L'Angolo dell'Avventuriero | Tutto sui GDR! |

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono tornato adesso dal GSthe witcher 2 è prenotabile solo x pc.....

nn è prevista edizione 360 o ps3 prenotabile...

così mi hanno detto...
Si, ancora non lo hanno annunciato per console. E' un rumor ancora, ma è probabile comunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si, ancora non lo hanno annunciato per console. E' un rumor ancora, ma è probabile comunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
sperem visto che ne parlate così bene nn vorrei rimanerne senza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
sperem visto che ne parlate così bene nn vorrei rimanerne senza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Vabbè, comunque io lo prendo per PC, esce fra 1 settimana. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ecco a voi baldi giovani ! Il logo ! da mettere in altro in mezzo al comando (CENTRE)

 


2eg40mu.png


ecco il link : http://i52.tinypic.com/2eg40mu.png

 
ho messo su star ocean

primo salvataggio dopo 32 minuti esatti di cui

7 minuti di filmati e dialoghi e

25 minuti di tutorial....

per ora l'ho accantonato finisco prima lost odyssey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ragazzi ma come mai tra i gdr nn c'è dark souls sequel del mio amatissimo demon's souls (unico gioco in cui ho il platino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )

 
ho messo su star oceanprimo salvataggio dopo 32 minuti esatti di cui

7 minuti di filmati e dialoghi e

25 minuti di tutorial....

per ora l'ho accantonato finisco prima lost odyssey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ragazzi ma come mai tra i gdr nn c'è dark souls sequel del mio amatissimo demon's souls (unico gioco in cui ho il platino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )
Perchè non è ancora uscito.

Quando ha una data ufficiale lo metto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: Bene, adesso ce l'ha. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho messo su star oceanprimo salvataggio dopo 32 minuti esatti di cui

7 minuti di filmati e dialoghi e

25 minuti di tutorial....

per ora l'ho accantonato finisco prima lost odyssey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ragazzi ma come mai tra i gdr nn c'è dark souls sequel del mio amatissimo demon's souls (unico gioco in cui ho il platino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )
A me star ocean ha deluso(l'unico jrpg)dopo 3 ore l'ho mollato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dark Souls disponibile da ottobre


 

 

 


Attraverso il rilascio di un nuovo video di Dark Souls, Namco Bandai ci fa sapere che la data di uscita prevista per il seguito spirituale di Demon's Souls, sviluppato sempre da FromSoftware, è Ottobre 2011.

 


La software house terrà nel corso delle prossime ore un importante conferenza stampa a Dubai, dalla quale vi potremo tenere informati su tutti gli sviluppi del caso grazie al buon Dr. Leto, nostro inviato sul campo.


 


Data di uscita:
7 Ottobre 2011

 

 

 


Fonte:
SpazioGames

Dark Souls: svelata Limited Edition


 

 

 


All’evento LEVEL UP che si sta tenendo a Dubai, NAMCO BANDAI Games Europe svela la prossima uscita della Limited Edition europea di Dark Souls per Xbox 360 e PlayStation 3. Prevista in uscita il 7 Ottobre 2011, insieme alla versione standard, la Limited Edition comprenderà imperdibili sorprese per i fan.

 


Oltre al game disc, il punto di forza della Limited Edition sarà la guida al gioco che diventerà la compagna inseparabile per i giocatori nel momento in cui intraprenderanno il loro pericoloso viaggio. Inoltre, i fan potranno avere la colonna sonora originale, il video completo in HD del “dietro le quinte” e uno speciale artbook in edizione rilegata; il tutto completato da immagini esclusive in alta qualità provenienti direttamente dal team di sviluppo. Nessun fan potrà lasciarsi scappare questa grande occasione.


 


Non saranno solo i fan, però, ad avere la possibilità di mettere le mani su tutti questi contenuti esclusivi. Anche tutti coloro i quali pre-ordineranno Dark Souls potranno avere la Limited Edition allo stesso prezzo della standard, ma solo fino ad esaurimento scorte…un’occasione ancora più imperdibile!


