[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Niente, ho disinstallato tutto e installato l'ultimo driver ma non riesce ad aggiornarsi, codice errore 43 ed è come che non ho la scheda video.

Incredibile.

Ora devo andare a cercare di riscaricarmi il driver vecchio.

Ho visto sul forum nvidia che il problema non ha colpito solo me e le procedure per cercare di "risolvere" sono delle piu disparate.

Veramente allibito da questo schifo.

 
Niente, ho disinstallato tutto e installato l'ultimo driver ma non riesce ad aggiornarsi, codice errore 43 ed è come che non ho la scheda video.Incredibile.

Ora devo andare a cercare di riscaricarmi il driver vecchio.

Ho visto sul forum nvidia che il problema non ha colpito solo me e le procedure per cercare di "risolvere" sono delle piu disparate.

Veramente allibito da questo schifo.
nella lista dei programmi installati hai un "Virtu MVP"? Ho letto che per diverse persone il problema che portava a quell'errore era quello

 
nella lista dei programmi installati hai un "Virtu MVP"? Ho letto che per diverse persone il problema che portava a quell'errore era quello
Si avevo letto anche io... ma non lo ho questo programma tra quelli installati.

Pazzesco, neanche 6 mesi fa ho speso circa 700,00E di scheda grafica (senza star a contare tutti gli altri componenti) e non riesce ad aggiornare i driver grafici e mi ritrovo sulle mani un pc che non fa girare neanche pong.

Non so veramente dove sbattere la testa... probabilmente porterò tutto da qualche tecnico e provo a far risolvere... sono semplicemente allibito da questa cosa.

Tra l'altro adesso che ho disinstallato tutto dal sito nvidia non trovo la possibilità di poter scaricarmi l'ultimo driver che mi girava sul pc... attualmente il pc mi gira con la scheda video della cpu praticamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma DisplayDriverUninstaller l'hai usato alla fine? Sei andato in modalità provvisoria e fatto tutto da lì?

Il problema btw risiede in windows, non tanto nei driver. Al limite formatta e via, perchè devi regalare 50€ ad uno che ne sa meno di te? :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma DisplayDriverUninstaller l'hai usato alla fine? Sei andato in modalità provvisoria e fatto tutto da lì?
Ho utilizzato DDU esattamente. Però senza andare in modalità provvisoria, ho fatto partire il programma e fatto la pulizia come dice il programma "pulisci e riavvia (raccomandato)"... dovrei farlo dalla modalità provvisoria???

50E??? magari!!!

Minimo me ne chiede 100/150 è il tizio che me lo ha montato il PC...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era da fare in modalità provvisoria, ovviamente.

Comunque la situazione è abbastanza assurda, ma è sicuramente un problema software. Anche io ti consiglio di formattare.

100-150 Euro per una formattazione è roba da galera. :asd:

 
Ultima modifica:
Ho utilizzato DDU esattamente. Però senza andare in modalità provvisoria, ho fatto partire il programma e fatto la pulizia come dice il programma "pulisci e riavvia (raccomandato)"... dovrei farlo dalla modalità provvisoria???
50E??? magari!!!

Minimo me ne chiede 100/150 è il tizio che me lo ha montato il PC...
immaginey1q12.png


 
Era da fare in modalità provvisoria, ovviamente.
Comunque la situazione è abbastanza assurda, ma è sicuramente un problema software. Anche io ti consiglio di formattare.
Purtroppo non sapevo che bisognava esser fatto dalla modalità provvisoria. Cambia qualcosa dici?

Andando sul forum Nvidia ho letto che è successo anche ad altre persone, gente che gli da questo Codice43 e nessuno che si degna di dire cosa sia precisamente.

La situazione è a dir poco grottesca... dite che con una formattazione il problema si risolve sicuramente???

edit: si ho visto ora che la modalità raccomanda era quella in safe mode, a questo punto provo... tentar non nuoce, suppongo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il format è la panacea di tutti i mali, se c'è un problema software viene arato senza possibilità di replica. :mah:

 
Purtroppo non sapevo che bisognava esser fatto dalla modalità provvisoria. Cambia qualcosa dici?Andando sul forum Nvidia ho letto che è successo anche ad altre persone, gente che gli da questo Codice43 e nessuno che si degna di dire cosa sia precisamente.

