PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho provato tutto questo giocando a Journey (ancor più giocando a ICO, per esempio) e persino a Flower.Ciònonostante continuo a non vedere UN solo motivo per cui non quantificare l' appagamento. Come ti ha risposto non-ricordo-chi: anche la musica è arte... mai vista una classifica o una votazione ad un album? Non ci sono voti nei musei perchè sarebbe fuoriluogo ("non richiesto" soprattutto), ma volendo possiamo votare anche quelli.

È naturale che un voto non esprimerà mai COMPLETAMENTE il mio parere sul gioco, ma è altamente indicativo del grado di apprezzamento.

Come ho già detto: non bisogna mica trovare il voto-essenza del gioco che lo rispecchi in maniera assoluta e innegabile! Bisogna solo indicare quanto è stata gradita l' esperienza. Per quanto si voglia tirare per le lunghe, sappiamo tutti benissimo che tutti quei "non posso dare un voto" non sono nient' altro che "voto 9/9,5/10" mascherati di misticismo. Nessuno di quei "non posso dare un voto" sarà in realtà qualcuno che ha apprezzato poco (o solo mediamente) il gioco; sono tutti giocatori che lo hanno apprezzato tanto (che sia per gameplay, emozioni, bla bla non importa!), e quindi non diversi da quelli che votano 9-10.

La discussione comincia a diventare un circolo vizioso :morris82:
ti quoto in pieno, attorno a questo titolo c'è troppo miticismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io per esempio ho dato 8,5 perchè, seppur è stata un esperienza fantastica, piena di emozioni, in generale poteva dare molto di più
avrei dato 9 se la trama fosse stata più ispirata (il significato del viaggio è personale ma il resto è concreto e piuttosto banale) e avesse avuto più parti poeticamente eccezzionali come la discesa sulla sabbia che risplende d'oro sotto i raggi del sole, in generale la prima metà del viaggio mi è sembrata perfetta, la seconda molto migliorabile come ispirazione poetica, poi gli avrei dato 9,5 se oltre a tutto questo avesse proposto più vie percorribili per arrivare alla meta, il fatto che di percorso ce n'è uno solo e che l'unico modo per separarsi dal compagno è lasciarlo indietro o esplorare l'area circostante è limitativo sia come senso di libertà (che dà il massimo nella terza area ma dura troppo poco e non è abbastanza) che come concetto di "prendere la propria strada", mi sarebbe piaciuto che ognuno poteva separarsi scegliendo il proprio percorso per arrivare in cima e ci si poteva ritrovare ad un bivio successivamente.

Per il 10 avrebbe dovuto avere tutti questi elementi ma con la stessa qualità eccezzionale in tutti i percorsi percorribili, della longevità non mi lamento affatto: il viaggio deve poter essere finito in una partita per dare la possibilità a 2 giocatori di fare tutto il viaggio insieme (nella prima run non l'avevo capito ma ora che sono arrivato in cima circa 20 volte sono certo che è meglio così).
Tutto questo per dire che Journey può essere indubbiamente valutato con un metro di giudizio anche se fatto apposta per lui quindi Deidara hai ragionissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ti quoto in pieno, attorno a questo titolo c'è troppo miticismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io per esempio ho dato 8,5 perchè, seppur è stata un esperienza fantastica, piena di emozioni, in generale poteva dare molto di più
avrei dato 9 se la trama fosse stata più ispirata (il significato del viaggio è personale ma il resto è concreto e piuttosto banale) e avesse avuto più parti poeticamente eccezzionali come la discesa sulla sabbia che risplende d'oro sotto i raggi del sole, in generale la prima metà del viaggio mi è sembrata perfetta, la seconda molto migliorabile come ispirazione poetica, poi gli avrei dato 9,5 se oltre a tutto questo avesse proposto più vie percorribili per arrivare alla meta, il fatto che di percorso ce n'è uno solo e che l'unico modo per separarsi dal compagno è lasciarlo indietro o esplorare l'area circostante è limitativo sia come senso di libertà (che dà il massimo nella terza area ma dura troppo poco e non è abbastanza) che come concetto di "prendere la propria strada", mi sarebbe piaciuto che ognuno poteva separarsi scegliendo il proprio percorso per arrivare in cima e ci si poteva ritrovare ad un bivio successivamente.

