Concordo con Lion su TLR, per me è uno dei migliori jrpg di questa gen assieme a Xillia e Xenoblade. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dehyppato di botto.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Concordo con Lion su TLR, per me è uno dei migliori jrpg di questa gen assieme a Xillia e Xenoblade. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dehyppato di botto.
Secondo me più che fermarsi si è messo a farmare recensioni.fermatelo :omg2:
Bellissima recensione che condivido totalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifDitemi se lo accettate come Jrpg, la definizione è sospetta.
Titolo: Dark Souls
Produttore: From Software
Piattaforma: PS360 + PC
Lingua: Ita (Multilanguage)
Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Battle System, il Level Design, il Lore.
Cosa non ti è piaciuto in particolare: Bilanciamento Online e spregi tecnici versione Pc
Recensione Trama: La trama di Dark Souls è il fatto che ve la dovete scoprire voi.
Il concetto fondamentale è che sacrificando completamente la narrazione come artificio tramistico il gioco regala un esperienza di puro background, così complesso e viscerale da potersi interpellare a trama.
"Lore Dark Souls" sarà il vostro hobby preferito dopo aver finito il gioco.
Recensione Gameplay: Eccezionale. La mappatura dei tasti simula l'action in maniera sì meccanica, ma anche fisica, addirittura tattile, quasi come che sentiste il peso dell'armatura sul dual shock. Le acrobazie non servono per rendere le battaglie di Dark Souls un batticuore; ogni mostro può uccidervi, ma con intelletto, tempismo e destrezza voi potete, sempre, uccidere loro. Si aggiunge il miglior level design mai visto in un Jrpg o gioco di ruolo in generale, strutturato in una verticalità a tratti maniacale, con collegamenti improbabili eppure esistenti e completamente logici. Aiutato da una struttura open world relativamente immediata e un sistema di crafting e potenziamenti estremamente ampio ed adattabile alle aspettative del giocatore, sempre in evoluzione nel corso del gioco, si può dire che Dark Souls abbia uno dei lati gameplay più riusciti della storia dei videogiochi.
Recensione Audiovideo: La ost è di Sakuraba e di Sakuraba sentirete veramente pochissimo. Quando scoprì che era la stessa persona che si era occupato di Kid Icarus e Tales of Graces ci sono seriamente rimasto. I brani di Dark Souls sono pochi e tutti generalmente adattati a sottofondo, quasi mai a componimenti "forti" e indipendenti. Il che è un bene, la poca musica di questo gioco si scioglie nelle sue visuali come olio su tela. Arrivati ad affrontare il boss finale del gioco il colpo di genio, merito di Sakuraba e di chi ha costruito il mondo di Dark Souls, farebbe esaltare chiunque.
Discorso meno felice per il lato tecnico, su ps360 accettabile con texture medie e animazioni fluide, ma su Pc sonoramente bocciato a causa di una conversione blanda e severi problemi di framerate.
Recensione Longevità: Dark Souls è un lavoro. Un po' a causa della difficoltà. Un po' a causa del fatto che, sprovvisti di una guida, dovrete letteralmente setacciare ogni singolo angolo di Lordran e, nella maggiorparte delle volte, verrete premiati dal gioco per averlo fatto. Se vi date alla competizione online il gioco può perdurare anche oltre le trecento ore. L'esperienza singola del new game invece vorrà circa 50 ore. Ma difficilmente vi fermerete al new game.
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Andava curato il sistema online di match-up per cooperativa e Pvp di modo da potersi incontrare e scontrare con più fluidità. Andava bilanciato il competitivo e andava aggiustata la versione Pc sul punto di vista tecnico. Generalmente migliore potenza bruta avrebbe giovato alle già gloriose location del gioco.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 9.5 perchè il dieci se lo becca Dark Souls II. Se ti piacciono i videogiochi o i giochi di ruolo non puoi non giocare Dark Souls.
hahahaha no.Se ti piacciono i videogiochi o i giochi di ruolo non puoi non giocare Dark Souls.