PS4/PS5 Lies of P

Pubblicità
Andato da quello prima del boss aveva solo lama della sciabola del burattino e lama dello stocco invernale, non vedo (na) séga, nel dubbio ho preso tutto
Mi sa che quello vendeva le 2 armi che NON scegli all'inizio. Non ricordo dov'è la sega elettrica ma le armi bene o male è difficile mancarle se esplori bene, è abbastanza lineare alla fine quindi forse la avrai dopo.
 
Mi sa che quello vendeva le 2 armi che NON scegli all'inizio. Non ricordo dov'è la sega elettrica ma le armi bene o male è difficile mancarle se esplori bene, è abbastanza lineare alla fine quindi forse la avrai dopo.
In tutto sono al Ponte degli Alchimisti e non ho ancora trovato né quello che mi sblocca l'abilità dei quarzi né una manovella per cambiare impugnatura
 
In tutto sono al Ponte degli Alchimisti e non ho ancora trovato né quello che mi sblocca l'abilità dei quarzi né una manovella per cambiare impugnatura
Sei al "prologo", fidati :asd: Il gioco inizia quando salvi chi tihanno nominato verso quel luogo (se non erro) e poi vai alla fabbrica. Dopo quel punto inizia sul serio :sisi: Ed avrai anche più robe all'hotel dopo che finisci quella zona. E' un gioco che via via aggiunge cose...tipo i persona, che pensi di avere tutto e poi esce una cosa, e poi un'altra :asd:
 
Sei al "prologo", fidati :asd: Il gioco inizia quando salvi chi tihanno nominato verso quel luogo (se non erro) e poi vai alla fabbrica. Dopo quel punto inizia sul serio :sisi: Ed avrai anche più robe all'hotel dopo che finisci quella zona. E' un gioco che via via aggiunge cose...tipo i persona, che pensi di avere tutto e poi esce una cosa, e poi un'altra :asd:
Allora intanto cerco sta benedetta sega così la potenzio, comincio a togliere un po' troppo poco ai nemici.

Ma quando diventano rossi devo solo schivare?
 
Allora intanto cerco sta benedetta sega così la potenzio, comincio a togliere un po' troppo poco ai nemici.

Ma quando diventano rossi devo solo schivare?
Puoi fare il parry ma...sì, schiva :asd:

Comunque potenzia pure l'arma a +3 almeno, quella con cui ti trovi meglio per ora, tanto poi escono acquistabili :sisi:
 
Puoi fare il parry ma...sì, schiva :asd:

Comunque potenzia pure l'arma a +3 almeno, quella con cui ti trovi meglio per ora, tanto poi escono acquistabili :sisi:
Si grazie ho trovato un bastone elettrico molto utile.

Intanto mi hanno sbloccato la possibilità di staccare appunto i pezzi di sopra con quelli di sotto, non ne capisco molto l'utilità se non per un effettivo vantaggio di movimento
 
Fi
Si grazie ho trovato un bastone elettrico molto utile.

Intanto mi hanno sbloccato la possibilità di staccare appunto i pezzi di sopra con quelli di sotto, non ne capisco molto l'utilità se non per un effettivo vantaggio di movimento
Fidati che non è una cosa di poco conto :asd:Avere un'arma agile che fa danno spesso può fare la differenza in un combattimento. Senza contare che non so se hai notato cambiano le arti della favola. Hai a disposizione le arti della lama e quelle dell' elsa.
 
Lies of P

Come ho scritto in altre sedi, una volta tanto, sapevo cosa iniziare.
Era nel mio radar dai tempi dell'annuncio, avevo posticipato dopo i rumor sul DLC e poi fra un'attesa e l'altra, eccolo sull'essential.
Non si può più rimandare.

è passato parecchio tempo da quando ho giocato un Souls Like "grosso", lo scorso dicembre ho giocato Cronos Before the Ashes, che è un titolo abbastanza minimal e piuttosto breve, quindi confesso che ero e sono un po' spaventato dall'aver perso "la mano" con il genere o forse braccio è più corretto viste alcune meccaniche di gioco.

Istintivamente, le impressioni generali sono positive.
Ho fatto maree di battute ai tempi su come l'ambientazione poco avesse a che fare con la parte settentrionale della Toscana in cui Collodi ambienta il suo Pinocchio. è stata fatta una scelta stilistica e tematica ben precisa, la Belle Epoque francese che poco ha a che vedere con l'Italia post unitaria ma che, al momento, è perfettamente in linea con il tipo di reinterpretazione che si è voluta dare alla storia.

Non solo con l'omaggio iniziale all'autore ma dal grande(Geppetto, il Grillo, una novella "Fata Turchina" che ci guida a muovere i primi passi, un asino "sciocco" ed infuriato) ad altre meno ovvie. Ho notato ad esempio una notevole somiglianza fra gli "Sbirri" ritratti in tratte illustrazioni dell'epoca ed alcune marionette.