 


Dark Souls è un action role-playing game sviluppato dal famoso studio From Software. Ambientato in un ricco universo fantasy dalle atmosfere dark, Dark Souls offre incredibili dungeon da esplorare, incontri con tremendi nemici ed innovative caratteristiche online che si combinano per un’esperienza RPG davvero unica. Dark Souls rompe le barriere con un design perfetto dei livelli che incoraggia l’esplorazione e l’immedesimazione. Nel momento in cui i giocatori incontrano terrificanti nemici e scoprono nuove aree, il fondamento del gioco fatto di sfide e ricompense, pervade l’intera esperienza per fornire un impareggiabile senso di realizzazione.


 


Dark Souls sarà disponibile in Europa il 7 Ottobre 2011.


 

 

 


Fonte:
SpazioGames

Dark Souls: Gameplay Trailer


 

 

 


E' stato aggiunto alla SpazioGames.TV un nuovo video di Dark Souls. Buona visione.

 




[VIDEOSG]7623[/VIDEOSG]



 

 

 


Fonte:
SpazioGames

 
Nuove info per Mass Effect 3


 

 

 


In un'anteprima presente sull'ultimo numero della rivista Xbox World 360, BioWare ha rivelato alcune nuove preziose informazioni su Mass Effect 3.

 


Casey Hudson, il direttore del progetto, ha iniziato affermando che avere 12 membri in una squadra sembrava davvero eccessivo per il gioco. Al contrario Mass Effect 3 si concentrerà "su una squadra più piccola con relazioni più profonde ed interazioni più interessanti".


 


Tuttavia ciò non significa che verranno sacrificati personaggi dei titoli precedenti, semmai il contrario. Hudson ha infatti aggiunto: "Stiamo facendo tornare tutti - ogni personaggio principale è da qualche parte in Mass Effect 3". Ovviamente questa affermazione va considerata con la clausola che i personaggi che rivedremo saranno solo quelli sopravvissuti ai capitoli precedenti.


 


L'Art director Derek Watts ha poi discusso il ritorno di Jack, maturata rispetto al gioco precedente:


 


"Forse si è un po 'ammorbidita. Non si può solo rimanere punk rock per così tanto tempo. Anche Johnny Rotten alla fine dice "devo fare qualcosa di diverso". Probabilmente smetterà di andare in giro completamente nuda e si farà crescere i capelli, ma rimarrà sempre Jack e sempre punk: rasati ai lati con una coda di cavallo dietro!"


 


Watts ha infine rassicurato i fan della serie, affermando che i personaggi noti saranno caratterizzati nuovamente dalle stesse persone che si sono occupate del capitolo originale. Il titolo, in arrivo su PC, PS3 ed Xbox360, è ancora in attesa di una specifica data di rilascio.


 


Data di uscita:
TBA 2012

 

 


Fonte:
SpazioGames

Mass Effect 3, ancora dettagli


 

 

 


Oltre a quelle ieri comunicate, altre interessanti informazioni sono venute a galla per l’ultimo episodio della trilogia sci-fi Bioware, sinteticamente elencati e commentati di seguito.

 


-
Presenza di nuovi pianeti: molti dei posti visitati nel gioco saranno locazioni solo conosciute per sentito dire nei capitoli precedenti, come Palaven e Rannoch, pianeti natale rispettivamente di Turian e Quarian.

 


-
Grande estensione spaziale degli scenari: i livelli saranno ben più grossi rispetto al passato, in modo anche da sposarsi meglio con la stessa grossa taglia dei nuovi nemici da combattere.

 


-
Maggiore enfasi sul versante tattico: meno fuoco indiscriminato nei combattimenti e più strategia, per affrontare gruppi di avversari intelligenti e letalmente organizzati.

 


-
Armi maggiormente personalizzabili e dettagliate: ogni cannone sarà customizzabile attraverso cinque differenti classi di modifiche, con la possibilità di adattarle a differenti contesti e situazioni belliche.

