Ufficiale LAVORO | Esperienze, come trovarlo, colloqui

ufficiale
Pubblicità
E allora a che pro ripubblicare lo stesso identico annuncio? Pensano di poter essere più fortunati? :asd:

La cosa bella è che gli vanno bene residenti anche nelle provincie limitrofe...il rimborso spese non gli basterebbe neanche per fare avanti e indietro con la benzina.

Ad ogni modo, se è realmente così, spero gli vada male anche questa seconda ricerca, e che non ci sia nessuno, giovane o anziano che sia, ad abboccare.
Beh si, è un po’ come quando ripubblichi un videogioco su subito perche non sei riuscito a venderlo
 
E allora a che pro ripubblicare lo stesso identico annuncio? Pensano di poter essere più fortunati? :asd:

La cosa bella è che gli vanno bene residenti anche nelle provincie limitrofe...il rimborso spese non gli basterebbe neanche per fare avanti e indietro con la benzina.

Ad ogni modo, se è realmente così, spero gli vada male anche questa seconda ricerca, e che non ci sia nessuno, giovane o anziano che sia, ad abboccare.
Ho visto annunci ripubblicati per due mesi.
Stesse richieste perenni.
Mai trovato giustamente nessuno.

Non è importante capire i propri errori, è importante mettere annuncio, non trovare nessuno e lamentarsi della gente che non sa fare certe cose (o non accetta il lavoro quasi gratis)

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
 
Se a qualcuno potesse interessare l'argomento (e sperando non sia OT, in caso chiedo venia), condivido un piccolo articolo in cui ho parlato della mia attuale esperienza lavorativa nella localizzazione videoludica:

www.satyrnet.it/romanina-cozzolino-da-gamer-a-traduttrice-di-videogame

✌?
Sempre un piacere leggere di gente appassionata di videogame che ha anche la fortuna di lavorare nel medesimo settore. In questa intervista si percepisce la felicità e la fierezza di quello che si fa.
 
Sempre un piacere leggere di gente appassionata di videogame che ha anche la fortuna di lavorare nel medesimo settore. In questa intervista si percepisce la felicità e la fierezza di quello che si fa.

Mi fa piacere che sia trapelato ciò, perché è esattamente così! Non nascondo che mi dà molta soddisfazione.
Non voglio assolutamente far passare l'idea che sia un lavoro semplice, però. Come ogni impiego richiede molto impegno e tanta concentrazione. Soprattutto quando i tempi sono super ridotti e bisogna attingere a tutte le risorse "cerebrali" possibili.


Bella

Bella intervista!

Grazie!
 
La responsabile del reparto è un genio: mesi prima mi promette una settimana di ferie, poi mi mette di turno nei suddetti giorni, infine me li ridà... ma solo 6. Intanto manda un'altra gastronoma in ferie, la terza settimana quest'anno (quindi 1 di troppo visto il periodo), così ci ritroviamo solo in 2 in reparto. E cosa succede? Lei che pensava di ricoprire i turni dei 2 mancanti (siamo in 4 in gastronomia), le succede che la figlia oltre a prendersi svariate volte il Covid in questi mesi, finisce all'ospedale a causa di un incidente. Di conseguenza, si assenta da lavoro, ancora!, per assisterla. Quindi mi riempiono di turni e saltano i giorni di riposo. Per la serie prevedere gli imprevisti, proprio.
Nel frattempo, data la sua assenza, c'è il direttore del punto vendita che passa in continuazione ed ordina di fare questo e quello... senza sapere bene come si svolge il lavoro e rovinando, così, lo schema delle cose da fare in base agli orari ed all'affluenza dei clienti.
Per questo sono sotto stress per le troppe mansioni da svolgere e mi prende l'ansia prima di recarmi al lavoro. Ci sono giorni in cui spero che non mi rinnovino il contratto, onestamente. Potrei rifiutare se mi proponessero di continuare, ma sono indeciso perché ho quasi 40 anni e non vorrei buttare un'occasione di lavoro... oltretutto, prendere decisioni quando non si è emotivamente stabili, l'ho sempre ritenuta una gran cazzata. Solo che, boh!, non so cosa fare...
 
Ultima modifica:
oltretutto, prendere decisioni quando non si è emotivamente stabili, l'ho sempre ritenuta una gran cazzata. Solo che, boh!, non so cosa fare...

Molto vero.

Cmq, detto da uno che sta nella tua stessa situazione, su settore diverso, probabilmente allo stato attuale conviene tapparsi il naso e tenere il lavoro.
Ho provato a cambiare lavoro e ho preso solo calci, è diventato uno schifo di pretese di non avere orari ovunque. Non so sinceramente che fine faremo

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
 
c’è qualcuno che abita in Alto Adige?
Leggevo sulle offerte di lavoro che richiedono il C2 di tedesco, è un fatto per discriminare il resto d’Italia visto che si sentono austriaci o serve veramente?
 
In questi giorni di campagna elettorale non c'è forza politica che non proponga nel proprio programma l'aumento del salario minimo a 9€ l'ora lordi o addirittura 10€, ma siamo davvero lontanissimi a mio avviso ad attuare una cosa del genere.

L'altro giorno mi sono candidato per un servizio di vigilanza non armata presso un esercizio commerciale. La società che eroga il servizio mi ha chiamato e ha avuto il coraggio di offrire 4,60€ l'ora, che per un servizio part-time di 30€ la settimana vorrebbe dire guadagnare in qualcosa di poco più di 500€ al mese.