Per il 10 avrebbe dovuto avere tutti questi elementi ma con la stessa qualità eccezzionale in tutti i percorsi percorribili, della longevità non mi lamento affatto: il viaggio deve poter essere finito in una partita per dare la possibilità a 2 giocatori di fare tutto il viaggio insieme (nella prima run non l'avevo capito ma ora che sono arrivato in cima circa 20 volte sono certo che è meglio così).
Tutto questo per dire che Journey può essere indubbiamente valutato con un metro di giudizio anche se fatto apposta per lui quindi Deidara hai ragionissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto in toto i tuoi appunti sul gioco e le migliorie che potevano essere applicate solo che io ho optato per un 8..solo sulla durata e sul fatto di dare la possibilità di poterlo finire con lo stesso compagno hai ragione ma fatto stà che 1-2 ore in più non avrebbero guastato..poi c'è il prezzo un pochino eccessivo secondo me ed ecco il motivo del mio voto.

Sia chiaro che mi è piaciuto e l'ho trovato poetico (non mi è scesa nessuna lacrimuccia peró,un pó invidio chi ha provato emozioni cosi forti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ) ma nel valutarlo ho cercato di essere il più freddo e distaccato possibile..di sicuro giochi come questo spero saranno sempre concepiti e sviluppati per variare un po dai soliti schemi degli altri titoli!

Dunque non mi pento assolutamente dei soldi spesi (anche se ripeto in generale sono un po eccessivi),lo ricomprerei ad occhi chiusi e consiglio a tutti di provarlo..anche a chi pensa non possa piacergli..è un viaggio che va affrontato almeno una volta nella vita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
datemi un motivo per spendere 13 euro per questo gioco

Mi interessa ma 13 euro li vedo un pò troppi per 2 ore

 
Finito ora! Veramente bello! Luka non posso darti un motivo per comprarlo, perchè secondo me ognuno si dà la propria spiegazione del senso di questo gioco, ma il bello è proprio questo

 
datemi un motivo per spendere 13 euro per questo giocoMi interessa ma 13 euro li vedo un pò troppi per 2 ore
Anch'io la prima volta me lo sono chiesto, ora dico che sono i 13 euro meglio spesi in vita mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Secondo me la durata è calibrata appositamente, quando vuoi giocare ad un gioco qualsiasi ti fai quei 2-3 livelli o quelle 4-5 partite; con questo invece no; anche se hai la possibilità di giocarti una parte specifica del gioco, ogni volta che io gioco a journey ho voglia di farmi un viaggio completo da inizio a fine perchè è tutto un crescendo di emozioni che il gioco ti trasmette ..

Si, forse potevano farlo 1 ora più lungo ( ma non oltre ) comunque ne vale assolutamente la pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Avrò letto si e no una cinquantina di pareri e ancora nessuno si sente deluso...

vabbè tempo di tornare a casa e lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

tra questo e I am alive saranno sicuramente i 27 euro meglio spesi di sempre

 
Avrò letto si e no una cinquantina di pareri e ancora nessuno si sente deluso...vabbè tempo di tornare a casa e lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

tra questo e I am alive saranno sicuramente i 27 euro meglio spesi di sempre
Non aspettarti un gameplay stratosferico, una regia cinematografica e una rigiocabilità pazzesca. E' un viaggio che cattura totalmente dal punto di vista emotivo, se ti senti il tipo che apprezza questo genere di esperienze difficilmente ne resterai deluso

 
Ho provato tutto questo giocando a Journey (ancor più giocando a ICO, per esempio) e persino a Flower.Ciònonostante continuo a non vedere UN solo motivo per cui non quantificare l' appagamento. Come ti ha risposto non-ricordo-chi: anche la musica è arte... mai vista una classifica o una votazione ad un album? Non ci sono voti nei musei perchè sarebbe fuoriluogo ("non richiesto" soprattutto), ma volendo possiamo votare anche quelli.