 

 


Fonte:
SpazioGames

 
Per i capelli potremmo inserire

First Templar uscito in questi giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Might & Magic: Clash of Heroes XBLA

 
RECENSIONE DRAGON AGE II






 

 




Topic Ufficiale:

LINK
Recensione a cura di:
Briky






 

 


12990738441080p-dragon-age-2-hd-wallpaper-1.jpg




 

 


Dragon Age II è un videogioco di ruolo sviluppato dalla Bioware e pubblicato da Electronic Arts nel 2011.


Costituisce il secondo capitolo della saga di Dragon Age, successivo a
Dragon Age: Origins.

 


Non è molto facile recensire Dragon Age II, sopratutto avendo giocato il suo predecessore.



Intanto, possiamo dire che con Dragon Age: Origins c'entra poco, se non per alcuni aspetti, o per la possibilità di importare i file di salvataggio, che permetteranno qualche riferimento nella storia e nei dialoghi, ma niente di che.



La trama è diversa, i personaggi sono diversi, le ambientazioni sono diverse, il sistema di combattimento è diverso e persino il sistema di gestione e sviluppo del personaggio è leggermente diverso.


 


Analizziamo meglio ogni punto:


 

 




Storia






 


Dopo aver scelto classe e sesso del protagonista, il gioco inizia con un filmato che introdurrà brevemente la storia.



Nei nove anni successivi alla scomparsa del Quinto Flagello, Hawke, il campione di Kirkwall, è diventato una vera leggenda in tutto il Thedas, ed ora è l'unica persona in grado di porre rimedio ad un male che rischia di minacciare l'intero regno.



L'unico, però, a sapere dove si trovi, è Varric, suo fidato compagno di viaggio, che prenderà a raccontare le sue gesta a partire dalla fuga da Lothering (che funge da vero e proprio tutorial di gioco), il primo villaggio colpito dalla Prole Oscura.



La storia, quindi, non è altro che un lungo flashback intervallato da qualche ricapitolazione, ad opera del narratore (Varric), durante le quali vengono illustrate le conseguenze delle nostre decisioni nel corso del decennio in cui è ambientato il gioco.



La scelta di abbracciare un arco temporale dieci volte più ampio rispetto ad Origins ha permesso agli sviluppatori di raccontare una storia più complessa, consentendo al contempo ai giocatori di influenzare in modo concreto l'evoluzione di Kirkwall, città in cui è ambientato il gioco.



Grazie al flashback la storia assume un taglio visibilmente più cinematografico, avvalendosi di tecniche di regia classiche ma sempreverdi, come i tagli di scena nei momenti cruciali della trama.



In questo senso, a dispetto di una trama non profondissima, Dragon Age II è un raro esempio di sapiente ed elastica narrazione.



Dopo il “tutorial” iniziale arriveremo a Kirkwall, dove ci stabiliremo e avremo anche una casa personale.



Tutta la trama, suddivisa in 3 atti, avverrà in una spazio territoriale piuttosto ristretto: Kirkwall e dintorni.


 




Gameplay






 


Il sistema di combattimento è cambiato completamente rispetto ad Origins: snellito, velocizzato, e più ricco di elementi spettacolari, avvicinandosi molto al modello di Action RPG, e con uno stile alla hack’n’slash, basti vedere le abilità, i cui effetti esplodono a schermo grazie ad un comparto animazioni ed effettistica enormemente arricchito, in grado di trasformare anche la più piccola schermaglia in un caos spettacolare.



Rimane invece il menu circolare e le sei slot in basso a destra per assegnare ad un tasto del pad le abilità o incantesimi dei personaggi, in modo da utilizzarle più velocemente e, quindi, anche la componente tattica e strategica.



Restano anche le specializzazioni, sbloccabili attraverso i punti specializzazioni, ottenibili sempre al livello 7 e 14, ma la differenza è che solo il personaggio principale, ovvero Hawke, può specializzarsi, in base alla classe scelta.



