Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Andato da quello prima del boss aveva solo lama della sciabola del burattino e lama dello stocco invernale, non vedo (na) séga, nel dubbio ho preso tutto
Mi sa che quello vendeva le 2 armi che NON scegli all'inizio. Non ricordo dov'è la sega elettrica ma le armi bene o male è difficile mancarle se esplori bene, è abbastanza lineare alla fine quindi forse la avrai dopo.
Mi sa che quello vendeva le 2 armi che NON scegli all'inizio. Non ricordo dov'è la sega elettrica ma le armi bene o male è difficile mancarle se esplori bene, è abbastanza lineare alla fine quindi forse la avrai dopo.
In tutto sono al Ponte degli Alchimisti e non ho ancora trovato né quello che mi sblocca l'abilità dei quarzi né una manovella per cambiare impugnatura
In tutto sono al Ponte degli Alchimisti e non ho ancora trovato né quello che mi sblocca l'abilità dei quarzi né una manovella per cambiare impugnatura
Sei al "prologo", fidati Il gioco inizia quando salvi chi tihanno nominato verso quel luogo (se non erro) e poi vai alla fabbrica. Dopo quel punto inizia sul serio Ed avrai anche più robe all'hotel dopo che finisci quella zona. E' un gioco che via via aggiunge cose...tipo i persona, che pensi di avere tutto e poi esce una cosa, e poi un'altra
Sei al "prologo", fidati Il gioco inizia quando salvi chi tihanno nominato verso quel luogo (se non erro) e poi vai alla fabbrica. Dopo quel punto inizia sul serio Ed avrai anche più robe all'hotel dopo che finisci quella zona. E' un gioco che via via aggiunge cose...tipo i persona, che pensi di avere tutto e poi esce una cosa, e poi un'altra
Si grazie ho trovato un bastone elettrico molto utile.
Intanto mi hanno sbloccato la possibilità di staccare appunto i pezzi di sopra con quelli di sotto, non ne capisco molto l'utilità se non per un effettivo vantaggio di movimento
Si grazie ho trovato un bastone elettrico molto utile.
Intanto mi hanno sbloccato la possibilità di staccare appunto i pezzi di sopra con quelli di sotto, non ne capisco molto l'utilità se non per un effettivo vantaggio di movimento
Fidati che non è una cosa di poco conto Avere un'arma agile che fa danno spesso può fare la differenza in un combattimento. Senza contare che non so se hai notato cambiano le arti della favola. Hai a disposizione le arti della lama e quelle dell' elsa.
Come ho scritto in altre sedi, una volta tanto, sapevo cosa iniziare.
Era nel mio radar dai tempi dell'annuncio, avevo posticipato dopo i rumor sul DLC e poi fra un'attesa e l'altra, eccolo sull'essential.
Non si può più rimandare.
è passato parecchio tempo da quando ho giocato un Souls Like "grosso", lo scorso dicembre ho giocato Cronos Before the Ashes, che è un titolo abbastanza minimal e piuttosto breve, quindi confesso che ero e sono un po' spaventato dall'aver perso "la mano" con il genere o forse braccio è più corretto viste alcune meccaniche di gioco.
Istintivamente, le impressioni generali sono positive.
Ho fatto maree di battute ai tempi su come l'ambientazione poco avesse a che fare con la parte settentrionale della Toscana in cui Collodi ambienta il suo Pinocchio. è stata fatta una scelta stilistica e tematica ben precisa, la Belle Epoque francese che poco ha a che vedere con l'Italia post unitaria ma che, al momento, è perfettamente in linea con il tipo di reinterpretazione che si è voluta dare alla storia.
Non solo con l'omaggio iniziale all'autore ma dal grande(Geppetto, il Grillo, una novella "Fata Turchina" che ci guida a muovere i primi passi, un asino "sciocco" ed infuriato) ad altre meno ovvie. Ho notato ad esempio una notevole somiglianza fra gli "Sbirri" ritratti in tratte illustrazioni dell'epoca ed alcune marionette.
Ora come ora? La storia sembra meno criptica rispetto a quella dei vari Souls.
Merita anche l'avere un personaggio che, per quanto possa scegliere fra verità e menzogna (tratto che lo avvicina agli esseri umani) non è un mero self insert. Ha una sua storia, un suo backgroundo. Di cui per il momento non sono partecipe.
Similarmente accade per Krat di cui al momento sono riuscito ad identificare "due" piaghe...
il morbo della pietrificazione che sta affliggendo gli umani superstiti (compresa Antonia la proprietaria dell'Albergo) e la follia che ha colpito la stragrande maggioranza dei burattini.
Tante fazioni sono già state "menzionate" alchimisti, officina, persecutori a loro volta divisi in fazioni in lotta fra di loro...tutto ancora da definire.
Una cosa però la ho più chiara, l'Ergo da descrizioni...
dovrebbe essere una sorta di minerale con proprietà quasi magiche.
Capace di dare la vita a cose che non la hanno e Sophia ha la capacità di manipolarlo.
Gameplay wise il titolo si deve ancora aprire, mi rendo conto che ci sono tante meccaniche a me ancora ignote.