È naturale che un voto non esprimerà mai COMPLETAMENTE il mio parere sul gioco, ma è altamente indicativo del grado di apprezzamento.

Come ho già detto: non bisogna mica trovare il voto-essenza del gioco che lo rispecchi in maniera assoluta e innegabile! Bisogna solo indicare quanto è stata gradita l' esperienza. Per quanto si voglia tirare per le lunghe, sappiamo tutti benissimo che tutti quei "non posso dare un voto" non sono nient' altro che "voto 9/9,5/10" mascherati di misticismo. Nessuno di quei "non posso dare un voto" sarà in realtà qualcuno che ha apprezzato poco (o solo mediamente) il gioco; sono tutti giocatori che lo hanno apprezzato tanto (che sia per gameplay, emozioni, bla bla non importa!), e quindi non diversi da quelli che votano 9-10.

La discussione comincia a diventare un circolo vizioso :morris82:
Non è comunque quantificabile,ad esempio togliendo l'audio,probabilmente il tutto sarebbe da rivedere.Essendo un titolo che gioca TUTTO sul colpo d'occhio accompagnato da un sonoro incalzante,una valutazione "pratica" sarebbe imho fuoriluogo.

Sappiamo dunque che il viaggio non offre nulla oltre al viaggio stesso,Journey è stato progettato per stimolare quelle sensazioni che vanno oltre alla mera valutazione del classico videogame.D'altro canto il gameplay è prossimo allo zero e la longevità assolutamente scarsa,potresti valutare il titolo con un 5 e con un 10,contemporaneamente? Non credo.

Questo è probabilmente uno dei motivi per cui mi (e ci) siamo rifiutati di dare una valutazione pratica del "non-gioco".

 
Non è comunque quantificabile,ad esempio togliendo l'audio,probabilmente il tutto sarebbe da rivedere.Essendo un titolo che gioca TUTTO sul colpo d'occhio accompagnato da un sonoro incalzante,una valutazione "pratica" sarebbe imho fuoriluogo.Sappiamo dunque che il viaggio non offre nulla oltre al viaggio stesso,Journey è stato progettato per stimolare quelle sensazioni che vanno oltre alla mera valutazione del classico videogame.D'altro canto il gameplay è prossimo allo zero e la longevità assolutamente scarsa,potresti valutare il titolo con un 5 e con un 10,contemporaneamente? Non credo.

Questo è probabilmente uno dei motivi per cui mi (e ci) siamo rifiutati di dare una valutazione pratica del "non-gioco".
Ma partite proprio da premesse false.

Per esempio, prendiamo questo vostro ripetuto "il gameplay è prossimo allo zero". Falso, falso, falso. Falsissimo. Il gameplay c'è e si fa sentire FORTISSIMO. È molto semplicistico, ma c' è e gioca una grandissima componente. Mi spiego: fate risalire tutto alle emozioni, ma chiedetevi: attraverso cosa riuscite a provarle? Se vi siete emozionati nel contatto con gli altri giocatori sarà (anche) perchè c' è la funzione col tasto O (che, per esempio, nella scalata finale sottolinea lo sforzo del viaggiatore diventando sempre meno forte)... se la discesa sulle sabbie al tramonto è stato un momento epico sarà anche perchè il viaggiatore si muove con una sinuosità che rende di un piacere unico il movimento con la levetta... se la cima della montagna riesce ad offrire panorami mai visti, sarà anche perchè il gameplay ci concede la possibilità di "volare"... Insomma, TUTTO ciò che il viaggiatore fa è parte del gameplay (anche la semplice meditazione a cui egli si dedica premendo START). Gameplay non è solo "muovi la levetta per muoverti e X per saltare"; gameplay è anche il movimento "pesante" del viaggiatore quando è stanco. Ed è l' unione di tanti di questi piccoli dettagli che rende il gioco quello che è.