Questa paga (poi se è vero o meno non lo so) dovrebbe essere prevista nel CCNL di riferimento.

Benchè il servizio di vigilanza non preveda chissà quali mansioni, mi chiedo come si faccia ad offrire così poco, peggio ancora se è la paga prevista da contratto collettivo. Una colf per fare le pulizie a casa il minimo previsto è circa 6€ l'ora.

Per me a 9/10€ l'ora come salario minimo non ci si arriva neanche se riuscissero ad abbattere completamente il cuneo fiscale, perchè è proprio un problema culturale prima che economico.
 
In questi giorni di campagna elettorale non c'è forza politica che non proponga nel proprio programma l'aumento del salario minimo a 9€ l'ora lordi o addirittura 10€, ma siamo davvero lontanissimi a mio avviso ad attuare una cosa del genere.

L'altro giorno mi sono candidato per un servizio di vigilanza non armata presso un esercizio commerciale. La società che eroga il servizio mi ha chiamato e ha avuto il coraggio di offrire 4,60€ l'ora, che per un servizio part-time di 30€ la settimana vorrebbe dire guadagnare in qualcosa di poco più di 500€ al mese.

Questa paga (poi se è vero o meno non lo so) dovrebbe essere prevista nel CCNL di riferimento.

Benchè il servizio di vigilanza non preveda chissà quali mansioni, mi chiedo come si faccia ad offrire così poco, peggio ancora se è la paga prevista da contratto collettivo. Una colf per fare le pulizie a casa il minimo previsto è circa 6€ l'ora.

Per me a 9/10€ l'ora come salario minimo non ci si arriva neanche se riuscissero ad abbattere completamente il cuneo fiscale, perchè è proprio un problema culturale prima che economico.
È che in fin dei conti a loro se la gente sta male non gliene frega nulla; tanto loro il seggiolone e il vitalizio ce l'hanno.

Tutta finzione e false parole, ognuno pensa al proprio interesse.
 
È che in fin dei conti a loro se la gente sta male non gliene frega nulla; tanto loro il seggiolone e il vitalizio ce l'hanno.

Tutta finzione e false parole, ognuno pensa al proprio interesse.
Ma non è un problema solamente politico, nella nostra mentalità 1000€ sono uno stipendio normale, quando in realtà sono cifre da fame
 
Ma non è un problema solamente politico, nella nostra mentalità 1000€ sono uno stipendio normale, quando in realtà sono cifre da fame
Esatto, c'è un problema culturale alla base, ma la politica avrebbe anche il compito di "educare".

Quando Letta propone una patrimoniale per dare 10.000€ in dote ai 18 enni vuol dire che non ha capito assolutamente nulla perchè il problema non è quello ma bensì la mancanza di una cultura del lavoro e la voglia di voler investire sulle persone.
 
La responsabile del reparto è un genio: mesi prima mi promette una settimana di ferie, poi mi mette di turno nei suddetti giorni, infine me li ridà... ma solo 6. Intanto manda un'altra gastronoma in ferie, la terza settimana quest'anno (quindi 1 di troppo visto il periodo), così ci ritroviamo solo in 2 in reparto. E cosa succede? Lei che pensava di ricoprire i turni dei 2 mancanti (siamo in 4 in gastronomia), le succede che la figlia oltre a prendersi svariate volte il Covid in questi mesi, finisce all'ospedale a causa di un incidente. Di conseguenza, si assenta da lavoro, ancora!, per assisterla. Quindi mi riempiono di turni e saltano i giorni di riposo. Per la serie prevedere gli imprevisti, proprio.
Nel frattempo, data la sua assenza, c'è il direttore del punto vendita che passa in continuazione ed ordina di fare questo e quello... senza sapere bene come si svolge il lavoro e rovinando, così, lo schema delle cose da fare in base agli orari ed all'affluenza dei clienti.
Per questo sono sotto stress per le troppe mansioni da svolgere e mi prende l'ansia prima di recarmi al lavoro. Ci sono giorni in cui spero che non mi rinnovino il contratto, onestamente. Potrei rifiutare se mi proponessero di continuare, ma sono indeciso perché ho quasi 40 anni e non vorrei buttare un'occasione di lavoro... oltretutto, prendere decisioni quando non si è emotivamente stabili, l'ho sempre ritenuta una gran cazzata. Solo che, boh!, non so cosa fare...
Intanto, nel dubbio, manda cv a palla di cannone.
 
Ragazzi, che voi sappiate esiste qualche evento/fiera in cui le varie aziende di un determinato settore (ad esempio quello informatico) si presentano e tu hai la possibilità di lasciare una tua candidatura?
 
Stai cercando i recruiting day.

Ai tempi ricordo ne organizzavano Randstad e lo stesso Monster.

Ma è pressoché uguale che uploadare il tuo CV su Monster/infojobs e attendere chiamate/inviare candidature sugli annunci

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
 
Ho (io dico già "avevo" ) un tirocinio in una azienda da iniziare per la loro riapertura a settembre, già scritto e deciso a inizio luglio.
Ma per l'aumento dei costi energetici ho solo paura (anzi, sono drammaticamente convinto) che mi annulleranno tutto.

Possibile, vero?
 
Possibile, ma difficile.

Nello specifico, non so come funziona un tirocinio.
Con un contratto, anche a tempo determinato, una volta che hai firmato sono obbligati a prenderti, salvo non falliscono nel frattempo.

Ma se parli di settembre e non ti hanno contattato nuovamente, ti prendono

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top