L'Angolo dell'Avventuriero | Tutto sui GDR! |

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si certo, come Oblivion, prima o terza persona, come preferisci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ottimo posso andare sul sicuro quindi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io lo giocherò in prima persona soprattutto, come in Oblivion. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dark Souls - Come scegliere il PG

 

 


Questo testo nasce con l’idea di dare un aiuto a tutti coloro che si apprestano a cimentarsi nell’impresa di Dark Souls. Sul forum esistono moltissimi aiuti e altrettanti utenti competenti, pertanto chiedere consiglio a loro sarebbe una scelta ugualmente valida. La qui presente guida vuole semplicemente cercare di snellire il traffico di domande (spesso le solite) che vengono poste dai neofiti.


 


Chiunque si appresti a giocare a Dark Souls sa già a cosa andrà incontro: un titolo difficile all’eccesso che non perdona nessun errore; poche volte è un acquisto casuale. Ciononostante, in ogni RPG occidentale ci siamo tutti trovati di fronte alla prima, fondamentale scelta che avrebbe condizionato l’andamento del gioco: decidere la classe del nostro pg.



Dark Souls è, almeno da questo punto di vista, poco rigido, garantendo una notevole libertà di scelta e malleabilità della vostra classe. La prima importante nozione da tenere a mente è che in Dark Souls, un pg che nasce come guerriero potrà a tutti gli effetti diventare un incantatore di primo livello: la scelta iniziale condizionerà le prime fasi di gioco, rivelandosi invece meno determinante nel lungo periodo. Il nostro consiglio è quello di seguire la scelta a tatto: se siete degli amanti dello scontro in mischia, Guerriero, Cavaliere e Bandito faranno sicuramente per voi. In caso contrario, guardate invece alle altre numerose classi disponibili.



Consultate quindi l'articolo come preferite, andando a leggere direttamente della classe che più vi interessa oppure dando un’occhiata generale alle scelte che vi sono offerte da Dark Souls. Buona lettura!


 


GUERRIERO


Il Guerriero è una classe basata ovviamente sul corpo a corpo, con un’eccellente equilibrio nelle stat iniziali fra Stamina, Forza e Destrezza. Tutto ciò lo rende una buona classe all-around, in quanto con poche correzioni potrete comodamente riuscire a utilizzare tutto l’equipaggiamento vi interessi: non sono esclusi miracoli né tantomeno incantesimi, benchè ovviamente, per divenire davvero efficaci, si richieda un investimento più concreto nelle stat di Fede e Intelligenza. L’equipaggiamento iniziale rende il Guerriero una classe assolutamente equilibrata, valida per tutti quei giocatori desiderosi di comprendere lo stile che appartiene loro maggiormente grazie all’esperienza di gioco.


 


CAVALIERE


Dare consigli sulla classe del cavaliere significa introdurre tutti i giocatori di Dark Souls a una stat non presente nel precedente lavoro di From Software, vale a dire l'equilibrio. Il Cavaliere è un massiccio guerriero santo che mena fendenti riparato all’interno di una solida e rassicurante armatura pesante: la fregatura sta ovviamente in una certo impaccio nei movimenti e in una più marcata lentezza nel recupero della stamina, dovuta all'equipaggiamento pesante.



Come ogni giocatore imparerà presto a comprendere, l'armatura di per sé difficilmente vi concederà il lusso di commettere qualche errore di troppo in combattimento, in quanto la schermatura dai danni (se escludiamo i possibili effetti di potenziamento garantiti da numerose spell) risulta non è mai tale da permettervi di ignorare appieno gli attacchi del nemico concentrandovi nell’infliggere danni pesanti. Detto questo, un'armatura compatta potrà rendervi delle roccaforti d'acciaio difficili da sbilanciare: Equilibrio indica esattamente questo, la capacità di incassare colpi senza venire mandati gambe all’aria. Un alto valore di tale parametro permette delle strategie di contrattacco basate fondamentalmente su armi pesanti da brandire a due mani: se vi piace l’idea di incassare un colpo per regalare una martellata assassina sulla capoccia del non-morto di turno, questa è la classe che fa per voi.


 


ironarmor.jpg


 


VIANDANTE


Agli antipodi del Cavaliere, il Viandante è una classe incentrata sulla rapidità di movimento e le armature leggere: se giocando a D&D l’elfo oscuro Drizzt è sempre stato il vostro idolo, il Viandante può essere una buona scelta. L’elevato valore di Destrezza e il discreto livello di intelligenza preparano terreno fertile per un guerriero leggero incentrato su attacchi veloci combinati con magie per colmare le lacune dalla distanza. A rendere interessante il Viandante nelle prime fasi di gioco è il fatto che questa classe è una delle più qualificate da subito per costruire una build dual wield, vale a dire un pg che combatte con due spade. Benchè piuttosto appagante come idea, il dual wielding è una scelta pericolosa, in quanto sacrifica terribilmente la difesa (non avere uno scudo è consigliabile solo se combattete dalla distanza) in favore di una buona potenza d’attacco che potrete però esercitare solo da molto vicino e soffrendo di tempi di recupero dilatati fra un colpo e l’altro.