Ma poi hai esordito con un "non è quantificabile togliendo l' audio ad esempio". E perchè mai dovremmo toglierlo? Va quantificato TUTTO, nell' insieme. Il gioco ti ha dato o non ti ha dato? Ti ha dato tanto o poco? Non bisogna farsi impressionare dai numeri in quanto simbolo di materialismo. Come ho già detto: il sondaggio coi numeri va inteso solo come un: "il gioco ti è piaciuto: pochissimo/poco/mediamente/tanto/tantissimo?" dove "pochissimo" sarà qualcosa come 3, "poco" sarà un 5, ecc ecc. Niente che sminuisca le qualità del gioco e la sua natura semplicistica e sublime assieme.

 
Ma partite proprio da premesse false. Per esempio, prendiamo questo vostro ripetuto "il gameplay è prossimo allo zero". Falso, falso, falso. Falsissimo. Il gameplay c'è e si fa sentire FORTISSIMO. È molto semplicistico, ma c' è e gioca una grandissima componente. Mi spiego: fate risalire tutto alle emozioni, ma chiedetevi: attraverso cosa riuscite a provarle? Se vi siete emozionati nel contatto con gli altri giocatori sarà (anche) perchè c' è la funzione col tasto O (che, per esempio, nella scalata finale sottolinea lo sforzo del viaggiatore diventando sempre meno forte)... se la discesa sulle sabbie al tramonto è stato un momento epico sarà anche perchè il viaggiatore si muove con una sinuosità che rende di un piacere unico il movimento con la levetta... se la cima della montagna riesce ad offrire panorami mai visti, sarà anche perchè il gameplay ci concede la possibilità di "volare"... Insomma, TUTTO ciò che il viaggiatore fa è parte del gameplay (anche la semplice meditazione a cui egli si dedica premendo START). Gameplay non è solo "muovi la levetta per muoverti e X per saltare"; gameplay è anche il movimento "pesante" del viaggiatore quando è stanco. Ed è l' unione di tanti di questi piccoli dettagli che rende il gioco quello che è.

Ma poi hai esordito con un "non è quantificabile togliendo l' audio ad esempio". E perchè mai dovremmo toglierlo? Va quantificato TUTTO, nell' insieme. Il gioco ti ha dato o non ti ha dato? Ti ha dato tanto o poco? Non bisogna farsi impressionare dai numeri in quanto simbolo di materialismo. Come ho già detto: il sondaggio coi numeri va inteso solo come un: "il gioco ti è piaciuto: pochissimo/poco/mediamente/tanto/tantissimo?" dove "pochissimo" sarà qualcosa come 3, "poco" sarà un 5, ecc ecc. Niente che sminuisca le qualità del gioco e la sua natura semplicistica e sublime assieme.
Io l'ho provato solo offline,al momento,quindi le mie considerazioni erano da intendersi per il single player.

Non sono comunque d'accordo sul gameplay:il nostro compito è estremamente marginale,non abbiamo possibilità di decidere,ma solo di procedere.Non ci è data neanche occasione di imbatterci in un game over,e di situazioni ce ne sarebbero.

Inoltre il "passo veloce" e quello "stanco" fanno parte dello script del titolo,in momenti precisi del viaggio,non deriva da decisioni e/o conseguenze di altri fattori.Seriamente,tralasciando la ricerca dei glifi e di poco altro,2 ore e mezza su 3 si spinge l'analogico verso l'alto,stop.

Come può essere valutato,un gioco che non nasce per essere giocato?

 
io concordo con deidara, il gameplay c'è, eccome

vi basta anche solo dividere il gioco nelle varie sezioni

per la maggior parte è un platform, X salti, O richiemi i tappeti che ti ricaricano e ti fanno fare salti maggiori

poi c'è una sezione di "surf" sulla sabbia

poi una fase sottoterra che sarà sicuramente più stealth di tutto metal gear rising

poi c'è anche il "nuoto" nella torre

per non parlare dell'esplorazione per la ricerca di tutti i glifi (nn mi dite che li avete trovati tutti alla prima run semplicemente xkè non è possibile)

enigmi, anche se semplici sicuramente più complessi di quelli di un uncharted

e riguardo le decisioni le abbiamo

io posso tirare dritto nel secondo deserto senza liberare i tappeti, o durante le fasi di surf posso saltare la mini-area enigma se ho abbastanza tappeto per andare direttamente alla sezione successiva

è lineare certo, ma se adesso nn possiamo valutare giochi lineari togliamo tutti i voti da action, tps, onrail shooter, e final fantasy xiii

 
Io l'ho provato solo offline,al momento,quindi le mie considerazioni erano da intendersi per il single player.Non sono comunque d'accordo sul gameplay:il nostro compito è estremamente marginale,non abbiamo possibilità di decidere,ma solo di procedere.Non ci è data neanche occasione di imbatterci in un game over,e di situazioni ce ne sarebbero.

