K
kratos1984
Offline
Stavolta Kurai ha ragione, quello è un sub-english veramente pessimo, tantissimi errori grammaticali e probabilmente il significato errato di alcune frasi, oltre a fastidiosi pezzi tenuti in giapponese perché non sapevano come trasportarli in inglese. Vabbe', l'ho vista lo stesso e direi che si capisce, comunque la rivedrò poi anche sub-ita. Commenti sotto tag spoiler.
Effetto nostalgia durante la puntata, mi sono ricordato quanto mi divertivo con Kill la Kill e perché è la serie che negli ultimi 12 mesi ho visto con più interesse fra quelle nuove.
Finisce la storia dell'Accademia, è servita al suo scopo.
Rei è ancora viva (pensavo che fosse stata Nui a sopravvivere, Rei sembrava abbastanza morta, hanno pure fatto vedere il "replay") e furiosa. La storia di lei che viene salvata da Ragyo in Africa mi ha riportato alla Zanzibar di Big Boss. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Le battaglie come sempre sono spettacolari ed assurde, ottimi accompagnamenti musicali e l'immancabile fase finale con Ryuko ed il suo "Don't lose your way". Non ricordo chi aveva detto che l'episodio finale di Kill la Kill era veramente finale, perché questo episodio 25 mette proprio la fine a tutte le vicende, è un finale marcato che fa capire che fare una seconda stagione a questo punto non avrebbe senso, tutto si è chiuso. Aggiungere altra roba sarebbe soltanto fanfiction.
A proposito di Rei, alla fine ci sta che venga perdonata ed accettata, mostra un nuovo lato di Satsuki che si proietta nel futuro.
Bella la scena finale con Mako e Ryuko che se ne vanno insieme.
Finisce la storia dell'Accademia, è servita al suo scopo.
Rei è ancora viva (pensavo che fosse stata Nui a sopravvivere, Rei sembrava abbastanza morta, hanno pure fatto vedere il "replay") e furiosa. La storia di lei che viene salvata da Ragyo in Africa mi ha riportato alla Zanzibar di Big Boss. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Le battaglie come sempre sono spettacolari ed assurde, ottimi accompagnamenti musicali e l'immancabile fase finale con Ryuko ed il suo "Don't lose your way". Non ricordo chi aveva detto che l'episodio finale di Kill la Kill era veramente finale, perché questo episodio 25 mette proprio la fine a tutte le vicende, è un finale marcato che fa capire che fare una seconda stagione a questo punto non avrebbe senso, tutto si è chiuso. Aggiungere altra roba sarebbe soltanto fanfiction.
A proposito di Rei, alla fine ci sta che venga perdonata ed accettata, mostra un nuovo lato di Satsuki che si proietta nel futuro.
Bella la scena finale con Mako e Ryuko che se ne vanno insieme.