Pokémon Leggende Pokémon: Z-A

Pubblicità
Eh quello che vado ripetendo da giorni è che se GF si presentasse con un Pokémon come l'ultimo Digimon avrebbe avuto le stesse feroci critiche.
Capirei il confronto con Stories 3 che pare svariate spanne sopra a entrambi in tutto (Pokémon ha un'esplorazione migliore di Digimon, ma pecca nella ripetitività dell'ambientazione, dove Stories 3 ha finalmente un'esplorazione in una terraformazione interessante, oltre che a essere graficamente e stilisticamente migliore di entrambi).
 
Eh quello che vado ripetendo da giorni è che se GF si presentasse con un Pokémon come l'ultimo Digimon avrebbe avuto le stesse feroci critiche.
Capirei il confronto con Stories 3 che pare svariate spanne sopra a entrambi in tutto (Pokémon ha un'esplorazione migliore di Digimon, ma pecca nella ripetitività dell'ambientazione, dove Stories 3 ha finalmente un'esplorazione in una terraformazione interessante, oltre che a essere graficamente e stilisticamente migliore di entrambi).
Ecco Stories 3 è un esempio perfetto, quello è un titolo da prendere come metro di giudizio.
 
Lascia stare il frame rate, che probabilmente su quello non sono capaci, io parlo di aspetto grafico, BoR è anni luce avanti e si vede, ciò vuol dire che se volessero ne sarebbero in grado, Z-A è incommentabile a livello grafico, su switch ci sono giochi come Xenoblade che esteticamente sono clamorosi, ma anche gli stessi Mario e Zelda, la realtà dei fatti è che non condannate The Pokèmon company perchè il sentimento è troppo forte, ci sta anche, ma resta il fatto che nel 2025 non puoi presentarti con una roba del genere, è irrispettoso verso il consumatore.
Eh ma il framerate è fondamentale :asd:
Se ti guardi la beta di SV pure quella aveva illuminazione migliore, ma andava tipo a 15fps.
Poi ripeto BoR è in gioco pensato come target ad una PS5/Xbox, ZA invece Switch 1, c'è solo un piccccccolosssssimo divario tecnico :asd:

Dopo è logico che un Hardware migliore permette una software house scarsa di fare comunque prodotti tecnicamente avanzati. Ma infatti l'hardware di Switch 2 dovrebbe aiutare parecchio GF a non dover fare troppi tagli rispetto alla loro visione originaria.
 
Eh ma il framerate è fondamentale :asd:
Se ti guardi la beta di SV pure quella aveva illuminazione migliore, ma andava tipo a 15fps.
Poi ripeto BoR è in gioco pensato come target ad una PS5/Xbox, ZA invece Switch 1, c'è solo un piccccccolosssssimo divario tecnico :asd:

Dopo è logico che un Hardware migliore permette una software house scarsa di fare comunque prodotti tecnicamente avanzati. Ma infatti l'hardware di Switch 2 dovrebbe aiutare parecchio GF a non dover fare troppi tagli rispetto alla loro visione originaria.
A sto punto speriamo che Gen 10 sia valida, e mi diano un motivo per prendere switch 2, perchè se faranno ancora gli stessi errori, a sto giro la vedo grigia.
 
Eh quello che vado ripetendo da giorni è che se GF si presentasse con un Pokémon come l'ultimo Digimon avrebbe avuto le stesse feroci critiche.
Capirei il confronto con Stories 3 che pare svariate spanne sopra a entrambi in tutto (Pokémon ha un'esplorazione migliore di Digimon, ma pecca nella ripetitività dell'ambientazione, dove Stories 3 ha finalmente un'esplorazione in una terraformazione interessante, oltre che a essere graficamente e stilisticamente migliore di entrambi).
Ma infatti Stories 3 compensa con un Art style più leggero del PBR scelto da GF per gli ultimi due capitoli che è una botta enorme lato GPU e RAM (motivo delle texture a bassa risoluzione) e macro-aree invece di open world senza caricamento neanche per il combattimento dove è necessario avere degli algoritmi di streaming dati e garbage collector con i cosiddetti (che è un argomento che purtroppo non è portato in causa tantissimo ma non è così scontato).
Infatti non mi stupisce che con ZA il menù è tornato ad essere full screen con messa in pausa del gioco dietro, avrà sicuramente aiutato parecchio a tenere le perfomance nei menù leggeri.
 