Inoltre il "passo veloce" e quello "stanco" fanno parte dello script del titolo,in momenti precisi del viaggio,non deriva da decisioni e/o conseguenze di altri fattori.Seriamente,tralasciando la ricerca dei glifi e di poco altro,2 ore e mezza su 3 si spinge l'analogico verso l'alto,stop.

Come può essere valutato,un gioco che non nasce per essere giocato?
Sono d'accordo con i post di Deidara e Okami che dicono che un gameplay c'è, ma anche se fosse davvero come dici te non vedo il problema.

E' un'esperienza, un gioco che va vissuto, non c'è esperienza o profondità di gameplay che derivano dalle tue scelte ecc. proprio perché non è una cosa su cui ti devi concentrare. L'importante è l'atmosfera, cogliere i significati e vivere l'esperienza.

Ancora con meno gameplay erano Flower e flOw, ma anche lì l'importante era emozionarsi. Probabilmente nemmeno sono videogame questi, ma esperienze interattive.

 


---------- Post added at 11:50:34 ---------- Previous post was at 11:49:10 ----------

 




Da non scordare il fatto che collaborando con i suoni ci si può aiutare in volo o ricaricare la sciarpa a vicenda. Nell'ultima parte diventa anche una cosa semplice ma emozionante

 
Io l'ho provato solo offline,al momento,quindi le mie considerazioni erano da intendersi per il single player.Non sono comunque d'accordo sul gameplay:il nostro compito è estremamente marginale,non abbiamo possibilità di decidere,ma solo di procedere.Non ci è data neanche occasione di imbatterci in un game over,e di situazioni ce ne sarebbero.

Inoltre il "passo veloce" e quello "stanco" fanno parte dello script del titolo,in momenti precisi del viaggio,non deriva da decisioni e/o conseguenze di altri fattori.Seriamente,tralasciando la ricerca dei glifi e di poco altro,2 ore e mezza su 3 si spinge l'analogico verso l'alto,stop.

Come può essere valutato,un gioco che non nasce per essere giocato?
Non toccare il tasto del game over, questo gioco dà roba ben peggiore del game over

i bestioni nel sottosuolo che ti mangiano la sciarpa sono infami, ti costringono a fare la seconda parte del viaggio in maniera handicappata, ben peggio di una schermata nera e del salvataggio da ricaricare. Io alla prima run sono stato colpito 3 volte e mi era rimasto un moncherino di sciarpa, una roba tristissima ma che comunque mi ha portato indirettamente ad una grande gioia dopo la "resurrezione" con una sciarpa che mi pareva chilometrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Sono d'accordo con i post di Deidara e Okami che dicono che un gameplay c'è, ma anche se fosse davvero come dici te non vedo il problema.E' un'esperienza, un gioco che va vissuto, non c'è esperienza o profondità di gameplay che derivano dalle tue scelte ecc. proprio perché non è una cosa su cui ti devi concentrare. L'importante è l'atmosfera, cogliere i significati e vivere l'esperienza.

Ancora con meno gameplay erano Flower e flOw, ma anche lì l'importante era emozionarsi. Probabilmente nemmeno sono videogame questi, ma esperienze interattive.

 


---------- Post added at 11:50:34 ---------- Previous post was at 11:49:10 ----------

 




Da non scordare il fatto che collaborando con i suoni ci si può aiutare in volo o ricaricare la sciarpa a vicenda. Nell'ultima parte diventa anche una cosa semplice ma emozionante
Se leggi bene,non ho scritto che il non gameplay sia un problema,proprio perchè il titolo non dev'essere analizzato da quel punto di vista,ma per una serie di altri fattori come il vivere la meravigliosa esperienza,per l'appunto.