La situazione è a dir poco grottesca... dite che con una formattazione il problema si risolve sicuramente???

edit: si ho visto ora che la modalità raccomanda era quella in safe mode, a questo punto provo... tentar non nuoce, suppongo.
Prova anche a disabilitare il controllo account utente... dubito sia questo il problema, ma prova. E' comunque un'opzione da tenere sempre disattivata essendo inutile, fastidiosa e dannosa per certi programmi.

 
Niente da fare ho fatto la procedura in safe mode con DDU poi ho scaricato il driver 375.70 e mi rida codice errore 43. Il PC va senza scheda video.

Poi adesso è andata non posso più tornare al 364.72 visto che dal sito nvidia non penso ci sia il modo di scaricare driver molto vecchi... dite che l'unica è formattare? oppure butto via 2000E di PC? :asd: :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un problema software, non devi buttare via niente. Sicuramente qualcosa è stato "pasticciato".

In rete si legge addirittura che possa essere causato da un virus, ma ne dubito. Prova a fare una scansione completa con MBAM free.

- - - Aggiornato - - -

Comunque i driver di cui parli sono nella lista sul sito Nvidia...

RfF37J8.jpg


 
Ultima modifica:
E' un problema software, non devi buttare via niente. Sicuramente qualcosa è stato "pasticciato".In rete si legge addirittura che possa essere causato da un virus, ma ne dubito. Prova a fare una scansione completa con MBAM free.
Lo dubito fortemente per il semplice motivo che il PC è stato usato veramente poco. Navigare su siti internet di videogiochi, Facebook, Twitch, usare Spotify ma principalmente per Battle.net, GoG e Steam. Il pc non ha neanche 6 mesi ed è stato usato relativamente poco. Gears of War 4 sarebbe il primo titolo su cui avrei spremuto per bene il PC (insieme a The Witcher 3 che mi girava alla grande ma su cui non ho potuto mai dedicarmici per bene) per far rendere l'idea.

Ma comunque proverò a fare una scansione.

Adesso vado a dormire, molto amareggiato per questa situazione... come potete ben immaginare visto che attualmente non ho un PC praticamente per un problema semplicemente assurdo...

Edit: si si, sono andato a cercare e l'ho trovato quel driver lì... però comunque rimane il fatto che così non va bene visto che ad esempio GoW4 necessita di un driver aggiornato per girare a dovere... e comunque non esiste al mondo che devo rimanere con un driver vecchio, o sbaglio?

Edit2: Infatti ho riscaricato il driver vecchio e è stato riconosciuto dal PC. Semplicemente assurdo che come scarico un driver dopo questa versione il PC mi dia questo errore 43. Semplicemente assurdo.

Edit3: Per togliermi il dubbio ho scaricato il driver 373.06 che è quello dell'uscita di GoW4 e niente, non riesce a leggere neanche questo, sempre il solito errore. Adesso sono tornato al 364.72 che viene correttamente riconosciuto. Sono semplicemente allibito ragazzi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen | Glossario termini, Downsampling, SweetFX inside! |

Lo dubito fortemente per il semplice motivo che il PC è stato usato veramente poco. Navigare su siti internet di videogiochi, Facebook, Twitch, usare Spotify ma principalmente per Battle.net, GoG e Steam. Il pc non ha neanche 6 mesi ed è stato usato relativamente poco. Gears of War 4 sarebbe il primo titolo su cui avrei spremuto per bene il PC (insieme a The Witcher 3 che mi girava alla grande ma su cui non ho potuto mai dedicarmici per bene) per far rendere l'idea.Ma comunque proverò a fare una scansione.

Adesso vado a dormire, molto amareggiato per questa situazione... come potete ben immaginare visto che attualmente non ho un PC praticamente per un problema semplicemente assurdo...

Edit: si si, sono andato a cercare e l'ho trovato quel driver lì... però comunque rimane il fatto che così non va bene visto che ad esempio GoW4 necessita di un driver aggiornato per girare a dovere... e comunque non esiste al mondo che devo rimanere con un driver vecchio, o sbaglio?

Edit2: Infatti ho riscaricato il driver vecchio e è stato riconosciuto dal PC. Semplicemente assurdo che come scarico un driver dopo questa versione il PC mi dia questo errore 43. Semplicemente assurdo.

Edit3: Per togliermi il dubbio ho scaricato il driver 373.06 che è quello dell'uscita di GoW4 e niente, non riesce a leggere neanche questo, sempre il solito errore. Adesso sono tornato al 364.72 che viene correttamente riconosciuto. Sono semplicemente allibito ragazzi...
Come ti è stato detto prima fatti un backup dei dati e formatta a sto punto, se il problema è software lo risolvi.

Non andare a spendere soldi inutilmente leggiti una guida qualsiasi su come farlo, ormai è una procedura semplicissima e anche abbastanza rapida.

Spesso fai molto prima in quel modo piuttosto che diventare scemo a cercare di capire cosa non va, queste cose capitano, non è la fine del mondo.

Tra l altro anche se il problema fosse hardware, che è improbabile, se il pc ha 6 mesi e tutto in garanzia...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo dubito fortemente per il semplice motivo che il PC è stato usato veramente poco. Navigare su siti internet di videogiochi, Facebook, Twitch, usare Spotify ma principalmente per Battle.net, GoG e Steam. Il pc non ha neanche 6 mesi ed è stato usato relativamente poco. Gears of War 4 sarebbe il primo titolo su cui avrei spremuto per bene il PC (insieme a The Witcher 3 che mi girava alla grande ma su cui non ho potuto mai dedicarmici per bene) per far rendere l'idea.Ma comunque proverò a fare una scansione.

Adesso vado a dormire, molto amareggiato per questa situazione... come potete ben immaginare visto che attualmente non ho un PC praticamente per un problema semplicemente assurdo...

Edit: si si, sono andato a cercare e l'ho trovato quel driver lì... però comunque rimane il fatto che così non va bene visto che ad esempio GoW4 necessita di un driver aggiornato per girare a dovere... e comunque non esiste al mondo che devo rimanere con un driver vecchio, o sbaglio?

Edit2: Infatti ho riscaricato il driver vecchio e è stato riconosciuto dal PC. Semplicemente assurdo che come scarico un driver dopo questa versione il PC mi dia questo errore 43. Semplicemente assurdo.

Edit3: Per togliermi il dubbio ho scaricato il driver 373.06 che è quello dell'uscita di GoW4 e niente, non riesce a leggere neanche questo, sempre il solito errore. Adesso sono tornato al 364.72 che viene correttamente riconosciuto. Sono semplicemente allibito ragazzi...
Se decidi di formattare come consiglia thehive (e consiglio anch'io), scaricati prima tutti i driver aggiornati dai siti dei produttori - in generale dovrebbe bastare scaricare tutti quelli della mobo più gli ultimi nvidia - e avvia il nuovo sistema senza il cavo LAN attaccato. Win10 ha il brutto vizio di scaricare i driver automaticamente con Windows Update appena lo avvii la prima volta, e un buon numero di volte scarica driver sbagliati o vecchi che poi combinano i casini che hai avuto tu.

Installa tutti i driver giusti senza lasciarlo andare su internet a prenderli da solo, e poi disabilita questa funzione per il futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come tutti gli altri anchio ti consiglio caldamente di fare un bel format dell'intero sistema. Ho passato recentemente un mese con problemi più o meno gravi al pc e ho formattato ben due volte, poi nel mio caso il problema non era il software ma da quanto ho letto il tuo sembrerebbe proprio quello. Non hai necessità di spendere 100 euro per farlo fare al tecnico, riesci tranquillamente anche da solo.

 
Grazie mille a tutti per le risposte. Veramente gentili.

Prima di effettuare la formattazione volevo scrivere di un'altra problematica del PC che a parer mio puo derivare dalla scheda video.

Fondamentalmente fin dal primo giorno (circa 6 mesi fa) che ho il pc (monitor Asus 4K) l'interfaccia di W10 e quindi anche il puntatore del mouse "va a scatti", non so bene come descriverlo se non cosi, va a scatti e non è fluido, niente di impassabile ma molto fastidioso.

