Ufficiale Joker: Folie à Deux

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
É il "Concord" dei film :asd:

Una vergogna e la dimostrazione di quanto hollywood abbia perso il contatto con il proprio pubblico, se ce ne fosse stato bisogno.
L'idea che poi si debbano educare i fan a farsi piacere ciò che vogliono gli autori o ancor peggio i produttori mi fa sempre morir dal ridere 😆.
 
Di due ore e passa di film l’unica scena che salvo è
“Io sono il Joker”.
Con harley quinn sullo sfondo che balla, zitta, e joker che pistoletta in giro. Quello è joker.
Il resto è una fetecchia
 
Comunque il
cartone iniziale
è fatto molto bene
 
Peggio di borderlands.
Madame web quanto aveva retto prima di finire nel tritacarne digitale?
 


Mamma mia istantaneamente in digitale xD


cringe-eeee.gif


zaza50
 
pensare quando hanno annunciato lady gaga e quindi avevamo sospettato che si cantasse parecchio io èro uno di quelli positivi sulla scelta, anzi avevo anche lodato il coraggio di prendere un prodotto ben calibrato e stravolgerlo, un sequel che non segue la falsa linea del suo precedente solo per dare un qualcos in più a chi ha amato il primo ma dare una propria identità alla pellicola, e invece non ho mai sbagliato così tanto nella valutazione :asd: ero convinto che sapessero cosa stavano facendo
 
Peggio di borderlands.
Madame web quanto aveva retto prima di finire nel tritacarne digitale?
li almeno c'era un po' di fagiana da vedere...
A quanto leggo quesot pare ben più brutto di borderlands!
Post automatically merged:

pensare quando hanno annunciato lady gaga e quindi avevamo sospettato che si cantasse parecchio io èro uno di quelli positivi sulla scelta, anzi avevo anche lodato il coraggio di prendere un prodotto ben calibrato e stravolgerlo, un sequel che non segue la falsa linea del suo precedente solo per dare un qualcos in più a chi ha amato il primo ma dare una propria identità alla pellicola, e invece non ho mai sbagliato così tanto nella valutazione :asd: ero convinto che sapessero cosa stavano facendo
ma pur eio...non mi piacciono i musica...ma lady gaga è "fuori" e si presta bene...qualche cantata mentre ammazzava la gente o roba così ...sarebbe da joker
 
A leggere da certi commenti temevo molto peggio. Si perde parecchio nel finale, quando dicono New York invece che Gotham stavo per urlare, ma per il resto non troppo male. Il vero problema, ahimè, sono le canzoni che non funzionano proprio benissimo
 
Visto ieri sera. A me personalmente non ha annoiato mai, forse perché sono appassionato del mondo di Batman...
A leggere le recensioni credevo fosse un totale disastro in termini di visione, invece secondo me alla fine il 6 se lo prende.

Certo che ha diverse criticità: le canzoni sono brutte, lui canta malissimo, e anche Lady Gaga non è che abbia fatto ste gran performance... il personaggio di Lee (o Harley Quinn) è fatto totalmente a cazzo di cane, il finale è stato una gran delusione...


Ma poi dico io:
- loro 2 appena si vedono, bum subito innamorati
  • fanno sesso una volta e lei rimane incinta???
  • alla fine del primo film lui diventa Joker, e poi ci vuole un altro film intero per fargli dire alla fine che lui non è Joker ma solo Arthur Fleck?!?
  • lei non si capisce nulla se è una psichiatra o una infiltrata lì dentro per studiare lui e la sua personalità, poi lo segue in tutto e per tutto e alla fine lo sfancula perché lui confessa i suoi omicidi e dice che non è Joker. MAHHH
  • il finale: la guardia all'improvviso impazzisce e ammazza l'altro matto giovane del manicomio perché non è stato zitto. Senza senso.
  • sempre il finale: arriva quest'altro internato e ammazza Arthur con un coltello che non si sa da che angolo di mondo sia spuntato visto che chi è lì dentro sono puliti di tutto e di più. Robe senza senso.
 
Rispetto al primo questo ho Zero voglia di vederlo.


A leggere da certi commenti temevo molto peggio. Si perde parecchio nel finale, quando dicono New York invece che Gotham stavo per urlare, ma per il resto non troppo male. Il vero problema, ahimè, sono le canzoni che non funzionano proprio benissimo
:coosaa::phraengo:
 
Visto ieri sera. A me personalmente non ha annoiato mai, forse perché sono appassionato del mondo di Batman...
A leggere le recensioni credevo fosse un totale disastro in termini di visione, invece secondo me alla fine il 6 se lo prende.

Certo che ha diverse criticità: le canzoni sono brutte, lui canta malissimo, e anche Lady Gaga non è che abbia fatto ste gran performance... il personaggio di Lee (o Harley Quinn) è fatto totalmente a cazzo di cane, il finale è stato una gran delusione...