Se dovessi analizzarlo solo per il gameplay,questo sarebbe un titolo da 5,come già ho scritto in precedenza.

 


---------- Post added at 15:00:52 ---------- Previous post was at 14:58:56 ----------

 




Non toccare il tasto del game over, questo gioco dà roba ben peggiore del game over
i bestioni nel sottosuolo che ti mangiano la sciarpa sono infami, ti costringono a fare la seconda parte del viaggio in maniera handicappata, ben peggio di una schermata nera e del salvataggio da ricaricare. Io alla prima run sono stato colpito 3 volte e mi era rimasto un moncherino di sciarpa, una roba tristissima ma che comunque mi ha portato indirettamente ad una grande gioia dopo la "resurrezione" con una sciarpa che mi pareva chilometrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Già....ma non c'è nessuna difficoltà pratica,è un pericolo fittizio che non porta nessuna conseguenza.Così come il resto del gioco,procedi con la consapevolezza che qualunque cosa succeda,tu riuscirai ad arrivare alla fine,a prescindere dalle tue abilità.

 
Non toccare il tasto del game over, questo gioco dà roba ben peggiore del game over
i bestioni nel sottosuolo che ti mangiano la sciarpa sono infami, ti costringono a fare la seconda parte del viaggio in maniera handicappata, ben peggio di una schermata nera e del salvataggio da ricaricare. Io alla prima run sono stato colpito 3 volte e mi era rimasto un moncherino di sciarpa, una roba tristissima ma che comunque mi ha portato indirettamente ad una grande gioia dopo la "resurrezione" con una sciarpa che mi pareva chilometrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo che ti sei messo di impegno

per farti colpire dai serpenti nel sottosuolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se leggi bene,non ho scritto che il non gameplay sia un problema,proprio perchè il titolo non dev'essere analizzato da quel punto di vista,ma per una serie di altri fattori come il vivere la meravigliosa esperienza,per l'appunto.Se dovessi analizzarlo solo per il gameplay,questo sarebbe un titolo da 5,come già ho scritto in precedenza.
Scusa, avevo letto solo il secondo post tuo.

 
io concordo con deidara, il gameplay c'è, eccome
vi basta anche solo dividere il gioco nelle varie sezioni

per la maggior parte è un platform, X salti, O richiemi i tappeti che ti ricaricano e ti fanno fare salti maggiori

poi c'è una sezione di "surf" sulla sabbia

poi una fase sottoterra che sarà sicuramente più stealth di tutto metal gear rising

poi c'è anche il "nuoto" nella torre

per non parlare dell'esplorazione per la ricerca di tutti i glifi (nn mi dite che li avete trovati tutti alla prima run semplicemente xkè non è possibile)

enigmi, anche se semplici sicuramente più complessi di quelli di un uncharted

e riguardo le decisioni le abbiamo

io posso tirare dritto nel secondo deserto senza liberare i tappeti, o durante le fasi di surf posso saltare la mini-area enigma se ho abbastanza tappeto per andare direttamente alla sezione successiva

è lineare certo, ma se adesso nn possiamo valutare giochi lineari togliamo tutti i voti da action, tps, onrail shooter, e final fantasy xiii
:phraengo:
cosa diavolo la mini area enigma della sezione surf? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
 
:phraengo:
cosa diavolo la mini area enigma della sezione surf? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

la zona che separa le 2 surfate, dove attivando 4 tappeti fai uscire tanti tappetini che ti spingono alla seconda parte della surfata

se hai la sciarpa abbastanza lunga puoi saltarla tutta e planare direttamente alla seconda surfata xd
 
Minima possibilità che esca retail? No perché sto seriamente ponderando di acquistarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Minima possibilità che esca retail? No perché sto seriamente ponderando di acquistarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
io spero sempre in una collection retail con i 3 titoli TGC, ma non credo esista una possibilità del genere...

sbattitene e acquistalo al volo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io spero sempre in una collection retail con i 3 titoli TGC, ma non credo esista una possibilità del genere...
sbattitene e acquistalo al volo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' in DD, io odio il DD con tutto il cuore, non posso :fear2: Però Journey è così bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top