Kimagure Orange Road | Manga | Anime | Info al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Hushabye
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ahahah cmq devo dire che la canzone di d avena mi piaceva,tuttavia diceva una clamorosa balla:johnny può leggere nel pensiero:facepalm:

 
Non è l'unica differenza, nel manga i poteri di Kyosuke sono molto limitati.Ad ogni modo, ho iniziato l'anime
braavo...no ma infa orange road non è un anime sulla magia,solo che a mediaset all epoca dovevano trasformarlo in quello

 
braavo...no ma infa orange road non è un anime sulla magia,solo che a mediaset all epoca dovevano trasformarlo in quello
Quindi quello che vedo io, col protagonista che si chiama Kyosuke, è fedele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quindi quello che vedo io, col protagonista che si chiama Kyosuke, è fedele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Molto fedele, è tutto meno che la bambinata coi poteri psichici che voleva lasciare intendere merdaset. Al limite ci sono differenze nell'ordine degli avvenimenti o nella risoluzione di situazioni uguali o simili, ma l'ossatura è quella (anche se ovviamente mancano vari episodi visto che il manga ha tipo 160 capitoli e le puntate dell'anime sono solo 48). Ciò che cambia abbastanza è invece il finale ma è almeno alla pari, se non migliore per realizzazione e messaggio, rispetto a quello cartaceo. Comunque ti consiglio di cercare di valutare con un occhio distaccato l'anime, cercando di farti influenzare meno possibile da queste piccole differenze che riscontrerai con il manga perchè di solito può capitare che quando ci si affeziona o si viene colpiti da qualcosa nel momento in cui lo si rivede in chiave leggermente diversa può risultare "deludente" (cose del tipo "eh ma nel manga era così" "mi piaceva di più come era reso lì" - anche se magari poi non è vero, semplicemente vale la legge del "precedente") perchè il cervello si era abituato ed affezionato a quelle situazioni, descritte in quel modo, e rivederle in modo - seppur leggermente - diverso può risultare """straniante""" (virgolette d'obbligo, non mi veniva il termine e questo è forse un pò eccessivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Poi non è detto che succeda a te ma te lo dico prima perchè sarebbe un peccato rischiare di rovinarsi un'opera così bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi quello che vedo io, col protagonista che si chiama Kyosuke, è fedele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
allora,visto il primo episodio? che ti sembra?


:claudia::claudia::claudia::claudia::claudia:

 
Molto fedele, è tutto meno che la bambinata coi poteri psichici che voleva lasciare intendere merdaset. Al limite ci sono differenze nell'ordine degli avvenimenti o nella risoluzione di situazioni uguali o simili, ma l'ossatura è quella (anche se ovviamente mancano vari episodi visto che il manga ha tipo 160 capitoli e le puntate dell'anime sono solo 48). Ciò che cambia abbastanza è invece il finale ma è almeno alla pari, se non migliore per realizzazione e messaggio, rispetto a quello cartaceo. Comunque ti consiglio di cercare di valutare con un occhio distaccato l'anime, cercando di farti influenzare meno possibile da queste piccole differenze che riscontrerai con il manga perchè di solito può capitare che quando ci si affeziona o si viene colpiti da qualcosa nel momento in cui lo si rivede in chiave leggermente diversa può risultare "deludente" (cose del tipo "eh ma nel manga era così" "mi piaceva di più come era reso lì" - anche se magari poi non è vero, semplicemente vale la legge del "precedente") perchè il cervello si era abituato ed affezionato a quelle situazioni, descritte in quel modo, e rivederle in modo - seppur leggermente - diverso può risultare """straniante""" (virgolette d'obbligo, non mi veniva il termine e questo è forse un pò eccessivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Poi non è detto che succeda a te ma te lo dico prima perchè sarebbe un peccato rischiare di rovinarsi un'opera così bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Capisco quello che vuoi dire, lo trovo un buon consiglio. Sia chiaro, io non criticherò il finale a prescindere, è solo per farmi un'idea su cosa avviene realmente, ho una gran considerazione della verità e magari apprezzerò maggiormente il finale dell'anime, pur ritenendolo "falso"

allora,visto il primo episodio? che ti sembra?

Ho visto i primi 6. Ora ne vedrò altrettanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque fortuna che i nomi sono originali, io adoro Hikaru ma non sopporto il fatto che l'hanno chiamata Tinetta nell'altra versione

 
Beh, sicuramente è bello vedere come i personaggi di carta prendono vita nell'anime. Un anime ben fatto, finora. Ho già notato qualche sequenza mozzata, ma non ci do molto peso. Kyosuke appare molto più deciso, la voce che ha è adattissima, ma allo stesso tempo inadatta a quella del Kyosuke del manga, che era estremamente indeciso. In generale tutti i personaggi sono ben fatti, temevo peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'anime ha una cosa che il manga purtroppo non potra' mai avere : le musiche. Nell'anime la musica è quasi un personaggio aggiunto, rende alcuni momenti indimenticabili.

 
L'anime ha una cosa che il manga purtroppo non potra' mai avere : le musiche. Nell'anime la musica è quasi un personaggio aggiunto, rende alcuni momenti indimenticabili.
si,assolutamente

 
Sì che c'è Akane, OAV 4 e 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma 11 12 e 14? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
12:hail://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Beh, il 14 è inedito, un bell'episodio, sicuramente. L'11 c'è anche nel manga, ma se non sbaglio lì non c'era Madoka in abito da sposa, faceva da testimone di nozze. Si vede che nell'anime hanno voluto confondere ancora di più lo spettatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il 12 è ***, uno degli episodi migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sulla serie in generale, la trovo davvero ben fatta. Ok, hanno aggiunto parti nuove e ne hanno tralasciato altre, ma il risultato è abbastanza convincente. Una perplessità è per il diverso carattere dei personaggi in alcune circostanze. Nello specifico, Yosuke non avrebbe mai cercato di favorire Kyosuke e Hikaru nul manga, nell'anime lo fa, anche se è perché pensa che

lei stia per morire
. Il padre di Kyosuke a volte ha degli atteggiamenti del tutto irrazionali, tipo quando litiga col figlio nell'episodio dell'ufo (altro episodio inedito) o quando lo si vede vestito da lottatore nell'episodio 14. La sorella di Kyosuke, quella con gli occhiali, nel manga era molto più responsabile, qui invece somiglia di più all'altra. Kyosuke, invece, mi sta piacendo molto, anche se è molto più sicuro rispetto al manga. La voce, che all'inizio non mi aveva convinto, ora la trovo abbastanza azzeccata. Solo mi dà un pò fastidio quando dice Ayukawa, penso che sia la parola che dica più di frequente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top