Profeta Pat
The One
- Iscritto dal
- 7 Ott 2009
- Messaggi
- 6,127
- Reazioni
- 49
Offline
non ne ho idea, ecco perchè domando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCapita pure a me, credo sia un bug?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non ne ho idea, ecco perchè domando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCapita pure a me, credo sia un bug?
Almeno non sei il solo, ti capita con qualche gioco specifico o qualsiasi? su steam di solito la prima prova che si fa è disattivare l'overlay.non ne ho idea, ecco perchè domando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
a me è capitato qualche volta, ma chiudendo e riaprendo msi afterburner/RTSS si è risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifnon ne ho idea, ecco perchè domando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
infatti ora funziona.a me è capitato qualche volta, ma chiudendo e riaprendo msi afterburner/RTSS si è risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sisi lo sò, ho settato solo quello che accende e spegne da msiOcchio che potete settare 3 pulsanti su rivaturner.
Uno che accende solo
Uno che spegne solo
Uno che accende e spegne
Assicuratevi di aver settato il terzo, quello che accende e spegne. Io mai avuto problemi.
Regola numero uno del PC Gaming: 60fps minimi. /joke, ma i 60fps rendono il PC la piattaforma di gioco superiore, quindi punta sempre a loro, e non alle esperienze cinematografiche 24fps rock solid //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifProbabilmente sto scoprendo l'acqua calda, ma è giunto il momento, per me, di imparare a sfruttare al meglio la mia configurazione con i giochi di ultima generazione e non.Geforce Experience mi ha reso un pò troppo casual le cose, e sono stanco di vedere giochi di due anni fa o attuali che non mantengono fissi i 60 fps considerando il tipo di configurazione che mi ritrovo.
Prima cosa: uso stupidamente il vsync interno dei giochi, quando se ho capito bene mi conviene perdere un minuto in più per attivarlo da pannello Nvidia. Che consigli potete darmi?
Secondo: conviene sempre, quando è possibile, andare di finestra senza bordi per avere la massima fluidità possibile?
Terzo: una volta attivata la sincronizzazione, il lock a 60 tramite programmi aggiuntivi (come RivaTuner) è consigliato se non obbligatorio? Perchè non sono mai riuscito a imparare come si deve questo passaggio.
Istruitemi a diventare uno smanettone di prima categoria! Grazie anticipatamente.
EDIT: parlo tanto dei 60 frame, ma non fraintendetemi. Sono disposto senza problemi anche a tenere il lock a 30 su determinati titoli (come il prossimo Total War), l'importante per me è avere un framerate stabile e fluido.
Aggiungo rapidamente i miei 2 cents alla risposta di KingArthassolo:Probabilmente sto scoprendo l'acqua calda, ma è giunto il momento, per me, di imparare a sfruttare al meglio la mia configurazione con i giochi di ultima generazione e non.Geforce Experience mi ha reso un pò troppo casual le cose, e sono stanco di vedere giochi di due anni fa o attuali che non mantengono fissi i 60 fps considerando il tipo di configurazione che mi ritrovo.
Prima cosa: uso stupidamente il vsync interno dei giochi, quando se ho capito bene mi conviene perdere un minuto in più per attivarlo da pannello Nvidia. Che consigli potete darmi?
Secondo: conviene sempre, quando è possibile, andare di finestra senza bordi per avere la massima fluidità possibile?
Terzo: una volta attivata la sincronizzazione, il lock a 60 tramite programmi aggiuntivi (come RivaTuner) è consigliato se non obbligatorio? Perchè non sono mai riuscito a imparare come si deve questo passaggio.
Istruitemi a diventare uno smanettone di prima categoria! Grazie anticipatamente.
EDIT: parlo tanto dei 60 frame, ma non fraintendetemi. Sono disposto senza problemi anche a tenere il lock a 30 su determinati titoli (come il prossimo Total War), l'importante per me è avere un framerate stabile e fluido.
Questo cambia tuttoOk grazie dei consigli. Se può aiutarvi a indirizzarmi ancora meglio, il mio monitor attuale ha una frequenza di 144Hz e usa il G-Sync. Come posso sfruttarlo al meglio anche per il lock degli fps?
Ieri ho provato con Ryse e le prestazioni sono nettamente migliorate. Con Wasteland invece attivando il Vsync Nvidia mi è parso scattasse nonostante stessi tranquillamente tra i 60 e i 90 frame (ma forse era un'impressione mia).
Mentre per esempio su Starcraft 2 posso inserire già da opzioni interne il framerate a 144, conviene però attivare il sync di Nvidia pure qui?
Comunque Experience non credo lo toglierò, per gli aggiornamenti driver lo trovo estremamente utile, però sulle tecnologie 3D in effetti posso farne a meno (anche se il monitor ce l'ha nativa).
Ma guarda, devi solo dirci se il tuo monitor è http://www.amazon.it/Asus-VG248QE-Monitor-61-0-Widescreen/dp/B00B19T7QC oppure no.Oddio non ho il G-Sync in verità. Ho bisogno di un attimo, sto elaborando la cosa.
il tuo monitor fu uno dei primi modelli a supportalo tramite upgrade hardware, ma dato i costi non credo ti convenga...Oddio non ho il G-Sync in verità. Ho bisogno di un attimo, sto elaborando la cosa.
Non sono neanche più in produzione i kit upgrade mi pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifil tuo monitor fu uno dei primi modelli a supportalo tramite upgrade hardware, ma dato i costi non credo ti convenga...