitare altalene sgradite).

Il punto è questo: anche se sono a 30 fps e la differenza con i 60 fps è indubbia, mi risultano comunque piacevoli agli occhi.

Quando blocco a 30 fps su Pc (sia in game se previsto dal gioco, sia da pannello), il gioco mi risulta davvero sgradevole da vedere. In giochi come Thief e altri si presenta anche uno sgradevole effetto scia.

Ho un i7 3770, una 7850 e 8 gb di ram. Ho sempre prediletto frame elevati, e con la mia configurazione non ho mai avuto grossi problemi, escluso i soliti giochi come Crysis 3 e Metro, per i quali comunque scendevo a compromessi per andare vicino i 60.

Ora però i giochi stanno diventando più esosi e non prevedo d acquistare una nuova scheda prima del 2015 inoltrato. Potrei tranquillamente lockare tutto a 30 se l'effetto restituito sarebbe uguale a quello delle console, ma come vi ho detto, sul mio pc non lo è.

Mi sfugge qualcosa?
Frame pacing, ti lascio con due link che sapranno sicuramente esser più utili di me:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-frame-rate-vs-frame-pacing

http://www.anandtech.com/show/7195/amd-frame-pacing-explorer-cat138/2

Hai MSI Afterburner? Se si, vai nelle opzioni ed attiva il grafico per il frame time, un buon vsync + FPS lock ti darà un grafico granitico che non andrà oltre i 33ms per i 30FPS, una linea retta con margine d'errore di 1-2 ms. Perchè ti dico di far questo, ecco cosa succede nel tuo caso: [Questo è il vsync di FC4, ed è uno dei motivi per cui non bisogna mai utilizzare il vsync in game ma solo quello da pannello in aggiunta al frame lock di MSI]

0drBTfs.png


Come vedi il rendering rimbalza continuamente da 16ms a 33ms causando micro stuttering ed una generale inconsistenza dell'immagine. Questo è il motivo per cui i 30FPS sul tuo PC non sono fluidi come dovrebbero essere.

Come mitigare il problema? Di solito la combo vSync da pannello + Frame Lock riesce ad essere efficace. Il problema è che il software è molto sensibile ai frame lock, MSI Afterburner [RTSS] + vSync da pannello è generalmente la soluzioni migliore. In alcuni casi forzando il vSync da D3dOverrider e lockando con RTSS si ha il risultato migliore, in altri casi ancora bisogna scegliere se sopportare un minimo di Tearing o un'immagine un pò inconsistente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In qualsiasi gioco mettere il vsync dal pannello è meglio? E va messo anche in game comunque?

 
Oh guarda, questo è il frame time di Far Cry 4 [Così puoi vedere le differenze] lockato a 31FPS [Nota Bene, non 30FPS] via RTSS:

MRWDFIj.png


awXeQJI.png


Non è perfetto ma la differenza è abissale come puoi vedere, quì siamo sulla soglia dell'accettabilità quantomeno. Perchè 31FPS? Non ti so dare una risposta precisa, è per ovviare ai problemi di interlacciamento se non ricordo male. Ma sono totalmente ignorante in questo campo indi evito di espormi troppo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In Battlefield 4 ad esempio si usa lockare a 59.94 via console, questo perchè lockando a 60 si comincia a notare del tearing nella parte superiore dello schermo. Quì un articolo a riguardo:

http://www.tvtechnology.com/media-systems/0191/whats-the-difference-between-fps-and-fps/241737

- - - Aggiornato - - -

In qualsiasi gioco mettere il vsync dal pannello è meglio? E va messo anche in game comunque?
No, in game deve restare deselezionato. Salvo rari casi si, il vSync da pannello è migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E conviene sempre bloccare gli fps?a che valore?
E' tutta una questione di preferenze. L'ideale è vSyncare a 60Hz, o quel che è il refresh del tuo monitor, e garantire 60FPS rock solid. Se l'hardware non riesce bisogna decidere:

- Lascio unlockato perchè non c'è tearing, o non lo noto od è impercettibile and so on, così non comprometto l'input lag

- Double vSync [Con Frame lock se serve per avere un frame time come *** comanda], 30FPS, così elimino il tearing a costo di avere un minimo di input lag

Pillola blu o pillola rossa, a te la scelta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top