lo sapete cosa gli va' bene a pkmn company, o come si chiamano, è che leggendo i commenti sui social, di gente che gioca ma non è proprio intenditrice e via dicendo, è che TUTTA la merda se la stanno prendendo addosso nintendo e gamefreak :asd: la maggior parte deicommenti va sui gamefreak che non sanno lavorare e su nintendo che che fa' cagare etc. :asd:

sostanzialmente, come scrivevo ieri, spendano poco, incasseranno a due mani, ma la faccia ce la mettano altri :asd: per loro un win totale
 
Eh quello che vado ripetendo da giorni è che se GF si presentasse con un Pokémon come l'ultimo Digimon avrebbe avuto le stesse feroci critiche.
Capirei il confronto con Stories 3 che pare svariate spanne sopra a entrambi in tutto (Pokémon ha un'esplorazione migliore di Digimon, ma pecca nella ripetitività dell'ambientazione, dove Stories 3 ha finalmente un'esplorazione in una terraformazione interessante, oltre che a essere graficamente e stilisticamente migliore di entrambi).
si ma digimon se gli va' bene vende un milione di copie, pkmn milioni su milioni, anche se si assomigliano giocano in due campionati diversi, ci sta' che la destinazione di budget siano differenti, non ci sta' che sui pkmn ci mettano su due noccioline
 
Il problema è che ormai disprezza per patito preso bollando tutto "nnna merdaaa" :asd:
Si va bene che lui è anche molto estremo e diretto, però è uguale anche quando elogia qualcosa… è il suo carattere, diciamo che potrebbe essere anche meno “duro”, ma non scambia di certo la merda con la cioccolata ecco.
 
si ma digimon se gli va' bene vende un milione di copie, pkmn milioni su milioni, anche se si assomigliano giocano in due campionati diversi, ci sta' che la destinazione di budget siano differenti, non ci sta' che sui pkmn ci mettano su due noccioline
Deve girare su hw molto più performanti di Switch 1 però, in proporzione siamo lì.
Poi sta cosa del budget sta venendo su in maniera molto populista, io sarei per una maggiore trasparenza dei publisher come accade nel cinema, ma inizio a capire perché non lo facciano :asd:.
 
Deve girare su hw molto più performanti di Switch 1 però, in proporzione siamo lì.
Poi sta cosa del budget sta venendo su in maniera molto populista, io sarei per una maggiore trasparenza dei publisher come accade nel cinema, ma inizio a capire perché non lo facciano :asd:.
si ma resta la proporzionalità di quello che è il target di vendita, volessero potrebbero fare molto di più a livello tecnico per digimon, per qualsiasi gioco in realtà, ma non hanno certezze di ritorno quindi la giocano safe continuando a trastullare la loro nicchia con prodotti "sufficienti" , certo spendessero di più potrebbero anche ambire ad avere giochi migliori ma sono comunque i digimon marchio riconoscibilissimo ma non tra i più in voga, al contrario pkmn ha il bacino di utenza abnorme, hanno la certezza di poter rientrare degli investimenti sulla qualità ma non lo fanno lo stesso.

potete girarla come vi pare, potete raccontare che vi piaccia, e su questo vi crederei perchè amo cose oggettivamente orrende, che siate contenti del risultatoe quello che volete, ma anche questo titolo resta un gioco vecchio e non bello per essere un titolo 2025 ma soprattutto famoso.
 
Pensavo di essere l’unico. Per ora mi manca quel selvaggio. Spero che nel prossimo leggende. Dato anche il settimo, vi sarà un misto di urbano selvaggio. Sperem
Quoto, sicuramente nonostante trovi qualitativamente superiore ZA, l'ambientazione antica per me stravince a mani bassissime
Post automatically merged:

Non ci ho fatto caso, eppure ci ho peovato in un paio di occasioni
C'è ma è meno evidente l'effetto
Post automatically merged:

È una fottuta droga.
Però sto tutorial che va avanti da due ore mobbastaveramenteperò. :darth:
Quella parte è insopportabile, davvero :asd:
Post automatically merged:

Non sto trovando entusiasmante le zone selvagge e la cattura. Entri, in un secondo ti trovi tutti pkmn, catturi e arrivederci
A me invece, nonostante all'inizio smerdai pesantemente l'idea trovandola senza senso, hanno abbastanza sorpreso, si scatenano delle battaglie niente male con attacchi e Pokémon che corrono e volano da tutti i lati, risultati esilaranti :rickds:
Post automatically merged:

Arrivi a K e ti danno la mega pietra
A me il gameplay sta piacendo moltissimo..
Concordo con chi dice che il titolo sembra un ibrido fra arceus e scarlatto/violetto
Mi dispiace tantissimo però non avere delle vere zone aperte e grandi.. chissà magari con il dlc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, se devono essere come in spada, scudo ed SV, meglio non averle mai più :asd:
Post automatically merged:

Ma come si attivabo i Peluche di Canary?
Credo siano già attivi di default quando li ricevi
Post automatically merged:

come nitidezza è una delle robe piu nitide che ci siano su switch....sembra quasi girare piu che in hd su handled
Assolutamente, è di una pulizia invidiabile, sorprende visto che è fatto da GF, la stessa di scarlatto e violetto
Post automatically merged:

Domandina: ma non far evolvere i pokemon ha qualche beneficio? In passato ricordo che apprendevano prima le mosse e servivano meno exp per livellate.
Salgono più rapidamente di livello mi pare
Post automatically merged:

Ragazzi però non è che mettere la testa sotto la sabbia perché vi stanno sulle palle quei tizi là rende più bello (o meno bello) il gioco.
Si torna sempre là, il gioco è oggettivamente valido e divertentissimo, mentre in giro è pieno di gente e tizi di YouTube che senza neanche provarlo, già per partito preso, hanno deciso che fa schifo perchè sì, dall'alto della loro saggezza

Ed onestamente sta cominciando a diventare fastidioso

È vero che tecnicamente non è al passo coi prodotti moderni e fin qui ci siamo, è vero che ha dei limiti, come la dimensione della città, ma non è assolutamente vero né che sia buggato o altro, né che non sia divertente, e tantomeno che sia un prodotto fatto senza passione, cura e di fretta e furia

Ma basta anche solo giocarlo un'ora per capirlo subito
Post automatically merged:

Oddio, non so onestamente cosa si possa dire di buono oltre al framerate (ad ora ottimo). Luci, modelli, molte animazioni sono brutti brutti
Sulle animazioni non sono d'accordo, a me sembrano fluidissime e veramente tanto, tanto gradevoli insieme a quelle delle espressioni dei personaggi che sono eccezionali
Post automatically merged:

Modelli e animazioni dei personaggi e Pokémon non li trovo così tremendi sinceramente.
E l'effetto nebbia che ogni tanto capita devo dire che rende piuttosto bene, anche quando si passa attorno all'alba si vede una leggera nebbiolina alzarsi dalla campagna esterna alla città.
Così come i luoghi interni sono belli anche a livello di illuminazione.

Purtroppo gli esterni rimangano il tallone d'Achille di GF.
Per questo spero (anche se ormai sappiamo che con la decima si tornerà open) che gf un giorno riprenda il vecchio modello degli ambienti ridotti, se immagino delle piccole città com'erano nei vecchi giochi, con la cura degli interni di ZA addio, sarebbe praticamente un diorama in movimento
Post automatically merged:

Ragazzi, allora, io vi voglio bene a tutti, ma, nel 2025, Pokèmon Company non può presentarsi con un gioco del genere, possono esserci stati dei miglioramenti rispetto a ScaVio (non che ci volesse molto), tutto quello che volete, il gameplay può anche essere valido, ma non prendiamoci in giro, a Pokèmon Company dei giochi importa meno di zero, non li curano e li rilasciano così "perchè tanto vende lo stesso" , e non è Gamefreak che non sia capace, con il trailer di Beast of Reincarnation hanno dimostrato che per lo meno a livello grafico se volessero sarebbero capaci, Namco Bandai con un budget decisamente inferiore ha tirato fuori un Digimon che esteticamente è molto più valido, quindi non è questioni di soldi, è di svogliatezza, perchè appunto, tanto il loro guadagno maggiore saranno sempre le carte e tutto il merchandising; poi voi siete liberissimi di giocarlo, per carità, ognuno è libero, ma è assurdo che questo titolo sia considerato ok, perchè, nel 2025(quasi 2026) non puoi presentarti con un gioco del genere, da una compagnia milionaria come The Pokèmon Company per lo più.
Quoto tutto il discorso su digimon, che ho giocato da poco ed è un giocone straordinario, però loro hanno avuto più tempo per sviluppare e meno pressioni, al contrario di ciò che sappiamo su Game Freak che deve sfornare dieci titoli al secondo