Gli altri personaggi invece hanno già delle “specializzazioni”, secondo il personaggio e le sue caratteristiche.


 




Comparto tecnico






 


Dragon Age II ha un eccellente comparto tecnico, per quanto riguarda la grafica, viene ripreso un po' il tono di Origins, ma con un motore grafico completamente rivisto: telecamera ravvicinata che permette di godersi a pieno sia le ambientazioni che i personaggi, ed anche un sistema poligonale notevolmente arricchito.



In generale, il design ed il look sono ben realizzati, con un' ottimo stile, sebbene risentono di qualche difetto, come ad esempio nelle ambientazioni, spesso ripetitive.



Per quanto riguarda il sonoro, siamo ai livelli del primo, musiche e comparto audio eccezionali, ed un ottimo doppiaggio in inglese (con una buona sottotitolatura in italiano), in perfetta sintonia con i personaggi.


 




Longevità






 


Come longevità, anche per Dragon Age II siamo a livelli davvero alti, anche se non come Origins, ma il gioco dura come minimo 30 ore, per chi fa solo la campagna in modo veloce, ma supera tranquillamente le 50 ore per chi fa tutte le missioni secondarie e si gode il gioco con calma.


 

 

 




Commento finale






 


In conclusione, si può dire che Dragon Age II è un ottimo gioco.



Rispetto al suo predecessore, risente di una fin troppa semplificazione delle ambientazioni e dell'esplorazione, gli unici difetti, insieme a qualche difetto grafico, che presenta.



E' un gioco consigliato a tutti, soprattutto agli amanti dei giochi di ruolo, anche se può deludere alcuni puristi dell'RPG che magari hanno giocato ad Origins e si aspettavano qualcosa di più classico.



Ad ogni modo risulta un eccellente GDR, con una grafica ben realizzata; un sonoro e una longevità eccezionale come il primo episodio; un battle system molto divertente ed efficiente, che non stancherà mai; ottimi personaggi con una giusta caratterizzazione ed interazione attraverso varie missioni personali che non annoieranno.



Dragon Age II è sicuramente uno dei giochi di ruolo migliori di questa generazione.


 

 

 




PAGELLA

 


TRAMA: 9,0


GRAFICA:
8,5


SONORO:
10


GIOCABILITA':
9,0


LONGEVITA':
9,5

 


VOTO:
9



 

 

 









12 Maggio 2011

 


Briky






 
Per i capelli potremmo inserireFirst Templar uscito in questi giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Might & Magic: Clash of Heroes XBLA
non condivido...

va bene che ora gli action stanno acquisendo sempre più caratteristiche da gdr ma non lo sono in senso stretto.

Se poi si vogliono aggiungere ok non ne ho problemi, anzi amo anche questo genere.

 
non condivido...va bene che ora gli action stanno acquisendo sempre più caratteristiche da gdr ma non lo sono in senso stretto.

Se poi si vogliono aggiungere ok non ne ho problemi, anzi amo anche questo genere.
First Templar è stato classificato come action-adventure.

Per ora non lo metto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
kingdoms_of_amalur_reckoning.jpg









Anteprima:




“Kingdoms of Amalur: Reckoning” è una nuova proprietà intellettuale nata dalla collaborazione dello scrittore fantasy R. A. Salvatore, il fumettista Tod McFarlane, il game designer Ken Rolston - che in Bethesda Softworks ha lavorato sulle serie “The Elder Scrolls” e “Fallout” - e il musicista Grant Kirkhope - che negli ultimi anni si è occupato della colonna sonora dei titoli Rare. Il risultato di questa collaborazione è un role playing game fortemente contaminato da elementi action che, come ogni titolo di questo genere, proporrà una gran quantità di contenuti, ma in una forma nuova. Prima di descrivere le meccaniche di gioco, tuttavia, dedichiamo un po' di spazio alla trama, che si preannuncia interessante e ricca di colpi di scena. R. A. Salvatore è uno scrittore fantasy molto conosciuto e apprezzato e, per elaborare la trama di “Kingdom of Amalur: Reckoning”, ha dovuto prima di tutto immaginare un mondo coerente e ricco di dettagli.

