PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
L’ho pensato subito. In Parte 2 in effetti l’hint relativo a questo setting era bello presente.
Per il resto è meglio che la fuori si preparino tutti e che si mettano il cuore in pace. Nel monitor della tizia stile Big Boss si vede una città futuristica Cyberpunk. Occasione per ND per infilare gay, trans, combinazioni varie.

Quindi osserviamo invece il gameplay, altrimenti non se ne esce più.
 
Comunque una cosa su cui non vorrei dire cazzate: questo per voi è uno sci-fi puro o un fantasy ad ambientazione futuristica? Cioè per me c’è differenza tra le due cose. Per dire: Star Wars non è sci-fi, mentre Punto di non ritorno si.
Io spero tanto sia uno sci-fi senza nulla in comune col fantasy di Star Wars.
 
Molto brutta, devo dire, davvero orrenda :sisi:

Lol ci ho pensato anch'io, in realtà preferisco questa attrice, Zendaya a me non fa impazzire, ha un look super altezzoso, ma shh non dirlo in giro visto che è osannata ovunque :unsisi:

Dico una banalità ma si può empatizzare con un personaggio in quanto essere umano al di là del sesso :sisi:

Però non si potrà pisciare in piedi (forse). E da uomo vero quale sono questa cosa mi urta tantissimo, un'occasione sprecata di immedesimazione totale e profonda
Ah è quella di the100, effettivamente ora che ci penso si potrebbe essere anche lei.
 
Con Veilguard 3000 discorsi di niente per dire "No no, non é il woke, é il gioco che fa schifo".

Ora fegati scoppiati per un trailer, di una sh che (al contrario di BioWare) merita tutta la fiducia del mondo.

Ma il problema sono le sH, sweet baby inc. E il mondo LGBT. Non i videogiocatori.

What a time to be alive.
 
Con Veilguard 3000 discorsi di niente per dire "No no, non é il woke, é il gioco che fa schifo".

Ora fegati scoppiati per un trailer, di una sh che (al contrario di BioWare) merita tutta la fiducia del mondo.

Ma il problema sono le sH, sweet baby inc. E il mondo LGBT. Non i videogiocatori.

What a time to be alive.
Ouch. :segnormechico:
 
A me è piaciuto, anche se devo ancora capire a livello di gioco vero e proprio se può interessarmi o meno. Per l'action adventure in terza con potenziale focus sul melee sono OK, voglio solo capire come è la struttura del gioco.
Lo stile anni 80-early 90s e retrofuturistico non è uno dei miei preferiti ma mi piace comunque molto. Vedere la dashboard analogica e il lettore dischi mi ha fatto vibrare i sensi da boomer. Promosso.

Mi ha colpito che lo hanno presentato alla fine come "dai creatori di" includendo Crash e Jak. Pensavo che avrebbero menzionato solo 'from the creators of The Last of Us' e bona :asd: ma alla fine considerato il pitch dell'ambientazione e atmosfera ha senso come scelta.

Sulla protagonista in realtà neppure nel mio caso mi ha colpito molto in prima battuta, ma non credo proprio che sia un argomento sufficiente da solo per giudicare il gioco per intero a questo stage o fare sentenze particolarmente forti sui soliti discorsi pesanti che conosciamo tutti :asd:
Spero infatti che prendendo spunto dai souls like abbiano potenziato ulteriormente il già ottimo level design e la narrazione ambientale, ma che non si traduca in dirette contaminazioni anche nel gameplay perchè non ce la farei :rickds: Mi accollo il focus sul corpo a corpo ma spero non si traduca in classica stamina, schivata, due colpi e via al falo :asd:
Comunque la differenza tra ottimi mestieranti (Insomniac) e studio elite è ancora bella visibile. :asd:
È davvero difficile levarsi quella patina, forse è un problema di perfezionismo ossessivo che in ND hanno.
Insomniac però tira fuori un gioco ogni 2 anni tipo :asd: Ci sta che convivano entrambe le realtà
Ci sta, ognuno ha le sue opinioni e lo rispetto

Però è innegabile che l'industria stia prendendo una piega veramente disastrosa, ormai originalità zero, gli interessa solo compiacere le masse
Volessero compiacere le masse ti farebbero i personaggi come nei gacha ultrasessualizzati e ammiccanti che vanno bene a tutti, così da non creare polemiche visto che pare impossibile accettare che un personaggio non sia creato solo per compiacere i nostri gusti o che sia magari diverso da come lo vorremmo :asd: Se tutto il topic deve essere lamentale su propaganda, oddio ci impongono le donne ""brutte"", la società va a rotoli etc... levo le tende già da subito fino ad un gameplay che almeno si parla di roba sensata :asd:
Sì ecco la fiera del product placement potevano anche evitarla, almeno non così spudoratamente
Il trailer comunque non sta venendo recepito benissimo in rete, anzi:sadfrog:
Kojima ha spiegato a nd come fare soldi facili con due product placement tattici :sisi:
 
Con Veilguard 3000 discorsi di niente per dire "No no, non é il woke, é il gioco che fa schifo".

Ora fegati scoppiati per un trailer, di una sh che (al contrario di BioWare) merita tutta la fiducia del mondo.

Ma il problema sono le sH, sweet baby inc. E il mondo LGBT. Non i videogiocatori.

What a time to be alive.

Devo ammettere che vi aspettavo sul pezzo :draper:
Ho voglia di uscire fuori di casa e dire alle ragazze rasate che sono woke. :ivan:
:rickds: :rickds:
 
Sì ecco la fiera del product placement potevano anche evitarla, almeno non così spudoratamente
Il trailer comunque non sta venendo recepito benissimo in rete, anzi:sadfrog:
Sta cosa mi fa molto strano, però da un punto di vista puramente narrativo, essendo un retrofuturismo, potrebbero tirare fuori delle stramberie niente male :asd:
 
Spero infatti che prendendo spunto dai souls like abbiano potenziato ulteriormente il già ottimo level design e la narrazione ambientale, ma che non si traduca in dirette contaminazioni anche nel gameplay perchè non ce la farei :rickds: Mi accollo il focus sul corpo a corpo ma spero non si traduca in classica stamina, schivata, due colpi e via al falo :asd:

Insomniac però tira fuori un gioco ogni 2 anni tipo :asd: Ci sta che convivano entrambe le realtà

Volessero compiacere le masse ti farebbero i personaggi come nei gacha ultrasessualizzati e ammiccanti che vanno bene a tutti, così da non creare polemiche visto che pare impossibile accettare che un personaggio non sia creato solo per compiacere i nostri gusti o che sia magari diverso da come lo vorremmo :asd: Se tutto il topic deve essere lamentale su propaganda, oddio ci impongono le donne ""brutte"", la società va a rotoli etc... levo le tende già da subito fino ad un gameplay che almeno si parla di roba sensata :asd:

Kojima ha spiegato a nd come fare soldi facili con due product placement tattici :sisi:
Avendo citato i platform, potrebbe essere più stile Star Wars JFO e Survivor. Imho

Con il CS melee di TLoU.
 
Naught Dog è una delle mie SH preferite in assoluto, una delle poche di cui ancora compro le Limited edition al day one, a prezzo pieno, ecc. ecc.
Al tempo stesso, credo di essere l'unico ad essere rimasto con l'amaro in bocca.
Tipico gioco che proprio non riesco a digerire, sulla falsariga di Cyberpunk 2077.
Avrei preferito ben altro :tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top