Il tecnico quando era venuto qui la prima volta che si è presentato il problema con il driver della scheda video (circa due mesi fa) non gli ha dato peso e sul forum al tempo quando ho scritto mi han detto alcuni utenti di non preoccuparmi, ci puo stare essendo W10 poco ottimizzato con il 4K e anche per questo non mi son fatto molti problemi (anche se la cosa è risultata sempre parecchio fastidiosa)... ieri venendo un mio amico per dare un' occhiata a questa problematica del Driver ha notato subito questo "difetto" (avendo anche lui W10 penso si noti molto)... ieri sera prima di andare a dormire dopo aver scritto qui son andato su YouTube per vedere un tizio random che fa girare W10 su monitor 4K e il problema non c'è... dico questo anche perche quando riavvio il pc e non va la scheda video (codice errore 43) ma viene usata quella della CPU questo problema con W10 non sussiste (anche se il pc non va assolutamente in 4K senza scheda video, ovviamente).

Dite che anche qui è Software oppure 1+1 fa 2 e potrebbe essere hardware???

Comunque faró sicuramente quello che mi avete consigliato (formattare) anche se devo ammettere che nel forum nvidia tutti i vari utenti scrivevano le varie procedure con cui hanno (alcuni si altri no) risolto e nessuno ha scritto di aver formattato e risolto il problema (o per lo meno nessuno ha accennato a un Format) anche se mi son fermato alla 3º su 8 pagine di discussione.

Un'altro problema è che se anche il PC è nuovo comunque ha giga e giga di roba dentro (materiale di 6 anni del vecchio Mac) quindi per fare un backup (prima del format) mi serve un HD esterno di 500GB/1TB che attualmente non ho (ma potrei andare a prendere) per questo sarei tentare di far fare al tecnico (principalmente per il fatto che se c'è qualche problema se le prende lui le responsabilitá) anche se come dite voi possono esser considerati soldi buttati essendo una procedura da come scrivete oramai molto facile (mai fatta personalmente).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora sto testando la 1070 e devo dire che è una bomba :asd:

ora l'ho testata su Mad Max e tenendo d'occhio le frequenze ho notato che ogni tanto gli fps arrivano fino a 30, ma di colpo. nel senso mentre gioco a 60fps ho dei cali improvvisi fino a 30 fissi per poi ritornare dopo qualche secondo a 60. mi succede questo quando la frequenza della VGA scende sotto i 1000mhz. come è possibile che da 1100/1500 circa mhz perde potenza fino ad arrivare a 850mhz circa?

 
Grazie mille a tutti per le risposte. Veramente gentili.
Prima di effettuare la formattazione volevo scrivere di un'altra problematica del PC che a parer mio puo derivare dalla scheda video.

Fondamentalmente fin dal primo giorno (circa 6 mesi fa) che ho il pc (monitor Asus 4K) l'interfaccia di W10 e quindi anche il puntatore del mouse "va a scatti", non so bene come descriverlo se non cosi, va a scatti e non è fluido, niente di impassabile ma molto fastidioso.

Il tecnico quando era venuto qui la prima volta che si è presentato il problema con il driver della scheda video (circa due mesi fa) non gli ha dato peso e sul forum al tempo quando ho scritto mi han detto alcuni utenti di non preoccuparmi, ci puo stare essendo W10 poco ottimizzato con il 4K e anche per questo non mi son fatto molti problemi (anche se la cosa è risultata sempre parecchio fastidiosa)... ieri venendo un mio amico per dare un' occhiata a questa problematica del Driver ha notato subito questo "difetto" (avendo anche lui W10 penso si noti molto)... ieri sera prima di andare a dormire dopo aver scritto qui son andato su YouTube per vedere un tizio random che fa girare W10 su monitor 4K e il problema non c'è... dico questo anche perche quando riavvio il pc e non va la scheda video (codice errore 43) ma viene usata quella della CPU questo problema con W10 non sussiste (anche se il pc non va assolutamente in 4K senza scheda video, ovviamente).

Dite che anche qui è Software oppure 1+1 fa 2 e potrebbe essere hardware???

Comunque faró sicuramente quello che mi avete consigliato (formattare) anche se devo ammettere che nel forum nvidia tutti i vari utenti scrivevano le varie procedure con cui hanno (alcuni si altri no) risolto e nessuno ha scritto di aver formattato e risolto il problema (o per lo meno nessuno ha accennato a un Format) anche se mi son fermato alla 3º su 8 pagine di discussione.