Poi ovviamente pure TPC del controllo qualità se ne sbatte altamente visto che sanno di vendere i miliardi a prescindere, però ho rivalutato quei poveri cristi di GF dopo avergli detto le peggio cose negli anni, e fino a qualche mese fa
Post automatically merged:

Per me di oggettivamente bello ci sono gli FX delle mosse, molto belle anche quelli delle battaglie forex. Poi i modelli dei personaggi son sempre carini da fermi, le animazioni son sempre le stesse, non sussiste nessun tipo recitazione e si muovono a scatti come ogni jrpg vecchio stile, con i classici espedienti a schermo nero, cura dandosi la mano nel vuoto e robe di sto tipo. Come detto da tutti la citta fa cagare a spruzzo, ce poco da salvare :asd:

Pero si, nel contesto dei pokemon è carino da giocare, ma è una roba da 6 presa come guilty pleasure giusto perché siamo fan e veniamo da quella merda atomica di scavio :asd:

Pero visto il risultato su switch 2 sono per la prima volta fiducioso per la gen10 only switch 2, sperem in bene
Ecco ad esempio le mosse sono un aspetto che mi ha parecchio deluso, graficamente, imho si poteva fare molto, molto, molto meglio
 
Ultima modifica:
si ma resta la proporzionalità di quello che è il target di vendita, volessero potrebbero fare molto di più a livello tecnico per digimon, per qualsiasi gioco in realtà, ma non hanno certezze di ritorno quindi la giocano safe continuando a trastullare la loro nicchia con prodotti "sufficienti" , certo spendessero di più potrebbero anche ambire ad avere giochi migliori ma sono comunque i digimon marchio riconoscibilissimo ma non tra i più in voga, al contrario pkmn ha il bacino di utenza abnorme, hanno la certezza di poter rientrare degli investimenti sulla qualità ma non lo fanno lo stesso.

potete girarla come vi pare, potete raccontare che vi piaccia, e su questo vi crederei perchè amo cose oggettivamente orrende, che siate contenti del risultatoe quello che volete, ma anche questo titolo resta un gioco vecchio e non bello per essere un titolo 2025 ma soprattutto famoso.
Digimon è banalmente il solito gioco anime made in Bamco da questo punto di vista, anche in questo caso degli sviluppatori migliori avrebbero fatto di meglio.

Non si tratta di rigirarla, è un po' ingenuo pensare che col budget di Spider-Man 2 Game Freak avrebbe tirato fuori una cosa del genere, sia per chi ci lavora, che per il target della console. Si tratta più che altro di contestualizzare, le cifre che sono uscite sono in parte stime del budget allocato alla sola GF (senza contare l'outsourcing), di una valuta dal valore molto più basso del dollaro (dai documenti dicevano che sono stati fortunati dello yen debole in questo momento, ma potrebbe essere un problema se dovesse riprendere valore), senza contare il ciclo di sviluppo molto breve dei giochi (se fai un gioco in 2-3 anni rispetto che in 5-6 praticamente hai dimezzato i costi).

Alla fine su Switch non hai neanche bisogno di sviluppare asset di qualità altissima (che assieme allo sviluppo di cutscene è una delle voci che fanno lievitare i budget dei giochi), costi che comunque sono aumentati con l'aumentare delle ambizioni, già su Switch 2 potrebbero avere un importante aumento nel corso della generazione della console, non credo si arriverà a un gioco da 100 milioni di dollari, ma giochi di quel tipo sono molto rari in Giappone (su due piedi mi viene in mente il solo Final Fantasy).

Per altro il budget non è neanche qualcosa di immutevole nel tempo, erano già andati overbudget coi DLC di SV e quella di Gaia rimane una stima.
 
Digimon è banalmente il solito gioco anime made in Bamco da questo punto di vista, anche in questo caso degli sviluppatori migliori avrebbero fatto di meglio.