 


LADRO


Da sempre, nell’ambito dei giochi di ruolo, la classe del Ladro viene collegata al concetto di attacco alle spalle: Dark Souls non fa eccezione, rendendo il Ladro, fin dalle prime fasi di gioco, la classe perfetta per gli amanti del backstab, tecnica in grado di infliggere danni ingenti con poco sforzo. Due avvertimenti vanno però lanciati immediatamente: primo, il backstab si può effettuare solo su avversari di taglia umana o leggermente superiore (dimenticatevi quindi di colpire alle spalle un demone grande come una palazzina dello sport). Secondo, l'hitbox il backstab non è sempre precisa, anzi: talvolta, nonostante il vostro personaggio sia pronto a colpire da tergo il malcapitato di turno, il vostro attacco non si trasformerà in un meraviglioso backstab, bensì in una normalissima pugnalata. La cosa può creare problemi considerata la bassa vitalità del ladro (solo lo Stregone riesce a far peggio), benché l’eccellente valore di destrezza permetta di ibridare rapidamente il Ladro con un Viandante, garantendovi una buona traiettoria di sviluppo nell’immediato. Altra lancia da spezzare a favore del ladro sta nel suo equipaggiamento iniziale, che include una Chiave Universale: questo meraviglioso passe-partout (con cui potrete aprire alcune porte del mondo di Lordran fin da subito) può di fatto essere ottenuto anche da tutte le altre classi come dono iniziale. Tuttavia, il fatto che sia presente di default nell’equipaggiamento del Ladro vi permetterà di scegliere un altro utile gingillo a vostra scelta.


 


thieff.jpg


 


BANDITO


Nonostante Ladro e Bandito possano sembrare sinonimi, il Bandito è la classe ignorante per eccellenza: armato fin da subito di una grezzissima ascia gigante, il Bandito si delinea da subito come pg perfetto per una build DPS, grazie ai suoi valori di Forza e Stamina (i più elevati in assoluto). Inoltre l’armatura iniziale risulta essere molto leggera, il che dà vita a una classe che tralascia la protezione in favore di elevati danni e una buona mobilità. La classe giusta per tutti coloro che sono disposti a rischiare il tutto per tutto!


 


CACCIATORE


Il Cacciatore può essere immediatamente ricondotto all’archetipo dell’arciere, non solo perché è l’unica classe a partire con un arco in dotazione, ma anche per l’ottimo valore di destrezza (secondo solo al ladro) che lo qualifica da subito come una classe adatta all’uso delle armi a distanza e di spade ricurve quali sciabole e scimitarre. Entrambi i valori di Intelligenza e Fede sono a un solo punto di distanza dall’ottenere i requisiti minimi per l’utilizzo degli incantesimi basilari, garantendo un’ampia gamma di scelte per l’ingaggio dei nemici dalla distanza.


 

 

 


Trovandoci a introdurre in coda le tre classi basate sull’utilizzo di ogni sorta di spell, è doveroso spiegare come questo sistema sia gestito in Dark Souls. A differenza di Demon’s Souls, i giocatori non avranno più a che fare con una barra del Mana, in quanto incantesimi, miracoli e piromanzie saranno limitati a una serie di utilizzi (maggiore la potenza della stregoneria in questione, minore ovviamente il numero di usi a vostra disposizione) ricaricabili solamente riposando presso i falò, dei checkpoint sparsi per il mondo di gioco. Questo sistema imporrà quindi a tutte le classi di sporcarsi le mani col corpo a corpo, non potendo affrontare le legioni di mostri che affronterete senza l’ausilio di una buona lama. Diamo quindi un’occhiata insieme alle classi dello Stregone, Piromante e Chierico.


 


STREGONE


Lo Stregone riveste fin dai primi istanti di gioco il ruolo del mago per eccellenza: una classe fragile e incentrata sul combattimento a distanza con l’utilizzo di numerose (e spesso devastanti) spell. Il lancio degli incantesimi richiede che abbiate sempre equipaggiato un catalizzatore, rendendo quindi la bacchetta magica una scelta assolutamente imprescindibile. Ora, affinché il vostro personaggio abbia a disposizione un buon parco spell, dovrete prestare attenzione sia all’Intelligenza (necessaria per ottenere incanti sempre più potenti) sia alla stat Volontà: quest’ultima determina infatti il numero di slot cui potrete associare le stregonerie (comprese Piromanzie e Miracoli) che acquisirete durante il gioco. Nello specifico, l’apprendimento risulta essere piuttosto semplice, gli incantesimi potranno essere appresi semplicemente acquistandoli dai numerosi NPC che incontrerete nel vostro vagabondare per le lande di Lordran.


