Ufficiale iPhone e iOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' UN BUON MOMENTO PER ACQUISTARE?
Settembre-Ottobre:
acquista solamente se vuoi un iPhone nuovo a prezzo pieno o uno vecchio prima che scenda di prezzo
Novembre-Marzo: in questo periodo i vecchi modelli scendono tanto di prezzo, così come i modelli nuovi (anche se di meno)
Aprile-Giugno: se puoi, aspetta l'autunno quando arriveranno i nuovi modelli di iPhone oppure sfrutta qualche offerta imperdibile
Luglio-Agosto: aspetta qualche mese e compra solamente se necessario
 
Esiste un modo che non prevede il dover prendere calendario e rosario per trasferire delle foto da Iphone ad un PC Windows? Mi sembra incredibile che il dispositivo mi si debba SEMPRE disconnettere mentre faccio la copia come fosse un normale device usb.
Ho provato a googlare ed è venuto fuori che da Settings vada impostato di copiare gli originali, ma non ha successo.
Voi come fate? Sono l'unico con questo problema?
 
Esiste un modo che non prevede il dover prendere calendario e rosario per trasferire delle foto da Iphone ad un PC Windows? Mi sembra incredibile che il dispositivo mi si debba SEMPRE disconnettere mentre faccio la copia come fosse un normale device usb.
Ho provato a googlare ed è venuto fuori che da Settings vada impostato di copiare gli originali, ma non ha successo.
Voi come fate? Sono l'unico con questo problema?
Confermo: è un incubo. Ormai io carico tutte le foto sul cloud e poi le gestisco da li.
Devo ancora capire come organizzare TUTTE le mie foto, perché non mi va di pagare prezzi folli per il cloud
 
Esiste un modo che non prevede il dover prendere calendario e rosario per trasferire delle foto da Iphone ad un PC Windows? Mi sembra incredibile che il dispositivo mi si debba SEMPRE disconnettere mentre faccio la copia come fosse un normale device usb.
Ho provato a googlare ed è venuto fuori che da Settings vada impostato di copiare gli originali, ma non ha successo.
Voi come fate? Sono l'unico con questo problema?
Confermo: è un incubo. Ormai io carico tutte le foto sul cloud e poi le gestisco da li.
Devo ancora capire come organizzare TUTTE le mie foto, perché non mi va di pagare prezzi folli per il cloud

allora non sono l'unico ad aver subito 'sto strazio :bruniii:

mamma mia ci ho provato ai tempi almeno 10 volte e me lo cannava sempre, poi ho preferito pagare 2,99 per lo spazio maggiore del cloud :facepalm:
 
allora non sono l'unico ad aver subito 'sto strazio :bruniii:

mamma mia ci ho provato ai tempi almeno 10 volte e me lo cannava sempre, poi ho preferito pagare 2,99 per lo spazio maggiore del cloud :facepalm:
Apple lo fa apposta :sard:
 
Fare una cartella condivisa sul pc, connettersi dall'iphone e copiare le immagini non è fattibile? Non è la soluzione più rapida del mondo
 
Fare una cartella condivisa sul pc, connettersi dall'iphone e copiare le immagini non è fattibile? Non è la soluzione più rapida del mondo
Sì è fattibile. Però anche qui non ci conterei molto sulla stabilità del trasferimento :tristenev:
 
Sì è fattibile. Però anche qui non ci conterei molto sulla stabilità del trasferimento :tristenev:
Per esperienza dico che funziona. È una cosa che faccio spesso a lavoro, quando capita che sono da un cliente e faccio qualche foto dell'ambiente, poi in ufficio ho l'esigenza di copiarle, ed avendo un server con tutta una serie di cartelle condivise, una per cliente, seleziono le immagini dalla gallerie, copio, mi connetto al server, scelgo la cartella giusta e scopiazzo. Però fino ad ora ho provato con una decina di foto al massimo, parlando di foto private, quindi suppongo molte di più, non so se regga, per chi ne ha necessità è una prova che può valere la pena tentare
 
