- Iscritto dal
- 2 Giu 2005
- Messaggi
- 37,736
- Reazioni
- 2,171
Offline
ti quoto in pieno, attorno a questo titolo c'è troppo miticismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io per esempio ho dato 8,5 perchè, seppur è stata un esperienza fantastica, piena di emozioni, in generale poteva dare molto di piùHo provato tutto questo giocando a Journey (ancor più giocando a ICO, per esempio) e persino a Flower.Ciònonostante continuo a non vedere UN solo motivo per cui non quantificare l' appagamento. Come ti ha risposto non-ricordo-chi: anche la musica è arte... mai vista una classifica o una votazione ad un album? Non ci sono voti nei musei perchè sarebbe fuoriluogo ("non richiesto" soprattutto), ma volendo possiamo votare anche quelli.
È naturale che un voto non esprimerà mai COMPLETAMENTE il mio parere sul gioco, ma è altamente indicativo del grado di apprezzamento.
Come ho già detto: non bisogna mica trovare il voto-essenza del gioco che lo rispecchi in maniera assoluta e innegabile! Bisogna solo indicare quanto è stata gradita l' esperienza. Per quanto si voglia tirare per le lunghe, sappiamo tutti benissimo che tutti quei "non posso dare un voto" non sono nient' altro che "voto 9/9,5/10" mascherati di misticismo. Nessuno di quei "non posso dare un voto" sarà in realtà qualcuno che ha apprezzato poco (o solo mediamente) il gioco; sono tutti giocatori che lo hanno apprezzato tanto (che sia per gameplay, emozioni, bla bla non importa!), e quindi non diversi da quelli che votano 9-10.
La discussione comincia a diventare un circolo vizioso :morris82:
avrei dato 9 se la trama fosse stata più ispirata (il significato del viaggio è personale ma il resto è concreto e piuttosto banale) e avesse avuto più parti poeticamente eccezzionali come la discesa sulla sabbia che risplende d'oro sotto i raggi del sole, in generale la prima metà del viaggio mi è sembrata perfetta, la seconda molto migliorabile come ispirazione poetica, poi gli avrei dato 9,5 se oltre a tutto questo avesse proposto più vie percorribili per arrivare alla meta, il fatto che di percorso ce n'è uno solo e che l'unico modo per separarsi dal compagno è lasciarlo indietro o esplorare l'area circostante è limitativo sia come senso di libertà (che dà il massimo nella terza area ma dura troppo poco e non è abbastanza) che come concetto di "prendere la propria strada", mi sarebbe piaciuto che ognuno poteva separarsi scegliendo il proprio percorso per arrivare in cima e ci si poteva ritrovare ad un bivio successivamente.
Per il 10 avrebbe dovuto avere tutti questi elementi ma con la stessa qualità eccezzionale in tutti i percorsi percorribili, della longevità non mi lamento affatto: il viaggio deve poter essere finito in una partita per dare la possibilità a 2 giocatori di fare tutto il viaggio insieme (nella prima run non l'avevo capito ma ora che sono arrivato in cima circa 20 volte sono certo che è meglio così).
Per il 10 avrebbe dovuto avere tutti questi elementi ma con la stessa qualità eccezzionale in tutti i percorsi percorribili, della longevità non mi lamento affatto: il viaggio deve poter essere finito in una partita per dare la possibilità a 2 giocatori di fare tutto il viaggio insieme (nella prima run non l'avevo capito ma ora che sono arrivato in cima circa 20 volte sono certo che è meglio così).