 


PIROMANTE


Assente in Demon’s Souls, la piromanzia è un’interessante new entry nel gameplay di Dark Souls, in quanto si presenta come una sorta di magia grezza incentrata sul fuoco (anche se non mancheranno alcune spell di supporto e altre basati sul veleno); l’estrema peculiarità della piromanzia sta però nel suo non basarsi né su intelligenza né su fede, qualificandosi così come una scelta ottimale per ogni classe desiderosi di aggiungere una freccia al proprio arco. Nello specifico, il Piromante è un guerriero che mischia discrete capacità di corpo a corpo con una serie di incantamenti grezzi davvero devastanti: se vogliamo cercare un contro nella piromanzia, possiamo identificarlo solamente nel raggio molto ridotto e nella necessità (peraltro comune sia a incantesimi che miracoli) di utilizzare un guanto della piromanzia per sfoggiare le pirotecniche abilità di questa tipologia di magia.


 


CHIERICO


Se lo stregone sta agli incantesimi, la classe del chierico corrisponde invece ai miracoli: questi ultimi sono caratterizzati in media da un tempo di casting piuttosto lungo, il che rende la maggior parte di essi designati per il supporto ed eccellenti quindi per il multiplayer. Ad esempio, le sole spell di cura di gruppo appartengono alla categoria dei miracoli, così come numerosi buffs. Ciononostante, il Chierico riesce a rendersi un pg interessante anche per il solo single player, in quanto con i giusti accorgimenti potrà sfruttare il suo elevato valore di fede per rivelarsi un guerriero sacro particolarmente efficace contro i non-morti. Il principale contro iniziale sta nel basso valore di destrezza, che vi imporrà per lo più l'utilizzo di armi contundenti che abbiano come unico requisito un discreto livello del personaggio.


 


DISCRIMINATO


La classe in assoluto più enigmatica di tutto Dark Souls (simile per certi versi al Barbarian di Demon's Souls) si presenta completamente ignuda e armata di mazza e scudo di legno. Inutile dire che un simile equipaggiamento non potrá che portarvi a numerose e colorite imprecazioni nelle primissime fasi di gioco, ma il rovescio della medaglia appare piuttosto gustoso per i giocatori più arditi. Il discrimato presenta infatti 11 punti per ogni stat, risultando così un meraviglioso ibrido non sbilanciato in nulla, che vi darà la possibilità di accedere fin da subito ai requisiti minimi per la maggior parte di equipaggiamenti e incantamenti base: in questo modo potrete capire dopo le prime ore di gioco lo stile a voi più congeniale, sviluppandovi di conseguenza. Detto questo, dovrete riuscire a sopravvivere alle prime ore con protezioni nulle e potere d’attacco molto ridotto. Giocatore avvisato…


 
prossimo gioco che comprerò Two world II *_*

(per un pò sarò impegnato con oblivion : P)

 
finalmente sono riuscito a superare il cd 2 di lost odyssey...devo dire che il 3 è stato molto breve,in circa 7-8 ore l'ho finito,ora sono proprio all'inizio del 4°...ma dura così poco?sono al 4° cd ed ho meno di 30 ore di gioco...ok ora ho la nave e posso andare in giro...c'è qualcosa di curioso da trovare?

 
finalmente sono riuscito a superare il cd 2 di lost odyssey...devo dire che il 3 è stato molto breve,in circa 7-8 ore l'ho finito,ora sono proprio all'inizio del 4°...ma dura così poco?sono al 4° cd ed ho meno di 30 ore di gioco...ok ora ho la nave e posso andare in giro...c'è qualcosa di curioso da trovare?
Gioco fantastico.

L'ho finito tempo fa, davvero uno dei migliori jrpg che ho giocato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ci sono molte missioni secondarie da poter fare verso la fine, ed è molto interessante e divertente esplorare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Gioco fantastico.
L'ho finito tempo fa, davvero uno dei migliori jrpg che ho giocato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ci sono molte missioni secondarie da poter fare verso la fine, ed è molto interessante e divertente esplorare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma prima allora devo potenziare

il nautilus per affrontare le ultra correnti?
 
Preso pure Magna Carta 2
9.9€
ora ho un bel po' di GDR:rickds:
io mi sono ingolfato

con gears 3

dark souls

e fifa 12

poi con le offerte al GS prendo pure skyrum e batman

dopo spero nella neve così obbligato a restare un casa li finsisco tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
io mi sono ingolfatocon gears 3

dark souls

e fifa 12

poi con le offerte al GS prendo pure skyrum e batman

dopo spero nella neve così obbligato a restare un casa li finsisco tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Se vuoi un consiglio: finisci TUTTI i giochi che hai in sospeso e poi dedicati al 100% a Skyrim //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top