L'aspetto più particolare dei reami di Amalur, quello che li distingue dagli altri reami fantasy, è il fatto che non sono governati dal caso. Tutti gli abitanti di Amalur devono infatti compiere un destino, che gli è stato assegnato prima della nascita e da cui non possono fuggire. Tutti tranne uno. Il destino del protagonista di “Kingdoms of Amalur: Reckoning” si compirà nei primissimi secondi di gioco con la sua morte. Abbandonato su una pila di cadaveri, il corpo del nostro alter ego giacerà senza vita solamente per pochi istanti, prima di essere riportato in vita grazie a uno strano marchingegno chiamato Pozzo delle Anime. Questo evento rappresenterà un nuovo inizio per il nostro eroe che, libero da qualsiasi destino, avrà l'occasione di riscattare una vita finita prematuramente e di cambiare per sempre la storia dei reami di Amalur.

Kingdoms-of-Amalur-Reckoning-Screenshtos.jpg



Come in ogni role playing game che si rispetti, passeremo i primi minuti di gioco esplorando una serie di menù che ci permetteranno di personalizzare l'avatar. Queste scelte iniziali andranno a condizionare solo in parte l'esperienza di gioco. Non sarà infatti necessario scegliere da subito una classe o delle abilità specifiche da assegnare al personaggio. I ragazzi di Big Huge Games hanno preferito rimandare le scelte fondamentali per affrontare il gioco perché i giocatori sperimento tutti i contenuti proposti da “Kingdoms of Amalur: Reckoning” prima di scegliere il loro destino. Durante le prime fasi di gioco potremo quindi scegliere l'aspetto del personaggio, il suo sesso e un patrono, che con la sua benedizione fornirà bonus piuttosto generici.

Una volta definiti i tratti del personaggio dovremo impratichirci nel combattimento che, come in ogni action role playing game, non sarà una mera questione di statistiche. Gli sviluppatori sono molto fieri del fighting system che hanno implementato in questo gioco, fighting system che si baserà solamente su un tasto. Arma alla mano sarà sufficiente premere il tasto di attacco con la giusta intensità ed il giusto tempismo per colpire l'avversario. In “Kingdoms of Amalur: Reckoning” non sarà necessario memorizzare una lista di combinazioni, ma scoprire e tenere il ritmo di ogni attacco premendo un solo tasto. Potremo inoltre schivare e parare i colpi nemici, ed anche in questo caso il tempismo sarà l'unica cosa importante. Il risultato di queste particolari scelte di design è un sistema di combattimento fluido e coreografico, intuitivo, ma allo stesso tempo molto profondo, che non vediamo l'ora di testare pad alla mano. Eliminati i primi nemici potremo dedicarci ad una delle attività più importanti nei role playing game, il loot degli oggetti.

Kingdoms-of-Amalur-Reckoning-Screenshot-06.jpg



Per la gestione dell'inventario, i ragazzi di Big Huge Games si sono ispirati a “Diablo”, di Blizzard Entertainment, titolo considerato il vero capostipite del genere. In “Kingdoms of Amalur: Reckoning” disporremo quindi di un numero limitato di slot, che potremo riempire con centinaia di oggetti generati casualmente dopo ogni scontro. Inutile dire che le nostre scelte in termini di equipaggiamento saranno fondamentali per portare a termine l'avventura, utile invece sottolineare la cura con cui gli sviluppatori hanno implementato il confronto tra oggetti diversi, che ci permetterà di selezionare gli articoli con le statistiche migliori senza passare per complicati menù. Analogamente, potremo scartare l'equipaggiamento che non riterremo all'altezza del nostro personaggio in un click, mettendolo in una pila che potremo vendere in blocco ai mercanti.