Ma poi dico io:
- loro 2 appena si vedono, bum subito innamorati
  • fanno sesso una volta e lei rimane incinta???
  • alla fine del primo film lui diventa Joker, e poi ci vuole un altro film intero per fargli dire alla fine che lui non è Joker ma solo Arthur Fleck?!?
  • lei non si capisce nulla se è una psichiatra o una infiltrata lì dentro per studiare lui e la sua personalità, poi lo segue in tutto e per tutto e alla fine lo sfancula perché lui confessa i suoi omicidi e dice che non è Joker. MAHHH
  • il finale: la guardia all'improvviso impazzisce e ammazza l'altro matto giovane del manicomio perché non è stato zitto. Senza senso.
  • sempre il finale: arriva quest'altro internato e ammazza Arthur con un coltello che non si sa da che angolo di mondo sia spuntato visto che chi è lì dentro sono puliti di tutto e di più. Robe senza senso.
Credo che sul primo punto lei abbia palesemente mentito :asd:
 
Visto ieri sera. A me personalmente non ha annoiato mai, forse perché sono appassionato del mondo di Batman...
A leggere le recensioni credevo fosse un totale disastro in termini di visione, invece secondo me alla fine il 6 se lo prende.

Certo che ha diverse criticità: le canzoni sono brutte, lui canta malissimo, e anche Lady Gaga non è che abbia fatto ste gran performance... il personaggio di Lee (o Harley Quinn) è fatto totalmente a cazzo di cane, il finale è stato una gran delusione...


Ma poi dico io:
- loro 2 appena si vedono, bum subito innamorati
  • fanno sesso una volta e lei rimane incinta???
  • alla fine del primo film lui diventa Joker, e poi ci vuole un altro film intero per fargli dire alla fine che lui non è Joker ma solo Arthur Fleck?!?
  • lei non si capisce nulla se è una psichiatra o una infiltrata lì dentro per studiare lui e la sua personalità, poi lo segue in tutto e per tutto e alla fine lo sfancula perché lui confessa i suoi omicidi e dice che non è Joker. MAHHH
  • il finale: la guardia all'improvviso impazzisce e ammazza l'altro matto giovane del manicomio perché non è stato zitto. Senza senso.
  • sempre il finale: arriva quest'altro internato e ammazza Arthur con un coltello che non si sa da che angolo di mondo sia spuntato visto che chi è lì dentro sono puliti di tutto e di più. Robe senza senso.
un amico mi ha raccontato i due film che mi rifiuto di vedere perché già a sentirne mi annoiavano.
a proposito di questo secondo film il punto tre che sollevi tu mi sembra il più significativo. dovrebbe essere il cuore del film ed è trattato in modo a dir poco sbrigativo.
 
Il primo era stato un film particolarmente incisivo per me. Qualitativamente sopravvalutato, ma affettivamente ha rappresentato molto: l'ultimo film visto a Bologna, la tesi di laurea, il film preferito prima che guardare film diventasse la mia passione. Indubbiamente un tassello della mia vita.
Non avevo aspettative alte per questo sequel perché non ne vedevo la necessità e nemmeno il potenziale sinceramente, poi le recensioni da Venezia hanno confermato le mie perplessità. Eppure...

...questa pellicola è esattamente il sequel che mi sarei augurato per il primo capitolo. Il sequel più giusto ed in linea con quanto precedentemente delineato. Sovversivo, reazionario e veramente fuori dagli schemi, non come quei film che vanno a premi perché si autoproclamano destabilizzanti e invece sono un algoritmo audiovisivo. Questo sequel è destabilizzante.
Ha i suoi specchi per le allodole, ma almeno li utilizza per portarti dove vuole lui, e non dove vuole il pubblico evidentemente.

Non solo lo trovo uno dei film più rappresentativi e iconici dell'anno, ma anche degli ultimi 10 anni almeno. Un film che in un'epoca di Sora AI e algoritmi, ancora dimostra che si può elevare il mezzo cinematografico. L'apoteosi della ribellione della fantasia sulla macchina industriale hollywoodiana. La concretizzazione della caduta dello spirito critico e dell'intelletto umano. La raffigurazione delle persone ridotte ormai a simulacro da loro stesse. La società di oggi.

Il punteggio D del CinemaScore ci insegna a tutti molto su come vengano date le valutazioni ormai. Perché un conto sono le parole di uno che si aspettava il crossover tra The Dark Knight e A Star is Born, di tutt'altra valenza sono le parole di chi dovrebbe essere un critico o quantomeno un recensore. Hanno dimostrato che oggi si premia lo stare a cuccia, piuttosto che il Cinema. Il fanservice, piuttosto che l'arte.
Insomma, sappiamo tutti benissimo che oggigiorno pellicole come 8 e mezzo, Inland Empire e Brazil non verrebbero neanche fatte uscire o verrebbero valutate D-, quindi è inutile fare mille ghirigori socio-artistici. Ovvio che non lo sto accostando qualitativamente a quei nomi, era giusto per conferire il concetto in maniera più uniformemente intendibile.

Joker- Folie à Deux quindi è un film coraggioso, con un finale simbolico ed incisivo. Pertanto, lo reputo un film da consigliare. Mi dispiace che la gente non sia stata cullata ricevendo The Greatest Showman con Joker oppure il crossover musicale (parodico?) tra Il Padrino e Saw, io onestamente non mi aspettavo che Arthur Fleck diventasse un killer o un gangster o un anarchico, era abbastanza evidente qual era la sua natura caratteriale. Chiaramente anch'io trovo che il film abbia una certa mole di difetti: un po' nella scrittura, un po' nel montaggio e un po' in Lady Gaga.
Ma ci sono pellicole ben più osannate con difetti ben più grossi, per cui a parte queste cose, darei una valutazione più che discreta per quanto mi riguarda!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top