Ora come ora? La storia sembra meno criptica rispetto a quella dei vari Souls.
Merita anche l'avere un personaggio che, per quanto possa scegliere fra verità e menzogna (tratto che lo avvicina agli esseri umani) non è un mero self insert. Ha una sua storia, un suo backgroundo. Di cui per il momento non sono partecipe.

Similarmente accade per Krat di cui al momento sono riuscito ad identificare "due" piaghe...
il morbo della pietrificazione che sta affliggendo gli umani superstiti (compresa Antonia la proprietaria dell'Albergo) e la follia che ha colpito la stragrande maggioranza dei burattini.

Tante fazioni sono già state "menzionate" alchimisti, officina, persecutori a loro volta divisi in fazioni in lotta fra di loro...tutto ancora da definire.
Una cosa però la ho più chiara, l'Ergo da descrizioni...
dovrebbe essere una sorta di minerale con proprietà quasi magiche.
Capace di dare la vita a cose che non la hanno e Sophia ha la capacità di manipolarlo.

Gameplay wise il titolo si deve ancora aprire, mi rendo conto che ci sono tante meccaniche a me ancora ignote.
La velocità e le schivate sembrano essere "predilette" ma la parata non è inutile, anche quando il timing non è perfetto, permette quel recupero di HP parziale alla BloodBorne che spinge ad un mood aggressivo.

L'idea del braccio della legione è molto interessante ma c'è da vedere di che varietà e qualità si potrà parlare.
Ora come ora? Il rampino mi è stato molto utile nelle aree con nemici distanti e fastidiosi, similarmente ai consumabili da lancio.

Parlando dei consumabili, la divisione in borsa inferiore e superiore, cosi come in cintura...forse non sarà immediatissima per uno alle prime armi come me ma credo possa risultare molto utile nell'evitare l'utilizzo involontario di un oggetto.

Non ho ancora armeggiato con la possibilità di poter combinare lame ed impugnature diverse, cosa che però pare molto interessante né con "l'organo" P...
sostanzialmente il cuore del nostro protagonista.

ma ho scelto lo stocco come arma iniziale ed ho recuperato le altre dal prime mercante.
Ho ottenuto anche altre due armi, rispettivamente da un mercante e sconfiggendo una sorta di mini-boss.

Il livello di sfida è decisamente medio alto.
Alcuni trucchetti come usare il "target" per sgamare i nemici che non sono attivi danno sempre una mano ad evitare qualche imboscata ma basta mettersi a correre un po' troppo ed ecco che le si prende. Non ci saranno i non morti con la torcia ma ci sono le marionette con i pali e quelli che ti bombardano con le bombe elettriche.

Esplorare mi sembra essenziale.
Gli stargazer per ora sono abbastanza distanti l'uno dall'altro ma gli shortcut sono tanti e la controparte del marchio del non morto non comporta la perdita dell'ergo, cosa che apprezzo.

Also, anche qui il funambulismo mi farà morire di paura se iniziamo con i tetti che ho visto nella seconda area vera e propria, quando si apre giusto un pochino. A preoccuparmi un po' invece è la varietà di nemici che non vorrei fossero totalmente monopolizzati dalle varie marionette. Ora come ora ho affrontato due...
tre boss fight se si considera anche l'Asino (che assimilo più ad un mini boss).

Ne ho prese? Abbastanza.
La marionetta da Parata è telegrafata ma pericolosa per un neofita.
Sono però riuscito a strappare un onesto terzo try, dopo che le prime due volte non ero riuscito a far entrare il critico perché non ero nella posizione corretta (errore mio, perché il loro funzionamento ed i trigger mi sembrano molto chiari).

L'asino l'ho trovato tranquillo, merito della sua arma.
I burattini con lo spadone affrontati nell'area immediatamente precedente avevano un timing simile.
Con la mascotte della polizia ho istintivamente evocato il phantom, volendo vedere come funzionava.
Dividendo l'aggro e riuscendo a riprendere fiato più facilmente fra una assalto e l'altro (soprattutto quando inizia a fare girare vorticosamente le braccia ed elettrificare tutto) me la sono cavata a primo try anche se avevo esaurito le celle di energia.

Non credo che continuerà ad andare cosi bene.
Cosa curiosa? Beh, entrambi i boss principali hanno delle battute e sembra quasi di poter identificare qualche parolina.
Il secondo boss parlava chiaramente di "amici" ad esempio ma non si riesce a distinguere bene il tutto.

Ho il sospetto che possa esserci una motivazione di Lore che impedisce al protagonista di comprendere distintamente il loro linguaggio almeno per ora.


E questo è tutto.
Dopo aver chiacchierato a fondo con...
Geppetto e ricevuta una infarinatura generale sulle prossime mosse, compreso il NON invitare chiunque all'Albergo nostra HUB ed ultimo luogo sicuro della città.

Molto carina l'idea dei dischi come collezionabili sono molto tema e danno tanto atmosfera.
Ne ho trovato solo uno al momento, risolvendo una piccola subquest. Altro fattore di interesse? Beh, rivisitando le primissime aree vicino alla stazione per controllare eventuali oggetti persi (Uno, nei bagni pubblici) ho verificato con piacere che effettivamente cosi come il tempo scorre per la storia, anche le varie ambientazioni cambiano con esso. è una cosa già vista in Sekiro e Bloodborne ma non è scontata.

L'organo P è una meccanica curiosa, quasi un'albero di abilità passive...
grazie ai due quarzi recuperati durante il tragitto ed agli altri due acquistati a caro prezzo dal maggiordomo di Antonia.
In pratica: ad ognuna delle quattro celle "principali" corrispondono due quarzi, a cui possiamo far corrispondere un bonus scelto da noi. Fasi superiori, sbloccando celle di grado inferiore, permettono di selezionare bonus dello stesso grado o inferiore. Sembra complicato? Da quello che ho visto è abbastanza.
Bisogna giusto prestare attenzione: i quarzi saranno sicuramente rari e preziosi ed alcune abilità saranno MOLTO più utili di altre.
Per il momento mi sembrava adeguata la scelta di poter ricare il legion arm kill dopo kill, visto che suppongo diventerà molto importante.

Prossimo obiettivo? Rivedere anche la seconda area prima di proseguire e guadagnare un po' di ergo nel mentre.
è molto comodo poter utilizzare i frammenti "comuni" raccolti dal menù per livellare saltando passaggi superflui.
 
Lies of P

Come ho scritto in altre sedi, una volta tanto, sapevo cosa iniziare.
Era nel mio radar dai tempi dell'annuncio, avevo posticipato dopo i rumor sul DLC e poi fra un'attesa e l'altra, eccolo sull'essential.
Non si può più rimandare.

è passato parecchio tempo da quando ho giocato un Souls Like "grosso", lo scorso dicembre ho giocato Cronos Before the Ashes, che è un titolo abbastanza minimal e piuttosto breve, quindi confesso che ero e sono un po' spaventato dall'aver perso "la mano" con il genere o forse braccio è più corretto viste alcune meccaniche di gioco.

Istintivamente, le impressioni generali sono positive.
Ho fatto maree di battute ai tempi su come l'ambientazione poco avesse a che fare con la parte settentrionale della Toscana in cui Collodi ambienta il suo Pinocchio. è stata fatta una scelta stilistica e tematica ben precisa, la Belle Epoque francese che poco ha a che vedere con l'Italia post unitaria ma che, al momento, è perfettamente in linea con il tipo di reinterpretazione che si è voluta dare alla storia.

Non solo con l'omaggio iniziale all'autore ma dal grande(Geppetto, il Grillo, una novella "Fata Turchina" che ci guida a muovere i primi passi, un asino "sciocco" ed infuriato) ad altre meno ovvie. Ho notato ad esempio una notevole somiglianza fra gli "Sbirri" ritratti in tratte illustrazioni dell'epoca ed alcune marionette.

Ora come ora? La storia sembra meno criptica rispetto a quella dei vari Souls.
Merita anche l'avere un personaggio che, per quanto possa scegliere fra verità e menzogna (tratto che lo avvicina agli esseri umani) non è un mero self insert. Ha una sua storia, un suo backgroundo. Di cui per il momento non sono partecipe.

Similarmente accade per Krat di cui al momento sono riuscito ad identificare "due" piaghe...
il morbo della pietrificazione che sta affliggendo gli umani superstiti (compresa Antonia la proprietaria dell'Albergo) e la follia che ha colpito la stragrande maggioranza dei burattini.

Tante fazioni sono già state "menzionate" alchimisti, officina, persecutori a loro volta divisi in fazioni in lotta fra di loro...tutto ancora da definire.
Una cosa però la ho più chiara, l'Ergo da descrizioni...
dovrebbe essere una sorta di minerale con proprietà quasi magiche.
Capace di dare la vita a cose che non la hanno e Sophia ha la capacità di manipolarlo.

Gameplay wise il titolo si deve ancora aprire, mi rendo conto che ci sono tante meccaniche a me ancora ignote.
La velocità e le schivate sembrano essere "predilette" ma la parata non è inutile, anche quando il timing non è perfetto, permette quel recupero di HP parziale alla BloodBorne che spinge ad un mood aggressivo.

L'idea del braccio della legione è molto interessante ma c'è da vedere di che varietà e qualità si potrà parlare.
Ora come ora? Il rampino mi è stato molto utile nelle aree con nemici distanti e fastidiosi, similarmente ai consumabili da lancio.

Parlando dei consumabili, la divisione in borsa inferiore e superiore, cosi come in cintura...forse non sarà immediatissima per uno alle prime armi come me ma credo possa risultare molto utile nell'evitare l'utilizzo involontario di un oggetto.

Non ho ancora armeggiato con la possibilità di poter combinare lame ed impugnature diverse, cosa che però pare molto interessante né con "l'organo" P...
sostanzialmente il cuore del nostro protagonista.

ma ho scelto lo stocco come arma iniziale ed ho recuperato le altre dal prime mercante.
Ho ottenuto anche altre due armi, rispettivamente da un mercante e sconfiggendo una sorta di mini-boss.

Il livello di sfida è decisamente medio alto.
Alcuni trucchetti come usare il "target" per sgamare i nemici che non sono attivi danno sempre una mano ad evitare qualche imboscata ma basta mettersi a correre un po' troppo ed ecco che le si prende. Non ci saranno i non morti con la torcia ma ci sono le marionette con i pali e quelli che ti bombardano con le bombe elettriche.

Esplorare mi sembra essenziale.
Gli stargazer per ora sono abbastanza distanti l'uno dall'altro ma gli shortcut sono tanti e la controparte del marchio del non morto non comporta la perdita dell'ergo, cosa che apprezzo.

Also, anche qui il funambulismo mi farà morire di paura se iniziamo con i tetti che ho visto nella seconda area vera e propria, quando si apre giusto un pochino. A preoccuparmi un po' invece è la varietà di nemici che non vorrei fossero totalmente monopolizzati dalle varie marionette. Ora come ora ho affrontato due...
tre boss fight se si considera anche l'Asino (che assimilo più ad un mini boss).

Ne ho prese? Abbastanza.
La marionetta da Parata è telegrafata ma pericolosa per un neofita.
Sono però riuscito a strappare un onesto terzo try, dopo che le prime due volte non ero riuscito a far entrare il critico perché non ero nella posizione corretta (errore mio, perché il loro funzionamento ed i trigger mi sembrano molto chiari).

L'asino l'ho trovato tranquillo, merito della sua arma.
I burattini con lo spadone affrontati nell'area immediatamente precedente avevano un timing simile.
Con la mascotte della polizia ho istintivamente evocato il phantom, volendo vedere come funzionava.
Dividendo l'aggro e riuscendo a riprendere fiato più facilmente fra una assalto e l'altro (soprattutto quando inizia a fare girare vorticosamente le braccia ed elettrificare tutto) me la sono cavata a primo try anche se avevo esaurito le celle di energia.

Non credo che continuerà ad andare cosi bene.
Cosa curiosa? Beh, entrambi i boss principali hanno delle battute e sembra quasi di poter identificare qualche parolina.
Il secondo boss parlava chiaramente di "amici" ad esempio ma non si riesce a distinguere bene il tutto.

Ho il sospetto che possa esserci una motivazione di Lore che impedisce al protagonista di comprendere distintamente il loro linguaggio almeno per ora.


E questo è tutto.
Dopo aver chiacchierato a fondo con...
Geppetto e ricevuta una infarinatura generale sulle prossime mosse, compreso il NON invitare chiunque all'Albergo nostra HUB ed ultimo luogo sicuro della città.

Molto carina l'idea dei dischi come collezionabili sono molto tema e danno tanto atmosfera.
Ne ho trovato solo uno al momento, risolvendo una piccola subquest. Altro fattore di interesse? Beh, rivisitando le primissime aree vicino alla stazione per controllare eventuali oggetti persi (Uno, nei bagni pubblici) ho verificato con piacere che effettivamente cosi come il tempo scorre per la storia, anche le varie ambientazioni cambiano con esso. è una cosa già vista in Sekiro e Bloodborne ma non è scontata.

L'organo P è una meccanica curiosa, quasi un'albero di abilità passive...
grazie ai due quarzi recuperati durante il tragitto ed agli altri due acquistati a caro prezzo dal maggiordomo di Antonia.
In pratica: ad ognuna delle quattro celle "principali" corrispondono due quarzi, a cui possiamo far corrispondere un bonus scelto da noi. Fasi superiori, sbloccando celle di grado inferiore, permettono di selezionare bonus dello stesso grado o inferiore. Sembra complicato? Da quello che ho visto è abbastanza.
Bisogna giusto prestare attenzione: i quarzi saranno sicuramente rari e preziosi ed alcune abilità saranno MOLTO più utili di altre.
Per il momento mi sembrava adeguata la scelta di poter ricare il legion arm kill dopo kill, visto che suppongo diventerà molto importante.

Prossimo obiettivo? Rivedere anche la seconda area prima di proseguire e guadagnare un po' di ergo nel mentre.
è molto comodo poter utilizzare i frammenti "comuni" raccolti dal menù per livellare saltando passaggi superflui.
benvenuto in un viaggio che non dimenticherai :sisi:
 
Sono indeciso se fare il dlc nella prima partita o nella seconda, oppure farmi un pezzetto di dlc giusto per sbloccare una o due armi nuove da usare nella seconda run. So già quali armi userò nella partita base perché una run la giocai su serie X.
 
