News Konami Extended Universe | Raccoglitore dei rumor su Konami |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Il Riassuntone dei Rumor:

- Castlevania Reimagining
FAnP0MqXIAAnS9Z

Sviluppato da: Konami Japan in collaborazione (outsource) con studi locali giapponesi
Note: Pare sia il titolo in stato più avanzato.

- Metal Gear Solid 3 Remake

Sviluppato da: Virtuos (Compagnia di Singapore specializzata in Porting e Outsourcing)
Note: Basato su MGS3, si tratterebbe di un progetto "alle fasi iniziali" dello Sviluppo

- Metal Gears Solid Remastered Collection
fe74b0fc61eb8698e87d3f951576d170.jpg

Sviluppato da: ?
Note: Konami intende rilasciare le Remastered dei MGS prima di rilasciare MGS3 Remake

- Silent Hill (Japan)
1457694889-silent-hill-fog.jpg

Sviluppato da: un prominente studio Giapponese
Note: Come per MGS3 anche questo progetto sarebbe alle fasi iniziali dello sviluppo

- Silent Hill (International)
Silent-Hill.jpg

Sviluppato da: Bloober (probabilmente)
Note: Progetto nato dal tentativo di outsourcing di Konami (inizialmente tentato con Supermassive, ma non completato)

---

Konami dovrebbe rendere noti i suoi piani il prossimo anno (2022), a causa di rallentamenti sulla loro schedule comunicativa dovuti al Covid che hanno impedito una vera presentazione quest'anno.

---

Fonte 1: VGC
Fonte 2: Eurogamer.net
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah meno male, su quello in po' di aspettative le ho
È quello che attendo di più insieme al remake del 2. Degli altri, zero interesse.
Secondo me bastava solo un remake e un capitolo principale. Non avevamo bisogno di giochi interattivi o altro, rischiano solo di penalizzare le vendite dei progetti più importanti della serie (soprattutto se sono fatti male).
 
Con tutto quello che sta combinando Konami ultimamente, nutro davvero CATTIVISSIME aspettative per il remake di Silent Hill 2 e Metal Gear Solid Delta. Davvero orribile quello che sta combinando con le sue IP storiche.

La mancanza di rispetto nel pubblicare i propri giochi più importanti a 720p in una remastered riciclata quando l'emulatore PS2 più scrauso in assoluto te li fa partire in 8k la dice veramente lunga sulla serietà di questa azienda. Per il momento, aspettative zero.
 
Dopo il 2, dovrebbero passare al primo e poi al terzo.
 
Con tutto quello che sta combinando Konami ultimamente, nutro davvero CATTIVISSIME aspettative per il remake di Silent Hill 2 e Metal Gear Solid Delta. Davvero orribile quello che sta combinando con le sue IP storiche.

La mancanza di rispetto nel pubblicare i propri giochi più importanti a 720p in una remastered riciclata quando l'emulatore PS2 più scrauso in assoluto te li fa partire in 8k la dice veramente lunga sulla serietà di questa azienda. Per il momento, aspettative zero.
Ma le due cose non sono collegate
 
Ma le due cose non sono collegate
non vedo come non lo siano, stiamo parlando della stessa azienda. Se non riesci manco a pubblicare due titoli che potrebbero essere renderizzati in 4k letteralmente con un click in un emulatore, figurarsi la volontà di allocare risorse nei progetti importanti. A questo punto è chiaro che MGS Collection sia spezzettata in 2 volumi perché non hanno la benché minima idea su come convertire il codice di MGS4 scritto per il CELL di PS3 nell'architettura dei giorni nostri.
:facepalm:
 
[...]
A questo punto è chiaro che MGS Collection sia spezzettata in 2 volumi perché non hanno la benché minima idea su come convertire il codice di MGS4 scritto per il CELL di PS3 nell'architettura dei giorni nostri
Questo fatto invece dovrebbe essere un falso mito. Quoto questo messaggio di vercetti fansss dalla sezione PC, utente che tra le altre cose ha sviluppato la più nota fanpatch per MGS2 versionePCoriginale, ed è solo uno dei più recenti tra i tanti commenti che ha lasciato sulla questione nel corso degli anni.


Quella di Mgs4 fatto per l'hardware ps3 è una stronzata che mi sono pure stufato di debunkare.

Avessi un euro per ogni volta che l'ho fatto, potrei comprarmi sia Konami sia Kojima che mi porta la colazione al mattino vestito da Ludens.

Mgs4 può girare pure su 360 e per un breve periodo l'ha fatto senza problemi, per poi essere droppato in quando non sarebbe mai entrato manco in mezza dozzina di DVD dual layer

l motore di MGS4 girava tranquillamente su PC in MG Arcade, che grazie al reverse engineering è giocabile anche tutt'ora.

Sul resto del tuo messaggio secondo me stai semplificando molto e troppo citando il discorso 'girano meglio e con una risoluzione maggiore in un semplice click in un emulatore', ma non è la sede giusta per parlarne e comunque sul fatto che Konami sia andata al risparmio (per qualche oscuro motivo solo sul lato tecnico, visto che sul resto ci hanno lavorato) siamo comunque d'accordo :asd:
 
Ultima modifica:
Questo fatto invece dovrebbe essere un falso mito. Quoto questo messaggio di vercetti fansss dalla sezione PC, utente che tra le altre cose ha sviluppato la più nota fanpatch per MGS2 versionePCoriginale, ed è solo uno dei più recneti tra i tanti commenti che ha lasciato sulla questione nel corso degli anni.




Sul resto del tuo messaggio secondo me stai semplificando molto e troppo citando il discorso 'girano meglio e con una risoluzione maggiore in un semplice click in un emulatore', ma non è la sede giusta per parlarne e comunque sul fatto che Konami sia andata al risparmio siamo comunque d'accordo :asd:
Non sapevo assolutamente del fatto che il pre-fox engine fosse scritto anche per 360 e PC. Mea culpa allora, di certo ottimizzazioni ad hoc saranno state fatte nel titolo ma suppongo che, allora, il low effort da parte di Konami in questo caso è ancora più grave.
 


Il "Silent Production Team" sta reclutando artisti, pianificatori, ingegneri e project manager. Unitevi a noi in questo lavoro, che ha molti fan oltreoceano! Un'opportunità per essere coinvolti nella produzione di giochi in un ambiente di sviluppo all'avanguardia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top