The_Train
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Mar 2009
- Messaggi
- 32,972
- Reazioni
- 13,597
Offline
Alex Battaglia (@dachsjaeger.bsky.social)
Very happy to see that Indiana Jones and the Great Circles is one of the few AAA Games to require Hardware RT. Like Metro Exodus/Avatar or Star Wars Outlaws - RTGI as a base means the whole game is designed around it. Excited to see what the full Ray Tracing looks like too. People glaring...

Alex Battaglia (@dachsjaeger.bsky.social)
... At the spec Sheet getting nervous might want to remind themselves of Alan Wake 2 - wait for the benches and information before freaking Out. I applaud Machine Games though for wholly embracing RT, the Future of graphics especially on PC

Post automatically merged:
Il giusto/sbagliato deve essere rapportato a cosa offre a livello visivo a fronte di una richiesta di questo tipo. Full ray tracing inoltre è un modo come un altro di dire Path Tracing, è una roba future proof ai massimi livelli. Io ci ho giocato Cyberpunk in Path Tracing ed è la roba più incredibile che si possa vedere a schermo ad oggi. Tecnologicamente è un prodigio poter gestire l'illuminazione di un gioco in tempo reale (Light bouncing, ambient occlusion, ombre dirette ed indirette, ciclo giorno/notte) e non c'è proprio paragone con le soluzione 50/50 raster/ray tracing. Io penso che già ci siano in commercio schede capaci di fartici giocare con ste tecnologie è un feet enormeSì però mi sembra un filo eccessivo che per il 1440p con il RT ci sia bisogno di una 4080, DLSS quality e frame generator. O sono io a chiedere troppo? (Sono serio, non ironico)

Poi chiaro, la domanda sorge spontanea. Era necessario passare al Ray Tracing visto quello che si raggiungeva in raster? Io son sempre a favore dell'avanzamento tecnologico, soprattutto se giustificato da migliorie vere, concrete e tangibili e quindi ti dico di si. Ma capisco anche chi dice che si poteva benissimo restare con i vecchi metodi baked, pre renderizzati e con schede che ormai venivano utilizzate per benchare in 8K/16K e poco altro
La tecnologia ha un costo, così come l'avanzamento tecnologico. Il render in ray tracing è quello che ci accompagnerà nei prossimi 20/30 anni di intrattenimento per cui bisogna passare anche da titoli come Indiana Jones, Cyberpunk, Alan Wake e, se necessario, scendere a compromessi con il proprio budget. Se poi il pcista medio capisce che può benissimo godersi i giochi anche se cala a medio/alto le sue opzioni grafiche tanto meglio
Ultima modifica: