Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Cazz Oxi messo così Chross Edge fa impallidire Disgaea in quanto a Grindfest :morris82:

 
Mi cimento anch'io va'.

Titolo: Star Ocean The Last Hope International

Piattaforma: PS360

Cosa ti è piaciuto in particolare: Le location, l'OST e l'atmosfera

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Il cast

Trama e Personaggi: Dopo la terza guerra mondiale la Terra risulta ormai inadatta per la vita dell'uomo, e viene così costituita un'organizzazione allo scopo di trovare nuovi pianeti da colonizzare. Il protagonista Edge Maverick e la sua waifu Reimi partono inizialmente con questo scopo, ma ben presto scopriranno che c'è qualcos'altro nell'universo, qualcosa che potrebbe portare alla sua completa annichilazione, e nel tentativo di salvarlo intraprenderanno un viaggio attraverso diversi mondi.

Gameplay: Normale, senza qualcosa che lo differenzi da tanti altri jRPG, il gioco dà il meglio di sé col battle system, frenetico e divertente, che garantisce battaglie spettacolari e coinvolgenti. Sicuramente l'aspetto migliore del gioco.

Audiovideo: OST eccellente con diversi brani stupendi, Sakuraba colpisce nel segno anche stavolta. Tecnicamente abbastanza povero, riesce a tirarsi su grazie a un'ottima direzione artistica, diversi pianeti sono una vera gioia per gli occhi.

Longevità: 50 ore circa per la main quest, molte di più se si vuole approfondire il sistema di crafting e affrontare il post game.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Trama sempliciotta ma potenzialmente godibile, viene rovinata da un pessimo cast, composto da elementi semplicemente irritanti. Un peccato anche la scelta di aver reso realistico il chara design, quando in versione anime risultava spettacolare.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7,5

 
Mein God, quante recensioni, mi ci vorrà un po' di tempo a leggerle tutte, ma prometto di dedicarmi alla loro lettura. Se riesco, oggi posto la mia terza recensione.

 
Mein God, quante recensioni, mi ci vorrà un po' di tempo a leggerle tutte, ma prometto di dedicarmi alla loro lettura. Se riesco, oggi posto la mia terza recensione.
Io cerco soprattutto di inserirle nel primo post appena ne vedo una, altrimenti poi si accumulano e diventa noioso sistemarle tutte :rickds:

Oggi anche io ne dovrei riuscire a postare una o due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

@All: Ora che avviamo avviato la baracca voglio che arrivino le recensioni più calde, tipo Flash su P4, cloud93 su FFXIII, le opinioni controcorrente insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Come ha detto anche kratos, vedete di non scannarvi però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Qualcuno ha chiesto recensioni controcorrente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Titolo: FFXIII

Piattaforma: PS3

Cosa ti è piaciuto in particolare: il cast per me è tranquillamente tra i migliori della saga, ci consegna personaggi reali con reazioni più verosimili, il battle system mi ha divertito e impegnato, la trama mi ha spinto sempre a scoprire cosa succedeva dopo.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: gli ultimi 3 capitoli sviluppati in modo più sommario rispetto ai precedenti.

Trama e Personaggi: Altissimo livello, ho un debole per le trame che mettono in mezzo le divinità, nel gioco non c’è mai un momento di vera calma, è sempre un susseguirsi di eventi. Avrei dato più spazio al corpo villain del gioco ma sono comunque stra soddisfatto.

Gameplay: il sistema di sviluppo, equip e parametri è nettamente semplificato, il gioco è rappresentato quasi esclusivamente da cutscene e battaglie, ed essendo entrambi di alta levatura non mi è mai pesato.

Audiovideo: l’ OST è molto curate e ha dei picchi important ma anche qualche traccia più anonima, la direzione artistic è di prim’ordine.

Longevità: quasi 50 ore per la main quest, il resto è solo roba noiosa di caccia che mi ha interessato poco e niente.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): i dungeon sono dei corridoi, non c’è niente da fare se non combattere, non esistono centri urbani esplorabili.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9

 
dire che gli ultimi 3 capitoli sono più sommari dei precedenti è un eufemismo, quei capitoli non hanno nessun senso logico

 
accompagno Jaba con piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Titolo: Final Fantasy XIII

Piattaforma: PS3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il cast e la tecnica dell'intreccio narrativo p-e-r-f-e-t-t-a dei primi nove capitoli di gioco.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Quello che ho scritto sopra ma dal decimo capitolo in poi.

Trama e Personaggi: Livello eccelso cast principale, migliore della saga con FFVI. Trama con background enorme e supportata a dovere per un buon periodo di tempo. Il finale del gioco tuttavia smentisce il bene fatto in maniera atroce e ciò che resta è delusione.

Gameplay: Mai gameplay fu più di contorno a una sceneggiatura, eppure si punta sulla spettacolarità e sull'immediatezza, la frenesia del Bs e la bellezza delle location, il "Guardare ma non toccare", cose che sorprendentemente reggono fino all'ultimo dungeon, dove la stanchezza si farà però sentire a causa del crollo del comparto narrativo.

Audiovideo: L'ost è altalenante e rassomiglia molto Final fantasy X, alcuni brani sono riuscitissimi, altri molto meno, abbastanza ripetitiva, non ci si lamenta ma nemmeno ci si esalta. Il comparto grafico è di livello superiore, la direzione artistica è CHIARAMENTE ispirata, ogni luogo del gioco racconta una storia e per una volta non ho niente da ridire al Cd di Nomura.