Sono indeciso se fare il dlc nella prima partita o nella seconda, oppure farmi un pezzetto di dlc giusto per sbloccare una o due armi nuove da usare nella seconda run. So già quali armi userò nella partita base perché una run la giocai su serie X.
Mmm...il DLC è consigliabile farlo in NG+ perchè ricevi ricompense migliori (amuleti), sai quelli col + del NG+ ma anche perchè un paio di dischi stanno solo lì quindi se sei interessato ai trofei è necessario :sisi:
 
Mmm...il DLC è consigliabile farlo in NG+ perchè ricevi ricompense migliori (amuleti), sai quelli col + del NG+ ma anche perchè un paio di dischi stanno solo lì quindi se sei interessato ai trofei è necessario :sisi:
non c'è bisogno di fare il Ng+ :asd: l'unica scelta è se farlo alla fine o durante la prima run
 
Mmm...il DLC è consigliabile farlo in NG+ perchè ricevi ricompense migliori (amuleti), sai quelli col + del NG+ ma anche perchè un paio di dischi stanno solo lì quindi se sei interessato ai trofei è necessario :sisi:
I trofei non mi interessano, mi interessa di più sperimentare qualche nuova arma, per quello pensavo di fare un pezzetto di dlc (sempre se si trova qualcosa di buono in poco tempo) e poi fare tutto in ng+. Ma se le armi ganze si trovano verso la fine del dlc, allora passerò direttamente in ng+
 
Una domanda: il DLC va giocato prima della fine o si può giocare anche avendolo finito? Non ricordo se una volta finito il gioco si va diretti in NG+
 
I trofei non mi interessano, mi interessa di più sperimentare qualche nuova arma, per quello pensavo di fare un pezzetto di dlc (sempre se si trova qualcosa di buono in poco tempo) e poi fare tutto in ng+. Ma se le armi ganze si trovano verso la fine del dlc, allora passerò direttamente in ng+
Se non erro le armi più fighe stanno più avanti nel DLC :sisi:
 
Lies of P

Ho avuto meno tempo di quanto sperassi ieri ma sono comunque riuscito a farmi una bella sessione spezzata in due/tre parti.

Dopo aver ricontrollato anche la seconda area, ho proseguito.
Mi ero erroneamente convinto che il municipio fosse la destinazione, invece superata la piazzetta antistante mi sono spostato verso una piccola serie di baracche che mi hanno dato l'idea di alloggi temporanei per gli...
operai e burattini (ruoli che possono coincidere) della fabbrica antistante.

Prima di entrare però mi sono imbattuto in una cosa molto curiosa.

Un telefono (Staccato) che squilla ed una voce dall'altra parte che...
dice di chiamarsi Arlecchino e di essere un maestro degli indovinelli.
L'indovinello in sé è forse il più canonico e famoso che esista nella cultura occidentale, quello della sfinge ad Edipo.
"Chi al mattino cammino a quattro zampe, al pomeriggio a due ed alla sera a tre?"

Potrebbe finire tutto qui, se non fosse che il premio ricevuto è stata una chiave.
Non una chiave qualsiasi ma...
una chiave della trinità, che proprio esplorando la fabbrica ho scoperto essere, si vocifera, la mano invisibile che governa Krat fin dalla sua fondazione.

La fabbrica è un'area decisamente più labirintica.
Ho fatto non poca fatica ad orientarmi, i segreti sono numerosi ed i nemici...beh, in generale ho avuto la sensazione che con quest'area si voglia far scontrare il giocatore con tutti e tre i tipi di malus presenti in game.

Ho già avuto modo di conoscere il sovraccarico grazie ai burattini bombaroli ed al secondo boss principale qui l'ho rivisto in un ruolo minore...accompagnato però anche dai suoi fratelli. La corruzione ed il surriscaldamento.
Risulta difficile non fare paragoni con quanto visto nei vari Souls.
Ora come ora il surriscaldamento pare il più pericoloso.
I suoi effetti sono immediati su un burattino "base" e l'energia cala vertiginosamente ad una velocità spaventosa.

La corruzione è più controversa.
è chiaramente una forma di veleno o acido.
E ne ho avuto la conferma quando mi sono trovato ad esplorare...
una mini palude per recuperare vari reward cercando di non espormi troppo mentre affrontavo le orde nemiche e mi è stato già anticipato da alcune note che vi è una VERA e propria palude più avanti.

L'occasione si è rivelata molto istruttiva.
L'aggro dei nemici non è cosi esteso, quindi pian piano li si può separare.

Proprio la corruzione è stata al centro di una delle più grosse magagne che mi son trovato a risolvere in questa sede.
Sin dall'inizio dell'area è ben visibile una...
marionetta gigante, la "Marionetta del Futuro".
Boss chiaramente opzionale visto che si può entrare ed uscire dalla sua arena senza problemi.
Pattuglia una zona piena di veleno però se non si ha fretta di affrontarla è possibile semplificarsi la vita grazie ad una leva che attiva un dispositivo di drenaggio.
Lo scontro in se senza hazard a farci paura, è una passeggiata.
Il più semplice che abbia visto sino ad ora, è cosi telegrafato e lento da farmi fare un no damage.

Tutto rose e fiori qui-no, i mini boss incontrati durante l'esplorazione mi hanno fatto sudare.
Il primo...
con il doppio scudo ha dei timing abbastanza strani.
Non sono soddisfatto di come sia andata la fight, facendo più attenzione avrei potuto fare molto meglio.

