Inception

Pubblicità
Io dico che secondo me Cobb e Ariadne non vanno nel limbo, ma in un sottolivello. A maggior ragione sono convinto di questo perché se fosse nel limbo il sogno non si distruggerebbe.

eh ma se cosi fosse non avrebbero dovuto trovarci Fisher, in quanto lui essendo morto nel sogno sarebbe dovuto essere proprio nel limbo.. :acid:
 
eh ma se cosi fosse non avrebbero dovuto trovarci Fisher, in quanto lui essendo morto nel sogno sarebbe dovuto essere proprio nel limbo.. :acid:

Però il defibrillatore su un morto non serve a un *****. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che uccidendosi nel limbo non sia ritornato alla vita nel livello superiore tramite il defibrillatore. Anche se io rimango dell'idea che Fisher non muoia nel terzo livello, ma semplicemente perda conoscenza, di fatto addormentandosi e calando di un altro livello
 
Però il defibrillatore su un morto non serve a un *****. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che uccidendosi nel limbo non sia ritornato alla vita nel livello superiore tramite il defibrillatore. Anche se io rimango dell'idea che Fisher non muoia nel terzo livello, ma semplicemente perda conoscenza, di fatto addormentandosi e calando di un altro livello

eh ma infatti a parer mio il "defibrillatore" non era sicuro che sarebbe funzionato.. Per la serie: > Poi è andata bene ed ha funzionato, ma se non avesse funzionato probabilmente Cobb e la ragazzina sarebbero rimasti intrappolati in quel limbo.. E' ovvio che si tratta di supposizioni! ^^
 
eh ma infatti a parer mio il "defibrillatore" non era sicuro che sarebbe funzionato.. Per la serie: > Poi è andata bene ed ha funzionato, ma se non avesse funzionato probabilmente Cobb e la ragazzina sarebbero rimasti intrappolati in quel limbo.. E' ovvio che si tratta di supposizioni! ^^
Tra meno di tre ore sono in sala. Spero di farci caso sto giro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
9 pieno.Un film che ti fa pensare non appena terminato.Regia magistrale,attori decisamente sopra le righe,colonna sonora coinvolgente e trama geniale.Un film che sicuramente farà parlare di se a lungo.Un nuovo cult del cinema sci-fi.

Per me la trottola si ferma,il colpo è riuscito.
 
Io dico che secondo me Cobb e Ariadne non vanno nel limbo, ma in un sottolivello. A maggior ragione sono convinto di questo perché se fosse nel limbo il sogno non si distruggerebbe.

Intendi dove trova Mal? Anche secondo me è un sogno, altrimenti come sarebbe finito in un secondo livello di limbo? Inoltre saeto non è lì, quindi il limbo non è quello.


Però il defibrillatore su un morto non serve a un *****. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che uccidendosi nel limbo non sia ritornato alla vita nel livello superiore tramite il defibrillatore. Anche se io rimango dell'idea che Fisher non muoia nel terzo livello, ma semplicemente perda conoscenza, di fatto addormentandosi e calando di un altro livello

Dubito che sia morto, sennò sarebbe stata una svista colossale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


9 pieno.Un film che ti fa pensare non appena terminato.Regia magistrale,attori decisamente sopra le righe,colonna sonora coinvolgente e trama geniale.Un film che sicuramente farà parlare di se a lungo.Un nuovo cult del cinema sci-fi.

Per me la trottola si ferma,il colpo è riuscito.
Il finale è qualcosa di PAZZESCO... mi ha lasciato a bocca aperta per la sua genialità.

 
Pensandoci bene e seguendo il vostro ragionamento capisco che in realtà

Fisher non era morto, era soltanto in fin di vita e aveva perso conoscenza, quindi era come se stesse sognando. Ma allora perchè il 4° livello assume la forma del Limbo di Cobb?
 
Assolutamente voto 10 pulito. Era da tempo che non finivo di vedere un film al cinema e di uscirne veramente soddisfatta. Adoro la trama, amo le storie complesse e tutta la storia dell'architettura. Attendo il dvd con ansia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Intendi dove trova Mal? Anche secondo me è un sogno, altrimenti come sarebbe finito in un secondo livello di limbo? Inoltre saeto non è lì, quindi il limbo non è quello.




Dubito che sia morto, sennò sarebbe stata una svista colossale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



Il finale è qualcosa di PAZZESCO... mi ha lasciato a bocca aperta per la sua genialità.

No dai, Fisher era morto! Tanto è vero che la missione sembrava fallita!
 
Bisognerebbe rivedere il film per chiarire tutti i dubbi:asd:

 
Bisognerebbe rivedere il film per chiarire tutti i dubbi:asd:
Esatto.

Alla faccia di chi diceva che non è un film da rivedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In settimana comunque ci rivado, così da assegnare un voto definitivo anche nel sondaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Questa cosa del film da rivedere la sto sentendo un pò ovunque.

 
Appena visto, indubbiamente mi è piaciuto molto. Non credo di aver necessità di rivederlo perchè l'ho seguito attentamente conoscendo Nolan..come voto direi un 8.5

Era tutta l'estate che aspettavo un film decente come questo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
appena tornato,abbastanza soddifatto ,ora come ora gli darei un 8.5,ma lo devo assolutamente rivedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io aspetto il Blu-Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Io aspetto il Blu-Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
vabbè a chi lo dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quasi di sicuro Steelbook crucca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè la francese è DVD-size ,fac!

 
me l'hanno STRAconsigliato.