La velocità e le schivate sembrano essere "predilette" ma la parata non è inutile, anche quando il timing non è perfetto, permette quel recupero di HP parziale alla BloodBorne che spinge ad un mood aggressivo.
L'idea del braccio della legione è molto interessante ma c'è da vedere di che varietà e qualità si potrà parlare.
Ora come ora? Il rampino mi è stato molto utile nelle aree con nemici distanti e fastidiosi, similarmente ai consumabili da lancio.
Parlando dei consumabili, la divisione in borsa inferiore e superiore, cosi come in cintura...forse non sarà immediatissima per uno alle prime armi come me ma credo possa risultare molto utile nell'evitare l'utilizzo involontario di un oggetto.
Non ho ancora armeggiato con la possibilità di poter combinare lame ed impugnature diverse, cosa che però pare molto interessante né con "l'organo" P...
sostanzialmente il cuore del nostro protagonista.
ma ho scelto lo stocco come arma iniziale ed ho recuperato le altre dal prime mercante.
Ho ottenuto anche altre due armi, rispettivamente da un mercante e sconfiggendo una sorta di mini-boss.
Il livello di sfida è decisamente medio alto.
Alcuni trucchetti come usare il "target" per sgamare i nemici che non sono attivi danno sempre una mano ad evitare qualche imboscata ma basta mettersi a correre un po' troppo ed ecco che le si prende. Non ci saranno i non morti con la torcia ma ci sono le marionette con i pali e quelli che ti bombardano con le bombe elettriche.
Esplorare mi sembra essenziale.
Gli stargazer per ora sono abbastanza distanti l'uno dall'altro ma gli shortcut sono tanti e la controparte del marchio del non morto non comporta la perdita dell'ergo, cosa che apprezzo.
Also, anche qui il funambulismo mi farà morire di paura se iniziamo con i tetti che ho visto nella seconda area vera e propria, quando si apre giusto un pochino. A preoccuparmi un po' invece è la varietà di nemici che non vorrei fossero totalmente monopolizzati dalle varie marionette. Ora come ora ho affrontato due...
tre boss fight se si considera anche l'Asino (che assimilo più ad un mini boss).
Ne ho prese? Abbastanza.
La marionetta da Parata è telegrafata ma pericolosa per un neofita.
Sono però riuscito a strappare un onesto terzo try, dopo che le prime due volte non ero riuscito a far entrare il critico perché non ero nella posizione corretta (errore mio, perché il loro funzionamento ed i trigger mi sembrano molto chiari).
L'asino l'ho trovato tranquillo, merito della sua arma.
I burattini con lo spadone affrontati nell'area immediatamente precedente avevano un timing simile.
Con la mascotte della polizia ho istintivamente evocato il phantom, volendo vedere come funzionava.
Dividendo l'aggro e riuscendo a riprendere fiato più facilmente fra una assalto e l'altro (soprattutto quando inizia a fare girare vorticosamente le braccia ed elettrificare tutto) me la sono cavata a primo try anche se avevo esaurito le celle di energia.
Non credo che continuerà ad andare cosi bene.
Cosa curiosa? Beh, entrambi i boss principali hanno delle battute e sembra quasi di poter identificare qualche parolina.
Il secondo boss parlava chiaramente di "amici" ad esempio ma non si riesce a distinguere bene il tutto.
Ho il sospetto che possa esserci una motivazione di Lore che impedisce al protagonista di comprendere distintamente il loro linguaggio almeno per ora.
E questo è tutto.
Dopo aver chiacchierato a fondo con...
Geppetto e ricevuta una infarinatura generale sulle prossime mosse, compreso il NON invitare chiunque all'Albergo nostra HUB ed ultimo luogo sicuro della città.
Molto carina l'idea dei dischi come collezionabili sono molto tema e danno tanto atmosfera.
Ne ho trovato solo uno al momento, risolvendo una piccola subquest. Altro fattore di interesse? Beh, rivisitando le primissime aree vicino alla stazione per controllare eventuali oggetti persi (Uno, nei bagni pubblici) ho verificato con piacere che effettivamente cosi come il tempo scorre per la storia, anche le varie ambientazioni cambiano con esso. è una cosa già vista in Sekiro e Bloodborne ma non è scontata.
L'organo P è una meccanica curiosa, quasi un'albero di abilità passive...
grazie ai due quarzi recuperati durante il tragitto ed agli altri due acquistati a caro prezzo dal maggiordomo di Antonia.
In pratica: ad ognuna delle quattro celle "principali" corrispondono due quarzi, a cui possiamo far corrispondere un bonus scelto da noi. Fasi superiori, sbloccando celle di grado inferiore, permettono di selezionare bonus dello stesso grado o inferiore. Sembra complicato? Da quello che ho visto è abbastanza.
Bisogna giusto prestare attenzione: i quarzi saranno sicuramente rari e preziosi ed alcune abilità saranno MOLTO più utili di altre.
Per il momento mi sembrava adeguata la scelta di poter ricare il legion arm kill dopo kill, visto che suppongo diventerà molto importante.
Prossimo obiettivo? Rivedere anche la seconda area prima di proseguire e guadagnare un po' di ergo nel mentre.
è molto comodo poter utilizzare i frammenti "comuni" raccolti dal menù per livellare saltando passaggi superflui.