Il secondo ed il terzo (li accomuno perché son la stessa variante) me ne hanno dato tante...
soprattutto il primo. Quella pala è una minaccia, cosi come le perdite improvvise di combustibile. E se non si eliminano TUTTE le marionette senza arti nell'area immediatamente precedente è una condanna a morte perché l'area in cui lo si affronta è strettissima e le suddette marionette sono imprevedibile.

Il terzo è più fattibile.
Merito di un'arena più ampia che permette anche di andare ad eliminare le varie marionette con bombe ai quattro angoli.
La pala però rimane una minaccia concreta.

Ci sono diverse cose interessanti che ho osservato durante l'esplorazione.
Partiamo dalla cosa "plateale", il primo incontro...
con il Gatto e la Volpe.
Pacati, amichevoli, rilassati...però ecco subito il Gatto che prova ad offrirci qualcosa.
Rifiuto categorico da parte mia.

Poco dopo invece ho avuto modo di utilizzare
la chiave ottenuta dall'indovinello che mi ha condotto in una stanza segreta c l'outfit "canonico" per il protagonista (Quello sulla cover del gioco ed in tutti gli artwork principali), la divisa standard dei persecutori, un prezioso quarzo ed alcune note sulla Trinità.
Le prime.

Fra i vari documenti si segnala lo "scandaloso" matrimonio fra un giovanotto di buona famiglia e la sua amatissima cameriera-marionetta ma ancor di più la confessione...
di un Dottore.
Avevo già letto una cosina nell'area con le baracche riguardo alla cura "miracolosa" in grado di salvare dal morbo pietrificante.

La verità? è più grigia e meno scontata del previsto
Vi era il malcelato obiettivo di arricchirsi? Si, ma la cura di suo era vera. Il dottore ha confessato di aver rubato la formula per la cura agli alchimisti, di averla seguita passo dopo passo e di aver riprodotto un siero efficace. Solo che a quanto pare questo siero produce un altro effetto, un effetto che ha convinto il Dottore a NON usare su se stesso la cura una volta contratto il morbo. Morendo volontariamente solo e miserabile anche come forma di espiazione per le vittime che ha "curato".

Non sono sicuro invece di quanto l'abito scelto abbia influenzato la fight con...
un altro persecutore.
"IL sopravvissuto".
Giovane, maschera da topo, non più tanto sano di mente.
Incapace di distinguere umani da marionette, sangue da olio. Però ha reagito in modo strano chiamando il protagonista "Leo", l'amico che ha lasciato morire.
Scontro ben più difficile di quello con l'asino, le combo con la sciabola possono essere a tre/quattro colpi e finire addirittura in una tecnica imparabile. Dopo averne prese un po' però mi sono accorto che proprio queste ultime erano la finestra ideale per girare intorno e colpire alle spalle.

Aperto un ulteriore shortcut, ho potuto finalmente incontrare
Venigni che mi ha chiesto di salvare il suo maggiordomo, Pulcinella.
Marionetta coraggiosa ed "eroica" e di fermare Fuoco (Immagino una controparte del Mangia-Fuoco cosi come la Marionetta da Parata la poteva essere dell'Omino di Burro per la gabbia dove rinchiudeva le persone), il boss finale dell'area. Tutto questo prima di poter tornare all'albergo.

Ora detto senza tanti giri di parole anche indossando l'amuleto droppato da uno dei mini boss per resistere al surriscaldamento...
Fuoco è stato in assoluto lo scontro più difficile che ho avuto sin ad ora. Ha una marea di attacchi ad area a partire da quel suo bel pugno che ti sbatte in faccia ad inizio fight per continuare con quella deflagrazione sbagliatissima che ha verso metà.

Aggiungici il mio intestardirmi e non andare mai a livellare con il rischio di perdere tutto l'ergo (Positiva la scelta di metterlo davanti alla porta del boss) ed ho dovuto sudare. Tanto.
Anche perché al danno dell'arma in se, sto favorendo la stamina e la capacità di portare più peso, che rendono l'esplorazione più comoda.

Alla fine nella vittoria finale hanno contato TANTO le bombe elettriche e item per buffare l'arma, sempre con elettricità.
Fuoco è una marionetta e l'elettricità sembra essere la loro debolezza comune.

Noticina finale? Fuoco, al di là del suo nome, ha parlato di un "Re" nei suoi dialoghi e Venigni ha accennato a come stesse costruendo un intero esercito per qualcuno.

Ritrovato il Maggiordomo e fatto rapporto a Venigni ma sono ancora tornato all'albero per discutere sul da farsi.
Due cose però mi sembrano abbastanza chiare...
primo, il Gatto e la Volpe sono i Persecutori "ingaggiati" da Venigni e che poi hanno telato alla prima occasione utile; secondo, alla cattedrale è successo qualcosa di terribile se, come detto da Geppetto e Venigni, vi si sono rifugiati moltissimi civili.

