Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'OST è il terzo protagonista, il manga è bello ma proprio per l'assenza di musiche perde un sacco. Senza contare che i disegni sono decisamente più belli nell'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifle vicende senza l'apporto della stupenda ost non sono lo stesso..
Eh, è vero, davvero bellissima! Poi un'altra cosa che mi piace particolarmente dell'anime sono le inquadrature durante i pensieri di Kyosuke!le vicende senza l'apporto della stupenda ost non sono lo stesso..
Quando lo Studio Pierrot era ancora lo Studio Pierrot... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifL'OST è il terzo protagonista, il manga è bello ma proprio per l'assenza di musiche perde un sacco. Senza contare che i disegni sono decisamente più belli nell'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E aggiungerei... quando le Maghette spopolavano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuando lo Studio Pierrot era ancora lo Studio Pierrot... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Beh, il genere Majokko è esploso grazie a loro... malgrado prima ci fossero alcuni esponenti, il vero e proprio fenomeno delle maghette ha avuto un'enorme successo grazie alle loro produzioni.Ma senza tornare così indietro mi piace ricordarli anche quando animavano le avventure del professore che tutti noi avremmo voluto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifGiuro che a vedere la roba su cui lavorano oggi mi fa una tristezza infinita. Sarà remunerativo quanto vuoi, ma...
Studio Pierrot più il fantastico chardes di Akemi Takada, non dimentichiamolo. Madoka è uno schianto grazie a lei, se si fossero ispirati ai primi numeri del manga...:pffs:Quando lo Studio Pierrot era ancora lo Studio Pierrot... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifL'OST non si discute neanche, best OST evah davanti a quella di Eva (entrambe di Sagisu. Che caso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Capolavoro, ti piacerà sicuramente.e come sempre d'estate...ho ripreso a vederlo,assieme a Maison Ikkoku(prima volta)
Se vi piace tanto il sax, damn, c'è Cowboy Bebop per questo :tragic:http://www.youtube.com/watch?v=yAUsbfteeTk
Non sapevo fosse una cover di Europa di Santana,sarà che non conoscevo la canzone in questione
cmq la ost ha davvero tanti tanti pezzi stupendi,la A21,A3,A4,la cover dei Gurfunkel,la B11 che chiudeva alcuni episodi semplicemente bellissima,la C8 etc
Se piace il jazz il vero capolavoro imperdibile è LupinSe vi piace tanto il sax, damn, c'è Cowboy Bebop per questo :tragic:
ma Madoka è solo quaSe vi piace tanto il sax, damn, c'è Cowboy Bebop per questo :tragic:
diciamo che la mediaset almeno lo ha fatto conoscere..per il resto sono d'accordoche davano sulla Mediaset dove venivano censurati pure gli abbracci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
:blbl:
si vista qualche giorno fa..ma di questi tempi quei soldi sono troppa robaOfferta Orange Road By Yamato Video : Serie completa (integrale) + 6 OAV + 1 FILM al prezzo di 105€ anzicè 150
![]()
ATTENZIONE : l'offerta è valida fino al 9 agosto o comunque fino ad esaurimento scorte . DUnque affrettatevi !
Io li ho ordinati venerdi mattina e quest'oggi mi sono già arrivati.
Davvero una bella edizione , persino con un mini booklet/fascicoletto.
Ve la consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif