Hype La Ripartenza di XBOX | Bilancio dell'annata di Xbox, e Hype per il Futuro Prossimo!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali First Party Microsoft attendete di più?


  • Votatori totali
    42
Pubblicità
Dai Andrea, il 2020 me lo sono immaginato io? il 2022? ma pure il 2019 o il 2018 di cui non ricordo bene cosa è uscito ma credo non molto oltre la solita roba Gears/Forza. Un Ori poi portato "furbescamente" su Switch.

Sta cosa dei mille progetti in sviluppo, okkey. Resta una cantilena se poi il presente è vuoto e quando lo riempi sono più le delusioni che i centri. Il 2023 è stato un buon anno ma resta anche un anno in cui a parte Hi Fi tutti i giochi MS hanno fallito il target. Redfall non ne parliamo, Starfield doveva essere chissà cosa e invece no, Forza M è stato pure ben recepito ma avrò letto giusto di un paio di giocatori che ne sono rimasti contenti.

Chiudo dicendoti che ti rispondi da solo. Se Portal vende più di Xbox il problema non è nella mentalità dei giocatori ma è nel lavoro di chi gestice il brand. In Sony l'hanno saputo fare bene da venderti anche Portal, in MS l'hanno fatto male da non venderti nemmeno un'ottima console com'è Series X. Si torna li, si torna ad un management che se non vuoi ritenere scarso perchè ti stanno simpatici (e lo sono, Fil :geddoe:) non puoi non constatare che non è il migliore possibile e nemmeno il best second/third/etc...
Post automatically merged:


Beh lo sappiamo io e te che i tempi quelli sono figurati se non lo sapevano loro. Forse qualche contromossa andava fatta?

Sul controllo qualità poi non ne parliamo, pessimi. Turn 10 ha avuto il mare di tempo per fare il nuovo Motorsport ed è insiepagibile come è netta la sensazione che fosse roba da almeno fine 2024
Yep, la mezza contromossa la hanno fatto pigliando Bethseda e speravano di coprire il 2022 tra Starfield e Redfall ma non è andata secondo i piani. E si torna lì, manca uno che stia dietro agli Studios e che ne capisca qualcosa (come il buon Yoshida). Se non sai in che condizioni sono i giochi, la pianificazione va a rotoli, come succede costantemente negli XGS. Oltre al fatto che poi ti escono i giochi Work in Progress.

Però sul fatto che c'è da attendere, purtroppo è figlia della precedente gestione/disinteresse verso il gaming che li ha ridotti a tre Studios al 2018.
 
C'è sto video che mi riguardo ogni tanto, un po' per nostalgia un po' per consapevolezza di cosa abbiamo vissuto su Xbox 360. Secondo me aiuta anche a riflettere su quanto sia difficile una ripartenza di Xbox come marchio per il grande pubblico. Quando mai sarà possibile una cosa del genere?

 
C'è sto video che mi riguardo ogni tanto, un po' per nostalgia un po' per consapevolezza di cosa abbiamo vissuto su Xbox 360. Secondo me aiuta anche a riflettere su quanto sia difficile una ripartenza di Xbox come marchio per il grande pubblico. Quando mai sarà possibile una cosa del genere?


Bello ma era geologica irripetibile. Impensabile poter strappare oggi gli accordi strappati allora con i Third con i costi esorbitanti di oggi. Solo Sony se lo può permettere dall'alto della sua posizione a strappare qualcosa sui Third.
 
Bello ma era geologica irripetibile.
Verissimo, ma almeno la soddisfazione di averla vissuta tutta e nei tempi giusti me la tengo stretta.
Impensabile poter strappare oggi gli accordi strappati allora con i Third con i costi esorbitanti di oggi.
Molto agili col deserto attorno, la naturale estensione del PC gaming salvo per alcuni generi. Per me almeno la magia fu' quella, quando vidi Oblivion e pensai: sa che c'è? Mi si è appena fritto il Pentium 4 e se invece passassi a console? Oggi questa transizione è al contrario :rickds:

Quindi stiamo a parlare di management ed esclusive, ma quella cosa lì, come la replichi? Perchè secondo me sarebbe l'unica strada possibile per una ripartenza.
 
Yep, la mezza contromossa la hanno fatto pigliando Bethseda e speravano di coprire il 2022 tra Starfield e Redfall ma non è andata secondo i piani. E si torna lì, manca uno che stia dietro agli Studios e che ne capisca qualcosa (come il buon Yoshida). Se non sai in che condizioni sono i giochi, la pianificazione va a rotoli, come succede costantemente negli XGS. Oltre al fatto che poi ti escono i giochi Work in Progress.

Però sul fatto che c'è da attendere, purtroppo è figlia della precedente gestione/disinteresse verso il gaming che li ha ridotti a tre Studios al 2018.

La parte in grassetto.

Sul 2022 sicuramente è stato un errore puramente strategico: si sono fidati di Bethesda e forse era meglio non fidarsi. Ma da adesso sembra e ripeto, sembra, abbiamo il ritmo giusto nelle uscite.
 
Yep, la mezza contromossa la hanno fatto pigliando Bethseda e speravano di coprire il 2022 tra Starfield e Redfall ma non è andata secondo i piani. E si torna lì, manca uno che stia dietro agli Studios e che ne capisca qualcosa (come il buon Yoshida). Se non sai in che condizioni sono i giochi, la pianificazione va a rotoli, come succede costantemente negli XGS. Oltre al fatto che poi ti escono i giochi Work in Progress.

Però sul fatto che c'è da attendere, purtroppo è figlia della precedente gestione/disinteresse verso il gaming che li ha ridotti a tre Studios al 2018.
guarda che molti studi sono stati chiusi da Spencer eh. Ok, c'è il volere di Nadella (o chi prima di lui) però non parliamo sempre di precedente gestione che Pippo è in sella da quasi 10 anni. Un'era.

Cmq Pippo è la punta dell'iceberg, è tutto il management che lascia a desiderare. Nel tuo caso specifico stai puntando il dito contro Booty che infatti è stato promosso :sisi:
Post automatically merged:

Verissimo, ma almeno la soddisfazione di averla vissuta tutta e nei tempi giusti me la tengo stretta.

Molto agili col deserto attorno, la naturale estensione del PC gaming salvo per alcuni generi. Per me almeno la magia fu' quella, quando vidi Oblivion e pensai: sa che c'è? Mi si è appena fritto il Pentium 4 e se invece passassi a console? Oggi questa transizione è al contrario :rickds:

Quindi stiamo a parlare di management ed esclusive, ma quella cosa lì, come la replichi? Perchè secondo me sarebbe l'unica strada possibile per una ripartenza.
Non devi ripetere quella cosa li perchè li non solo Moore fu bravo ma pure Sony si suicidò.

Devi fare semplicemente le cose per bene. Qua sembra quasi che ci fanno un piacere a produrre le Xbox e che in realtà di venderle non gliene frega una mazza.

Vediamo Bond che combina, almeno ha avviato una campagna prezzi molto aggressiva
 
guarda che molti studi sono stati chiusi da Spencer eh. Ok, c'è il volere di Nadella (o chi prima di lui) però non parliamo sempre di precedente gestione che Pippo è in sella da quasi 10 anni. Un'era.
Non voglio alleggerire le colpe di Pippo (molteplici, già evidenziate e tuttora onnipresenti) ma nel periodo 2014-2018 è solo un tizio messo la a traghettare una divisione (che non è quello che è oggi a livello di importanza anche come organigramma dentro MS stessa) di cui il nuovo boss non ha deciso ancora che farsene. Più che di precedente "gestione" prima al 2018 riferita alle singole persone, forse dovrei parlare di "visione" del settore da parte di Microsoft prima del 2018, che era certamente diversa da quella che hanno iniziato ad avere da lì in poi.
In effetti il cambio di passo di MS rimane un mezzo mistero, erano in procinto di vendere la divisione e nel giro di 5 anni hanno fatto investimenti folli. Secondo me Pippo si è portato a cena Nadella e gli ha sorriso per tutta la serata.
 
Ultima modifica:
Non voglio alleggerire le colpe di Pippo (molteplici, già evidenziate e tuttora onnipresenti) ma nel periodo 2014-2018 è solo un tizio messo la a traghettare una divisione (che non è quello che è oggi a livello di importanza anche come organigramma dentro MS stessa) di cui il nuovo boss non ha deciso ancora che farsene. Più che di precedente "gestione" prima al 2018 riferita alle singole persone, forse dovrei parlare di "visione" del settore da parte di Microsoft prima del 2018, che era certamente diversa da quella che hanno iniziato ad avere da lì in poi.
In effetti il cambio di passo di MS rimane un mezzo mistero, erano in procinto di vendere la divisione e nel giro di 5 anni hanno fatto investimenti folli. Secondo me Pippo si è portato a cena Nadella e gli ha sorriso per tutta la serata.
È sicuramente una spiegazione quella del sorriso di Pippo
 
Xbox una strada ce l'avrebbe, come in passato dovrebbe stupire per l'avanguardia e produrre giochi che sfruttino pesantemente i nuovi engine e nuove tecnologie di sviluppo. Passare non più per la seconda scelta ma per LA scelta più avanzata a livello tecnico. Non con engine sgangherati fatti in casa ma con tutti i mezzi che solo MS può avere.
Post automatically merged:

A metterla semplice, per me si sarebbe dovuto fare il contrario con SS. Piazzare SX come competitor hardware diretto a PS5 sia a prezzo che prestazioni, e in aggiunta la S che sarebbe dovuta essere la "Pro", a prezzo anche ben più alto ma che rivaleggiasse con dei PC di fascia alta, allora si che dai un'alternativa totale e ti piazzi come console top di gamma, almeno per quanto riguarda le prestazioni.
 
Ultima modifica:
Xbox una strada ce l'avrebbe, come in passato dovrebbe stupire per l'avanguardia e produrre giochi che sfruttino pesantemente i nuovi engine e nuove tecnologie di sviluppo. Passare non più per la seconda scelta ma per LA scelta più avanzata a livello tecnico. Non con engine sgangherati fatti in casa ma con tutti i mezzi che solo MS può avere.
Post automatically merged:

A metterla semplice, per me si sarebbe dovuto fare il contrario con SS. Piazzare SX come competitor hardware diretto a PS5 sia a prezzo che prestazioni, e in aggiunta la S che sarebbe dovuta essere la "Pro", a prezzo anche ben più alto ma che rivaleggiasse con dei PC di fascia alta, allora si che dai un'alternativa totale e ti piazzi come console top di gamma, almeno per quanto riguarda le prestazioni.
Sisi, solo che senza giochi non vai da nessuna parte considerando anche che sei quella che devi recuperare terreno.

Ora i la lineup sembra essersi messa sui binari giusti ma fare quello che dicevi tu con annate come il 2020 o il 2022 equivaleva davvero a scomparire. Adesso almeno sono "quasi" scomparsi.
 
Sisi, solo che senza giochi non vai da nessuna parte considerando anche che sei quella che devi recuperare terreno.
Cacchio K quando parli del settore sembra che i third party per te non esistano, che sono stati la miniera d'oro di 360 :rickds: Cosa vuol dire senza giochi? Ma secondo te PS3 si è ripresa a vendere Uncharted e Killzone o per l'online gratis vs Xbox live gold I primi anni e i soliti fifa/cod? Per non parlare del lettore BluRay, conosco gente che la comprò sol per quello.
Ora i la lineup sembra essersi messa sui binari giusti ma fare quello che dicevi tu con annate come il 2020 o il 2022 equivaleva davvero a scomparire. Adesso almeno sono "quasi" scomparsi.
Come ho detto, se Xbox almeno si piazzasse sul mercato come console top di gamma e costosa, la percezione già sarebbe diversa. Non capisco sto giochetto a ribasso Vs PS a vendere lo stesso tipo di prodotto che già si vede non funziona lo stesso, tra un po' Ss la mettono in omaggio con i Tv. Tanto vale fare come Valve, fai il tuo prodotto e te ne freghi ma almeno dai un'immagine sana.
 
Ultima modifica:
Cacchio K quando parli del settore sembra che i third party per te non esistano, che sono stati la miniera d'oro di 360 :rickds: Cosa vuol dire senza giochi? Ma secondo te PS3 si è ripresa a vendere Uncharted e Killzone o per l'online gratis vs Xbox live gold I primi anni e i soliti fifa/cod? Per non parlare del lettore BluRay, conosco gente che la comprò sol per quello.

Come ho detto, se Xbox almeno si piazzasse sul mercato come console top di gamma e costosa, la percezione già sarebbe diversa. Non capisco sto giochetto a ribasso Vs PS a vendere lo stesso tipo di prodotto che già si vede non funziona lo stesso, tra un po' Ss la mettono in omaggio con i Tv. Tanto vale fare come Valve, fai il tuo prodotto e te ne freghi ma almeno dai un'immagine sana.
Ah si? Secondo te PS3 si è ripresa per quello?
I TP esistono ma quando due macchine sono sovrapponibili per offerta esterna quello che fa la differenza sono le offerte esclusive, il marketing e la percezione del prodotto.
Ti devo dire io Xbox come sta messa su queste cose da un decennio?
 
Ah si? Secondo te PS3 si è ripresa per quello?
I TP esistono ma quando due macchine sono sovrapponibili per offerta esterna quello che fa la differenza sono le offerte esclusive, il marketing e la percezione del prodotto.
Ti devo dire io Xbox come sta messa su queste cose da un decennio?
Sinceramente sono io che faccio fatica a capire come questa logica, chiaramente di matrice Nintendo, sia applicata a chi non è e mai sarà "Nintendo". È un da sempre un modello tutto suo, sono gli altri che devono battersela con l'hardware. Ma ripeto, sono le mie stesse teorie.
 
Sinceramente sono io che faccio fatica a capire come questa logica, chiaramente di matrice Nintendo, sia applicata a chi non è e mai sarà "Nintendo". È un da sempre un modello tutto suo, sono gli altri che devono battersela con l'hardware. Ma ripeto, sono le mie stesse teorie.
Spencer, su questo giustamente, sta cercando la sua posizione lontano di Playstation perché sa di non poterla avvicinare.
Però lo fa in modo confuso, questi non hanno una strada segnata che riescono a comunicare con chiarezza.
Volete puntare con decisione sulle console? Fatelo capire chiaramente
Volete solo lo streaming? Ditelo
Volete andare Third Party? Comunicatecelo.
Invece questa dirigenza fa come i cecati, a casaccio
 
Spencer, su questo giustamente, sta cercando la sua posizione lontano di Playstation perché sa di non poterla avvicinare.
Però lo fa in modo confuso, questi non hanno una strada segnata che riescono a comunicare con chiarezza.
Volete puntare con decisione sulle console? Fatelo capire chiaramente
Volete solo lo streaming? Ditelo
Volete andare Third Party? Comunicatecelo.
Invece questa dirigenza fa come i cecati, a casaccio
Su questo ok, credo sia visibile. Vediamo post Abk cosa succede a sto punto.
 
La parte in grassetto.

Sul 2022 sicuramente è stato un errore puramente strategico: si sono fidati di Bethesda e forse era meglio non fidarsi. Ma da adesso sembra e ripeto, sembra, abbiamo il ritmo giusto nelle uscite.
si ma anche i giochi hanno problemi

Redfall ha avuto grossi problemi e non è minimamente all'altezza degli altri titoli fatti da quello studio (l'ho finito 2 mesi fa)
Starfield arrivato tardi e non ha soddisfatto proprio tutti
Forza motorsport è arrivato in condizioni pessime e troncato di diversi contenuti
Post automatically merged:

Cacchio K quando parli del settore sembra che i third party per te non esistano, che sono stati la miniera d'oro di 360 :rickds: Cosa vuol dire senza giochi? Ma secondo te PS3 si è ripresa a vendere Uncharted e Killzone o per l'online gratis vs Xbox live gold I primi anni e i soliti fifa/cod? Per non parlare del lettore BluRay, conosco gente che la comprò sol per quello.

Come ho detto, se Xbox almeno si piazzasse sul mercato come console top di gamma e costosa, la percezione già sarebbe diversa. Non capisco sto giochetto a ribasso Vs PS a vendere lo stesso tipo di prodotto che già si vede non funziona lo stesso, tra un po' Ss la mettono in omaggio con i Tv. Tanto vale fare come Valve, fai il tuo prodotto e te ne freghi ma almeno dai un'immagine sana.
i giochi ci sono e te li da il gamepass.
Ho guardato il contatore Sony e MS uscito lo stesso giorno casualmente...
Su Ms sono a 300 ore
Su sony a 100
E di esclusive non ne ho giocate lo scorso anno (salvo un po' gran tursimo e forza)
 
Ultima modifica:
adesso è il momento del software pesante, devono lanciare titoli di qualità e con un meta alto.
Qualcuno potrebbe dirmi che il meta non fa un gioco bello o non fa il gioco in generale, però conta. Perché in un mondo così connesso, il fatto che un gioco diventi virale e sia acclamato da stampa e pubblico, porta al successo. Vedasi BG3
 
non è che la quantità basta, su xbox i giochi ci sono, è uscito il meglio che la generazione ha da offrire, diablo, baldur gates, alan wake 2 etc. i motivi per giocare ce ne sono abbastanza, non esiste un problema "non c'è nulla da giocare su xbox" però quello che muove i numeri della console sono le esclusive importanti, il 2023 è stato un buon anno di uscite, il 2024 non pare essere da meno, però è inutile negarlo a livello di impatto ps5 ha fatto meglio sotto ottica eslcusive spiderman 2 e final fantasy XVI, seguiranno giochi come rise of ronin, death stranding 2, parte 2 del remake, facendo il confronto tra le linee emerge una maggiore qualità.

poi xbox ora come ora gode di una credibilità zero, anche se lancia ottimi prodotti questi diventano oggetto di derisione, mi viene da pensare a starfield, non è perfetto ma è un ottimo gioco, un ottimo esponente del suo genere, su internet, leggendo i commenti, pare la merda, viene tutto esagerato, vien da se che se l'utente deve scegliere una console legge che spiderman 2 è spettacolare e via dicendo, pur essendo un gioco normalissimo e starfield viene infangato a più non posso la percezione sia estremamente diversa.

vedrete con hellblade 2 l'inferno che si scatenerà, il gioco offrirà la sua esperienza ma sono pronto a scommetere un brccio che lacomunità globale di giocatori sarà pronto a denigrarlo a prescinder eper quello che doveva essere e non è stato

il grosso del lavoro dovrà essere incentrato sulla qualità dei prodotti in uscita, un paio di giochi che facciano da grosso richiamo e cavallo di troia gli servano, se sfondi con un paio di colpi ben assestati poi vien piu facile vendere anche quei titoli bistrattati.
 
Volete puntare con decisione sulle console? Fatelo capire chiaramente
Volete solo lo streaming? Ditelo
Volete andare Third Party? Comunicatecelo.
Invece questa dirigenza fa come i cecati, a casaccio
In realtà a questa questione il buon Phil ha pure risposto durante il processo sull'acquisizione. L'obiettivo di MS è il mobile, ma non lo dichiarano durante gli eventi perchè chi assiste di norma è un giocatore console/pc poco interessato al mondo mobile.
E credo che subito dopo venga il cloud, perchè quando questo sarà una realtà (tra 5/10 anni?) non sarà più importante il dispositivo dove giochi, ma solo la connessione e si potrà raggiungere un bacino di utenti praticamente infinito. Già il fatto che non diano più i dati sul numero di console vendute da un'idea di dove stiano puntando. La sensazione è che stiano pianificando a lungo termine.
La domanda è se hanno realmente imboccato la strada giusta o se faranno un enorme buco nell'acqua.
 
adesso è il momento del software pesante, devono lanciare titoli di qualità e con un meta alto.
Qualcuno potrebbe dirmi che il meta non fa un gioco bello o non fa il gioco in generale, però conta. Perché in un mondo così connesso, il fatto che un gioco diventi virale e sia acclamato da stampa e pubblico, porta al successo. Vedasi BG3
hai scritto meno di me ma hai espresso il mio stesso pensiero. concordo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top