Ho il sentore che potrebbe anche essere la prima area dove le marionette sono meno preponderanti.
Si vedrà, ci sono tante cose da testare.
Comprese ben tre nuove armi recuperate durante l'esplorazione.
 
Se non erro le armi più fighe stanno più avanti nel DLC :sisi:
Si esatto, da metà in poi si sblocca di tutto :asd: io l' ho fatto in NG+, è più difficile però forse effettivamente dà più ricompense :unsisi:
Post automatically merged:

Lies of P

Ho avuto meno tempo di quanto sperassi ieri ma sono comunque riuscito a farmi una bella sessione spezzata in due/tre parti.

Dopo aver ricontrollato anche la seconda area, ho proseguito.
Mi ero erroneamente convinto che il municipio fosse la destinazione, invece superata la piazzetta antistante mi sono spostato verso una piccola serie di baracche che mi hanno dato l'idea di alloggi temporanei per gli...
operai e burattini (ruoli che possono coincidere) della fabbrica antistante.

Prima di entrare però mi sono imbattuto in una cosa molto curiosa.

Un telefono (Staccato) che squilla ed una voce dall'altra parte che...
dice di chiamarsi Arlecchino e di essere un maestro degli indovinelli.
L'indovinello in sé è forse il più canonico e famoso che esista nella cultura occidentale, quello della sfinge ad Edipo.
"Chi al mattino cammino a quattro zampe, al pomeriggio a due ed alla sera a tre?"

Potrebbe finire tutto qui, se non fosse che il premio ricevuto è stata una chiave.
Non una chiave qualsiasi ma...
una chiave della trinità, che proprio esplorando la fabbrica ho scoperto essere, si vocifera, la mano invisibile che governa Krat fin dalla sua fondazione.

La fabbrica è un'area decisamente più labirintica.
Ho fatto non poca fatica ad orientarmi, i segreti sono numerosi ed i nemici...beh, in generale ho avuto la sensazione che con quest'area si voglia far scontrare il giocatore con tutti e tre i tipi di malus presenti in game.

Ho già avuto modo di conoscere il sovraccarico grazie ai burattini bombaroli ed al secondo boss principale qui l'ho rivisto in un ruolo minore...accompagnato però anche dai suoi fratelli. La corruzione ed il surriscaldamento.
Risulta difficile non fare paragoni con quanto visto nei vari Souls.
Ora come ora il surriscaldamento pare il più pericoloso.
I suoi effetti sono immediati su un burattino "base" e l'energia cala vertiginosamente ad una velocità spaventosa.

La corruzione è più controversa.
è chiaramente una forma di veleno o acido.
E ne ho avuto la conferma quando mi sono trovato ad esplorare...
una mini palude per recuperare vari reward cercando di non espormi troppo mentre affrontavo le orde nemiche e mi è stato già anticipato da alcune note che vi è una VERA e propria palude più avanti.

L'occasione si è rivelata molto istruttiva.
L'aggro dei nemici non è cosi esteso, quindi pian piano li si può separare.

Proprio la corruzione è stata al centro di una delle più grosse magagne che mi son trovato a risolvere in questa sede.
Sin dall'inizio dell'area è ben visibile una...
marionetta gigante, la "Marionetta del Futuro".
Boss chiaramente opzionale visto che si può entrare ed uscire dalla sua arena senza problemi.
Pattuglia una zona piena di veleno però se non si ha fretta di affrontarla è possibile semplificarsi la vita grazie ad una leva che attiva un dispositivo di drenaggio.
Lo scontro in se senza hazard a farci paura, è una passeggiata.
Il più semplice che abbia visto sino ad ora, è cosi telegrafato e lento da farmi fare un no damage.

Tutto rose e fiori qui-no, i mini boss incontrati durante l'esplorazione mi hanno fatto sudare.
Il primo...
con il doppio scudo ha dei timing abbastanza strani.
Non sono soddisfatto di come sia andata la fight, facendo più attenzione avrei potuto fare molto meglio.

Il secondo ed il terzo (li accomuno perché son la stessa variante) me ne hanno dato tante...
soprattutto il primo. Quella pala è una minaccia, cosi come le perdite improvvise di combustibile. E se non si eliminano TUTTE le marionette senza arti nell'area immediatamente precedente è una condanna a morte perché l'area in cui lo si affronta è strettissima e le suddette marionette sono imprevedibile.

Il terzo è più fattibile.
Merito di un'arena più ampia che permette anche di andare ad eliminare le varie marionette con bombe ai quattro angoli.
La pala però rimane una minaccia concreta.

Ci sono diverse cose interessanti che ho osservato durante l'esplorazione.
Partiamo dalla cosa "plateale", il primo incontro...
con il Gatto e la Volpe.
Pacati, amichevoli, rilassati...però ecco subito il Gatto che prova ad offrirci qualcosa.
Rifiuto categorico da parte mia.