Per esperienza dico che funziona. È una cosa che faccio spesso a lavoro, quando capita che sono da un cliente e faccio qualche foto dell'ambiente, poi in ufficio ho l'esigenza di copiarle, ed avendo un server con tutta una serie di cartelle condivise, una per cliente, seleziono le immagini dalla gallerie, copio, mi connetto al server, scelgo la cartella giusta e scopiazzo. Però fino ad ora ho provato con una decina di foto al massimo, parlando di foto private, quindi suppongo molte di più, non so se regga, per chi ne ha necessità è una prova che può valere la pena tentare
Proverò a farlo anch'io. Ma io vorrei avere qualcosa di organizzato meglio per TUTTE le mie foto che ho scattato dal 2008 ad oggi. Vorrei averle tutte a disposizione (via internet), pagare il giusto prezzo per l'archiviazione (perché alla fine non è una cosa che uso ogni giorno, ma mi farebbe comunque comodo) ed essere sicuro che non scompaiono da un girono all'altro. Attualmente sono un po' su Google Foto e un po' su un HDD che sta per morire. Devo urgentemente trovare una soluzione ideale, che sia anche future-proof
 
Fare una cartella condivisa sul pc, connettersi dall'iphone e copiare le immagini non è fattibile? Non è la soluzione più rapida del mondo
Ho dovuto far così alla fine, fortunatamente ho una buona connessione a casa anche in upload, altrimenti l’alternativa sarebbe stata la consapevolezza di essere primo e ultimo iPhone. Anche per altri motivi la sua chiusura mi sta mandando fuori di testa: diciamo che al 90% delle volte mi trovo molto bene da due anni, ma quando mi trovo male è veramente una cosa da lanciarlo fuori dalla finestra.

Grazie a tutti per i pareri!

EDIT: ho trasferito almeno un centinaio di file per 30GB totali quindi è piuttosto stabile direi.
 
Tra un po' ho intenzione di cambiare il mio SE prima edizione con uno nuovo, poiché con Android non mi ci trovo. Il fatto è che il mio Iphone, la maggior parte delle volte, non riconosce i cavi di alimentazione quando l'inserisco, rendendo la fase di ricarica frustrante per me. Siamo nel 2023 e l'ho acquistato nel 2018. La qualità dei nuovi è migliorata in questo o mi ritroverò a cambiarlo tra altri 4/5 anni circa?
 
Tra un po' ho intenzione di cambiare il mio SE prima edizione con uno nuovo, poiché con Android non mi ci trovo. Il fatto è che il mio Iphone, la maggior parte delle volte, non riconosce i cavi di alimentazione quando l'inserisco, rendendo la fase di ricarica frustrante per me. Siamo nel 2023 e l'ho acquistato nel 2018. La qualità dei nuovi è migliorata in questo o mi ritroverò a cambiarlo tra altri 4/5 anni circa?
Hai provato a pulire la porta Lightning, tipo delicatamente con un ago o stuzzicadente? A me succede spesso che non riconosce il cavo, poi all'interno del foro trovo 1 kg di polvere, lana, briciole ecc.
 
preso Il Pro 128gb (titanio natutale) . quel colore mi è subito stra piaciuto,pochi cazzi.
 
Tra un po' ho intenzione di cambiare il mio SE prima edizione con uno nuovo, poiché con Android non mi ci trovo. Il fatto è che il mio Iphone, la maggior parte delle volte, non riconosce i cavi di alimentazione quando l'inserisco, rendendo la fase di ricarica frustrante per me. Siamo nel 2023 e l'ho acquistato nel 2018. La qualità dei nuovi è migliorata in questo o mi ritroverò a cambiarlo tra altri 4/5 anni circa?
Hai provato a pulire la porta Lightning, tipo delicatamente con un ago o stuzzicadente? A me succede spesso che non riconosce il cavo, poi all'interno del foro trovo 1 kg di polvere, lana, briciole ecc.

anche secondo me nel 99% dei casi si tratta di pulizia, io ho sempre risolto cosi

anche perché quando è sporco si sente proprio il cavo che non fa lo scatto come dovrebbe
 
Hai provato a pulire la porta Lightning, tipo delicatamente con un ago o stuzzicadente? A me succede spesso che non riconosce il cavo, poi all'interno del foro trovo 1 kg di polvere, lana, briciole ecc.

anche secondo me nel 99% dei casi si tratta di pulizia, io ho sempre risolto cosi

anche perché quando è sporco si sente proprio il cavo che non fa lo scatto come dovrebbe

Ok, proverò e vi farò sapere.

Modifica: sì, va decisamente meglio, però rimane il problema della durata della batteria che si è ridotta ad un giorno e mezzo...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top