Longevità: 40 50 ore di Main quest a differenza di quanto ci si ferma a cazzeggiare nel capitolo 11, postgame gestito malissimo e ridondante ma estremamente appagante sulla lunga (abbattere tartarugoni non ha prezzo)

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Moltiplicare la Ost, aprire le location un pochino di più -ma non troppo a mio avviso-, ridare lo script del 10 capitolo in mano agli sceneggiatori dei primi nove, aspettare 4 mesi per lanciare il gioco sul mercato premunendosi di inserire vere subquest postgame e bilanciare il gioco al meglio. Questo gioco è l'esempio più lampante di "Poteva essere fatto meglio."

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7

 
per la saga intera, per final fantasy VI, o per Final Fantasy XIII?

in b4 per tutti e tre :rickds:
 
Mo che lo rifinisco vado anch'io con la minireview di FF13.

Letta quella di SO4, d'accordissimo con il cast irritante (non saprei definirlo altrimenti), ma non tanto sull'ost, che personalmente non mi ha detto nulla, specie per il fatto che se non ricordo male lo giocai subito dopo ES, che ha una delle mie ost preferite. Ma comunque sono in molti ad averne apprezzato l'ost di SO4 mi pare di aver capito

 
Mi cimento anch'io va'.
Titolo: Star Ocean The Last Hope International

Piattaforma: PS360

Cosa ti è piaciuto in particolare: Le location, l'OST e l'atmosfera

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Il cast

Trama e Personaggi: Dopo la terza guerra mondiale la Terra risulta ormai inadatta per la vita dell'uomo, e viene così costituita un'organizzazione allo scopo di trovare nuovi pianeti da colonizzare. Il protagonista Edge Maverick e la sua waifu Reimi partono inizialmente con questo scopo, ma ben presto scopriranno che c'è qualcos'altro nell'universo, qualcosa che potrebbe portare alla sua completa annichilazione, e nel tentativo di salvarlo intraprenderanno un viaggio attraverso diversi mondi.

Gameplay: Normale, senza qualcosa che lo differenzi da tanti altri jRPG, il gioco dà il meglio di sé col battle system, frenetico e divertente, che garantisce battaglie spettacolari e coinvolgenti. Sicuramente l'aspetto migliore del gioco.

Audiovideo: OST eccellente con diversi brani stupendi, Sakuraba colpisce nel segno anche stavolta. Tecnicamente abbastanza povero, riesce a tirarsi su grazie a un'ottima direzione artistica, diversi pianeti sono una vera gioia per gli occhi.

Longevità: 50 ore circa per la main quest, molte di più se si vuole approfondire il sistema di crafting e affrontare il post game.




Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Trama sempliciotta ma potenzialmente godibile, viene rovinata da un pessimo cast, composto da elementi semplicemente irritanti. Un peccato anche la scelta di aver reso realistico il chara design, quando in versione anime risultava spettacolare.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7,5
Mi hai convinto, ho trovato la versione international a 20 euro, cosa cambia dall'originale?

 
per la saga intera, per final fantasy VI, o per Final Fantasy XIII?
Per FFXIII (oh, è un titolo che voglio giocare assolutamente prima o poi. Dunnowhy) . Il cast di FFVI non mi piace per nulla (eccetto Celes) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi il paragone non mi fa ben sperare.

 
Mi hai convinto, ho trovato la versione international a 20 euro, cosa cambia dall'originale?
Poco, tutto in 1 BD, doppio audio, portraits in stile anime e qualche fix nelle locazioni dei tesori e nel crafting.

 
Per FFXIII (oh, è un titolo che voglio giocare assolutamente prima o poi. Dunnowhy) . Il cast di FFVI non mi piace per nulla (eccetto Celes) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi il paragone non mi fa ben sperare.

hai detto niente trovami una celes nel resto della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poco, tutto in 1 BD, doppio audio, portraits in stile anime e qualche fix nelle locazioni dei tesori e nel crafting.
ottimo


carino


wut

 

 


Edit:
ora che vedo quei portrait cg dico ottimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai detto niente trovami una celes nel resto della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
embhè, peccato ci siano altri 11 manichini a occupare la scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
embhè, peccato ci siano altri 11 manichini a occupare la scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
considero quei manichini migliori degli altri 11 manichini degli altri 12 giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi hai convinto, ho trovato la versione international a 20 euro, cosa cambia dall'originale?
I motivi sono quelli citati da Oxidian, oltre alla comodità dell'unico BD imho la cosa migliore sono i portraits, davvero stupendi (e che per tutto il gioco mi hanno fatto desiderare una versione con quello stile). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi viene tristezza quando vedo giochi estremamente elogiati per gameplay, OST, ambientazione e longevità ,ma che ricevono un 7 perchè hanno un brutto cast. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Cioè fottosega del cast se il resto è splendido. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Mi viene tristezza quando vedo giochi estremamente elogiati per gameplay, OST, ambientazione e longevità ,ma che ricevono un 7 perchè hanno un brutto cast. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngCioè fottosega del cast se il resto è splendido. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Insomma,per i miei standard il cast conta tanto tanto.In ogni cosa,anche nei film e nelle serie tv,porto come esempio the walking dead che ha buone idee e ambientazione ma cast di *****

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top