Poco dopo invece ho avuto modo di utilizzare
la chiave ottenuta dall'indovinello che mi ha condotto in una stanza segreta c l'outfit "canonico" per il protagonista (Quello sulla cover del gioco ed in tutti gli artwork principali), la divisa standard dei persecutori, un prezioso quarzo ed alcune note sulla Trinità.
Le prime.

Fra i vari documenti si segnala lo "scandaloso" matrimonio fra un giovanotto di buona famiglia e la sua amatissima cameriera-marionetta ma ancor di più la confessione...
di un Dottore.
Avevo già letto una cosina nell'area con le baracche riguardo alla cura "miracolosa" in grado di salvare dal morbo pietrificante.

La verità? è più grigia e meno scontata del previsto
Vi era il malcelato obiettivo di arricchirsi? Si, ma la cura di suo era vera. Il dottore ha confessato di aver rubato la formula per la cura agli alchimisti, di averla seguita passo dopo passo e di aver riprodotto un siero efficace. Solo che a quanto pare questo siero produce un altro effetto, un effetto che ha convinto il Dottore a NON usare su se stesso la cura una volta contratto il morbo. Morendo volontariamente solo e miserabile anche come forma di espiazione per le vittime che ha "curato".

Non sono sicuro invece di quanto l'abito scelto abbia influenzato la fight con...
un altro persecutore.
"IL sopravvissuto".
Giovane, maschera da topo, non più tanto sano di mente.
Incapace di distinguere umani da marionette, sangue da olio. Però ha reagito in modo strano chiamando il protagonista "Leo", l'amico che ha lasciato morire.
Scontro ben più difficile di quello con l'asino, le combo con la sciabola possono essere a tre/quattro colpi e finire addirittura in una tecnica imparabile. Dopo averne prese un po' però mi sono accorto che proprio queste ultime erano la finestra ideale per girare intorno e colpire alle spalle.

Aperto un ulteriore shortcut, ho potuto finalmente incontrare
Venigni che mi ha chiesto di salvare il suo maggiordomo, Pulcinella.
Marionetta coraggiosa ed "eroica" e di fermare Fuoco (Immagino una controparte del Mangia-Fuoco cosi come la Marionetta da Parata la poteva essere dell'Omino di Burro per la gabbia dove rinchiudeva le persone), il boss finale dell'area. Tutto questo prima di poter tornare all'albergo.

Ora detto senza tanti giri di parole anche indossando l'amuleto droppato da uno dei mini boss per resistere al surriscaldamento...
Fuoco è stato in assoluto lo scontro più difficile che ho avuto sin ad ora. Ha una marea di attacchi ad area a partire da quel suo bel pugno che ti sbatte in faccia ad inizio fight per continuare con quella deflagrazione sbagliatissima che ha verso metà.

Aggiungici il mio intestardirmi e non andare mai a livellare con il rischio di perdere tutto l'ergo (Positiva la scelta di metterlo davanti alla porta del boss) ed ho dovuto sudare. Tanto.
Anche perché al danno dell'arma in se, sto favorendo la stamina e la capacità di portare più peso, che rendono l'esplorazione più comoda.

Alla fine nella vittoria finale hanno contato TANTO le bombe elettriche e item per buffare l'arma, sempre con elettricità.
Fuoco è una marionetta e l'elettricità sembra essere la loro debolezza comune.

Noticina finale? Fuoco, al di là del suo nome, ha parlato di un "Re" nei suoi dialoghi e Venigni ha accennato a come stesse costruendo un intero esercito per qualcuno.

Ritrovato il Maggiordomo e fatto rapporto a Venigni ma sono ancora tornato all'albero per discutere sul da farsi.
Due cose però mi sembrano abbastanza chiare...
primo, il Gatto e la Volpe sono i Persecutori "ingaggiati" da Venigni e che poi hanno telato alla prima occasione utile; secondo, alla cattedrale è successo qualcosa di terribile se, come detto da Geppetto e Venigni, vi si sono rifugiati moltissimi civili.

Ho il sentore che potrebbe anche essere la prima area dove le marionette sono meno preponderanti.
Si vedrà, ci sono tante cose da testare.
Comprese ben tre nuove armi recuperate durante l'esplorazione.
Più avanti scoprirai un' alterazione di stato pure peggiore di sovraccarico e corruzione :morris2:.

Stai andando molto bene comunque! Il boss citato effettivamente è il più difficile dei tre però una volta capito il moveset è fattibile. Credo che gli abiti non siano essenziali per proteggersi dalle alterazioni. Lo sono invece gli amuleti e gli altri oggetti che puoi indossare.
 
Ultima modifica:
Stai andando molto bene comunque! Il boss citato effettivamente è il più difficile dei tre però una volta capito il moveset è fattibile. Credo che gli abiti non siano essenziali per proteggersi dalle alterazioni. Lo sono invece gli amuleti e gli altri oggetti che puoi indossare.
Cielo, forse mi sono espresso male.
Credo che l'abito abbia influenzato i dialoghi con il boss precedente. Per "quello" mi sono difeso con una parte ottenuta poco prima da un mini boss ma gli effetti sono rimasti ugualmente devastanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top