I ragazzi di Big huge Games hanno inoltre deciso di sviluppare un sistema di crafting che ci permetterà di personalizzare le armi a disposizione raccogliendo apposite rune, o fabbricare pozioni e unguenti raccogliendo fiori e piante che troveremo esplorando i reami. La mappa di gioco è suddivisa in cinque grandi aree, ognuna dal design caratteristico, dove si muoveranno personaggi e creature diverse. L'intento degli sviluppatori è quello di creare un mondo governato da regole di natura, in cui il giocatore è poco più che una variabile. Giocando a “Kingdoms of amalur: Reckoning” potremo quindi percepire l'alternarsi del giorno e della notte, sperimentare le diverse condizioni meteorologiche, osservare la crescita della flora locale o la lotta per la sopravvivenza della fauna. Anche le azioni dei personaggi non giocanti saranno governate da complesse routine di intelligenza artificiale, che gli regaleranno un comportamento coerente con il ruolo che rivestono nel mondo di gioco.

Dobbiamo dire che il risultato è molto credibile, merito dei ragazzi di Big huge Games che, andando controcorrente, hanno deciso di non livellare in alcun modo i contenuti di gioco. Questo significa che tutto quello che “Kingdoms of Amalur: Reckoning” ha da offrire sarà disponibile dal primo minuto e sarà solamente il coraggio o la preparazione del giocatore a fare la differenza tra la vita o la morte. Prima di ogni quest o dungeon, il giocatore potrà comunque farsi un'idea delle insidie che dovrà affrontare osservando l'area di gioco. Non sarà infatti raro che l'accesso a un'area o a un dungeon significativi per la prosecuzione dell'avventura siano presidiati dalle stesse creature che poi incontreremo all'interno.

Kingdoms_of_Amalur_Reckonining_31296.jpg





Il livello di sfida del gioco dovrebbe comunque essere medio alto, anche grazie alle routine di intelligenza artificiale che guideranno nemici e creature mostruose, che non correranno stupidamente incontro ai nostri colpi, ma utilizzeranno combo e tecniche magiche, coordinando i loro sforzi per metterci in seria difficoltà. Per avere ragione degli avversari più potenti, non sarà quindi sufficiente il sistema di combattimento illustrato qualche riga più in alto. Con l'avanzare del gioco sarà necessario equipaggiare un'arma secondaria da affiancare alla principale che, costantemente equipaggiata, ci permetterà di realizzare combinazioni a due armi molto potenti e coreografiche. Non solo, i ragazzi di Big huge Games hanno affiancato al fighting system un sistema per la gestione delle magie altrettanto intuitivo.

Ogni attacco potrà concludersi con una devastante magia premendo con il giusto tempismo e la giusta durata il tasto ad essa dedicato. Sarà inoltre possibile targettare alcune magie su determinati bersagli, come solitamente avviene nei role playing game, senza per questo mettere in pausa l'azione di gioco. L'ultima opzione fornita al giocatore riguarda le uccisioni stealth, sarà infatti possibile colpire un avversario alle spalle ed eliminarlo in un solo colpo, sfruttando l'effetto sorpresa. Queste meccaniche, semplici solo all'apparenza, hanno permesso agli sviluppatori di realizzare scontri dinamici e belli da vedere, ricchi di azione e quick time events, nonché di realizzare vere e proprie boss battle, come se ne possono vedere in titoli come “God of War” del team Sony Computer Entertainment di Santa Monica.

Queste possibilità saranno inoltre a disposizione dei giocatori indipendentemente dalla classe che decideranno di impersonare. “Kingdoms of Amalur: Reckoning” supererà infatti il concetto di classe proponendo un albero delle abilità e dei poteri articolato come quello di qualsiasi role playing game, ma allo stesso tempo più simile a quello adottato generalmente da titoli di stampo action. Sarà quindi molto semplice creare e gestire personaggi ibridi, che asseconderanno meglio lo stile di gioco di ognuno di noi. Dal punto di vista tecnico, “Kingdoms of Amalur: Reckoning” si presenta in ottima forma nonostante la pubblicazione sia fissata per un non precisato giorno del prossimo anno. Il lavoro di Tod McFarlane si vede, sopratutto nella qualità delle animazioni di personaggi e creature.