Non si tratta di rigirarla, è un po' ingenuo pensare che col budget di Spider-Man 2 Game Freak avrebbe tirato fuori una cosa del genere, sia per chi ci lavora, che per il target della console. Si tratta più che altro di contestualizzare, le cifre che sono uscite sono in parte stime del budget allocato alla sola GF (senza contare l'outsourcing), di una valuta dal valore molto più basso del dollaro (dai documenti dicevano che sono stati fortunati dello yen debole in questo momento, ma potrebbe essere un problema se dovesse riprendere valore), senza contare il ciclo di sviluppo molto breve dei giochi (se fai un gioco in 2-3 anni rispetto che in 5-6 praticamente hai dimezzato i costi).

Alla fine su Switch non hai neanche bisogno di sviluppare asset di qualità altissima (che assieme allo sviluppo di cutscene è una delle voci che fanno lievitare i budget dei giochi), costi che comunque sono aumentati con l'aumentare delle ambizioni, già su Switch 2 potrebbero avere un importante aumento nel corso della generazione della console, non credo si arriverà a un gioco da 100 milioni di dollari, ma giochi di quel tipo sono molto rari in Giappone (su due piedi mi viene in mente il solo Final Fantasy).

Per altro il budget non è neanche qualcosa di immutevole nel tempo, erano già andati overbudget coi DLC di SV e quella di Gaia rimane una stima.
dico che siamo nel 2025, i conti dell'azienda sono a posto, i mezzi economici ci sono, il brand attira, hai un partner, che è nintendo, che ha le consoceze per aiutarti ad accrescere le tue competenze, c'è tutto per tirare fuori un prodoto che faccia contenti tutti, te ne esci con un prodotto fuori dai tempi massimi sotto ogni singolo punto di vista
 
dico che siamo nel 2025, i conti dell'azienda sono a posto, i mezzi economici ci sono, il brand attira, hai un partner, che è nintendo, che ha le consoceze per aiutarti ad accrescere le tue competenze, c'è tutto per tirare fuori un prodoto che faccia contenti tutti, te ne esci con un prodotto fuori dai tempi massimi sotto ogni singolo punto di vista
Eh ma se la realtà fosse così semplice sarebbe un'altra storia.
Per dire la cosa su cui ridono tutti, le facciate 2D, nel leak è emerso che erano in 3D, su cui probabilmente sono dovuti scendere a compromessi per una questione di performance su Switch 1.
Per altro dove Arceus e SV sarebbero potuti uscire meglio visti gli esempi della console, non è che Switch abbia prodotto grandi cose quando si parlava di ambienti urbani. New Donk City per molti è la parte più debole di Odyssey, New LA su Xenoblade X fa schifo.
Certamente non gliel'ha ordinato il dottore di optare per una cosa così complessa per la console, e infatti in GF sono anche poco furbi rispetto ad altri giochi nel nascondere le mancanze, un bel cel shading e un sistema di render meno pesante come fa notare Polmo farebbero molto.
 
YouTube consiglia: Dario Moccia che parla per 20 minuti sulle recensioni di Pokémon ZA

No grazie, lo stimo tantissimo per tutti i progetti che ha realizzato e il mare di iniziative che porta, ma è proprio insopportabile su questi argomenti, perchè wow bravissimo complimenti, non hai comprato il gioco, però sei già lì pronto a comprare le carte mega deo prossimi set, non finanzi il gioco ma finanzi TPC direttamente che è quello che interessa a lei :asd:
Facevo questo discorso ieri con un mio amico, critica la gente che spende 70 euro per un prodotto che definisce una truffa e poi per collezione si recupera carte che costano centinaia se non migliaia di euro.
Il problema é l'aver dato il segnale a TPC che merchandising >>> videogiochi e io dico grazie che poi investono il minimo in quest'ultimi se alla fine servono solo a tirar fuori nuove generazioni di pokemon su cui lucrare con tutto il resto.

Che poi Z-A con tutti i problemi dati dai limiti di budget più lo gioco e più mi piace.
 
Facevo questo discorso ieri con un mio amico, critica la gente che spende 70 euro per un prodotto che definisce una truffa e poi per collezione si recupera carte che costano centinaia se non migliaia di euro.
Il problema é l'aver dato il segnale a TPC che merchandising >>> videogiochi e io dico grazie che poi investono il minimo in quest'ultimi se alla fine servono solo a tirar fuori nuove generazioni di pokemon su cui lucrare con tutto il resto.

Che poi Z-A con tutti i problemi dati dai limiti di budget più lo gioco e più mi piace.
Non è proprio la stessa cosa, ma ok :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top