Un'altro problema è che se anche il PC è nuovo comunque ha giga e giga di roba dentro (materiale di 6 anni del vecchio Mac) quindi per fare un backup (prima del format) mi serve un HD esterno di 500GB/1TB che attualmente non ho (ma potrei andare a prendere) per questo sarei tentare di far fare al tecnico anche se come dite voi possono esser considerati soldi buttati.
Un hdd da un tera costa tipo 50-60 euro quindi non vedo il problema, se non ce l'hai compralo in ogni caso e fatti tu un backup delle cose fondamentali (oltre ai dati magari anche le installazioni dei programmi che ritieni indispensabili), questo te lo consiglio indipendentemente da quello che decidi di fare visto che se succede qualcosa all'hdd che usi non puoi fare praticamente niente. Di solito su un pc hai una partizione o un disco fisico dedicato al sistema operativo e programmi e uno (o più di uno) dedicato ai dati, in modo che se devi formattare, come ti stiamo suggerendo, formatti la partizione/disco con il sistema operativo lasciando intatti i dati :ahsisi:

Per quanto riguarda i problemi che descrivi, è difficile valutare così, possono essere 200 cose, in ogni caso se il problema è software formattando e con un installazione pulita di win lo risolvi.

Considera che fare una installazione pulita di win è veramente facile, in realtà è molto simile a installare un programma, cioè premi sempre avanti, le uniche differenze sono che devi usare media tool creator creare una chiavetta bootabile e andare tramite le bios a renderla la prima a partire nell'ordine di boot (che suona più complicato di quanto effettivamente è). Poi l'installazione di win la fai premendo praticamente sempre avanti e premendo formatta nella schermata dove te lo lascia fare selezionando il disco che devi formattare (quello dove hai win, non so se ne hai più di uno).

Come diceva oniZM abbi l'accortezza di scaricarti i driver di scheda video, scheda madre, scheda audio (se non è integrata), scheda di rete o adattatori di rete se li usi e altre periferiche che usi e di salvarti tutto da qualche parte (tipo una chiavetta). Windows può scaricarti cazzate automaticamente, sopratutto per quei driver che vengono costantemente aggiornati, tipo quelli della scheda video oppure per quelli che non sono stati aggiornati in modo ufficiale per windows 10. E anche ricordati di scollegare il cavo di rete oppure non connetterti alla rete se sei in wireless, perchè se no windows scarica automaticamente dei driver che sceglie lui per le periferiche che non riconosce (ad essere sinceri per esperienza questi driver sono nella maggior parte dei casi giusti e funzionano correttamente, ma le eccezioni capitano).

Considera che Windows da sempre è un sistema operativo che col tempo deteriora a livello di prestazioni, quindi saper come formattare e avere tutto pronto quando è necessario farlo è una cosa molto conveniente.

Allora sto testando la 1070 e devo dire che è una bomba :asd:ora l'ho testata su Mad Max e tenendo d'occhio le frequenze ho notato che ogni tanto gli fps arrivano fino a 30, ma di colpo. nel senso mentre gioco a 60fps ho dei cali improvvisi fino a 30 fissi per poi ritornare dopo qualche secondo a 60. mi succede questo quando la frequenza della VGA scende sotto i 1000mhz. come è possibile che da 1100/1500 circa mhz perde potenza fino ad arrivare a 850mhz circa?
hai guardato le temperature?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora sto testando la 1070 e devo dire che è una bomba :asd:ora l'ho testata su Mad Max e tenendo d'occhio le frequenze ho notato che ogni tanto gli fps arrivano fino a 30, ma di colpo. nel senso mentre gioco a 60fps ho dei cali improvvisi fino a 30 fissi per poi ritornare dopo qualche secondo a 60. mi succede questo quando la frequenza della VGA scende sotto i 1000mhz. come è possibile che da 1100/1500 circa mhz perde potenza fino ad arrivare a 850mhz circa?
Perche se il gioco è troppo leggero si downclocca(Probabilmente se hai il fan stop attivo neanche le ventole si accendono:asd:), però appunto come dici tu a volta può causare questi cali di frame improvvisi, mi faceva la stessa cosa a NFS(2016) che si downcloccava a 800/1000mhz, se vuoi evitare ciò vai nel pannello Nvidia, selezioni l'ini del gioco e in "Alimentazione" selezioni "Preferisco le prestazioni massime", dovresti risolvere.

Oppure tramite DSR metti il gioco a 2560x1440 così si sforza un pò di più:sisi:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top