Lo stile scelto per disegnare i reami di Amalur è una via di mezzo tra quello scelto da Blizard Entertainment e Lionhead Studios per “World of Warcraft” e “Fable”. Tanti dettagli, tanto colore e design dei personaggi in stile cartoon. Le aree di gioco, tutte piuttosto ampie, saranno illuminate suggestivamente e proporranno un livello di complessità strutturale e dettaglio notevoli. Merito del Big Huge Engine, motore grafico proprietario che muove più che degnamente il gioco.

Kingdoms-of-Amalur-Reckoning-480x267.jpg




Fonte: sito concorrente



 
Immagini per Risen 2: Dark Waters


 

 

 


Lo studio tedesco Piranha Bytes ha diffuso nuovi screenshots di Risen 2. La software house ha lavorato molto sull'aspetto grafico del titolo, che a giudicare da queste nuove immagini sembra essere notevolmente migliorato rispetto al capitolo precedente. Buona visione.

 


Data di uscita:
TBA

 

 


Immagini:


 

138301_1.jpg
138301_2.jpg
138301_3.jpg
138301_4.jpg
138301_5.jpg
138301_6.jpg
 

 

 


Fonte:
SpazioGames

 
le immagini mi hanno ricordato vagamente fable....

mentre un piccolo cvommento sulla recensione di dragon age II

lonegevità eccezionale?!?!?

a me è l'aspetto che ha deluso di + (la longevità) insieme agli spostamenti da un luogo all'altro e hai dungeon troppor ripetitivi...

personalmente l'ho finito in 16 h

 
le immagini mi hanno ricordato vagamente fable....mentre un piccolo cvommento sulla recensione di dragon age II

lonegevità eccezionale?!?!?

a me è l'aspetto che ha deluso di + (la longevità) insieme agli spostamenti da un luogo all'altro e hai dungeon troppor ripetitivi...

personalmente l'ho finito in 16 h
Per Risen si, somiglia molto a Fable.

Comunque per la recensione, la longevità è senz'altro ottima, finirlo in 16 ore è un po' difficile, e poi che senso ha se non si fanno le missioni secondarie e non ci si gode il gioco ?

Io l'ho finito in 30 ore, andando a passo normale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per Risen si, somiglia molto a Fable.
Comunque per la recensione, la longevità è senz'altro ottima, finirlo in 16 ore è un po' difficile, e poi che senso ha se non si fanno le missioni secondarie e non ci si gode il gioco ?

Io l'ho finito in 30 ore, andando a passo normale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ho fatto il 74% degli obiettivi cmq ho il salvataggio che lo dimostra se lo dico è vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

vabbè avremo un modo di giocare totalmente diverso

mi manca 1 risorsa x fare l'obb delle risorse

mentre i messaggi e i diari nn sapevo che c'erano quindi li ho persi :(

ma lo rigiocherò xkè c'è pure l'obb di finirlo 2 volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ho fatto il 74% degli obiettivi cmq ho il salvataggio che lo dimostra se lo dico è vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngvabbè avremo un modo di giocare totalmente diverso
Mah, può essere, ma è molto strano comunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ancora immagini per Deus Ex


 

 

 


Square Enix ha appena rilasciato una serie di nuove immagini per l'ormai imminente Deus Ex, del quale potrete trovare inoltre un corposo Hands On già sulle nostre pagine. Il titolo è atteso per il prossimo 26 agosto su PC, Playstation 3 ed Xbox 360.

 


Data di uscita:
26 agosto 2011

 

 


Immagini:


138341_1.jpg



138341_2.jpg



138341_3.jpg



138341_4.jpg



138341_5.jpg
 

 

 


Fonte:
SpazioGames

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top