Mercoledì andrò a vederlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png non vedo l'ora

 
Il regno del sogno è quanto di più normale ci si potesse inventare; da un film del genere, con un tale budget e tali pretese, era quasi ovvio aspettarsi un regno onirico molto più creativo, molto più fantasioso...[...]....Perché buttare i soldi così quando potevano essere investiti in sfondi digitali o effettistica che desse davvero l'idea

del sogno? Non si sa. Probabilmente i vincoli produttivi sono stati molto forti e Nolan non ha avuto carta bianca sul progetto come si credeva.
Ciao, ho letto la tua recensione e su alcuni punti non sono d'accordo. E' prassi comune pensare ai luoghi dei sogni come a qualcosa di intangibile, strano e assurdo (nel senso buono). Ma ciò è assolutamente falso, io mi ricordo spesso i sogni e ogni volta che mi ritrovo a descriverli so delineare piuttosto bene l'ambiente in cui si è realizzato e il più delle volte fa parte di luoghi a me noti o che comunque ho visto. E per me la bravura di Nolan è stata proprio nel creare un mondo onirico credibile che non si distaccasse troppo dal reale, ma il giusto mezzo.

Insomma un ascensore che sale e scende tra i tuoi ricordi non lo trovi abbastanza potente come figura?

Una città vuota non è altrettanto potente?

Una casa vecchia in mezzo ai grattacieli, immersa nell'acqua?

I sogni partono dal reale, dalle nostre esperienze di ogni giorno...non certo dai viaggi onirici alla Parnassus insomma.

perché nel film non fanno altro che sparare e lanciare granate e far esplodere cose?...Per esempio, la scena della montagna...
La scena in montagna l'ho trovata piuttosto stucchevole pure io...quoto...

l'esplorazione del sogno come scienza. D'accordo, allora perché non ci spiegano come funziona quella dannata macchina e come sincronizza le coscienze? Vediamo i personaggi infilarsi un ago nel braccio come nei film di serie b e pretendono di essere presi sul serio.
Forse sarò l'unico, ma il fatto che la macchina non sia MAI percepita durante tutto il film è un altro grande pregio. Il film non è ambientato in una data precisa (credo, o almeno nel film non ci ho fatto caso) e si ha la netta percezione che tale macchina di cui parli sia in voga ormai da diversi anni tant'è che ci sono corsi di autodifesa durante il sonno. Insomma credo che a Nolan interessi che il pubblico pensi che la macchina esista punto e basta che sia solo un semplice tramite tra realtà e sogno, che sia un mezzo. Quadrato, rotondo, sferico, triangolare o a forma di mouse non interessa a nessuno tant'è che la inquadrano forse 2 volte. Poteva benissimo non esserci, e i fili sottili evidenziano la fragilità che c'è tra i due livelli reale e sogno.

La lista delle cose illogiche potrebbe continuare per ore e ore...
a queste non rispondo perchè contengono spoiler, evito e forse ti hanno già risposto più avanti.

Secondo me il peggior film di Nolan.
Secondo me il migliore, il mondo è bello perchè vario no? :game:

A tutti gli altri , auguro buona visione...io lo candido come migliore dell'anno (o più) e do un bel 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
io l'ho visto ieri sera e devo dire ke mi è piaciuto molto.

Rispondendo a dei dubbi ke sono sorti tra legion e steve vorrei dire la mia se posso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

La questione di Saito ke si vede vecchio nel limbo, non avete pensato ke forse il regista ha deciso proprio di far vedere Saito invecchiato in modo da far capire meglio allo spettatore quanti anni ha passato Saito nel limbo?Al posto di fargli dire." ah sono qua da 60 anni Dom" oppure "è passata una vita in questo limbo" ha mostrato un vecchio.

Inoltre c'è da pensare ke il film inizia con dom al tavolo con 1 uomo misterioso(saito invecchiato). Se fosse stato messo li Saito bello giovane come l'abbiam sempre visto, la gente dopo 10 minuti non si sarebbe chiesta chi fosse quell'uomo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
 
visto ieri sera. sarebbe potuto essere un ottimo film, oscurissimo e cervellotico, ma ha delle cose stupende e delle altre troppo sopra le righe e ridondanti. troppe sparatorie e catastrofismi del ***** verso la fine. bella la struttura a scatole cinesi -devi stare molto attento per capire come vanno le cose ad un certo punto (fin troppo)- ma l'ultima mezz'ora troppo cafona. bellissime immagini e colonna sonora epica a tratti stupenda.

insomma Nolan resta uno dei registi mainstream piu originali sulla piazza ora. solo ha lo stesso problema del Michael Mann recente. potrebbe fare capolavori ma 1: rimane ancora troppo freddo e fin troppo patinato (il lato melodrammatico fra Cobb e la moglie è mal sviluppato e fin troppo pedante, e gli attori bellocci vestiti tipo sfilata di moda e con i volti pulitissimi mi fanno cagare. veramente, guardate i pori. nel senso: mi hanno spiegato la pulizia del viso e l’estetista compiacente che ti svuota ogni poro della faccia con un ferro tipo quelli per togliere il tartaro. ecco, a un’occhiata superficiale pare che un terzo del budget di Nemico Pub...ehm volevo dire di Inception, sia andato in pulizia del viso); e poi tira via in scene dove dovrebbe spingere per davvero, esattamente come su Il cavaliere oscuro. e come su Il cavaliere oscuro c'è almeno una sequenza d'azione terribile - quella sulla neve, banale e statica..è ufficiale: Nolan non è regista d'azione.) e 2: infarcisce i film di menate ridondanti che stridono con il suo stile vero e proprio. do comunque un 8 a Inception, un thrillerone della madonna con una sceneggiatura MASTODONTICA!

Appena visto, indubbiamente mi è piaciuto molto. Non credo di aver necessità di rivederlo perchè l'ho seguito attentamente conoscendo Nolan..come voto direi un 8.5Era tutta l'estate che aspettavo un film decente come questo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
se questo è solo decente quali sono i bei film? quelli di Michael Bay? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top